Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2020, 18:08   #41
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
Ma se vogliamo rimanere in topic va analizzata quest'ultima generazione di CPU, e su questa sono state mosse le critiche
E ribadisco che IMHO hanno vistosamente forzato la mano solo per dire "Io l'ho più d..."
Per poter dire di averlo più duro dovrebbero essere davanti e invece sono dietro. Semplicemente cercano di inseguire dove possono e mantenere il gap stretto dove si può. Il punto sta nel fatto che bene o male ci riescono anche se non ovunque.
Se questo è un momento "buio" per Intel, bisogna ammettere che è ben altra storia rispetto a quanto accadde a parti inverse.

Quote:
Hai voluto anche tirare in ballo nVidia , non è questa la sede appropriata dato che si parla di CPU ma visto che è stata invitata
Mi pare doveroso tirare in ballo Nvidia come esempio, visto che recita la stessa identica parte di Intel nei confronti di AMD ma su altro versante.
Ossia come Intel ha come unico vero competitor AMD e vesti i panni dell'azienda dalle grandi risorse eppure passi falsi ne han fatti anche loro, ma non perchè gestiscano male le loro risorse.

Quote:
mi permetto di aggiungere che c'è almeno un'altra evidente analogia con INTEL che hai distrattamente omesso
Ossia ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 19:42   #42
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
"sfoderare tutte le armi a propria disposizione, con ben tre algoritmi di Turbo Boost (a seconda del modello) che intervengono per aumentare la frequenza del chip a seconda del carico, del numero dei core usati, della temperatura e altri elementi, come può esserlo un sistema VRM più o meno "carrozzato" di una motherboard o il consumo dello stesso processore"

Così su due piedi, mi ricorda qualche cosa ... sicuri di averle sfoderate e non copiate ?

O era AMD che li aveva copiati prima da qualche altro processore Intel ?

In ogni caso, avranno si problemi con i 10nm ... ma tanto di cappello a questi 14 !
Piano, a 6 anni lanciavo il Turbo Boost del Commodore 64!
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 20:02   #43
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Piano, a 6 anni lanciavo il Turbo Boost del Commodore 64!
Ha già !! Che schifo di memoria che ho ... tutti hanno copiato Commodore ... Intel, AMD per il turbo, e pure micorsoft con Windows
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:05   #44
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
un i3 10100 o un i5 10400 per voi cosa costeranno in Italia?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:26   #45
Erden
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
un i3 10100 o un i5 10400 per voi cosa costeranno in Italia?
Prendi il prezzo in $$, togli la dicitura $$ e metti €€, aggiungici 80/100€.
Erden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:40   #46
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
mettiamoci anche 120/130
dite che con 150 un i3 e 230 un i5, si partano a casa?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 01:36   #47
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Sarebbe stato il caso di dismettere i Pentium e i Celeron e introdurre i Core i1 a 2 core con HT e Turbo.
Bei processori ma credo attenderò le DDR5.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 09:01   #48
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ha già !! Che schifo di memoria che ho ... tutti hanno copiato Commodore ... Intel, AMD per il turbo, e pure micorsoft con Windows
La Commodore avrebbe dovuto dominare il mondo!
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 12:27   #49
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Bei processori ma credo attenderò le DDR5.
Anche io: del resto il mio ormai vecchio i7 6700 dà ancora soddisfazioni con la GTX 1080. Quando usciranno DDR5 e nuova serie Nvidia se varrà la pena rifarò tutto da zero.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 17:58   #50
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Comic Lake davvero santo cielo.

Ma poi il paragone fatto con piattaforme che hanno memorie molto meno performanti in un selezionatissimo "se giochi E registri E fai streaming allora hai 30% di prestazioni in più?".

Intel sempre più alla frutta, si continua ad aspettare il 2022 per vedere qualcosa di sostanza, ma i 10/7nm di Intel sono come l'utopia di Galileo.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:03   #51
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Altra cosa che fa ridere di Comic Lake è il fatto che AMD sviluppi un processore totalmente diverso per lo stesso socket, mentre intel sviluppi un socket totalmente diverso per lo stesso processore di prima
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:31   #52
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Sui forum va di moda sparare contro Intel, ma poi nel mondo vero la situazione è ben diversa. Sono soluzioni ancora valide, in attesa di un cambio di marcia più deciso che difficilmente vedremo prima di un anno e mezzo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:15   #53
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh.
Così come è messa adesso è giusto la presentazione di intel.. direi che per tirare le somme servono i test ed i risultati dei bench in confronto con la concorrenza, includendo naturalmente i prezzi di vendita ed i consumi.

Poi magari è anche vero che è la CPU più veloce in assoluto in senso stretto ma certo non vuol dire che è la migliore, soprattutto se consuma come una portaerei e costa come una mercedes.
Migliore è sempre relativo all’utilizzo.
Nessuno può negare il vantaggio tecnologico di AMD, così com’è innegabile la serie di errori di Intel.
Ma la verità è che il mercato è ancora di Intel, e che questa 10^ gen è composta da soluzioni valide pur se costose.

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
La Commodore avrebbe dovuto dominare il mondo!
Verissimo.
Ma si sono suicidati
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:22   #54
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Sui forum va di moda sparare contro Intel, ma poi nel mondo vero la situazione è ben diversa. Sono soluzioni ancora valide, in attesa di un cambio di marcia più deciso che difficilmente vedremo prima di un anno e mezzo.
Concordo appieno.
E' normale, è pieno di fanboys quì dentro, che stanno cercando di recuperare 10 anni di frustrazione e di lotte con le giustificazioni più disperate.
Ma i fanboys AMD per quanto siano tali ... non sono di certo peggiori di quelli Apple, che invece cercano di sviare le argomentazioni sulle performance perchè quest'ultima consente solo forniture Intel.

PS : Ho AMD.

Ultima modifica di nickname88 : 03-05-2020 alle 20:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:25   #55
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Azz, pensavo che per la decima gen almeno sarebbero arrivati ai 10nm, mi pare di ricordare annunci l'anno scorso in tal senso...
Ormai sono ancorati da 5 anni ai 14nm, roba senza senso
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:53   #56
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Migliore è sempre relativo all’utilizzo.
Nessuno può negare il vantaggio tecnologico di AMD, così com’è innegabile la serie di errori di Intel.
Ma la verità è che il mercato è ancora di Intel, e che questa 10^ gen è composta da soluzioni valide pur se costose.
Credo fosse quanto intendeva demon77, mentre per il mercato, sinceramente non saprei.

Quello che voglio dire, è che il mercato è solitamente in forte ritardo, difficilmente vira rapido verso il meglio che è uscito.
Chi ne possiede le maggiori quote OEM ed Enterprise di fatto "prolunga" la propria predominanza semplicemente perché non esistono contratti di questo tipo che durano solo 1 anno ...

Ma per tornare IT ... ripeto quanto scrivevo all'inizio, sarà anche 14nm (per quello che vuole dire oggi una misura in nm nei PP ...) ma tanto di cappello a questo PP


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Verissimo.
Ma si sono suicidati
Dai che in quegli anni tanti li hanno seguiti nello stesso ... risultato, quasi anche AMD a dirla tutta ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 23:26   #57
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Migliore è sempre relativo all’utilizzo.
Nessuno può negare il vantaggio tecnologico di AMD, così com’è innegabile la serie di errori di Intel.
Ma la verità è che il mercato è ancora di Intel, e che questa 10^ gen è composta da soluzioni valide pur se costose.
Certo.
AMD è in vantaggio con prodotti più competitivi adesso, ma la storia ci insegna che in questa gara ci si alterna.

Intel ora è chiaramente in svantaggio anche per via del fallimento dello sviluppo dei 10nm.
Si salva un po' in corner presentando processori super pompati che restano competitivi seppur con parametri estremi e giocando molto sul fatto che può contare su enormi forniture di pc OEM.

AMD ai tempi di bulldozer se la è vista molto ma molto più brutta.

Ciò non toglie comunque che se Intel vuole tornare a splendere deve sfornare in primis un processo produttivo a 10nm che sia efficiente (questo con priorità massima) e poi deve preparare una nuova e migliore architettura (ma sospetto che questo lo abbia già in pentola da un po')
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 09:01   #58
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Io non capisco come facciate a difendere comic lake, sono letteralmente le cpu di prima con un "diverso algoritmo di boost" che spara la cpu a 250 W di TDP e in più vi chiedono (impongono) di pagare un salasso per le nuove mobo.

Sia mai che Intel mantenga lo stesso socket, anche quando i pin erano esattamente gli stessi del socket precedente...è vergognoso.

Non è un fatto di fanboyismo, non ho cpu AMD dall'athlon xp 3200+ credo, si tratta di constatare come Intel prenda in giro palesemente consumatori ed investitori. Sono una banda di ladri.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 09:42   #59
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Io non capisco come facciate a difendere comic lake, sono letteralmente le cpu di prima con un "diverso algoritmo di boost" che spara la cpu a 250 W di TDP e in più vi chiedono (impongono) di pagare un salasso per le nuove mobo.

Sia mai che Intel mantenga lo stesso socket, anche quando i pin erano esattamente gli stessi del socket precedente...è vergognoso.

Non è un fatto di fanboyismo, non ho cpu AMD dall'athlon xp 3200+ credo, si tratta di constatare come Intel prenda in giro palesemente consumatori ed investitori. Sono una banda di ladri.
A quanto mi risulta una CPU 10 core / 20 threads non c’era, ed allo stesso modo la serie i7 era limitata a 8 core / 8 threads, quindi hai scritto una inesattezza.
Non a tutti importa se il TDP sale a 250W.
A me ad esempio non potrebbe fregarmene di meno.

Sia ben chiaro: non difendo Intel, che ha dormito sugli allori, e concordo sulla critica sul cambiare socket quasi ad ogni generazione.
Ma le soluzioni Intel restano valide e la stragrande maggioranza del mercato resterà su base Intel.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 09:56   #60
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Concordo appieno.
E' normale, è pieno di fanboys quì dentro, che stanno cercando di recuperare 10 anni di frustrazione e di lotte con le giustificazioni più disperate.
Ma i fanboys AMD per quanto siano tali ... non sono di certo peggiori di quelli Apple, che invece cercano di sviare le argomentazioni sulle performance perchè quest'ultima consente solo forniture Intel.

PS : Ho AMD.
E dimmi, tirare in modo Apple in questo discorso cosa c’entra ?
Forse perché hai visto la mela morsicata nel mio avatar ?

Nonostante l’essere un Apple user da trent’anni, continuo ad essere utente Windows e gli ultimi due (costosi) computer acquistati sono PC, non Mac.
Probabilmente da quando tu andavi all’asilo (se 88 è la tua data di nascita) mi diletto nel mondo dei computer e per me la “guerra dei marchi” non ha senso. Sono passato continuamente da AMD ad Intel, a partire dal mitico K6 200, ed anche se oggi ho due computer con una CPU Intel, si tratta di una scelta più commerciale che tecnica (i notebook con CPU AMD facevano ridere con la serie 3000, mi stavo assemblando un nuovo desktop da gaming lo scorso Natale basato su Ryzen 3600X ma poi ho trovato un offertona Alienware ed ho preso quello), quindi non sono certo il “paladino di Intel”.
Se dovessi assemblare OGGI un computer per me, assai probabilmente opterei per un 3800X.

Ma quello che si sta vedendo sui forum informatici è una distorsione della realtà in cui va di moda attaccare le soluzioni Intel ed elogiare AMD, quando poi il mercato invece dice l’opposto. Tra i grandi costruttori le CPU AMD resteranno “una nicchia”, e queste ultime Intel, se supportate da una configurazione equilibrata, restano soluzioni credibili (ottime in certi campi).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1