Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 13:33   #41
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
c'è un modo per sapere ad esempio quanti 747 e a380 sono arrivati a fiumicino negli ultimi anni ?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 13:43   #42
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
c'è un modo per sapere ad esempio quanti 747 e a380 sono arrivati a fiumicino negli ultimi anni ?
mmm...prova con flightradar24 o flightracker...dubito sia così semplice però...

Puoi guardare il traffico di una giornata qui: https://www.flightradar24.com/data/a...s/fco/arrivals
Poi puoi fare una specie di statistica approssimativa...
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 17:22   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
In base al peso e dimensione dell'aeromobile, I piloti e torre di controllo utilizzano delle sigle per segnalare agli altri aerei/piloti la categoria a cui appartiene il velivolo, molto importante in fase di atterraggio. Con il 747 era stato introdotto la sigla Heavy, e serve per avvisare gli altri piloti che stanno seguendo lo stesso sentiero di discesa, che devono mantenere una distanza maggiore a causa delle turbolenze che crea l'aereo che é davanti. A380 ha introdotto una categoria in più, "Super"...
Grazie, info molto interessanti e precise.
dipende anche dal "peso" di quello che segue, giusto.
ma che ordine di che ordine di grandezza stiamo parlando? cioè si parla di quanti km in + fra una categoria e l'altra? dieci? un paio? 500m?
in linea di max, eh!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:22   #44
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Grazie, info molto interessanti e precise.
dipende anche dal "peso" di quello che segue, giusto.
ma che ordine di che ordine di grandezza stiamo parlando? cioè si parla di quanti km in + fra una categoria e l'altra? dieci? un paio? 500m?
in linea di max, eh!
Guardati i video del mitico Captain Joe, dura 8 minuti, spiega tutto in merito all'argomento.

https://www.youtube.com/watch?v=XBZULOoe94U
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:22   #45
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Grazie, info molto interessanti e precise.
dipende anche dal "peso" di quello che segue, giusto.
ma che ordine di che ordine di grandezza stiamo parlando? cioè si parla di quanti km in + fra una categoria e l'altra? dieci? un paio? 500m?
in linea di max, eh!
Guardati i video del mitico Captain Joe, dura 8 minuti, spiega tutto in merito all'argomento.

https://www.youtube.com/watch?v=XBZULOoe94U
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:56   #46
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Guardati i video del mitico Captain Joe, dura 8 minuti, spiega tutto in merito all'argomento.

https://www.youtube.com/watch?v=XBZULOoe94U
Ah, bravo, bel consiglio, lo seguivo tempo fa
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:57   #47
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Grazie, info molto interessanti e precise.
dipende anche dal "peso" di quello che segue, giusto.
ma che ordine di che ordine di grandezza stiamo parlando? cioè si parla di quanti km in + fra una categoria e l'altra? dieci? un paio? 500m?
in linea di max, eh!
Su quel link che ti avevo postato si parla di minuti fra un aereo e l'altro. Dipende sia dalla stazza di chi precede che dalla stazza di chi segue. La turbolenza generata da un heavy richiede tot tempo per un aereo piccolo, meno tempo per un aereo grande, in linea di massima. Comunque, sì, segui il consiglio sopra e guarda Captain Joe. Il link che ti avevo postato: https://www.skybrary.aero/index.php/...ortex_Guidance

"Non Radar Wake Turbulence Longitudinal Separation Minima
Arriving Aircraft
The following non-radar separation minima should be applied to aircraft landing behind an A380-800 aircraft:

MEDIUM aircraft behind an A380-800 aircraft — 3 minutes;
LIGHT aircraft behind an A380-800 aircraft — 4 minutes.
Departing Aircraft
A minimum separation of 3 minutes should be applied for a LIGHT or MEDIUM aircraft and 2 minutes for a non-A380-800 HEAVY aircraft taking off behind an A380-800 aircraft when the aircraft are using:

the same runway;
parallel runways separated by less than 760 m (2 500 ft);
crossing runways if the projected flight path of the second aircraft will cross the projected flight path of the first aircraft at the same altitude or less than 300 m (1000 ft) below;
parallel runways separated by 760 m (2 500 ft) or more, if the projected flight path of the second aircraft will cross the projected flight path of the first aircraft at the same altitude or less than 300 m (1 000 ft) below.
A separation minimum of 4 minutes should be applied for a LIGHT or MEDIUM aircraft when taking off behind an A380-800 aircraft from:

an intermediate part of the same runway; or
an intermediate part of a parallel runway separated by less than 760 m (2 500 ft).
For more details on displaced landing threshold and opposite direction take-offs consult the complete Guidance on A380-800 Wake Vortex Aspects (30 June 2008)."

Ultima modifica di Rigetto : 20-02-2019 alle 13:01.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 15:28   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
grazie a tutti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1