|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
|
Quote:
Poi arrivò il nuovo Mac Pro, il cestino, il portaombrelli, conosciuto ai più come Trashintosh, con il suo thermal core, ed ho capito che in Apple di fare Mac come si deve, progettati con criterio a fronte di una spesa non indifferente per la clientela, non gli importava. Passano poco più di 3 anni ed arrivano i nuovi MacBook Pro e siamo al delirio... Si spacciano " innovazione " e " rivoluzione " gadget come la TouchBar, vengono eliminate le porte I/O tradizionali al posto di 2/4 USB-C, gli chassis diventano ancora più sottili, come le tastiere, ed i prezzi esplodono. Ma le macchine soffrono il caldo e, sebbene Apple tramite UEFI abbia alzato l'asticella del thermal throttling, le prestazioni alla fine ne risentono. Alla fine se si afferma che il tanto decantato design di Apple è solamente fuffa, fumo per gli occhi, per non scendere nello scurrile, credo proprio che non si sbagli. Che lo dicessero chiaramente: Apple farà solamente iPhone e tablet che vengono sempre più spacciati come alternative ai computer ed amen. Si darà un bel bacino d'addio a macOS e a tutto il buono che ha portato con se ( con alti e bassi )...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
|
Geniale
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
|
AlexSwitch è probabilmente uno dei rarissimi casi di user apple con capacità
critiche obbiettive e onestà morale ![]()
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
|
Quote:
1) la gestione dello switch tra iGPU e GPU discreta è da rivedere in fase di esportazione dei progetti. Spesso viene usata la prima al posto della seconda con impatto ( ovviamente ) sulle prestazioni. 2) A quanto pare, dalle prime prove e recensioni, FinalCut non riesce a gestire bene le eGPU, soprattutto quella " ufficiale " Apple sviluppata in esclusiva da Blackmagic. Tralasciando il fatto di essere una unità blindata e non aggiornabile alle GPU successive alla Radeon Pro 580 ( il tutto per 695 Euro di spesa ), anche in questo caso ci sono problemi di switching tra iGPU e eGPU per il calcolo degli effetti, filtri ed esportazione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Ah beh, e' evidente che il problema e' del software non scritto direttamente da Apple... Probabilmente all'inizio di ogni funzione metodo del programma c'e' qualcosa come
Codice:
#ifdef _APPLE_ uint_32_t i = 0; while (++i != -1) auto x = pow(i, i); #endif Suvvia... Il problema non e' il software, e' il fatto che la CPU venga limitata per non andare in throttling.. Non e' una questione informatica, e' una questione termodinamica... se altri programmi avessero stressato in egual modo la CPU si sarebbero avuti gli stessi risultati. Poi si puo' dire che con Final Cut un'operazione occupa il 3% di CPU mentre la stessa operazione con Premiere occupa il 30%, ma non e' quello il punto. Fra l'altro non si potrebbe manco fare una comparazione del genere con software Apple dato che gira solo su iOS, quindi esattamente con quale programma si voleva fare uno stress test del genere se si voleva vedere il lavoro del processore magari anche con altri PC con un sistema di dissipazione migliore? Fra l'altro le prestazioni sono migliori con temperature piu' basse, stesso software, stesso test, quindi veramente vogliamo dare la colpa ad un software non Apple? Magari si collega ad un sensore di temperatura conosciuto solo ai developer e aumenta le prestazioni automaticamente in base alla temperatura esterna? ![]() ![]() ![]()
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 19-07-2018 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
|
Si, ma solamente quando il sistema di gestione permette di farlo... Quindi alla fine è un " Ni ", che diventa un NO secco quando si porta il discorso sul piano pratico dell'utilizzo reale dei MBP.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Forse ho scelto il momento peggiore per passare ad Apple...
Ho avuto l'occasione di avere in iMacPro (base) ad un prezzo assurdo e poi, per avere continuità di ecosistema e ambiente ho preso un MacBookPro 13' mid 2014. Mi ci trovo benissimo, ho la possibilità di usare software che usavo su Win e in più ho la possibilità di usare software espressamente studiato per Mac (su Paralles ho comunque Linux). Ma questa cosa, se fosse confermata, sarebbe un potenziale flop.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Se usi Premiere e tutto il suo ecosistema, usare MacOs è solo per abitudine, non avrebbe un senso logico dettato da un funzionamento palesemente migliore.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 19-07-2018 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
imho la cosa 'grave' sarebbe se, una volta confermato il problema, vendesse cmq tanto
come concetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Quote:
"ogni giorno" = ogni 4 anni quando le software house mettono mano ai prodotti veramente ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-07-2018 alle 09:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi. Riguardo l'iMacPro in versione base penso che il prezzo non dovrebbe scostarsi poi molto se uno facesse la stessa configurazione assemblando il tutto. Non dimenticando il monitor però... Io l'ho preso a meno della metà... direi che quindi è praticamente regalato. Il macbook pro 13mid 2014 è usato e onestamente il prezzo ci sta. Io uso il tutto principalmente per l'hobby dek montaggio video e della fotografia.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
Io non scrivo mai commenti del genere, ma... Bruno Mucciarelli, di lavoro fai il panettiere (con tutto il rispetto per la categoria che lavorano come di matti)...
Faccio grafica 3D da 20 anni. Ho iniziato a fare rendering con 3ds Max+GI (Brazil) con un Pentium 3 733... Che cavolo vuo dire: " che comunque ricordiamo non è un software realizzato in casa da Apple". Se il processore è usato al 100%, che sia Premiere a farlo, After Effects, o uno stress Test per CPU (leggasi Prime95) la CPU non deve andare in protezione e il computer deve essere progettato per sfruttarlo al massimo. La Apple ha davvero fatto una brutta, ma brutta figura (come lo ha già fatto molte volte ultimamente). Io, se devo lavorare (LAVORARE, non photoshoppare o fare montaggi video di qualche minuto), se devo gestire file 3D da diversi GB e renderizzare H24 (si, CPU al 100% per più giorni!) sicuramente non comprerei mai Apple! Un Santech C67 è 100 volte più professionale, economico, robusto e so che non mi lascia a piedi. Con 2.150 euro (1.750 iva esclusa) ho: (*) i7-8750H (6core 4.1GH) 15" (*) 32Gb RAM (*) M.2 500GB Samsung 970 (*) HHD 2Gb ibrido (*) Nvidia 1060 (6GB) (*) FullHD (*) Windows 10 PRO (*) Zero Bad SubPixels (*) Tastiera retro illuninata (*) Aggiornabile dall'utente senza problemi di garanzia (sostituzione M.2, HHD e RAM) (*) tutte le porte di sto 'mondo Ed è pure bello e leggero (2Kg). Mi spiegate perchè uno dovrebbe comprare questo "giocattolo" difettoso e pure sovraprezzato? No, seriamente, io mi chiedo chi lo compra per quale motivo lo fa... PS: ma poi, senza tastierino numerco come si fa a LAVORARE??? Professionale senza tastierino? Mah... Ho provato per un mese un 15" (Acer) senza tastierino: ero poco produttivo, mi sembravo lento. Ne ho dovuto comprare uno USB... Ultima modifica di cecofuli2 : 19-07-2018 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
Nave militare classe clevo, l'unica che ti permette di solcare il mondo digitale in piena potenza
![]() Il santech citato dall'utente sopra è un clevo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
A quel prezzo l'avrei preso anch'io, che non sono certo un fan dell'ecosistema "chiuso" di Apple.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Quote:
Meno probabile: Uso un software specifico che funziona solo con quello... Più probabile: Ha la mela morsicata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
Vero, lo schermo Apple è migliore, ma non giustifica il prezzo. Ok, mettiamo un 4K sul Santech (Clevo) e aggiungiamo la bellezza di .. 119 euro! (Che poi un 4K su un 15"... boh... )
Si, i Santech con I9 non sono ancora usciti. Vedremo i loro prezzi quando usciranno e se avranno anche loro questi (assurdo) problema. Io ho usato spesso notebook, con processori notebook, per rendering lunghissimi (ovviamente collegati alla corrente) e, tranne il "famoso" Pentium 4 Prescott (un vero forno, ma funzionava) nessuna CPU mi è mai andata in protezione. E, se andava, è perchè i dissopatori erano pieni zeppi di polvere. Ora, perchè non dovrei utilizzare programmi PRO su un notebook? Non saranno perfomanti come un Ryzen 9, ma DEVONO funzionare. Ultima modifica di cecofuli2 : 19-07-2018 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
mi ci metto anche io che l'ho comprato, ma come sviluppatore iOS sono obbligato a stare nel loro ecosistema e ho ritenuto che se il problema tastiere fosse peggiorato avrebbero fatto una campagna di estensione della garanzia, cosa che puntualmente è avvenuta è vero che potevo scegliere il modello 2015 con le vecchie porte e vecchia tastiera ma dopo quasi un anno non sono affatto pentito il problema del throttling è diverso e a seconda dei punti di vista può essere ritenuto più o meno grave da una parte chi come me sviluppa e non fa uso di certi programmi che spremono la CPU non avrà mai il rallentamento e godrà di una macchina migliore dei modelli precedenti, al contrario chi ha bisogno proprio di quel tipo di applicativi farebbe meglio a lasciar perdere se il problema verrà confermato la differenza è che la tastiera la puoi riparare e c'è il programma che ti copre per 4 anni, il throttling è dovuto a scelte di progettazione lo risolvi solo con un nuovo chassis quindi modello del 2019 o più avanti ancora, ma se compri il mid 2018 te lo tieni così com'è... da questo punto di vista il problema throttling anche se affligge meno utenti è più grave, proprio perché non puoi farci niente, se non forse usare i cooling pad sotto il portatile per abbassare un po' la temperatura, un rimedio che dopo aver speso 3000 euro mi farebbe girare alquanto le balle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.