Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2017, 00:36   #41
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
devi cambiare due parametri e riavviare il pc, x un oc leggero serve neanche ben sapere cos'è l'overclock
io farei 1700 + CM 212 Evo o freezer 33, dissi piccoletti da meno di 30 euro ceh permettono pero di tenere a 3,5Ghz un bel mostro di cpu cosi (x 10-30 euro in piu ci sono anche dissi x portare la cpu attorno ai 4Ghz che e la soglia massima di un overclock da tutti i giorni diciamo)

allora la 1080 va di piu, circa un 10%
la vega56 invece puo sfruttare il free-sync e un supporto/ottimizzazione driver migliore nel tempo
il risultato e ceh usando un monitor free-sync probabilemtne ci si giocherà leggermente meglio con la vega56 vuoi xke avresti la migliore fluidita magari gia a partire dai 40/48Hz (senza dover arrivare ai 60Hz di uno schermo tradizionale, e una differenza maggiore del 20% x cui superiore alla differenza fra le vga, x cui la potenza in piu della 1080 nn compensa l'attivazione del free-sync)
la convenienza qualità-prezzo pero sta nei prezzi, bisogna vedere a che cifra trovi i monitor e le vga, se una delle due accoppiata sta a 50 euro meno dell'altra la preferirei come scelta xke l'altra allroa performa meno a parita di spesa o costa di piu a parità di resa

si avrai letto vecchie recensioni, magari fatte senza patch dei giochi, senza profili x windows, senza ram ad alta frequenza, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:09   #42
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Siamo ormai agli sgoccioli delle tempistiche che mi sono imposto... ed è ora che prenda delle decisioni in merito, anche perché altrimenti l'acquisto slitta a gennaio visto che quasi sicuramente i prezzi saliranno per le feste.

Diciamo che per il discorso processore, mi sono quasi convinto sul 1700 ed in abbinata ci monterei il dissi a liquido Arctic Liquid 120, così da poter optare sia per un overclock leggero che più spinto. Per non precludermi l'una o l'altra scelta insomma. Anche perché la differenza tra i dissi ad aria che mi hai citato e questo è di 20€... e su un assemblato da 1600€, sono briciole xD

Per scheda madre, la scelta ricade tra la Asus prime X370 Pro e la Gygabite Aorus Gaming k5. Differenza di pochi euro... Quale preferiresti?

L'unico dubbio che mi rimane è l'accoppiata monitor-scheda video... attualmente non trovo più disponibile in nessun negozio il Dell U2515H. Con il budget che ho a disposizione, per cosa potrei optare? Intendo come modelli proprio... Se non è troppo, ti chiederei due diverse composizioni: una con la gtx1080 e una con la vega56. Quindi andando ovviamente a peferire un monitor con free sync per la seconda...
Uniche cose fisse: 2k 1440p, IPS/TN adatto al gaming e 25/27".

Come modello, la MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G com'è? Meglio della Zotac Amp Edition di cui facevo riferimento in precedenza?


Vi ringrazio come sempre!


EDIT: con l'attuale composizione, inserendo la 1080 msi (530€) e senza il monitor, stiamo sui 1350€ (prendendo tutto da Tao)

Ultima modifica di Warmika : 05-11-2017 alle 20:14.
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:12   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
sisi ci sta

niente dell, allora andrei su un free-sync tipo Acer XF270HU, con una vega56, si trovano ancora solo reference quindi una marca vale l'altra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:25   #44
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Mmm... con quel monitor vado oltre budget e non di poco purtroppo. Siamo sui 1000€ soltanto tra scheda e monitor... C'è qualche altro modello che tu sappia? Magari anche senza free sync, visto che sarei più propenso alla 1080.

Quel modello di 1080 com'è? E tra le due schede madri?
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:31   #45
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
come fuori budegt? se la 1080 sta a 530 e il dell ultrasharp in media costa 340-380 euro
quell'acer si trova sui 360 euro piu 450 euro di vga costarebbe abbastanza meno cosi
ah scusa x le mobo mi son dimetnicato ma sono molto molto simili davvero una vale l'altra cambia qualceh uscita/conenttore ma si comportano in egual maniera e sono qualitativamente molto buone
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:41   #46
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Mmm... il prezzo più basso che trovo di quell'Acer è di 490€ (più spedizione) su Trovaprezzi. Magari sbaglio io...

Sempre su trovaprezzi, avrei trovato il Dell U2515H a 320€... ma venduto dal sito Rossoprice (rosso in inglese). Ne hai mai sentito parlare? Sai se sia affidabile? Altrimenti su Ebaia a 350€, da un venditore con affidabilità Top... a meno non lo trovo, soprattutto disponibile

Ultima modifica di Warmika : 05-11-2017 alle 20:45.
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 20:52   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
guarda su bpm-potenza, scritto in inglese, a me cercando su un motore di ricerca prezzi e sucito da li al prezzo piu basso, 360 appunto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 21:18   #48
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
effettivamente l'HU ( ips, 2k, freesync ) costa 495 euro... se i risultati non sono troppo diversi facendo una ricerca, a 360 euro circa si trova l'HA che un FHD, TN...
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 22:32   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
confemro era indicizzato male indicava il XF270HBMJDPRZ a 360 euro peccato sembrava troppo bello x essere vero e infatti
torniamo sui monitor nn propriamente da gaming, sull'ultrasharp che da shop noti si trova sui 360-370 euro
e vediamo un po i prezzi delle 1070ti piu o meno a quanto si stabilizzeranno nei prox giorni
le 1080 continuao a vederle ancora un po troppo care e visto ceh si eprde un po di longevita senza free7g-sync avere una spesa minore ora e poter avere budegt xc aggioranre la scheda video in futuro direi ceh fa semrpe piu comodo di nn spednere ora cifre molto elevate e doversi sorbire la shceda x maggiore tempo anche quando nn sara piu un granche xke si e speso troppo prima
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 15:59   #50
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Ho sentito quelli di Tao e mi hanno detto che forse riescono a trovarmi loro il monitor Dell... quindi un pensiero in meno. O nel caso potrei optare per il 27" BenQ GW2765HE o ci perderei in qualità?

Per quanto riguarda le schede video, attendo un attimo di vedere che dicono di queste 1070ti e poi decido. Ma nel caso optassi per la 1080, tra i vari modelli, qual è quello che mi consiglieresti per un migliore rapporto qualità / prestazioni / prezzo?


Quote:
le 1080 continuao a vederle ancora un po troppo care e visto ceh si eprde un po di longevita senza free7g-sync avere una spesa minore ora e poter avere budegt xc aggioranre la scheda video in futuro direi ceh fa semrpe piu comodo di nn spednere ora cifre molto elevate e doversi sorbire la shceda x maggiore tempo anche quando nn sara piu un granche xke si e speso troppo prima
Al massimo la rivendo e prendo quelle future

Ultima modifica di Warmika : 06-11-2017 alle 16:32.
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:22   #51
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Warmika Guarda i messaggi
Siamo ormai agli sgoccioli delle tempistiche che mi sono imposto... ed è ora che prenda delle decisioni in merito, anche perché altrimenti l'acquisto slitta a gennaio visto che quasi sicuramente i prezzi saliranno per le feste.

Diciamo che per il discorso processore, mi sono quasi convinto sul 1700 ed in abbinata ci monterei il dissi a liquido Arctic Liquid 120, così da poter optare sia per un overclock leggero che più spinto. Per non precludermi l'una o l'altra scelta insomma. Anche perché la differenza tra i dissi ad aria che mi hai citato e questo è di 20€... e su un assemblato da 1600€, sono briciole xD

Per scheda madre, la scelta ricade tra la Asus prime X370 Pro e la Gygabite Aorus Gaming k5. Differenza di pochi euro... Quale preferiresti?

L'unico dubbio che mi rimane è l'accoppiata monitor-scheda video... attualmente non trovo più disponibile in nessun negozio il Dell U2515H. Con il budget che ho a disposizione, per cosa potrei optare? Intendo come modelli proprio... Se non è troppo, ti chiederei due diverse composizioni: una con la gtx1080 e una con la vega56. Quindi andando ovviamente a peferire un monitor con free sync per la seconda...
Uniche cose fisse: 2k 1440p, IPS/TN adatto al gaming e 25/27".

Come modello, la MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G com'è? Meglio della Zotac Amp Edition di cui facevo riferimento in precedenza?


Vi ringrazio come sempre!


EDIT: con l'attuale composizione, inserendo la 1080 msi (530€) e senza il monitor, stiamo sui 1350€ (prendendo tutto da Tao)
Come dissdissipatore direi meglio un cryorig h5 ultimate o un thermalright macho 120,ti garantirebbero le stesse prestazioni
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 17:31   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
Il benq e un po piu lento e visto che nn ha free/g-sync direi meglio il dell
Chiedigli cos'altro possono farti arrivare sempre magari pannelli IPS che siano buoni anche per il Gaming
Sì Certo Prima o poi devi rivenderlo e più spendi però è più cercherai di tenerla più a lungo per ripagarti dei costi però anche più alta e la spesa iniziale e più di solito si perde valore nel tempo
Cioè 500 euro di scheda dopo 3 anni magari la rivendi a 250
Una scheda da 400 euro dopo 2 anni e qualcosa magari a 200 euro, 250 euro di svalutazione contro 200
Cmq si la msi gaming e la più interrssante al momento
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 18:04   #53
ana79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Warmika Guarda i messaggi
Ho sentito quelli di Tao e mi hanno detto che forse riescono a trovarmi loro il monitor Dell... quindi un pensiero in meno. O nel caso potrei optare per il 27" BenQ GW2765HE o ci perderei in qualità?

Per quanto riguarda le schede video, attendo un attimo di vedere che dicono di queste 1070ti e poi decido. Ma nel caso optassi per la 1080, tra i vari modelli, qual è quello che mi consiglieresti per un migliore rapporto qualità / prestazioni / prezzo?



Al massimo la rivendo e prendo quelle future

quelli di Tao non hanno ancora nessun Coffee Lake e non sanno quando gli arriveranno
ana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:46   #54
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
Coi i prezzi che ci sono in giro Comunque non sembrano molto conveniente per quello nn è che siano x ora un'alternativa su cui punterei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:20   #55
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Quote:
Come dissdissipatore direi meglio un cryorig h5 ultimate o un thermalright macho 120,ti garantirebbero le stesse prestazioni
Può darsi, magari sono pure meglio... ma dal lato estetico, meh
Sto cercando di assemblare un pc performante ma anche esteticamente gradevole... e sinceramente non ho trovato un dissipatore ad aria decente, a parte il Cooler Master V8 ed il Wraith Spire della amd.
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 21:13   #56
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
oppure un liquido AIO?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 22:16   #57
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Si, optavo per l'Arctic liquid 120... e scusa l'ignoranza, ma non è un AIO? Altrimenti mi sapresti indicare qualche altro modello su all'incirca la stessa soglia di prezzo (60/70€).

Mi piace un casino l'NZXT rl-krx42... ma sinceramente costa troppo
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 22:38   #58
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
sisi ci sta e va bene
altre alternative direi corsair hydro e i cooler master seidon, ma a pairta di prezzi il liquid 120 va meglio
eh si il kraken e una bella mazzata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 18:45   #59
Warmika
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 114
Alla fine ci ho ripensato e credo che opterò per il 1600X, visto che comunque prenderei un dissi a liquido. Vista la mia ignoranza nell'overclock e la frequenza di base già più alta.

Per quanto riguarda la mobo, anche la MSI x370 Gaming Pro Carbon va bene giusto? Sono tutte simili a prestazioni, no?

Altra domanda, ma per quanto riguarda latenza delle Ram... cambia molto tra C14 ed C16?

Infine, al posto del Crucial Mx300, quale altro ssd potrei optare: samsung 850evo da 250gb?

Ultima modifica di Warmika : 08-11-2017 alle 19:02.
Warmika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:05   #60
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140214
ok
si va bene
cambia poco ma semrpe piu basso e melgio è, inotlre quelle c14 o c15 di solito montano chip samsung che sono i migliori da tenere ad alte frequenze, le altre con chip diversi sono piu rognose da tenere oltre i 2933Mhz o cmq richiedono piu smanettamenti dal bios x impostarle
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v