|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
|
Quote:
Persone che vogliono entrare con quello scopo, neanche vengono considerate da queste compagnie. Poi con cosa dovrebbero invogliarti ad entrare da loro? Le loro tecnologie sono note a tutti, ed altri dettagli vengono dati nel momento in cui un posto si rende libero... con cos'altro dovrebbero invogliarti a fare domanda da loro? VIENI DA NOI, ti mettiamo su una sedia 8 ore al giorno senza manco fiatare? ![]() ![]() Quote:
![]() L'apparenza inganna. Fatevi un giro dentro e la prima cosa che noterete é che non si gioca certo tutto il giorno a ping pong o simulatori di surf... peró come cosa da mostrare per invogliare le persone ad entrarci per me ci sta... perché é una cosa che non tutti offrono, e comunica il tipo di mentalitá dell'azianda. Buono, per me. Preferisco cosí.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
questa è la prima cosa che chiederò quando vorrò cercare un nuovo impiego che l'ufficio debba essere piacevole ci sta, ma è un di più contano moltissimo il team, l'organizzazione e lo stipendio per questo dicevo che mi fa ridere vedere in un annuncio di lavoro che ci sono gli snack gratis, queste sono cose che puoi dire durante il colloquio conoscitivo quando parli dell'ambiente di lavoro ma se li presenti come una delle caratteristiche salienti mi domando cosa hai da offrire come azienda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
|
No va beh sugli snack gratis concordo, é ridicolo.
![]() Io molte volte ho visto in qualche annuncio che davano "frutta gratis", oddio bello, ma non é che puó influenzare la mia opinione sull'azienda piú di tanto! ![]() L'azienda dove lavoro al momento ce l'ha, peró, buono! ![]()
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Secondo me lo sviluppo di un software necessita di molto impegno e a volte le 8 ore non bastano, se devi quagliare non esistono tornei e fuffe varie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
|
Quote:
come dicevo prima, ci sono diverse realtá da aziend(in)a ad aziend(on)a.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Per un progetto universitario (si lo so, non è uguale) abbiamo sviluppato un'applicazione cloud (Amazon AWS) che ripulisce l'audio preso da più fonti contemporanee (pensa un concerto registrato con molteplici cellulari), eravamo in 3, in circa 1 mesetto abbiamo scritto tutto il codice (funzionante, test base ovviamente l'esame era principalmente su sistemi distribuiti e cloud). E abbiamo scritto 1 client Android e 5 server di backend (gestione utenti, decoding, pulizia, salvataggio, watchdog), misto C++/Java/Python. Le interfacce erano chiare, le responsabilità pure. Se trovi le persone giuste è facile coordinarsi (e ti diverti pure), è vero che eravamo in 3 ed era un progetto universitario, ma eravamo tutti molto preparati e motivati e spesso è quello che conta di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
cioè fa piacere averle, ma non è che scegli di lavorare lì perché ti pagano il pranzo parlo per me ovviamente, ma è proprio l'ultima cosa che guardo il team non lo puoi conoscere finché non entri in azienda quindi è un'incognita, ma il tragitto casa lavoro è una cosa che sai e la possibilità di lavorare in remoto almeno per tot giorni è quello che, almeno nel mio caso, farebbe la differenza difficile trovare questa possibilità almeno in Italia, ma sarebbe il re di tutti i perk, almeno per chi è capace di gestirsi il lavoro in autonomia il cibo gratis va valutato economicamente, è un po' come avere i buoni pasto, c'è chi li da e chi no, fai due conti con lo stipendio e vedi qual è l'offerta migliore il fatto di avere una palestra aziendale è un ottimo perk, ma anche in questo caso vedi quanto ti costa un abbonamento annuale e fai due conti secondo me sono un tipo di incentivo che ti spinge a rimanere in azienda perché ti trovi bene più che a sceglierla rispetto a un'altra quando stai cambiando lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
dicevo che i perks sono quelli che ti invogliano a restare in azienda più che a sceglierla perché mi pare difficile che uno possa trovarsi a scegliere tra due lavori praticamente identici e l'unica cosa che cambia sono i benefit magari può capitare, ma ci sarà sempre qualcosa che ti fa propendere per l'una o l'altra azienda per il tipo di lavoro e soprattutto per le persone che incontri durante i colloqui ricordo che 11 anni fa appena laureato venni chiamato da alcune società di consulenza italiane, fino a quel momento facevo solo lavoretti quindi erano i primi colloqui "seri" alla fine scelsi la società che tra tutte era forse quella con più perks (corso inglese pagato, gite a prezzi scontati, eventi aziendali) ma non ricordo che me li avessero menzionati nei colloqui e non mi sarebbe interessato, anche se poi mi ha fatto piacere averli andai lì perché a parità di soldi c'era una prospettiva di lavoro migliore e soprattutto c'era stato un feeling immediato con quello che sarebbe diventato il mio capo avevo voglia di lavorare per lui più che di lavorare per la società che rappresentava il team è importante certo, è tutto, ma lo fanno le persone e i capi che le gestiscono forse possiamo dire che un capo disposto a concederti il ping pong e le cazzatine di contorno probabilmente sarà più attento alle cose piccole e grandi, ma non è automatico molto probabilmente uno che ti prospetta l'ambiente rilassato e giocoso è anche una persona affabile e questo può aiutare ad instaurare fiducia e voglia di lavorare assieme e conta più questo del fatto che ci sia il tavolo da ping pong quello che volevo dire semplicemente è che quando scegli un lavoro secondo me la palestra aziendale, il pranzo ecc. sono proprio l'ultima cosa da considerare bello se ci sono, ma stanno proprio in fondo alla lista molto dipende dall'età e dall'esperienza comunque oggi sono un padre di famiglia e la mia priorità finito il lavoro è quella di tornare a casa ad occuparmi di mia figlia, faccio delle pause durante la giornata ma cerco di non sprecare mai il tempo, se ne ho da perdere per fare una ipotetica partita di ping pong allora preferisco uscire prima e tornare dalla mia famiglia 11 anni fa l'aperitivo con i colleghi dopo lavoro era un must, oggi è difficile che io abbia il tempo e la voglia rapporti amichevoli sì, massima collaborazione sul lavoro, ma poi ognuno per conto suo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 39
|
SCUSATE EH
Ma solo io sogno un lavoro senza grandi responsabilità (tipo portiere o tecnico manutentore in una grossa azienda) lunedì-venerdì 8-16 (o 9-17) con sabati, domeniche, festivi liberi e ferie e malattie pagate a 1200 euro al mese?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Vuoi perché ci sono interventi urgenti (e se per sfiga succede qualcosa alle 16:50 col cavolo che puoi dire "oh ragazzi io però alle 17 scappo eh"), vuoi perché quelli che non sono urgenti sono pianificati (e allora se li puoi fare mentre gli altri lavorano bene, altrimenti si fanno in pausa pranzo oppure si fanno il sabato, e se il sabato non basta si fanno la domenica). È vero, se sei bravo a tenere sotto controllo le cose e a lavorare in maniera proattiva ti puoi organizzare e ridurre al minimo la possibilità del guasto alle 16:50 (e volendo puoi anche ritagliarti le tue parti di giornata "libere" da impegni), ma per la stessa natura del lavoro non puoi mai saperlo. Magari passi un mese in cui il giorno che lavori poco lavori 10 ore.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 157
|
Manda il CV in aziende con 50.000-100.000 dipendenti e controllate statali, puoi parcheggiarti in un qualche ufficio a guardare l'orologio in attesa di timbrare ed uscire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
Già me li vedo i dipendenti della SW che sta sviluppando Star Citizen :
8:30 Arrivo a lavoro. 8:30 - 9:30 Coffe Break 9:30 - 11:00 Film per rilassarsi 11:00 - 12:00 Palestra per far venire appetito 12:00 - 14:00 Pausa pranzo 14:00 - 15:00 Sviluppo Star Citizen 15:00 - 16:30 Simulazione Surf o Rodeo a scelta 16:30 - 18:00 Brainstorming con spriss campari e salatini vari 18:00 Ritorno a casa ![]() Cò,sò,dòmdlmd
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Còsòòldòlòlmf
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Concordo con tutto quello che ha scritto Antonio. Nelle grosse aziende si lavora diversamente, e i benefit fanno anche piacere.
E' vero pure che il tempo dedicato allo sviluppo è di gran lunga inferiore a quello che c'è in aziende più piccole o, peggio ancora, nelle startup. Questo perché, purtroppo, si deve dar conto alla burocrazia tipica di un'azienda di grosse dimensioni, che per funzionare deve necessariamente essere strutturata in un certo modo. Per cui si passa pure una discreta fetta in meeting, 1:1, e le immancabili code-review per i colleghi. Non c'è, inoltre, lo stress tipico delle aziende più piccole, perché le scadenze non sono così tirate: c'è una programmazione di gran lunga migliore nonché efficace. Questa la mia esperienza per circa 3 anni e mezzo alla Intel, e adesso 7 mesi in BMW Group.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Solo alcune posizioni “fortunate” sono realmente una palestra che, nell’arco di 2/3 anni, può accrescere profondamente la propria professionalità… dipende dal team, dal proprio responsabile e soprattutto dalla natura del progetto nel quale si è coinvolti. In molti casi invece si impara solo a scegliere ottimamente giacca e cravatta, a fare belle slide ed a subire il regime di schiavitù imposto. La forma stravince sulla sostanza. Secondo me molto è dato dal mito di rivendersi subito come “mega-manager” una volta usciti dai quei posti: di solito invece si viene assunti dal cliente per una posizione molto allineata (con l’indubbio vantaggio, in ogni caso, di non essere più schiavi). Chi non riesce ad uscirne diventa Senior, sacrificando ancora di più la propria vita privata per una manciata di euro in più. Sono fatti risaputi, eppure…
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 03-08-2017 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.