Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2016, 10:33   #41
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Forse si riferisce al potenziare la scheda video rispetto a quella che aveva messo lui, la 250 in effetti e troppo poco
Non sono d'accordo che sia troppo poco se poi deve passare da intel ad amd per compensare. Io ho un ottimo apprezzamento per il mondo AMD in svariate situazioni, ma qua proprio non lo consiglierei.

ANZI, potrebbe fare così, non comprare proprio la scheda video, usare intanto la intel integrata (abilitando quick sync e facendo delle prove in tal senso).
Poi anche in un secondo momento può aggiungerla una scheda video stand alone se vede che ne ha bisogno, perché in effetti tra l'intel integrata e la 250 la differenza in pratica non sussiste e a quel punto tanto vale risparmiare la spesa.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 16:13   #42
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Quindi cosi per quanto riguarda sistema amd

1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 68.39 iva compresa

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 72.8 iva compresa


1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 59.8 iva compresa

1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 154.27 iva compresa

1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
Euro 65.7 iva compresa

1 Pz - VGA GBT GTX960 4GB Windforce OC Rev1 [GV-N960OC-4GD]
Euro 187.23 iva compresa

SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 89,87 iva compresa

Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01] 27.25 iva compresa

HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68

bonifico 772.99



oppure intel

DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/16] 62,70

Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 68,39

PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 43,02

Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 87,16

CPU Intel 1150 Xeon E3-1231v3 Box (3,4G) [BX80646E31231V3] 240,84

VGA GBT GTX960 4GB Windforce OC Rev1 [GV-N960OC-4GD] 186,34 (o in alternativa una amd 380)

SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 87,43

HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68

Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01

Bonifico : 831,64


tutto giusto o la mia lista ( amd ) devo modificare ram e scheda madre? poi eventualmente in un futuro non è vincolante il fatto del processore formato am3 o vado tranquillo? (piccola domanda che ho letto girando qui e li...)

Ultima modifica di Spago84 : 07-04-2016 alle 16:38. Motivo: aggiunta domanda
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 17:14   #43
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Nella configurazione amd vanno le ram ddr3 a 1866MHz, nella configurazione intel vanno bene quelle che avevo messo io "DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/16] 62,70"
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 17:57   #44
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non sono d'accordo che sia troppo poco se poi deve passare da intel ad amd per compensare. Io ho un ottimo apprezzamento per il mondo AMD in svariate situazioni, ma qua proprio non lo consiglierei.

ANZI, potrebbe fare così, non comprare proprio la scheda video, usare intanto la intel integrata (abilitando quick sync e facendo delle prove in tal senso).
Poi anche in un secondo momento può aggiungerla una scheda video stand alone se vede che ne ha bisogno, perché in effetti tra l'intel integrata e la 250 la differenza in pratica non sussiste e a quel punto tanto vale risparmiare la spesa.
no quicksync no
l'ho suato 3 volte e sembra di passare dall'alta definizione agli schermi a tubo catodico
da ottime prestazioni ma i risultati dal 4k penso ceh siano imbarazzanti, allora tanto vale lavorare a risoluzioni piu basse

Quote:
Originariamente inviato da Spago84 Guarda i messaggi
Quindi cosi per quanto riguarda sistema amd

1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 68.39 iva compresa

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 72.8 iva compresa


1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 59.8 iva compresa

1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 154.27 iva compresa

1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
Euro 65.7 iva compresa

1 Pz - VGA GBT GTX960 4GB Windforce OC Rev1 [GV-N960OC-4GD]
Euro 187.23 iva compresa

SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 89,87 iva compresa

Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01] 27.25 iva compresa

HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68

bonifico 772.99



oppure intel

DDR3 PC1600 16GB CL9 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/16] 62,70

Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 68,39

PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 43,02

Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4] 87,16

CPU Intel 1150 Xeon E3-1231v3 Box (3,4G) [BX80646E31231V3] 240,84

VGA GBT GTX960 4GB Windforce OC Rev1 [GV-N960OC-4GD] 186,34 (o in alternativa una amd 380)

SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 87,43

HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68

Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01

Bonifico : 831,64


tutto giusto o la mia lista ( amd ) devo modificare ram e scheda madre? poi eventualmente in un futuro non è vincolante il fatto del processore formato am3 o vado tranquillo? (piccola domanda che ho letto girando qui e li...)
metti su entrambe l'ali da 450 o 500W nn stare troppo stretto
se sei sicuro ceh suerà premiere mettici la 960, se nn sei certo su cosa userà mettici la 380, la prima va melgio quando si usa cuda, la seconda in tutto il resto
x il resto vanno praticamente uguali x cui nn ti consiglio la piu costosa
concordo di aggiustare le ram con le Fury

vincolante in che senso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 07:43   #45
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
no quicksync no
l'ho suato 3 volte e sembra di passare dall'alta definizione agli schermi a tubo catodico
da ottime prestazioni ma i risultati dal 4k penso ceh siano imbarazzanti, allora tanto vale lavorare a risoluzioni piu basse
Non c'entra la risoluzione, è che introduce rumore video.
Ma se ne fai una questione qualitativa... CUDA è millemila volte peggio!
Almeno per quanto avevo visto io, poi non so se hanno corretto qualcosa.
Ma se tra calcolo con la cpu e quick sync c'era una differenza tra calcolo con la cpu e rendering cuda c'era proprio l'abisso.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 11:37   #46
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi

vincolante in che senso?
era nel senso che leggevo che è un attacco per il processore che verra sorpassato tutto li, comunque ricapitolando sia la prima che la seconda configurazione va bene con premiere e se eventualmente usasse anche il programma gopro?

mi indicate le ram corrette per il sistema amd? come scheda dicevate 380... intendete r9-380? di che ditta? scusate ma son proprio un disastro, mi fate " una lista della spesa " corretta?

grazie mille
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 12:47   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non c'entra la risoluzione, è che introduce rumore video.
Ma se ne fai una questione qualitativa... CUDA è millemila volte peggio!
Almeno per quanto avevo visto io, poi non so se hanno corretto qualcosa.
Ma se tra calcolo con la cpu e quick sync c'era una differenza tra calcolo con la cpu e rendering cuda c'era proprio l'abisso.
se uno lavora in 4k quindi ad altissima risoluzione e xke pretende di avere la migliore qualita grafica possiible
x cui ovvio ceh se si degrada la qualtia d'immaigne usando quick sync alloar tanto vale stare a lavorare a risoluzione piu bassa senza usare il quick sync
quello intendevo dire


Quote:
Originariamente inviato da Spago84 Guarda i messaggi
era nel senso che leggevo che è un attacco per il processore che verra sorpassato tutto li, comunque ricapitolando sia la prima che la seconda configurazione va bene con premiere e se eventualmente usasse anche il programma gopro?

mi indicate le ram corrette per il sistema amd? come scheda dicevate 380... intendete r9-380? di che ditta? scusate ma son proprio un disastro, mi fate " una lista della spesa " corretta?

grazie mille
sono tutti socket morti, cioe se a gennaio dell'anno prox volesss metterci una nuova cpu (cosa ceh reputo molto strana xke nn penso tocchera quel pc x 5 anni ) nn potra xke nn sono cmopatiibli, nesusna di quelle shcede madri lo e
cmq nn lo vedo un problema, tanto anceh se lo fosse avrebbe possibilita di agigornare entro un paio di anni e nn di più, insomma montando cpu molto simili, nn avrebbe di certo la facolta fra 5 anni di metterci una cpu ceh vada il 100% piu di una di queste, xke sicuramente avranno gia camibato socket varie volte prima ceh succeda

le kingston HX316C10FK2/16
la XFX R9-380P-4DF5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 13:06   #48
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se uno lavora in 4k quindi ad altissima risoluzione e xke pretende di avere la migliore qualita grafica possiible
x cui ovvio ceh se si degrada la qualtia d'immaigne usando quick sync alloar tanto vale stare a lavorare a risoluzione piu bassa senza usare il quick sync
quello intendevo dire
Spett, stiamo parlando di introduzione di rumore video giusto?
Quindi ipotizzando di avere il solito dispositivo di output, chessò diciamo un tv 4K da 60 pollici, se il filmato ha i medesimi artefatti di rumore video ed è in fullHD, detti artefatti saranno più grandi (e quindi più visibili) dei medesimi artefatti sul medesimo filmato ma nativo 4K (e quindi meno visibili).
Detto questo se uno vuole qualità, che sia fullHD o 4K di rumore video non ne tollera assolutamente. Ecco perché parlavo di "paletti" quando si stava discutendo dell'accelerazione nelle compressioni usando la gpu e non la cpu (non c'è solo il discorso qualità ovviamente ma questo è sicuramente un item di cui tener conto).

Detto questo, per un uso "normale" il decadimento di qualità introdotto da quick sync è modesto, quello introdotto da CUDA è agghiacciante!
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 13:31   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
si esatto
se devi ottenere la migliore qualita possiible melgio suare la cpu e farlo ad una risolzuione sntadard ceh nn usarne una alta e poi degradarla usando il quick sync
francamente io quella differenza che ho visto usando cuda/opencl/gl nn l'ho notata rispetto a quando ho fatto prove su quick sync
x cui x mia epserienza eprsonale cmq lo userei un software ceh sfrutta l'accelerazione hardware della gpu con una AMD/Nvidia ed eviterei giusto di usare il quick sync delle integrate Intel
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 09:08   #50
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Spago84 Guarda i messaggi
comunque ricapitolando sia la prima che la seconda configurazione va bene con premiere e se eventualmente usasse anche il programma gopro?
che mi dite in merito a questa domanda?
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 13:19   #51
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
scusa lo davo x scontato, cmq si
premiere e piu pesante di quel programmino x la gopro, x cui se va bene su quello va bene anceh x cose piu semplici
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 11:27   #52
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
ok ottimo stasera faccio un briefing con l'amico e una birra poi decide che prendere

vi tengo informati

grazie per ora
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 12:41   #53
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 13:20   #54
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si esatto
se devi ottenere la migliore qualita possiible melgio suare la cpu e farlo ad una risolzuione sntadard ceh nn usarne una alta e poi degradarla usando il quick sync
Allora intanto quick sync, CUDA e OpenCL NON sono dei video encoders (ma sono delle API), quindi parlare di qualità in senso generico è una sciocchezza bella e buona perché dipende da come sono stati "programmati" dal software.
Io ho parlato di scarsa qualità dell'output ottenuto con CUDA (mentre invece ATI e quick sync davano dei buoni risultati ma non come l'encoding via cpu) usando la "suite adobe", altri software possono comportarsi in maniera completamente diversa e addirittura nuove release della suite possono tranquillamente aver cambiato tutto.

Quote:
francamente io quella differenza che ho visto usando cuda/opencl/gl nn l'ho notata rispetto a quando ho fatto prove su quick sync
Vedi sopra, dipende da come viene pilotata la corrispettiva API.
Io, visto che OP parlava proprio di adobe ho citato la mia limitatissima esperienza con questo software (ma era una versione di qualche annetto fa).

Quote:
x cui x mia epserienza eprsonale cmq lo userei un software ceh sfrutta l'accelerazione hardware della gpu con una AMD/Nvidia ed eviterei giusto di usare il quick sync delle integrate Intel
IMHO non ha senso un preconcetto del genere, si fa la prova sia con quick sync che con l'API nvidia o ATI a seconda di che scheda si è deciso di comprare e si valuta il risultato, lo si paragona a quello della compressione via cpu e poi si decide (tenendo anche conto dell'eventuale risparmio di tempo).

EDIT: ho trovato un articolo di un po' di annetti fa, e come si può vedere anche dalla descrizione le cose evolvono e quindi non è che si può dare un giudizio senza prima fare le prove: http://www.tomshardware.com/reviews/...sync,2839.html
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 11-04-2016 alle 13:26.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 13:31   #55
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Allora intanto quick sync, CUDA e OpenCL NON sono dei video encoders (ma sono delle API), quindi parlare di qualità in senso generico è una sciocchezza bella e buona perché dipende da come sono stati "programmati" dal software.


dai su nn fare il pignolo su queste cose devo rispondere a 50770 discussioni al giorno, nn posso guardare queste sottigleizze ogni volta senno invece di 374 ore sul forum ne dovrei passare 12 qui

e normale nn fare quella distinzione xke i risultati anceh su software difefrenti sono sempre gli stessi
nn esiste un programma ceh sfruttando quick sync renda anche una qualità finale maggiore


Io ho parlato di scarsa qualità dell'output ottenuto con CUDA (mentre invece ATI e quick sync davano dei buoni risultati ma non come l'encoding via cpu) usando la "suite adobe", altri software possono comportarsi in maniera completamente diversa e addirittura nuove release della suite possono tranquillamente aver cambiato tutto.



Vedi sopra, dipende da come viene pilotata la corrispettiva API.
Io, visto che OP parlava proprio di adobe ho citato la mia limitatissima esperienza con questo software (ma era una versione di qualche annetto fa).
io parlo di dati a livello aziendale, lavoriamo proprio nel campo server/desktop pro quidni sono simulazioni e test che si fanno spesso


IMHO non ha senso un preconcetto del genere, si fa la prova sia con quick sync che con l'API nvidia o ATI a seconda di che scheda si è deciso di comprare e si valuta il risultato, lo si paragona a quello della compressione via cpu e poi si decide (tenendo anche conto dell'eventuale risparmio di tempo).
si ma x te allora conta il tempo di render della macchina o il tempo effettivo di lavoro di montaggio?
prima dici una cosa e poi l'altra
sono importanti entrambi x me, otlre ceh la qualità x cui cpu potenti, tanta ram e una vga dedicata (da sfruttare con l'accelerazione hardware via gpu Amd/Nvidia) sono la mia risposta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 15:16   #56
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
dai su nn fare il pignolo su queste cose devo rispondere a 50770 discussioni al giorno, nn posso guardare queste sottigleizze ogni volta senno invece di 374 ore sul forum ne dovrei passare 12 qui
E quindi per farmela pagare hai reso il messaggio semi "inquotabile" eh?
Vecchio lazzarone che non sei altro...

Scherzi a parte, non è per fare il pignolo, ma è del tutto vero che una API può rispondere in maniera molto variabile a seconda di come la si piloti.

Quote:
io parlo di dati a livello aziendale, lavoriamo proprio nel campo server/desktop pro quidni sono simulazioni e test che si fanno spesso
E quindi dovreste farle con svariati settaggi qualitativi e svariati software giusto?
Io sono sicurissimo che l'outpud dato da quick sync può essere di discreta qualità, se tu lo hai trovato pessimo è un ulteriore conferma che il risultato finale può essere fortemente variabile.
Cmq quando uno ha acquistato il suo pc, se è a base intel, potrà farsi la sua batteria di test (tanto non serve che il filmato sia più lungo di qualche decina di secondi per valutare la qualità dell'output) e decidere le opzioni migliori da usare. Ma la possibile bassa qualità dei risultati è proprio uno di quei parametri su cui mettevo in guardia. E fidati che non vale solo per quick sync.

Quote:
si ma x te allora conta il tempo di render della macchina o il tempo effettivo di lavoro di montaggio?
prima dici una cosa e poi l'altra
Qua non stiamo parlando di dimensionamento del pc, qua il pc è già stato acquistato e in base a cosa ha scelto poi dovrà decidere il miglior settaggio per la compressione finale che si può fare con il suo HW.

Per quello che mi riguarda ho già espresso il mio giudizio, è molto più importante la cpu della scheda video, anche pèrché facendo il render con la suddetta cpu sei SICURO che avrai sempre il risultato qualitativamente migliore, se poi la cosa è netta o se è impercettibile va valutato di caso in caso.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 16:33   #57
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100


Il tipo è un po particolare , mi chiede se si possono mettere 32 giga sulla cofigurazione amd

poi mi chiede una configurazione con i7-6700? possibile?
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 17:14   #58
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Per la configurazione con i7 6700 deve aumentare il budget, quella che si avvicina di più ad un i7 è quella con lo xeon 1231v3.

Per la ram basterebbe aggiungerla, comunque non avrebbe prestazioni maggiori.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 18:18   #59
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Logicamente aumentando il budget di 200 euro circa scusate ancora
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 18:53   #60
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Beh si farebbe molto di più:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 67,40
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 56,69
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 105,98
CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler [BX80662I76700] 289,99
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01
MEM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0 [HX421C14FB/8] 66,17 (sono due banchi da 8GB)
Svga Gigabyte GeForce GTX 970 4.0 GB G1 GAMING OC [GV-N970G1 GAMING-4GD] 313,00
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 84,99
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68
Bonifico : 1035,80 iva Comp.
Paypal : 1056,94 iva Comp.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v