Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 06:51   #1
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
nuovo pc casa + editing video 4k :)

salve rieccomi qui, un amico vorrebbe assemblarsi un pc per uso casa, internet, mail, gestione foto e archivi...ecc... poi gli servirebbe anche per sistemare i filmati fatti con la gopro 4k e questo è il punto dolente :

come programma per modificare i filmati usa quello originale della videcamera ma forse gli conseglierei di usare un programma migliore tipo pinnacle, che dite?

il suo budget è 700-800€ e apparte monitor tastiera e mouse serve tutto

logicamente meglio se il pc è ben silenziato

come configurazione penso sia giusto partire con un I7?

preferirebbe avere un ssd per un rapido avvio e se dite un secondo disco fisso per mettere i file temporanei mentre ci sta lavorando perche poi andrebbe a salvare tutto su un nas collegato in rete per archiviare.

a voi la parola

grazie mille per l'aiuto
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 08:34   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se metti già un i7 spendi quasi metà del budget, il massimo che puoi ottenere è un i5 o un fx8320e con una scheda video da sfruttare con l'accelerazione grafica.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:11   #3
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
diciamo che deve essere abbastanza veloce per modificare i file tutto li poi i7 o i5 mi affido a voi altrimenti volete proporre voi e vediam che mi dice sforando leggermente il budget?proviamo a fare una configurazione a 800 e una buona senza budget ( circa 1000 )

lui era passato in negozio e gli hanno proposto un portatile hp ak002 pero mi sembra un po limitante la cosa no?

ma con questa configurazione fatta tempo fa per mio fratello si riesce a far qualcosa?

la allego qui sotto

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 77.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX318C10FK2/8]
Euro 40.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W] --> ci metterei un be quiet system7 400 o 450W quando torneranno disponibili, tanto nn servono tutti quei watt e si spende anche un po meno
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga ASUS R7 250-1GD5 DDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S [90YV04S0-M0NA00]
Euro 79.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
Euro 68.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 89.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-6350 Box (FD6350FRHKBOX)
Euro 125.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 529,69 iva Comp.
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:44   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se vuoi restare su intel il massimo che puoi ottenere è questo:
PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 43,02
VGA GBT GTX960 4GB Windforce OC Rev1 [GV-N960OC-4GD] 192,06
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 191,00
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 89,87 (attualmente il prezzo è ballerino, fino a ieri costava 10€ in meno)
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 68,39
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01
MEM CRUCIAL DDR4 2400 16GB C16 Crucial OC kit 0 [BLS2C8G4D240FSB] 65,23
MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP] 103,60
Bonifico : 809,38 iva Comp.
Paypal : 825,90 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Pinnacle utilizza cuda quindi avresti prestazioni maggiori con schede nvidia, se utilizzasse software come premiere pro o after effects la differenze non sarebbero tangibili con schede video amd visto che supportano sia cuda che opengl/cl, mentre per sony vegas e powerdirector vanno meglio le amd visto il supporto per opencl.

Ultima modifica di Ryddyck : 05-04-2016 alle 10:11.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:46   #5
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
E con configurazione i7 dove si va a finire? Conviene come velocità?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:50   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non conviene se usi software come pinnacle ad esempio e non conviene soprattutto se la configurazione è puramente a scopo amatoriale e non professionale.

Al massimo si può fare una configurazione con haswell, intel della generazione precedente, che costa un po' meno e mettere dentro uno xeon 1231v3 che va quanto un i7 4770.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 11:05   #7
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
ah ok, comunque si è scopo amatoriale l'importante è che sia fluido nell'utilizzo tutto li. comunque il mio amico per ora usa il programma della gopro il gopro studio per modificare stavo pensando di fargli provare qualcosa di meglio ma credo che prima inizi a utilizzare lo stesso programma poi vedrà in un futuro se cambiare programma.

mentre andare su piattaforma amd sarebbe un bagno di sangue?scusa la richiesta ma non ci capisco moltissimo

grazie
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 11:51   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il software della gopro non è un software professionale di cui si possono trovare informazioni e benchmark vari, da quello che ho potuto vedere predilige sicuramente più core e non l'accelerazione grafica: https://www.youtube.com/watch?v=riNAcabWZU4

Per quel che riguarda invece la scelta amd, potrebbe essere una buona soluzione se vuoi spendere di meno ed avere sempre buone prestazioni ma l'fx ha bisogno di una scheda video dedicata e quindi il risparmio diventa minore rispetto magari ad una soluzione intel dove puoi sfruttare la gpu integrata.

Quindi se utilizzerà il software della gopro una configurazione che costa meno potrebbe anche andare senza problemi; se utilizzerà altri software bisogna vedere cosa utilizzerà per indicarlo nella scelta migliore della configurazione.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:09   #9
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Mi informo bene ma credo sia meglio caricare pinnacle cosi almeno è un programma più professionale e di sicuro sara meglio di go pro studio no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:23   #10
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Per i video ti consiglierei più Magix video deluxe, è molto stabile, leggero e nettamente preferibile a pinnacle per quanto ho potuto provare io.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 20:30   #11
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Io purtroppo ho usato solo quello che ho trovato nella confezione della mia videocamera Panasonic, cmq il mio amico dice che deve modificar filmati da 1h in 4k eventualmennte va bene anche magix?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 20:45   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ciao
fatti dire di rpeciso che software userà xke ad esempio quello di gopro o pinnacle nn e che usino tantisismo la gpu, quindi puoi ivnstire di piu sulla cpu, se invece punta programmi piu "seri", alla premiere o vegas in efeftti ci vuole anche una buona scheda video dietro
lo stesso x l'uso di cpu e ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 20:57   #13
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Il fatto è che lui non sa che programma userà perche conosce solo quello della go pro, ma come dite è abbastanza blando se me ne suggerite uno non troppo difficile da usare ma bello e completo gli suggerisco quello che può essere comunque grazie a tutti x i numeri consigli finora!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Spago84 : 05-04-2016 alle 20:59.
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:17   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
ce ne sono parecchi:
Adobe After Effects e Premiere
Avid Media Composer
AVS Video Editor
Camtasia Studio
Corel VideoStudio
Cyberlink PowerDirector
Edius
Magix Movie Edit
Pinnacle Studio
Roxio Creator
Sony Vegas
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:33   #15
Spago84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 100
Cavoli ce da sbizzarrirsi! Dovrei veder qualche recensione, ma celsius che ne dici della.configurazione fatta x mio fratello, e proprio tuttaltra cosa? Cmq il case e dissi sono una bomba!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Spago84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:53   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
molto diepnde dal software alcuni sfruttano bene la vga, altri il multicore, altri meno
x cui da quello si decidono i pezzi piu importanti, cpu (mobo-ram) e vga

cmq la configuraizone che hai postato di base può gia andar bene, con qualceh aggiustatina, ti dico a livello medio senza farla in abse ad un software specifico con un FX8, 16gb di ram e una vga piu veloce si raddoppiano lanche e prestazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 22:08   #17
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se invece punta programmi piu "seri", alla premiere o vegas ci vuole anche una buona scheda video dietro
Provati entrambi (sopratutto il sony) e assicuro che non è affatto necessario avere una scheda video chissà cosa.
Può velocizzare un po' nella fase di rendering finale ma chissenefrega?
Lanci la compressione, minimizzi in background o addirittura ti vai fare un giro.
Se ci mette due minuti in più o in meno a comprimere non cambia nulla.
Mentre sulla qualità dell'output possono esserci differenze, bisogna fare dei test per trovare il compromesso migliore possibile (entrano in gioco anche i contenitori e i codec che si usano ovviamente).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 22:11   #18
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Spago84 Guarda i messaggi
Il fatto è che lui non sa che programma userà perche conosce solo quello della go pro, ma come dite è abbastanza blando se me ne suggerite uno non troppo difficile da usare ma bello e completo gli suggerisco quello che può essere comunque grazie a tutti x i numeri consigli finora!
Continuo a consigliare Magix video deluxe, anche per la sua estrema stabilità (cosa che non posso dire nemmeno di sua maestà sony vegas).
Digli di dare un occhiata ai tutorial: http://www.magix.com/it/assistenza/k...eluxe-premium/
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 22:13   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Provati entrambi (sopratutto il sony) e assicuro che non è affatto necessario avere una scheda video chissà cosa.
Può velocizzare un po' nella fase di rendering finale ma chissenefrega?
Lanci la compressione, minimizzi in background o addirittura ti vai fare un giro.
Se ci mette due minuti in più o in meno a comprimere non cambia nulla.
Mentre sulla qualità dell'output possono esserci differenze, bisogna fare dei test per trovare il compromesso migliore possibile (entrano in gioco anche i contenitori e i codec che si usano ovviamente).
guarda ti posso parlare ceh ad uso inelle workstation la differenza puo essere nell'ordine del 20-50% di rpestazioni in piu, uso meido generale, sfrttando l'accelerazione hardware della gpu rispetto ceh la sola gpu, x cui e tutto somamto piu che ragguerdovole, poi beh dipende sempre dall'uso che ne fa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 22:18   #20
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Celsius dipende da cosa intendi con "prestazioni"...

Nell'editing la differenza tra un pc MOLTO carrozzato come il mio e uno solo decoroso è MINIMA.

Nella fase di compressione invece c'è una differenza ancor maggiore di quella che dici tu. Ma ribadisco, che importanza ha?

Il rendering finale si fa poche volte ed è un processo dove "fa tutto il pc", non c'è interazione con l'utente se non in fase iniziare prima di cliccare su "start".

Quindi, minimizzi in background e te ne freghi bellamente se ci mette 2-3-5 o 10 minuti in più. Fosse anche un ora di differenza che importanza ha?


Mentre dove si spende il "tempo utente" sì che è importante la reattività, ma la differenza montando una scheda video gaming vs una scheda video poco più che entry level praticamente non c'è. Belive in me.

C'è un po' di differenza se la sottosezione disco arranca, questo sì, c'è differenza se hai poca ram (dipende cmq dallo "spessore" del filmato che stai creando), ma se hai una scheda video da 500 euro o una da 80 non lo noti quasi.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v