|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Se sarà facile montare e smontare i componenti anche per chi non capisce un h di hardware di pc e gli upgrade futuri saranno consistenti potrebbe funzionare questa idea,ma smontare e montare ogni pezzo deve essere a livello dei lego e dei puzzle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
![]() Quote:
Inserisci il modulo nello slot ed automaticamente si installano i driver e tempo 2 minuto hai finito. Questo sarebbe un colpaccio. Anche i più imbranati (gente che non sa nemmeno che esistono i driver) si ritroverebbero un sistema autoconfigurato in pochissimo tempo. I driver in flash memery nel modulo e possibilità di auto aggiornarsi. I nuovi dispositivi diventerebbero subito utilizzabili senza eseguire nessuna installazione particolare. C'è la possibilità che possa anche avere un discreto successo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Gia, ma per dispositivi nuovi o rari e driver non integrati in windows10 trovarseli direttamente sul modulo renderebbe il tutto universale e realmente plugnplay
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
E comunque a volte i driver che si scarica automaticamente non sono completi come quelli che scarichi dal sito del produttore.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Ed io non mi riferivo alle cinesate, ma ci sono tanti dispositivi di nicchia che è impensabile trovarci dentro win i driver (anche una scheda tv sat per esempio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8760
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Ti va bene come scheda di rete di nuova concezione? Oppure uno scanner che legge future smartcard, un hub per telecamere ip, il nuovo controller dei lego tecnics. Non so, ma averne la possibilità è sempre meglio di non avercela (e poi basterebbe aggiungere 4 contatti per il supporto ad una memoria usb, non credo sia difficile o costoso da implementare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
La cosa che mi viene in mente è che si potrebbe pensare di fare come faceva Huawei con le pennette USB della Vodafone: sul dispositivo ci sono anche i driver del dispositivo stesso (come avevi ipotizzato anche tu tra l'altro). Certo, un problema potrebbe sorgere se Microsoft delegasse/licenziasse la produzione di questi dispositivi a terzi, nel caso andassimo a installare un dispositivo (prodotto da terzi) nato con Windows 10 (e che quindi al suo interno contiene driver certificati per Windows 10) su un ipotetico, che so, Windows 11 o 12. Ma lo stesso succede con le Vodafone Key Huawei: non puoi immaginare quanto ho penato quando ne ho dovuta installare una su un Windows 7 x64 che non aveva altro accesso a internet se non la Vodafone Key stessa. Vai a casa, scaricati i driver corretti, portateli dietro su una penna USB, installali, attacca la chiavetta e spera vada tutto bene... Questa potrebbe essere la soluzione "di ripiego" anche in caso di PC modulare, qualora si provasse a installare un modulo che al suo interno non ha driver compatibili con l'OS in uso.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Colleghi, si installa il driver (possibilmente con modulo .inf), l'os si connette al server di windowsupdate\driver scarica gli ultimi driver presenti e certificati, e riscrive il nuovo driver sulla memoria del dispositivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
ma quanti problemi vi state facendo sulla questione driver?
Il concetto di modulare sta nella modularità (appunto) dei componenti hardware! La questione driver la si risolve: - nel 90% dei casi il SO li autoinstalla - nel 9% li installi dal supporto che ti danno insieme al modulo (CD, chiavetta USB, quant'altro) - nell'1% dei casi ti sbatti un po' e li scarichi
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Se i driver si trovassero direttamente sul dispositivo, il problema non si porrebbe.
Partendo dal presupposto che un eventuale Windows 11 non avrà, a livello di driver model, differenze rispetto a 10. Una volta che il modulo è funzionante, eventualmente l'OS scarica i driver aggiornati (magari, sempre all'interno del modulo, si tiene un riferimento su dove trovarli). Il vero problema di queste soluzioni, è (sarà) esclusivamente il prezzo. Per il resto, non vedo perché dovrei preferire assemblare un PC alla "vecchia maniera", piuttosto che staccare ed attaccare moduli con una facilità disarmante. Hobby a parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Mentre se gli esce la scritta riavviare per completare gli aggiornamenti è certo di aver preso un virus. Dimmi questi dovrebbero scaricare un driver o installarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
cioè, il discorso driver si può fare indipendentemente dal fatto che il pc sia modulare. anche sul modello di case tradizionale (quello che usiamo oggi) ci sono questi problemi di driver. E del resto, chi deciderà di comprarsi un pc modulare e successivamente modulo aggiuntivo (scheda video ad esempio) saprà anche come si installa un driver. Chi non sa come si installa un driver nuovo, 99% si compra un tablet/portatile/pc fisso che non aggiornerà mai in vita sua.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.