|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
E' vero, ognuno è libero di installarlo ed è (o dovrebbe essere) consapevole di ciò che fa... eppure sono convinto che se in Windows Update mettessero realmente un mailware moltissima gente cliccherebbe "installa" comunque.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Ma una volta i programmi che si installano da soli in un PC non erano trojan?
^_^ PS: è cortana che sfrutta la rete per andare contro le tre regole di microsoft: 1) non uccidere gli umani 2) non essere privo di bug 3) BSOD 3...2...1... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Evidentemente è tipo la quarta volta che si verifica il fattaccio, e lui non fa altro che riferircelo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Lo avrebbe già fatto, se avesse trovato le porte aperte: quei maledetti anarchici ribelli della "resistenza XP" hanno da tempo disabilitato quella palla al piede di WinUpdate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Quote:
Aveva fatto il predownload senza prenotazione (e la cosa non mi è piaciuta ma mi è bastato cancellare i file), ma l'installazione automatica? ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
In realtà alla Microsoft la cosa l'hanno pensata bene: facciamo in modo che sia quasi tutto automatico, così anche chi è poco esperto e clikka per sbaglio su aggiorna, si ritrova installato windows 10. Pensala come vuoi, ma il fatto che ora si possa installare da 0 sia scegliendo di mantenere le impostazioni originarie e sia formattando la vecchia partizione e partire da zero, la dice lunga su come hanno operato. Io suppongo solo che se mi scarico l' aggiornamento di OSX oppure una nuova distro di linux e faccio partire l' installazione, posso decidere in completa autonomia se fare un semplice aggiornamento oppure piallare tutto e ripartire da zero. Alla Microsoft invece hanno deciso che non è così che bisogna operare, salvo poi cambiare idea dopo pochi mesi....Se erano coerenti avrebbero lasciato tutto com'era così facevano contenti i pochi Fanboy che la difendono anche quando è palese che combina cazzate (non mi riferisco a te ovviamente... ![]() E invece..Meno male che hanno capito che è semplicemente una vaccata immettere sul mercato un sistema operativo che sa vita morte e miracoli di te ma poi non riesce a capire che lo stai installando su un PC dove prima c'era una regolare licenza. Ultima modifica di adapter : 13-11-2015 alle 07:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
quando esce una nuova versione di OSX viene installa come puro e semplice aggiornamento, il "formattone" va fatto con una procedura totalmente diversa non selezionabile durante l'avvio dell'aggiornamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Che è la stessa cosa che avviene con windows 10 tool kit.
Non vedo differenze, una volta che hai in mano la ISO, decidi tu come meglio operare, basta che riavvi il PC con dentro la penna USB. Di certo, non devi fare obbligatoriamente l'aggiornamento perché altrimenti non si lega la precedente licenza che avevi sul PC con quella nuova. ![]() Questa è una vaccata tipicamente Microsoft-Style che hanno pensato bene di modificare con l'ultimo aggiornamento. Evidentemente hanno capito anche loro che era una vaccata... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1671
|
Quote:
E' in quel momento che tu vorresti dare fuoco al mondo intero!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
No, questo è come funziona.
Quali siano stati gli intenti di Microsoft lo sanno solo loro ovviamente (anche se non ci vuol tanto ad intuirli ![]() Quote:
Con Windows, trattandosi di una licenza per aggiornamento, devi prima validare il sistema precedente, cosa che per Linux e OSX non devi fare (per motivi diversi). Se preferisci installare da zero senza update ovviamente puoi farlo, acquistando una licenza di Windows 10 del tipo che ritieni adatto alle tue esigenze. Questo ovviamente è sempre stato possibile. Come vedi cioè la situazione cambia anche per Windows 10 stesso senza andare a cercare altri sistemi come OSX o le distribuzioni Linux, tutto dipende dal tipo di licenza che si va a considerare. Non hanno cambiato idea proprio su niente. Semplicemente hanno aggiunto una seconda modalità per eseguire l'update oltre quella fornita inizialmente, ossia tramite validazione della chiave di licenza del sistema precedente. Certo, potevano pensarci da subito, ma per quanto mi riguarda, meglio tardi che mai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Se spendo 1500€ per un lenovo e 1500 per un MAcBook, entrambi hanno una licenza precedente a bordo. Mentre nel primo devo rompermi i coglioni a fare un'assurdo upgrade prima di poter procedere con una installazione da zero, nel secondo non devo fare altro che scaricarmi una ISO e procedere come meglio credo. Credo ci sia ben poco da discutere... Quote:
C'è una marea di gente qua dentro che vorrebbe prorpio installarsi da zero una licenza che Microsoft ormai regala sin da windows 8. Su una cosa siamo perfettamente d'accordo..Questa: MEGLIO TARDI CHE MAI..-- ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Bastava leggere 2 righe e cliccare un link Troppa fatica ![]() http://www.forbes.com/sites/gordonke...atic-installs/ Nov 10, 2015 @ 10:00 AM 78,854 views Microsoft Admits Windows 10 Secretly Installed On Windows 7, Windows 8 Gordon Kelly No, it’s not just you. In recent weeks I’ve received a lot of emails from Windows 7 and Windows 8 users saying Windows 10 has repeatedly tried to self install on their computers. Now, after two weeks of talks with Microsoft, the company has admitted to me that the problem is very real… Su questo sito le news sono leggibili, quelli che sono illeggibili sono i commenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Sei serio? Non mi sono dilungato per la risposta è ovvia.
Le distribuzioni Linux sono free software, quindi non c'è nulla da validare. Le installi e non è richiesto alcun controllo. OSX si installa solo su MAC, quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme. Del resto è lo stesso che succede con Win10 una volta che la licenza è stata validata su quella macchina, ma dato che Windows lo puoi installare ovunque, c'è necessità, naturalmente, di stabilire in anticipo che quella macchina è legittimata ad utilizzare una licenza di Win10. Più chiaro ora? ![]() Quindi mi pare ovvio che non sia possibile procedere allo stesso modo, sono casi differenti, che non ha senso paragonare. Con Windows 8 e 8.1 era andata molto peggio. Il sistema di Win10 secondo me è decisamente migliore. Ora che è possibile anche inserire la chiave di licenza del sistema da aggiornare direi che non ho nulla di cui lamentarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Lascia perdere Linux, ti ho portato come esempio una macchina win da 1500 euro con su windows 8.1 e una macchina MAC con su OSX. In entrambi i casi PAGO l'O.S che cè installato sopra ma la procedura per aggiornare nel primo è una vaccata galattica, mentre nel secondo può avvenire come meglio credi senza fare giri dell'oca! A te non è chiaro che la prima cosa che windows 10 ti chiede quando lo installi è la chiave di licenza che tra l' altro non servirebbe a una mazza di nulla perché la può tranquillamente recuperare dalla vecchia cartella ancora presente....quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme. ![]() Se non è presente una precedente installazione, può fare la stessa cosa leggendo dal BIOS UEFI, oppure se hai una macchina con lo sticker, allora inserisci a manina il codice e ovviamente, se un O.S è fatto con la cabeza e non con i piedi DEVE ESSERE IN GRADO di riconoscere che io su quella macchina ho GIA' PAGATO in precedenza una licenza. Se invece ti compri una licenza perché hai un PC nuovo, inserisci la licenza che ti avranno inviato via mail o via piccione viaggiatore e vai avanti. Ora mi regali l'aggiornamento? Benissimo, legami la vecchia licenza a quella nuova e fammi procedere oltre..(inutile che ti ripeta che i tuoi dati windows 10 li conosce già, compresa la macchina su cui la installi e probabilmente anche il giorno che l'hai acquistata... ![]() Più chiaro ora? Quote:
![]() Quote:
Dai su...Finiamola qua per piacere che tanto hai capito benissimo cosa intendo... ![]() Ultima modifica di adapter : 14-11-2015 alle 19:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Window ti chiede la chiave di licenza durante l'installazione quando hai acquistato una licenza di Windows. In questo caso non l'hai acquistata, quindi la chiave non ce l'hai. Ergo devi procedere in altro modo, a meno che non ti venga fornito un sistema per utilizzare una chiave di licenza precedente, come è stato fatto con quest'ultima versione di Win10. Naturalmente se avessi avuto una chiave di licenza di Win10 avresti potuto eseguire l'installazione pulita fin da subito. Quote:
Quando compri il PC windows da 1500 euro compri una specifica versione del sistema operativo. Hai forse mai dovuto eseguire procedure particolari per aggiornarlo? Per installare i service pack? No, esattamente come sul MAC. Con Win10 si ha una situazione eccezionale, ossia l'aggiornamento del sistema viene offerto gratuitamente per un anno. A differenza del MAC, dove il sistema può riconoscere la macchina, Win10 ha bisogno di riconoscere una precedente licenza di Windows. MS ha deciso che la procedura per eseguire l'aggiornamento consisteva nel far partire l'installazione dal vecchio sistema attivo. I motivi per cui hanno preso questa decisione non li conosco, posso supporre che abbiano dato priorità a questo sistema per rendere l'aggiornamento il più indolore possibile per l'utente medio, e posso supporre che non abbiano permesso da subito di aggiornare tramite chiave di licenza perchè ritenevano il precedente metodo sufficiente (del resto, come avrai notato, sei l'unico qui che ha avuto problemi a riguardo, gli altri conoscendo la situazione hanno agito di conseguenza), o magari perchè non erano in grado di controllare con sicurezza la legittimità del sistema con il metodo dell'inserzione del seriale, che è stato messo a punto in seguito. Quote:
Quote:
A me sembra quasi che tu pretendessi che ti permettessero di attivare la licenza di Win10 sulla fiducia... ![]() Quote:
Quote:
Francamente, l'unica cosa che ho capito è che ti stai appigliando ad ogni piccola cosa per inveire contro Windows 10. Speravo che parlandone più approfonditamente avrei scoperto di aver capito male. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
I tecnici che ti rifiutano l'upgrade se sulla macchina che gli porti c'è installata una versione precedente? Chissà come mai.... ![]() Ti faccio inoltre notare che c'è una bella marea di gente qua dentro che avrebbe preferito fare l'installazione da zero, quindi evita di ripetere che sono l'unico. Se scarico una ISO, pretendo di installare il sistema come meglio credo sia aggiornando e sia partendo da zero e piallando tutto. Il ceck dei codici non spetta a me farlo, è compito di chi mi fornisce/vende/regala l'O.S..Poi mi viene da ridere..Stiamo parlando di un O.S con evidenti problemi di Privacy e che molti si prodigano a modificare per evitare che si faccia troppo i cazzi tuoi e vuoi CHE PER MICROSOFT SIA UN GRANDE PROBLEMA CAPIRE SU QUALE MACCHINA STAI INSTALLANDO L'O.S? Ma fammi il piacere va... Comuque...Si, va bene. Hai ragione tu! Evidentemente non ci arrivi...Buon serata... Ultima modifica di adapter : 14-11-2015 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
L' "utilizzatore medio" di Windows che vuole aggiornare a Windows 10.
Gli utilizzatori avanzati come il tipico utente di questo forum sono comunque una minoranza. Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Ovviamente lo fanno loro, e ti forniscono una procedura per farlo. Anzi, ora le procedure sono due. Quote:
Ma se poi questo sistema ha tanti difetti per te, perchè ti sei disturbato a fare l'aggiornamento? Oh si che ci arrivo, ci arrivo eccome, è tutto molto chiaro ![]() Buona serata a te! ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Altrimenti non saprei, si vede che i casi in cui l'install parte da sé sono ben più rari di quanto si voglia far credere. Quote:
Quote:
Non vedo perché non sia possibile con Windows 10: se riconosce i seriali di Windows 7 e successivi, come dovrebbe essere con questo update, dovrebbe riconoscere anche quello nella SLIC table (da 8 in poi che io sappia). Se non lo fa, allora sì che è un passo indietro (perché confermo che 8 e 8.1 lo facevano). La "vecchia" ISO di Windows 10 non lo faceva, d'accordo, ma questa nuova dovrebbe rifarlo. Portesti provare, per il bene della scienza.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.