Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2015, 11:09   #41
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Schimat Guarda i messaggi
Ragazzi, per piacere, non vi buttate in discorsi di macroeconomia monetaria se non conoscete nemmeno le equazioni di base che dimostrano in pochi minuti quanto siano campati in aria alcuni elementi che qualcuno ha tirato fuori. Se l'Italia potesse stampare moneta a suo piacimento falliremmo in pochi anni vista l'incapacità dei vari governi nello spendere i tanti soldi che girano. Spendere con oculatezza dovrebbe essere la regola di base per "costruire" qualsiasi Stato, lasciate perdere il ritorno alla Lira, alla monetizzazione e altre menate varie che ci distruggerebbero senza alcun dubbio. E non perché lo dico io ovviamente, potreste fare due calcoli e immaginare cosa succederebbe in questa o quella circostanza.
Ricordami quante volte è fallita l'italia prima del 2001 (oltretutto non mi sembra avessimo gente competente nei governi precedenti).
E poi ripeto, nessuno ha mai parlato di tornare alla Lira.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:09   #42
Schimat
Senior Member
 
L'Avatar di Schimat
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Taranto,provincia
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Ricordami quante volte è fallita l'italia prima del 2001 (oltretutto non mi sembra avessimo gente competente nei governi precedenti).
E poi ripeto, nessuno ha mai parlato di tornare alla Lira.
Non è questa la questione, sto solo facendo notare che si spenderebbe senza troppi freni come è stato quasi sempre fatto in passato. Fortunatamente siamo comunque in grado di sostenere il nostro debito pubblico ma se oggi potessimo liberamente stampare moneta stai certo che qualcuno inizierebbe a spendere senza troppa attenzione, aggravando la situazione e mettendo a rischio un Paese intero pur di non costringere nessuno a rinunciare a niente. Se non siamo mai falliti non significa che non ci possiamo arrivare Poi come in tutte le situazioni ci sono opinioni diverse, figurati.

EDIT: comunque sia la situazione attuale non è paragonabile a quella precedente, stiamo parlando di cose diverse

Ultima modifica di Schimat : 01-07-2015 alle 17:16.
Schimat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:19   #43
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Ricordami quante volte è fallita l'italia prima del 2001 (oltretutto non mi sembra avessimo gente competente nei governi precedenti).
Se guardi il bilancio dell'Italia e lo metti come fosse quello di una azienda sarebbe fallita non una, ma perlomeno 3 volte (ogni volta che c'è stata una svalutazione della lira per rilanciare l'economia di fatto è stato un fallimento).

Menomale che gli stati non vengono fatti fallire come le aziende, ma calcola in quanti milioni di anni potrebbe ripagare il debito pubblico l'Italia se le venisse chiesto di rientrare, il bilancio statale è lì a ricordarti che non solo non lo stiamo ripagando, ma nemmeno ce la facciamo a pagarci gli interessi e difatti sta aumentando sempre a dispetto delle politiche di austerity.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 21:00   #44
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se guardi il bilancio dell'Italia e lo metti come fosse quello di una azienda sarebbe fallita non una, ma perlomeno 3 volte (ogni volta che c'è stata una svalutazione della lira per rilanciare l'economia di fatto è stato un fallimento).

Menomale che gli stati non vengono fatti fallire come le aziende, ma calcola in quanti milioni di anni potrebbe ripagare il debito pubblico l'Italia se le venisse chiesto di rientrare, il bilancio statale è lì a ricordarti che non solo non lo stiamo ripagando, ma nemmeno ce la facciamo a pagarci gli interessi e difatti sta aumentando sempre a dispetto delle politiche di austerity.
E quindi questo è il metodo giusto su come andare avanti e i mega discorsi/calcoli di cui parlava qualcuno prima sull'economia indicano che è sia corretto così? WTF, ma vi rendete conto DA SOLI che qualcosa non quadra?
Siamo nell'euro? Si. Stiamo rispettando le politche di austerity? Si. Tutto va a merd@? Si.

A logica e ragionamento dovremmo vivere felici e allegri pieni di speranza per il futuro dei nostri figli.

Io tutto questo ottimismo, considerando come stanno andando le cose, non lo vedo, contenti voi.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 22:37   #45
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
E quindi questo è il metodo giusto su come andare avanti e i mega discorsi/calcoli di cui parlava qualcuno prima sull'economia indicano che è sia corretto così? WTF, ma vi rendete conto DA SOLI che qualcosa non quadra?
Siamo nell'euro? Si. Stiamo rispettando le politche di austerity? Si. Tutto va a merd@? Si.

A logica e ragionamento dovremmo vivere felici e allegri pieni di speranza per il futuro dei nostri figli.

Io tutto questo ottimismo, considerando come stanno andando le cose, non lo vedo, contenti voi.
Non ho detto ne di essere ottimista ne che questo sia il modo giusto di andare aventi. Di certo con una svalutazione competitiva come andava di moda fare quando non eravamo più competitivi con le industrie, oggi con la concorrenza dei paesi emergenti si andrebbe veramente poco avanti a meno di accettare di lavorare alle stesse condizioni dei cinesi, inoltre con l'instabilità della moneta li vedrei già gli investitori stranieri a fare la fila, già non ci sono ora immaginiamo anche di togliere un minimo di sicurezza sul cambio dei soldi che andrebbero a investire e vediamo cosa ne viene fuori. Purtroppo la ricetta e di portare lavoro, senza lavoro non vai da nessuna parte hai voglia di svalutare prima di arrivare a competere con la Cina o il Vietnam.... Meglio invece puntare sulla qualità e la tecnologia, ma per farlo servono investimenti e studio e avere le idee chiare. Ad oggi mancano un po' di queste cose quindi e meglio dare la colpa all'euro (però stranamente anche con l'euro qualcuno cresce)...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 08:56   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
...la UE è capace solo di scaricare i costi delle loro belle manovrine sui privati, a quando il tetto agli stipendi dei politici o omogeneizzazione delle normative ecc. ecc....
forse non sai cos'è la UE.
in parole povere, è la Commissione Europea, quella che prende queste decisioni. E la CE è composta da membri nominati dai governi nazionali. Non è certo un ente astratto che prende decisioni a piacere.
Quindi lamentati con gli elettori che votano certi governi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 08:58   #47
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Con la gente che muore di fame tu pensi a qualche grado in più?
Forse non hai chiaro il concetto. "Qualche grado in più" vuol dire catastrofi ambientali e miliardi di persone che muoiono di fame e sete. Il che automaticamente significa migrazioni che a confronto quelle odierne sono gite turistiche.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:01   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Per unire i paesi dovrebbero:

A- Avere una banca comune
B- Uniformare gli stipendi e le tasse
C- Istruire corsi di lingua inglese (per lo meno in Italia)
D- Dividere equamente il debito pubblico tra tutti i paesi della comunità e ricominciare da 0

Le tariffe per il roaming le metterei al 19° posto, tra lo shatush di belen e le scarpe pitonate di gabriel garko.
A- c'è la BCE. poi che non sia quello che dovrebbe essere se ne può parlare
B- pienamente concorde. almeno provarci
C- e chi l'ha detto che deve essere l'inglese? non mi sembra che i paesi anglosassoni siano molto filo europei, anzi.
D- abbastanza improponibile. la versione soft è emettere titoli di debito uguali per tutti (eurobond), ovvero azzerare gli spread sul debito. Dividere il debito a noi farebbe comodo, ma capirai che è un po' infattibile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:05   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
C- e chi l'ha detto che deve essere l'inglese? non mi sembra che i paesi anglosassoni siano molto filo europei, anzi.
No, inventiamoci anche una lingua nostra e siamo a posto.

L'inglese volenti o nolenti a livello commerciale E' LA LINGUA e stop, ma capisco che sarebbe oggetto di dibattito infinito fra chi vorrebbe l'inglese e chi vorrebbe tutto anche il bantu in nome della libertà...... anche se poi non servirebbe a niente e a nessuno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:13   #50
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Schimat Guarda i messaggi
...Se l'Italia potesse stampare moneta a suo piacimento falliremmo in pochi anni vista l'incapacità dei vari governi nello spendere i tanti soldi che girano...
assolutamente d'accordo.
del resto il mega-debito è stato fatto con la lira, quando si stampava a piacimento.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:15   #51
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
No, inventiamoci anche una lingua nostra e siamo a posto.

L'inglese volenti o nolenti a livello commerciale E' LA LINGUA e stop, ma capisco che sarebbe oggetto di dibattito infinito fra chi vorrebbe l'inglese e chi vorrebbe tutto anche il bantu in nome della libertà...... anche se poi non servirebbe a niente e a nessuno.
se vuoi continuare con la sudditanza culturale, accomodati.
È quella che ha portato allo stato attuale del mondo.
In ogni caso l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo. Mi pare che 1° sia il cinese e 2° lo spagnolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:26   #52
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se vuoi continuare con la sudditanza culturale, accomodati.
È quella che ha portato allo stato attuale del mondo.
In ogni caso l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo. Mi pare che 1° sia il cinese e 2° lo spagnolo.
Io sto dicendo di una lingua parlata commercialmente nel 100% del mondo, se poi vuoi tirare fuori altre questioni fai pure, la prossima volta che faccio un viaggio di lavoro ti porto con me e vediamo con quante lingue riesci a comunicare, di certo se sei un interprete e parli 6 lingue è meglio, io mi accontento di sapere l'inglese e poter fare tutto quello che mi serve.

Di fare omaggio alla regina non m'importa una sega.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:45   #53
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se vuoi continuare con la sudditanza culturale, accomodati.
È quella che ha portato allo stato attuale del mondo.
In ogni caso l'inglese NON è la lingua più parlata al mondo. Mi pare che 1° sia il cinese e 2° lo spagnolo.
e grazie, ci sono 1.4 miliardi di cinesi nel mondo

L'inglese e' pero' la lingua piu' diffusa ed utilizzata commercialmente e su internet.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 08:39   #54
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
rimante in topic,
considerate l'intero thread ammonito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1