|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ciò non toglie che il povero diavolo, magari tutt'altro che fesso, venga trattato di default come se lo fosse, e suo malgrado, non avendo alternative praticamente percorribili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
se l'utente vorrà cambiare PC o reinstallare il sistema, avrà bisogno di scaricare una specifica distribuzione ESD-RETAIL in un formato speciale e poi masterizzarla su DVD o copiarla su un'unità flash usando una procedura specifica. Con questo nuovo tipo di sistema, i produttori terzi potranno distribuire i propri computer senza fornire un disco di boot. Si tratta di un metodo simile a quello adottato da Apple. In sostanza tramite il tuo account scarichi la distribuzione associata al tuo account, disattivi il vecchio PC e reinstalli tramite Chiavetta o DVD il SO. Vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Forse ritieni che il 75% di android negli Smartphone è dovuto dalla qualità di Android? Ultima modifica di Pier2204 : 10-07-2014 alle 06:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Finchè attivarlo in maniera pirata è più semplice che con la chiave originale, non andranno da nessuna parte (vedi telefonata).
Quella dello store mi sembra una procedura corretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
sui pc non assemblati la licenza OEM è compresa nel prezzo quindi hanno il loro introito, su telefoni e smartphone idem per le app pubblicate a pagamento sul loro store hanno un introito che se ricordo bene è attorno al 30% quindi fanno soldi anche lì grazie alla piattaforma dovrebbero fare come Apple, esce il sistema operativo nuovo e l'upgrade è gratuito sulle macchine supportate certo per loro che vendono anche l'hardware è tutto più facile ma la strada deve essere quella |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
|
Quote:
La qualità di cui parli è un concetto che andrebbe misurato secondo delle metriche, altrimenti così è un po' campato in aria. Dal mio punto di vista un sistema operativo dovrebbe fornire a chi sviluppa un ambiente ospitale e strumenti ad-hoc, ed è quello che ha sempre fatto Microsoft, essendo uno dei suoi punti di forza: i tool di sviluppo, la documentazione e le API sono di qualità mediamente alta, come ci si aspetta da un sistema sviluppato da un'unica entità (MS). La retro-compatibilità a tutti i costi ha frenato sicuramente lo sviluppo in tutti questi anni, e ha reso alcuni sviluppatori di applicazioni un po' troppo pigri per i miei gusti. Lato usabilità certamente quello che si può rimproverare a MS è la mancanza di coerenza dell'interfaccia in molti punti (tuttavia se guardiamo esclusivamente il lato Metro, quello più recente, la situazione è migliore nel complesso). MS di passi in avanti ne ha fatti molti, lì dove era stata sempre criticata: stabilità e sicurezza, e sfido chiunque a dire il contrario. A livello di usabilità ha voluto sperimentare con Windows 8, che può piacere o meno, ma di fatto non toglie proprio niente rispetto a Windows 7 e aggiunge solo. Dopodiché Windows è sempre stato un sistema rigidamente votato al desktop, al contrario di altri che potrebbero risultare più flessibili (vedi GNU/Linux), anche se ormai questo mito sta cadendo, perché di fatto Windows Phone 8 monta un kernel NT. Ad ogni modo, la sola qualità delle API non basta, prendi Android e ti accorgi che le API sono state progettate più o meno così: https://www.youtube.com/watch?v=jMtTq62Cioo ![]() E non parliamo della documentazione, che spesso è imprecisa e non aggiornata. Tuttavia la gente si trova bene, e continua con quello. Quindi è vero quello che dici, ma è anche vero che la concorrenza ha di fatto latitato per molti anni, possiamo dire che nel settore desktop non c'è mai stata storia. E chi sviluppa punta tutto sull'ecosistema più diffuso, per ragioni economiche e di profitto (chiamali scemi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8392
|
edit
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
Per configurare le stesse cose di Windows su un sistema Linux based è necessario usare il terminale, nel 2014. Prova a creare una rete locale (cosa che non fanno proprio tutti, comunque...) sui due sistemi: su Windows fai la ricerca dei dispositivi e, una volta trovati, sono aggiunti ai dispositivi di rete. Su Ubuntu io ho dovuto andare di terminale con i diritti di amministratore per fare in modo che all'avvio montasse le partizioni condivise dell'altro pc, altrimenti bisognava ogni volta rifare la procedura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Ecco la mia rete vista da Linux... ![]() Anno 2014.... ![]() Ultima modifica di *tony* : 10-07-2014 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Quote:
Probabilmente quello che hai fatto tu e' il solito pasticcio, cosa che riesce benissimo anche in ambito windows.... ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
|
Quote:
ADSL, WiFi, stampanti, automount USB... io uso Linux da Slackware 8 e ricordo benissimo cosa era un tempo una distribuzione Linux e quanto penare per fare le cose che con altri sistemi erano date per scontato (decisamente più semplici). Ubuntu è uscita nel 2004... XP già aveva 3 anni. Inutile girarci intorno, GNU/Linux è arrivato tardi sul desktop. Per trasformare il discorso in qualcosa di appena più concreto: da quanti anni esiste Steam su PC, da quanto su Linux? Ma è solo un esempio. Suggerimento dal buon Wikipedia: Lancio Windows: 12 settembre 2003 Mac OS X: 12 maggio 2010 Linux: 14 febbraio 2013 Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Steam_%28informatica%29 Ultima modifica di WarDuck : 10-07-2014 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
|
Se mi attacchi su questo vuol dire che sul resto ho ragione, buono a sapersi
![]() Inutile dirti che lo sviluppo dell'industria di videogames ha trainato anche lo sviluppo di drivers grafici. Molti degli sviluppi che ci sono stati comunque sulle GPU sono state guidate da quel settore, quindi non sottovaluterei quest'aspetto. In ogni caso l'aspetto ludico fa parte del mondo consumer, per cui è ovvio che diventa una lacuna. Ti accorgi di una lacuna quando usando GNU/Linux sei costretto a fare reboot o ad avviare una macchina virtuale con sopra Windows. Le lacune odierne sono principalmente sul comparto grafico. Ma una cosa che si sono portati nel tempo è senza dubbio il sistema di dipendenze. Di fatto è sempre stato molto difficile installare software su Linux senza avere una connessione ad internet. Ovviamente con la diffusione della rete questo ostacolo è venuto sempre meno. Ultima modifica di WarDuck : 10-07-2014 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
impossibile usare linux (qualsiasi distro) nel modo che un utente entry level usa windows.
quasi impossibile usare linux (qualsiasi distro)nel modo che un utente medio usa windows. "ho dovuto scrivere driver per far riconoscere una chiavatte usb wimax a linux (era ubuntu)!!" l''unico modo per creare software non piratabile è delegre l'esecuzione di alcune routine importanti (non logiche) ad un ambiente esterno (chiavetta usb/lpt) server remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Apple non ha partner, ha vincolato il sistema operativo alle loro macchine, (chiedere a Psystar) quindi questo discorso per loro è fattibile, molto meno per Microsoft. Io invece penso che con questo sistema il prezzo delle licenza sarà molto inferiore, anche perchè si potrà fare a meno di supporti fisici e imballi, basta una comune chiavetta USB su PC vergini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
gli aggiornamenti potrebbe darli gratuitamente senza tante menate di licenze ecc. rimarrebbero fuori quelli che si assemblano il pc e scelgono di piratare, ma di che numeri stiamo parlando? i soldi tanto li fanno con le numerose copie OEM e con i servizi va a finire che per contrastare la pirateria, che è una cosa giusta non dico di no, dai qualche fastidio in più ai tuoi clienti onesti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.