|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ho preso solo alcuni interventi. ti giro la domanda come scatti? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
alcune volte in automatico, altre volte in manuale settando solo iso, altre volte con le impostazioni predefinite "notturne" se così possono chiamarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Inizia a scattare in priorità di diaframma o tempi come sei più comodo, cerca di capire la correlazione tra foto mosse e tempi/diaframma/iso (o se vuoi pubblicare gli exif) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
in che senso ottica veloce? quella mica si muove (a parte l'AF, quindi semmai è quello che è veloce) l'otturato si attiverà più velocemente perchè l'ottica fa passare più luce visto che può raggiungere aperture di diaframmi maggiori, ergo, il termine corretto è: ottica luminosa.
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
i dati di scatto delle singole foto
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
considera anche che a parità di diaframma più ti allontani dal soggetto più aumenta la profondità di campo .... se si vuole più roba a fuoco e tempi non lunghissimi, con macchine che non digeriscono bene gli alti iso a volte è meglio allontanarsi e poi croppare piuttosto che sparare gli iso al max ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
ora col digitale e per farsi capire meglio si usa principalmente "ottica luminosa" (lo faccio anch'io) ma a chiamarla "ottica veloce" non si sbaglia mica ![]() @ mannaiaeva avevi già dato un'occhiata a questa sezione del forum http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 per caso? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() anche perchè il succo è sempre quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
quindi se in camera mia faccio una finestra più grande non avrò una camera più luminosa ma una camera più veloce?
![]()
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Teoricamente la luce entra di più, illumina di più e quindi è più veloce! (immagina di avere una finestra grande come una parete o una finestra grande come la moneta di un euro, impiegherà sicuramente di più ad illuminare tutta la stanza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 215
|
calma calma
non litighiamo ![]() un buon libro per me che ho una nikon? qualcuno può suggerirmelo? ho effettuato altri scatti questa volta un saggio all'aperto dove i bimbi ballavo la zona era in ombra anche se c'era sole (16:30 circa) le foto fatte con A sono venute quasi tutte mosse quelle fatte con S sono venute benissimo! sempre usato gli auto ISO (ho dimenticato di rimuoverlo) ho notato una cosa "strana" le foto fatte con A erano anche meno definite o per meglio dire le foto fatte con S erano molto nitide anche quelle fatte a soggetti statici come mai? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
prima di rispondere alla domanda, hai usato d3100+18-55 immagino, a che valore ƒ quand'eri in A? E a quali tempi quand'eri in S? La macchina quali iso ha impostato rispettivamente? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
faccio un esempio pratico. grosso modo per fermare una persona di corsa si deve scattare ad 1/250 circa. supponiamo che tu avevi impostato la macchina in A con f/22, diaframma chiusissimo e la macchina per compensare l'esposizione scattava con tempi lentissimi, magai 1" poi hai messo su S e, casualmente era settato ad 1/1000 e quindi le foto son venute belle. ma non vuol dire che A fa foto cagose e S fa foto fighe, bisogna semplicemente sapere usare lo strumento che si ha in mano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 215
|
Quote:
@ aled ho usato il 55-200 adesso non ho tempo appena posso vi posto i valori degli scatti venuti meglio/peggio grazie Ultima modifica di maremotus : 28-06-2014 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 215
|
le foto mosse avevano tutte lunghezza focale maggiore del tempo di esposizione
ad esempio 55 e 1/ 30 sec anche se una foto con lunghezza focale 135 e tempo di esposizione è venuta quasi perfeta ![]() una volta scaricate le immagini con viewNX2 non riesco più a vedere che impostazione c'era riesco a v edere un sacco di informazioni (lunghezza focale, tempi di esposizione, regolazione del bianco ecc) ma non riesco a vedere se l'impostazione è A o S come mai? non sono capace io? (altamente probabile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io uso fastone oppure irfanview + plugin ma non è quello il punto.
non è una regola scritta nella tavole della legge, dopo non uccidere, non c'è scritto "non scattare sotto al tempo di sicurezza" ad 1/30 secondo non puoi pretendere di congelare l'azione, a 1/135 qualcosa si, ovviamente dipende dall'azione. altri parametri? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.