Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 21:07   #41
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Devo provare. Ma se reinstallo ubuntu, al grub che succede?
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:12   #42
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lakydeejay Guarda i messaggi
Devo provare. Ma se reinstallo ubuntu, al grub che succede?
verrà reinstallato pure lui
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:38   #43
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma giusto per togliersi la curiosita' dopo 3 pagine: abbiamo capito che e' una nvidia ma che modello di scheda video e'?
Codice:
 lspci | grep -i nvidia
03:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GT215 [GeForce GT 240] (rev a2)
E comunque anche se il pc e bloccato da qualche parte ci sara' scritto.
Non la scheda madre, quella video ci interessa :P

...e la risoluzione del monitor non guasterebbe, perche la si potrebbe impostare di cattiveria a conoscerla...

Ultima modifica di eaman : 31-01-2014 alle 00:41.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:55   #44
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:34   #45
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....
LOOOOOL!

stai usando mageia?
cosa è rimasto della buona mandriva?

sono su pclinuxos, e come la vecchia mandriva, ha mantenuto una grande compatibilità hardware e una buona leggerezza, ma ha qualche neo che non mi piace.

a momenti dovrebbe uscire la beta 4?
o come stanno messe le release?
stabile, ramo current ecc.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:37   #46
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Comunque la risoluzione del monitor è 1024x768
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:39   #47
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....

Ma se un mese fa l'avevo installato e funzionava perfettamente. Poi ho formattato il pc e adesso non ne vengo fuori
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 08:48   #48
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
stai usando mageia?
cosa è rimasto della buona mandriva?
Il mio commento è un po tra l'ironico e l'ammirato, una perseveranza simile è ammirevole, sopratutto per me che sono giunto alla fase in cui mi piace la vita facile !

Per quanto riguarda Mandriva, mi stuzzica assai OpenMandriva LX (LX non è il desktop, ma una sigla per differenziarla da Mandriva) che è uscita in versione stabile (la prosecuzione di mandriva di cui sembra conservare tutti gli aspetti positivi, ma creata da un gruppo diverso) e sembra andare molto bene.
Mi sa che appena ho voglia di risistemare le partizioni del mio portatile gli trovo un pò di spazio sul mio portatile
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 09:22   #49
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Il mio commento è un po tra l'ironico e l'ammirato, una perseveranza simile è ammirevole, sopratutto per me che sono giunto alla fase in cui mi piace la vita facile !

Per quanto riguarda Mandriva, mi stuzzica assai OpenMandriva LX (LX non è il desktop, ma una sigla per differenziarla da Mandriva) che è uscita in versione stabile (la prosecuzione di mandriva di cui sembra conservare tutti gli aspetti positivi, ma creata da un gruppo diverso) e sembra andare molto bene.
Mi sa che appena ho voglia di risistemare le partizioni del mio portatile gli trovo un pò di spazio sul mio portatile
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 10:59   #50
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
Stabile e di lunga durata? Allora direi che la lista si restringe parecchio:

1. Debian
2. Ubuntu
3. Mint
4. Fedora
5. Suse
6. Gentoo
7. Arch e derivate ( tanto usano tutte pacman, sono tutte rolling e sfruttano i medesimi repository )
8. FreeBSD
9. Slackware

Poi non sottovaluterei quelle che fanno "cose interessanti", tipo sfruttare squashfs e l'unioning come sistema di packaging. In questa lista ci metto senza ombra di dubbio: Puppy, Tinycore, Porteus.

Se ti piace la grafica figa, allora opta per Elementary o Deepin.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 11:04   #51
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Stabile e di lunga durata? Allora direi che la lista si restringe parecchio:

1. Debian
2. Ubuntu
3. Mint
4. Fedora
5. Suse
6. Gentoo
7. Arch e derivate ( tanto usano tutte pacman, sono tutte rolling e sfruttano i medesimi repository )
8. FreeBSD
9. Slackware

Poi non sottovaluterei quelle che fanno "cose interessanti", tipo sfruttare squashfs e l'unioning come sistema di packaging. In questa lista ci metto senza ombra di dubbio: Puppy, Tinycore, Porteus.

Se ti piace la grafica figa, allora opta per Elementary o Deepin.
stavo rivalutando arch, anche se è la distro che mi ha dato più problemi.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 11:15   #52
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
stavo rivalutando arch, anche se è la distro che mi ha dato più problemi.
Basta prenderci la mano. Posso dirti che la uso da 4 anni e mi è capitato di dover intervenire una decina di volte ( al massimo ) per sistemare problemi dovuti agli aggiornamenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 13:05   #53
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
E come fai ad avere dei dubbi? Debian.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 22:59   #54
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Basta prenderci la mano. Posso dirti che la uso da 4 anni e mi è capitato di dover intervenire una decina di volte ( al massimo ) per sistemare problemi dovuti agli aggiornamenti.
io la usavo 4 anni fa.
onestamente, è una distro con discreti mal funzionamenti.
divertente, ma non credo sia la distro per usare un pc in relax per lungo tempo.

la regina incontrastata sarebbe slackware, ma manca software per me indispensabile. non ho tempo e voglia di compilare, poi su netbook...

alla fine, una bella debian testing e passano tutti i mal di pancia.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 12:45   #55
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
alla fine, una bella debian testing e passano tutti i mal di pancia.
Testing?
Sei mai stato su Sid?
Io ci ho sopra i desktop e tutti i portatili da anni.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v