|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
|
Devo provare. Ma se reinstallo ubuntu, al grub che succede?
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Ma giusto per togliersi la curiosita' dopo 3 pagine: abbiamo capito che e' una nvidia ma che modello di scheda video e'?
Codice:
lspci | grep -i nvidia 03:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GT215 [GeForce GT 240] (rev a2) Non la scheda madre, quella video ci interessa :P ...e la risoluzione del monitor non guasterebbe, perche la si potrebbe impostare di cattiveria a conoscerla... Ultima modifica di eaman : 31-01-2014 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
stai usando mageia? cosa è rimasto della buona mandriva? sono su pclinuxos, e come la vecchia mandriva, ha mantenuto una grande compatibilità hardware e una buona leggerezza, ma ha qualche neo che non mi piace. a momenti dovrebbe uscire la beta 4? o come stanno messe le release? stabile, ramo current ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
|
Comunque la risoluzione del monitor è 1024x768
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
|
Quote:
Ma se un mese fa l'avevo installato e funzionava perfettamente. Poi ho formattato il pc e adesso non ne vengo fuori
__________________
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Quote:
Per quanto riguarda Mandriva, mi stuzzica assai OpenMandriva LX (LX non è il desktop, ma una sigla per differenziarla da Mandriva) che è uscita in versione stabile (la prosecuzione di mandriva di cui sembra conservare tutti gli aspetti positivi, ma creata da un gruppo diverso) e sembra andare molto bene. Mi sa che appena ho voglia di risistemare le partizioni del mio portatile gli trovo un pò di spazio sul mio portatile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
1. Debian 2. Ubuntu 3. Mint 4. Fedora 5. Suse 6. Gentoo 7. Arch e derivate ( tanto usano tutte pacman, sono tutte rolling e sfruttano i medesimi repository ) 8. FreeBSD 9. Slackware Poi non sottovaluterei quelle che fanno "cose interessanti", tipo sfruttare squashfs e l'unioning come sistema di packaging. In questa lista ci metto senza ombra di dubbio: Puppy, Tinycore, Porteus. Se ti piace la grafica figa, allora opta per Elementary o Deepin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
onestamente, è una distro con discreti mal funzionamenti. divertente, ma non credo sia la distro per usare un pc in relax per lungo tempo. la regina incontrastata sarebbe slackware, ma manca software per me indispensabile. non ho tempo e voglia di compilare, poi su netbook... alla fine, una bella debian testing e passano tutti i mal di pancia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.