Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 21:07   #41
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Devo provare. Ma se reinstallo ubuntu, al grub che succede?
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:12   #42
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da lakydeejay Guarda i messaggi
Devo provare. Ma se reinstallo ubuntu, al grub che succede?
verrà reinstallato pure lui
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:38   #43
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma giusto per togliersi la curiosita' dopo 3 pagine: abbiamo capito che e' una nvidia ma che modello di scheda video e'?
Codice:
 lspci | grep -i nvidia
03:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GT215 [GeForce GT 240] (rev a2)
E comunque anche se il pc e bloccato da qualche parte ci sara' scritto.
Non la scheda madre, quella video ci interessa :P

...e la risoluzione del monitor non guasterebbe, perche la si potrebbe impostare di cattiveria a conoscerla...

Ultima modifica di eaman : 31-01-2014 alle 00:41.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:55   #44
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:34   #45
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....
LOOOOOL!

stai usando mageia?
cosa è rimasto della buona mandriva?

sono su pclinuxos, e come la vecchia mandriva, ha mantenuto una grande compatibilità hardware e una buona leggerezza, ma ha qualche neo che non mi piace.

a momenti dovrebbe uscire la beta 4?
o come stanno messe le release?
stabile, ramo current ecc.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:37   #46
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Comunque la risoluzione del monitor è 1024x768
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 12:39   #47
lakydeejay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
é ammirevole questa volontà di voler installare ubuntu su un pc che non ne vuole sapere, é da veri "gecchi" ....

Ma se un mese fa l'avevo installato e funzionava perfettamente. Poi ho formattato il pc e adesso non ne vengo fuori
__________________
Ciao
lakydeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 08:48   #48
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
stai usando mageia?
cosa è rimasto della buona mandriva?
Il mio commento è un po tra l'ironico e l'ammirato, una perseveranza simile è ammirevole, sopratutto per me che sono giunto alla fase in cui mi piace la vita facile !

Per quanto riguarda Mandriva, mi stuzzica assai OpenMandriva LX (LX non è il desktop, ma una sigla per differenziarla da Mandriva) che è uscita in versione stabile (la prosecuzione di mandriva di cui sembra conservare tutti gli aspetti positivi, ma creata da un gruppo diverso) e sembra andare molto bene.
Mi sa che appena ho voglia di risistemare le partizioni del mio portatile gli trovo un pò di spazio sul mio portatile
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 09:22   #49
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Il mio commento è un po tra l'ironico e l'ammirato, una perseveranza simile è ammirevole, sopratutto per me che sono giunto alla fase in cui mi piace la vita facile !

Per quanto riguarda Mandriva, mi stuzzica assai OpenMandriva LX (LX non è il desktop, ma una sigla per differenziarla da Mandriva) che è uscita in versione stabile (la prosecuzione di mandriva di cui sembra conservare tutti gli aspetti positivi, ma creata da un gruppo diverso) e sembra andare molto bene.
Mi sa che appena ho voglia di risistemare le partizioni del mio portatile gli trovo un pò di spazio sul mio portatile
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 10:59   #50
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
Stabile e di lunga durata? Allora direi che la lista si restringe parecchio:

1. Debian
2. Ubuntu
3. Mint
4. Fedora
5. Suse
6. Gentoo
7. Arch e derivate ( tanto usano tutte pacman, sono tutte rolling e sfruttano i medesimi repository )
8. FreeBSD
9. Slackware

Poi non sottovaluterei quelle che fanno "cose interessanti", tipo sfruttare squashfs e l'unioning come sistema di packaging. In questa lista ci metto senza ombra di dubbio: Puppy, Tinycore, Porteus.

Se ti piace la grafica figa, allora opta per Elementary o Deepin.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 11:04   #51
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Stabile e di lunga durata? Allora direi che la lista si restringe parecchio:

1. Debian
2. Ubuntu
3. Mint
4. Fedora
5. Suse
6. Gentoo
7. Arch e derivate ( tanto usano tutte pacman, sono tutte rolling e sfruttano i medesimi repository )
8. FreeBSD
9. Slackware

Poi non sottovaluterei quelle che fanno "cose interessanti", tipo sfruttare squashfs e l'unioning come sistema di packaging. In questa lista ci metto senza ombra di dubbio: Puppy, Tinycore, Porteus.

Se ti piace la grafica figa, allora opta per Elementary o Deepin.
stavo rivalutando arch, anche se è la distro che mi ha dato più problemi.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 11:15   #52
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
stavo rivalutando arch, anche se è la distro che mi ha dato più problemi.
Basta prenderci la mano. Posso dirti che la uso da 4 anni e mi è capitato di dover intervenire una decina di volte ( al massimo ) per sistemare problemi dovuti agli aggiornamenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 13:05   #53
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
ho bisogno di una cosa stabile e di lunga durata.
non voglio più toccare con mano fork di fork di fork che prima o poi di dissolvono nel nulla.
E come fai ad avere dei dubbi? Debian.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 22:59   #54
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Basta prenderci la mano. Posso dirti che la uso da 4 anni e mi è capitato di dover intervenire una decina di volte ( al massimo ) per sistemare problemi dovuti agli aggiornamenti.
io la usavo 4 anni fa.
onestamente, è una distro con discreti mal funzionamenti.
divertente, ma non credo sia la distro per usare un pc in relax per lungo tempo.

la regina incontrastata sarebbe slackware, ma manca software per me indispensabile. non ho tempo e voglia di compilare, poi su netbook...

alla fine, una bella debian testing e passano tutti i mal di pancia.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 12:45   #55
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
alla fine, una bella debian testing e passano tutti i mal di pancia.
Testing?
Sei mai stato su Sid?
Io ci ho sopra i desktop e tutti i portatili da anni.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v