Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 16:34   #41
Nintendarium
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
C'è da dire che se non investivano in Bayonetta 2 con i numeri risibili di installato che hanno ora chi mai glielo avrebbe fatto ?

Anche senza guardare cifre o statistiche varie basta chiedere ai conoscenti.
Mia personale stat :

Chi ha una Wii in casa ? Molti
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese senza bambini in casa ? Nessuno
Chi ci gioca almeno 1 volta al mese con bambini ? Tutti quelli che la hanno
Chi ha una Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Wiiu ? Nessuno
Chi ha mai sentito parlare di Ps4 e X1 ? Tutti

Non ci vuole molto a capire il fallimento imminente secondo me.

Nessuno sviluppatore di terze parti (a parte Ubisoft ) pubblica giochi ci sarà un perchè. Guarda i numeri del venduto ubisoft su wiiu e sulle altre console..quanto ancora andranno avanti ? Tempo 6 mesi e rimane solo Nintendo. E tutto questo grazie ai grandi "rischi" hardware che hanno voluto prendersi, in grado si e no di far girare motori grafici da ps3
ci sentiamo tra sei mesi allora...
non cancellare questo post...

mi sembra quando usci la wii...
su un certo forum di videogiochi italiano poi cancellarono i post per paura di essere presi in giro quando il wii supero' la x360...forum di boxari (ever...ok avete capito)
LOL
Nintendarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:39   #42
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
La wii...se parliamo di successo commerciale certo hai ragione. La reputo però una grandissima sconfitta per il mondo dei videogiochi.

Quale percentuale di quel venduto ha solo wii sport ? l'80% delle persone che conosco. Il restante 20% la ha modificata con i giochi su hd esterno.

Non stavamo parlando di persone che giocano davvero ?
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:40   #43
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Nintendarium Guarda i messaggi
ci sentiamo tra sei mesi allora...
non cancellare questo post...

mi sembra quando usci la wii...
su un certo forum di videogiochi italiano poi cancellarono i post per paura di essere presi in giro quando il wii supero' la x360...forum di boxari (ever...ok avete capito)
LOL
Vabbé stavolta però la vedo dura per nintendo.
Ad oggi che cosa è uscito?
Un remake di Zelda (uno Zelda fantastico, ma pur sempre un remake), con la Wii c'era il nuovo Zelda (Twilight Princess).
Mario 3D world, con la Wii c'era il ben più innovativo Mario Galaxy.
Il nuovo Mario kart non mi è parso chissà cosa.

E poi?

L'unica cosa su cui può puntare Nintendo sono i giochi, se non ne escono si scavano la fossa da soli!

P.S.: Ma questo no era il topic celebrativo delle vendite di PS4?
Dove sono le guerre Boxari contro Sonari?
I Fanboy sony son tutti a festeggiare?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:40   #44
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Non è che se "cade" Nintendo tutto il talento al suo interno di conseguenza scompare dalla faccia del pianeta...il bello del settore videoludico è proprio questo: se hai talento, voglia di creare/innovare e sei in grado di concretizzare progetti interessanti, importa relativamente poco sotto quale bandiera e colore lo fai... vedi Cris Roberts con Wing Commander (gioco disp anche su Sega) che con il suo attuale Star Citizen sta ricevendo consensi praticamente "celestiali" (34.5 milioni di $ raccolti fin'ora )...Keiji Inafune creatore della mitica saga Mega Man che adesso sta sviluppando (grazie al crowdfunding) il suo successore spirituale Mighty No. 9...ed etc con altri esempi/casi simili.

La stesa crisi dei videogiochi del 1983 è un altro lampante esempio...c'è voluto un vuoto di quasi 3 anni perchè l'industria capisse come stanno le cose e riprendesse la linfa innovativa...e ironicamente quella linfa fu proprio della Nintendo...se ora c'è bisogno di una seconda crisi per rivoluzionare l'industria, e questa dovesse iniziare dalla Nintendo (scherzi del destino)...beh pazienza! C'è ne faremo una ragione come nel 83.
Naturalmente non è detto niente, ma quello che è stato di Sega non fa ben sperare.
Vero che non è che scompaiono, ma studios affiatati che stanno facendo capolavori, dispersi potrebbero non rendere altrettanto, ma queste sono considerazione.
Perchè serve una crisi per rivoluzionare l'industria, ci sono già rivoluzioni in corso vedi "Oculus Rift" e nel bene e nel male è Nintendo che ha avuto più coraggio nell'industria ed ha sempre tentato di innovare o in generale di cambiare le carte in tavola per questo per me è un male che fallisca.
Potrà fare scelte sbagliate ma almeno ci prova, a volte fallisce come con il Virtual Boy, a volte viene criticata come con il 3DS e WiiU, ma è normale che non rischi più di tanto economicamente visto che già osa nel resto, non è Sony o MS che hanno le spalle coperte, lei o guadagna o fallisce e MS ad esempio nonostante tutti i soldi che ha incassato con l'X360 e con il live a pagamento ha il settore in perdita tanto che ELOP lo vorrebbe vendere se diventa CEO
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 17:16   #45
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Ma non fallirà mai nintendo fintanto che il 3ds vende così bene non scherziamo
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 21:46   #46
Nintendarium
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
La wii...se parliamo di successo commerciale certo hai ragione. La reputo però una grandissima sconfitta per il mondo dei videogiochi.

Quale percentuale di quel venduto ha solo wii sport ? l'80% delle persone che conosco. Il restante 20% la ha modificata con i giochi su hd esterno.

Non stavamo parlando di persone che giocano davvero ?
su vgchartz trovi i dati su hardware e software, fai due conti e vedrai che la matematica ti da torto marcio!!!!!

fare affermazioni basate su luoghi comuni e non sui numeri di vendita hardware e software come fai tu e' facile...

ma poi la gente ti legge controlla e nota che hai detto una cosa sbagliata...fai te...!!!!

EDIT:
vabbe' ho fatto lo sbatti di portarti i numeri cosi' mi spiego meglio...
l'attach rate e' il numero di giochi venduti fratto il numero di console vendute.

se una console vende 100 milioni e un gioco per quella console vende 10 milioni significa che uno giocatore su dieci ha comprato quel gioco, cioe' quel gioco ha coperto il 10% dell'utenza di quella console.

ok ecco qualche numero da vgchartz:

1. Kinect Adventures! 20.36
2. Call of Duty: Modern Warfare 3 14.03
3. Call of Duty: Black Ops 13.83
4. Call of Duty: Modern Warfare 2 13.10
5. Call of Duty: Black Ops II 12.43
6. Grand Theft Auto V 12.18
7. Halo 3 11.82
8. Grand Theft Auto IV 10.50
9. Halo: Reach 9.42
10. Call of Duty 4: Modern Warfare 8.96
11. Halo 4 8.69
12. The Elder Scrolls V: Skyrim 7.52

ora la x360 ha venduto 80 milioni di console
un giocatore su 10 che compra un gioco porta 8 milioni di giochi.
quindi tutti i giochi sotto gli 8 milioni rappresentano meno di un giocatore su 10
non vorrei dire ma a vedere che il 25% degli utenti x360 gioca casual su kinect non l'avreste mai detto no??
eppure e cosi'...

Skyrim non riesce neanche a coprire il 10% dell'utenza x360...giusto per fare un esempio...

dire che l'80% dei giocatori wii ha solo wiisport e' sbagliato semplicemente perche' la matematica smentisce clamorosamente questa affermazione!!! sorry!!!

EDIT 2:
senza contare che l'attach rate di wiisport e' viziato dal fatto che era in bundle con la console tranne che in jap...

Ultima modifica di Nintendarium : 13-12-2013 alle 22:06.
Nintendarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 01:49   #47
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Originariamente inviato da Nintendarium Guarda i messaggi
la wiiu a livello hardware e' un rischio assurdo!!!!
-cpu custom
-gpu custom
-controller via tablet

sai che rischio prendere una cpu x86!!!!!!!!!

copiare i pc...questo hanno fatto ps4 e x1...lo avete detto fino a due secondi fa suq uesto forum...
adesso a livello hardware sono diventati dei rivoluzionari???
usare cpu x86 cisc e' rivoluzionario??
per me no!!!!!

EDIT:
quanta capacita di innovare ha perso apple a passare da risc powerpc a intel x86 cisc???
usare hardware ottimizzato tiforza ad usare l'ingegno...usare hardware standardizzato ti fa fare la pappetta pronta piatta piatta!!!
Un rischio assurdo perché usa chip custom? Custom de che? Sono la versione più scarsa e obsoleta dell'architettura PowerPC sul mercato da 15 anni. CHe rischio sarebbe usarla?
Forse non hai ben chiara la definizione di rischio.

Rischio è fare una scommessa su qualcosa che non si conosce. Oggi decido che voglio fare la console più potente possibile che costa 500 euro al momento del lancio e devo iniziare a progettarla oggi coni pezzi di domani. Che non so se sranno pronti, in che quantità, con che prezzi etc...
Progettare oggi coni pezzi di ieri non è un rischio. E' esattamente l'opposto.
Nintando con l'HW non ha preso alcun rischio né con Wii né con la WiiU. Erano già pezzi d'antiquariato al momento della progettazione, figuriamoci quando hanno raggiunto il mercato.

Usare x86 non vuol dire certo usare qualcosa che non innova. Certo, queste nuove console di Sony e MS non sono certo innovative quanto lo fu la PS3 (che da quel punto di vista batte Nintedo per scommessa 10 a 0, nuovo processore veramente custom, basato su una architettura a calcolo parallelo asimmetrico mai usata fino a quel momento, memorie XDR, tecnologia bluray nuova di pacca... La wii? Manco i DVD dell'82 era in grado di riprodurre...).
Ma non vuol dire che una architettura nota non possa comunque garantire una esperienza migliore di una custom.
La custom la fai per risparmiare e costruirti il pezzo come desideri ottimizzando per lo scopo per cui hai pensato l'oggetto. A pari prezzo con una architettura custom riesci a ottenere più prestazioni. O a pari prestazioni meno costi. Il pezzo che paghi è nello sviluppo dei giochi che non è così immediato come con una soluzione "flat" con CPU+GPU+librerie già note e rodate e senza molto a potersi inventare per migliorare la situazione man mano che il tempo passa e si scoprono nuovi modi per strizzare un HW nuovo e diverso.
Se fai una architettura custom per stare non 1 ma 2 passi indietro a quella che compro al supermercato, allora vuol dire che l'intento è solo quello del risparmio, non dell'evoluzione. E nemmeno "innovazione". Innovare non vuol dire fare un dispositivo scrauso con tecnologia vecchia di 4 o 5 anni e spacciarla per qualcosa di nuovo solo perché migliore del precedente fatto con una tecnologia ancora più antidiluviana. Sony ha innovato con la PS3. Qualcosa è andato bene (il BluRay per esempio) altro meno, come lo sviluppo del Cell (che ha comunque il merito di aver dimostrato che l'architettura monolitica x86 non è la migliore). Quello è stato un rischio non indifferente, tanto che l'azienda l'ha pagato abbastanza salato.

Venire qui a dire che poiché Nintendo usa il PowerPC e ha investito in Bayonetta vuol dire che "sta rischiando moltissimo" vuol dire essere disconnesso con la realtà (o essere mooolto giovane). Potresti svegliarti con brutte sorprese tra 6 mesi, altro che venire qui a dire che vedremo scintille.
Tra 6 mesi PS4 e XBoxOne avranno venduto ciascuna 5 milioni di pezzi, che a naso è il triplo del mercato della WiiU (la quale è circa 1/50 del mercato delle console della vecchia generazione, Wii esclusa). Se Nintendo prima aveva una speranza di attrarre qualcuno che le facesse contenuti, direi che ora la partita è chiusa definitivamente.
I 200 mila pezzi del mese scorso sono stati raggiunti con una dose di sconti e promozioni infinite, per svuotare quanto più possibile i magazzini del surplus che si è accumulato. Il Black Friday è sempre l'occasione giusta per queste manovre. Non credere che Nintendo venda 200 mila console al mese (così come Sony o MS continueranno a vendere 2 milioni di pezzi al mese). L'anno prossimo probabilmente ne venderà 200 mila nell'arco di tutto l'anno. A meno che Nintendo non cominci una campagna di svalutazione e sconti. Ma devono essere davvero pesanti, perché con la PS4 a 400 euro in grado di fare il triplo delle cose (come varietà e servizi, non come potenza, quella è un ordine di grandezza) che fa la Wii, la vedo dura. Ma troppo sconto = perdita di soldi. E tanti.
Al passo con cui Nintendo finora s'è mangiata il capitale non fa ben sperare che l'azienda possa migliorare dopo il lancio delle console concorrenti.

Rischio con bayonetta e il PowerPC+GPU di 4 anni fa... tse... se ti sentono quelli che negli anni passati hanno per davvero rischiato proponendo architetture nuove (Sega Saturn bi processore, someone?) si meraviglierebbero un po' per questa visione miope e anoressica degli sforzi perpetrati per far evolvere il mercato.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 14-12-2013 alle 02:01.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 01:56   #48
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Non è che se "cade" Nintendo tutto il talento al suo interno di conseguenza scompare dalla faccia del pianeta...
Perderesti uno dei più solidi e longevi publisher della storia dei videogiochi.
Il caso Bayonetta 2 dovrebbe far riflettere, senza Nintendo quei giochi morirebbero all'istante o sarebbero affidati a case senza lo stesso controllo qualità.


Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
La stesa crisi dei videogiochi del 1983 è un altro lampante esempio...c'è voluto un vuoto di quasi 3 anni perchè l'industria capisse come stanno le cose e riprendesse la linfa innovativa...e ironicamente quella linfa fu proprio della Nintendo...se ora c'è bisogno di una seconda crisi per rivoluzionare l'industria, e questa dovesse iniziare dalla Nintendo (scherzi del destino)...beh pazienza! C'è ne faremo una ragione come nel 83.
La crisi dell'83 invece dovrebbe far riflettere su come il mercato stia andando in merda. Ricordo che una delle cause principali fu la sovrabbondanza di titoli di bassa qualità, Nintendo ha salvato il mercato grazie a software di qualità e ben mirato. Oggi sembra che il mercato voglia ritornare alla valanga di merda dopo tutte le vendite del software per smartphone e il free to play.
Tu questo lo accetterai con il sorriso, io se permetti sarei un pochino più adirato.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
ma come si fa a paragonare il rischio di fare un sistemna completamente nuovo con tutte le incognite del caso rispetto a "investire in Bayonetta 2"? Quello sarebbe il massimo rischio di cui Nintendo è capace dopo tutti questi anni di guadagni? Se è così è giusto che muoia).
E' giusto che muoia una delle poche software house interessata alla qualità? Volete tutti togliere di mezzo quella che finanzia Bayonetta 2 e The Wonderful 101, entrambi molto più hardcore dell'intera lineup "next gen" sony e microsoft. Cioè il mercato hardcore deve morire.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma quale odio! Se le casse di Nintendo nel 2004 erano piene tanto peggio. La Wii solo coloro che non hanno mai visto una console in vita loro potevano comprarla. Su uno schermo HD è orribile da guardare.

E una WiiU non ha più spazio per replicare lo stesso strabiliante successo di Wii prima versione. Soprattutto con una macchina che ancora sfigura quando è collegata ad una TV HD che ormai hanno tutti.


La questione odio la lascio a qualcun altro. Io vedo i fatti. Se hai le fette di prosciutto sugli occhi per non acccorgerti che Nintendo tecnologicamente e per innovazione dei videogiochi è morta 13 anni fa non è colpa mia. Continua pure a giocare con Mario 22 e DonkeyKong 35.
Tra un paio di anni quando fallirà anche finanzialmente aprirai gli occhi
Il discorso sarà anche condivisibile, ma chi è che ha le fette di prosciutto sugli occhi?
ps: il vecchio wii ce l'avevi?

Quote:
diversamente da Nintendo che non ha un utenza base che sia ben definibile ed è alquanto volatile.
E infatti l'xbox one sta andando peggio della concorrente proprio dove dovrebbe dominare, invece la ps vita mostra quanto è fedele l'utenza sony.
Pensavo che i dati di vendita chiarissero che le nuove console sono comprate essenzialmente da ragazzini nutellosi a cui interessano solo cod e battlefield.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Vabbé stavolta però la vedo dura per nintendo.
Ad oggi che cosa è uscito?
Un remake di Zelda (uno Zelda fantastico, ma pur sempre un remake), con la Wii c'era il nuovo Zelda (Twilight Princess).
Mario 3D world, con la Wii c'era il ben più innovativo Mario Galaxy.
Il nuovo Mario kart non mi è parso chissà cosa.

E poi?

L'unica cosa su cui può puntare Nintendo sono i giochi, se non ne escono si scavano la fossa da soli!
Un ottimo platform bidimensionale, un nuovo smash bros, un eccellente action giapponese (anzi 2), il sempreverde pikmin, lo spettacolare X, un platorm di yoshi, un altro con donkey kong e il crossover fire emblem contro shin megami.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 02:00   #49
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Oggi decido che voglio fare la console più potente possibile che costa 500 euro al momento del lancio e devo iniziare a progettarla oggi coni pezzi di domani. Che non so se sranno pronti, in che quantità, con che prezzi etc...
Infatti sony e microsoft ci hanno deliziato con pezzi già vecchi di due anni, altro che rischio.

ps: Bayonetta 2 e The Wonderful 101 come dicevo sopra sono molto più hardcore di quanto hanno finora annunciato su xbox one e ps4, per cui possiamo tranquillamente definirli progetti rischiosi.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 02:15   #50
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Originariamente inviato da Nintendarium Guarda i messaggi
Bla bla bla

EDIT:
vabbe' ho fatto lo sbatti di portarti i numeri cosi' mi spiego meglio...
l'attach rate e' il numero di giochi venduti fratto il numero di console vendute.
[...]
ok ecco qualche numero da vgchartz:

1. Kinect Adventures! 20.36
7.52
[...]
non vorrei dire ma a vedere che il 25% degli utenti x360 gioca casual su kinect non l'avreste mai detto no??
eppure e cosi'...
[...]
EDIT 2:
senza contare che l'attach rate di wiisport e' viziato dal fatto che era in bundle con la console tranne che in jap...
Io non sono un esperto del mercato XBox, ma dopo tutte queste belle ricerche che hai fatto bastava leggere la prima riga di Wikipedia inglese che dice che il gioco Kinect Adventures è in bundle con ogni dispositivo Kinect venduto dal 2010. 20 milioni di kinect venduti = 20 milioni di quel SW venduto. Che poi sia utilizzato o meno non lo sappiamo. Ma non puoi fare una statistica di uso o apprezzamento di qualcosa che viene regalato insieme a qualcosa d'altro.

Quote:
dire che l'80% dei giocatori wii ha solo wiisport e' sbagliato semplicemente perche' la matematica smentisce clamorosamente questa affermazione!!! sorry!!!
No, hai ragione, ci sono la WiiFit, i Pokemon, Mario 1, 2, 3, 4, 5, 6, ennemila, Galaxy 1,2,3, 4^15, Space, Kart, Smart, Soft, e poi Naruto e Raving Rabbits che dominano la classifica
Una varietà di giochi impressionate
Per divertirsi 10 minuti il PSN (che ricevi seduto sul divano senza dover nemmeno andare in negozio) offre a una frazione del costo giochi migliori. Forse anche questo non è da sottovalutare quando si parla di "casual".
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 08:29   #51
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
@CrapaDiLegno:
Hai un samsung galaxy sx od un note vero? Perché la tua è la classica mentalità che contraddistingue i suoi sostenitori, ovvero la ferma convinzione che l'innovazione passi solo dalla potenza di calcolo bruta. La stessa mentalità che ha portato la rovina dei giochi, puntando solo alla grafica e dimenticando tutto il resto.
Wii e WiiU hanno innovato, eccome! E Nintendo si è presa i suoi bei rischi, o credi che il controller/tablet si sia sviluppato da solo? Semplicemente il mercato non era interessato.
Delle attuali console next gen la più innovativa è XBox1 con il suo kinect, secondo la tua mentalità ms non ha investito (hw meno potente) e non ha rischiato mentre Sony che si è limitata a fare il compitino scritto (ovvero ha fatto semplicemente una console e nient'altro, buonissima ma senza prendere rischi) è colei che ha innovato e rischiato di più.
Mi pare che qualcosa non torni.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Perderesti uno dei più solidi e longevi publisher della storia dei videogiochi.
Il caso Bayonetta 2 dovrebbe far riflettere, senza Nintendo quei giochi morirebbero all'istante o sarebbero affidati a case senza lo stesso controllo qualità.


La crisi dell'83 invece dovrebbe far riflettere su come il mercato stia andando in merda. Ricordo che una delle cause principali fu la sovrabbondanza di titoli di bassa qualità, Nintendo ha salvato il mercato grazie a software di qualità e ben mirato. Oggi sembra che il mercato voglia ritornare alla valanga di merda dopo tutte le vendite del software per smartphone e il free to play.
Tu questo lo accetterai con il sorriso, io se permetti sarei un pochino più adirato.

E' giusto che muoia una delle poche software house interessata alla qualità? Volete tutti togliere di mezzo quella che finanzia Bayonetta 2 e The Wonderful 101, entrambi molto più hardcore dell'intera lineup "next gen" sony e microsoft. Cioè il mercato hardcore deve morire.

Il discorso sarà anche condivisibile, ma chi è che ha le fette di prosciutto sugli occhi?
ps: il vecchio wii ce l'avevi?


E infatti l'xbox one sta andando peggio della concorrente proprio dove dovrebbe dominare, invece la ps vita mostra quanto è fedele l'utenza sony.
Pensavo che i dati di vendita chiarissero che le nuove console sono comprate essenzialmente da ragazzini nutellosi a cui interessano solo cod e battlefield.
e fin qui quoto.

Quote:
Originariamente inviato da ton90maz
Un ottimo platform bidimensionale, un nuovo smash bros, un eccellente action giapponese (anzi 2), il sempreverde pikmin, lo spettacolare X, un platorm di yoshi, un altro con donkey kong e il crossover fire emblem contro shin megami.
a parte pikmin 3, quali e quanti dei giochi che citi sono già in commercio e quanti sono solo annunciati? a questo mi riferivo, alla scarsità di titoli in commercio ad un anno di distanza dall'immisssione sul mercato.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 10:40   #52
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
@CrapaDiLegno:
Hai un samsung galaxy sx od un note vero? Perché la tua è la classica mentalità che contraddistingue i suoi sostenitori, ovvero la ferma convinzione che l'innovazione passi solo dalla potenza di calcolo bruta. La stessa mentalità che ha portato la rovina dei giochi, puntando solo alla grafica e dimenticando tutto il resto.
Wii e WiiU hanno innovato, eccome! E Nintendo si è presa i suoi bei rischi, o credi che il controller/tablet si sia sviluppato da solo? Semplicemente il mercato non era interessato.
Delle attuali console next gen la più innovativa è XBox1 con il suo kinect, secondo la tua mentalità ms non ha investito (hw meno potente) e non ha rischiato mentre Sony che si è limitata a fare il compitino scritto (ovvero ha fatto semplicemente una console e nient'altro, buonissima ma senza prendere rischi) è colei che ha innovato e rischiato di più.
Mi pare che qualcosa non torni.


e fin qui quoto.



a parte pikmin 3, quali e quanti dei giochi che citi sono già in commercio e quanti sono solo annunciati? a questo mi riferivo, alla scarsità di titoli in commercio ad un anno di distanza dall'immisssione sul mercato.
si certo, avevo capito che ti riferissi ai giochi già usciti ma dato che prima o poi questi progetti arriveranno mi sembra giusto ricordarli.
Il primo wii dopo un anno aveva un porting di zelda da gamecube, un discreto racing game chiassone, super paper mario, galaxy, metroid, fire emblem ma di annunciato per l'anno successivo c'erano solo mario kart e smash bros, il wiiu invece si difende bene.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 13:44   #53
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Personalmente non sono affatto sorpreso da questi dati di vendita, penso che Microsoft si sia difesa egregiamente considerando il marketing del post reveal-event ( un disastro oggettivamente) e soprattutto il prezzo superiore di 100€.

Non mi sorprendono le performance fiacche di wiiU, console che io personalmente ritengo di buon potenziale e nuovamente molto divertente ed innovativa con l'uso del tablet e del gameplay che ne deriva, tuttavia a questo giro scegliendo hardware differente da Sony e Microsoft rischia di trovarsi in un angolino scomodo dove si innesca un circolo vizioso di scarse vendite->pochi giochi in sviluppo.

e poi stavolta l'hardware mi sembra troppo più scarsetto della concorrenza in proporzione alla prima wii...

praticamente hanno cazzoppato di brutto lo sviluppo multi piattaforma, visto che una sh deve riscrivere da zero un gioco per adattarlo ad una console lenta e completamente diversa dalle altre, e certi lavori costosi non ti arrischi a farli se non sei sicuro di avere un buon potenziale dei vendita.
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 18:58   #54
matint2
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 102
grandi vendite per entrambe
matint2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1