Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2013, 17:16   #41
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Mettiamola in prima pagina va.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 10:41   #42
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
il wi fi è così problematico come dicono?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 13:39   #43
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
A me funziona in due casi su due (ufficio, da cui sto scrivendo + casa) con potenza segnale eccellente..ma il router è lontano non più di 10 metri.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 08:53   #44
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
se il segnale è eccellente con il router a 10 metri va benone,avranno risolto con gli ultimi modelli
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 15:52   #45
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Non ti so dire, bisognerebbe testare a distanza maggiore...non ho gli strumenti per poter verificare.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:44   #46
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
beh da come ne parlavano sembrava che il wi fi avesse addirittura problemi anche a ricevere il segnale da una stanza all altra,almeno per quanto mi riguarda se riceve ad una distanza di 10m cn magari qualche muro di mezzo va più che bene,poi ognuno valuta in base ad esigenze e pretese.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 18:53   #47
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
In realtà io che ero anche interessato a questo notebook ho letto alcuni pareri discordanti su tale argomento, soprattutto su notebookreview dove un utente mi ha addirittura detto che Sony per "risolvergli" il problema gli ha regalato un dongle USB wifi.
Mi ha anche fatto gli screenshot di uno speedtest ed effettivamente la differenza è notevole.

Comunque così come c'è questo caso, ci sono molti altri che non lamentano nessun tipo di problema e dunque vanno benone.

Alla fine io poi ho optato per un altro pc.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2013, 13:07   #48
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058


Wi-fi

A sinistra le reti wireless in un istituto a nord di Milano, a destra la mia rete + quelle dei vicini.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 22:14   #49
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Consegnato: adesso devo un po' customizzarlo per rendere l'interfaccia utente e l'aspetto generale più "potabile" per mia madre. Ho aggiornato a Win 8.1.
Ripropongo però la domanda (considerate che ho l'ssd da 250 gb):

Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Domanda delle domande: volevo partizionare l'ssd: quanto grande conviene falra la partizione con win 8 64 gb, per non avere problemi? Anche perchè non ho capito se il problema di non riempire gli ssd oltre il 75% si riverbera anche sulle singole partizioni (nel qual caso dovrei prevedere una partizione C ancora più grande).
Suggerimenti in merito?
Firewall ed antivirus consigliati per win 8?
Che faccio, 80 gb per C? Posso partizionare con l'utility integrata in win 8? O per gli ssd serve qualcosa di particolare?

Ho visto che c'è moltissimo software a corredo: cosa devo considerare bloatware e perciò posso toglierlo senza far danni e senza perdere le "automazioni e personalizzazioni" utili fatte da Sony (tipo il caio care, l'update by sony). Il Mcafee e la versione trial di office ad es pensavo di toglierle subito. Avete altri suggerimenti per alleggerire il sistema (son sempre stato allergico ai portatili pesantemente customizzati dai vari produttori).

Primo dubbio: ma la ventola attacca subito? E' un frullino! C'è qualche impostazione per ridurne l'attività? Mi pareva di aver letto qualcosa in qualche rece prima di comprarlo, ma non riesco a ritrovarla.

Ps il primo giorno ha fatto update su update; inoltre è stato i secoli per installare win 8.1, e sempre con ventolozzo acceso. Son rimasto un po' perplesso. Mò cerco una guida per neutralizzare l'interfaccia metro e rimettere il tasto start (se avete qualcosa da suggerire linkate pure).
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 29-12-2013 alle 22:25.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 15:45   #50
joe58
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Quote:

Che faccio, 80 gb per C? Posso partizionare con l'utility integrata in win 8? O per gli ssd serve qualcosa di particolare?).
Io ho eliminato la partizione di ripristino che occupa 24 gb (tanto faccio il backup di C: con tutte le installazioni ed impostazioni evitando di reinstallare il tutto partendo da WIN 8 a Win 8.1 ecc..) riducendo il volume C: per le sole installazioni e creando un volume D: per i dati.


Quote:
Ho visto che c'è moltissimo software a corredo: cosa devo considerare bloatware e perciò posso toglierlo senza far danni e senza perdere le "automazioni e personalizzazioni" utili fatte da Sony (tipo il caio care, l'update by sony). Il Mcafee e la versione trial di office ad es pensavo di toglierle subito. Avete altri suggerimenti per alleggerire il sistema (son sempre stato allergico ai portatili pesantemente customizzati dai vari produttori).
Io ho tolto tutto tranne le utility Sony

Quote:
Primo dubbio: ma la ventola attacca subito? E' un frullino! C'è qualche impostazione per ridurne l'attività? Mi pareva di aver letto qualcosa in qualche rece prima di comprarlo, ma non riesco a ritrovarla.).
In "VAIO Control Center > Alimentazione e batteria > CPU e ventola" puoi impostare una tra Prestazioni / Standard / Silenzio



Quote:
Ps il primo giorno ha fatto update su update; inoltre è stato i secoli per installare win 8.1, e sempre con ventolozzo acceso. Son rimasto un po' perplesso. Mò cerco una guida per neutralizzare l'interfaccia metro e rimettere il tasto start (se avete qualcosa da suggerire linkate pure).
In "Barra delle applicazioni > Proprietà > Esplorazione > Schermata Start" puoi impostare che all'accensione va sul desktop direttamente senza passare dall'interfaccia metro, in pratica lo puoi usare come se fosse Win 7

Ultima modifica di joe58 : 30-12-2013 alle 19:07.
joe58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 18:55   #51
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da joe58 Guarda i messaggi
Io ho eliminato la partizione di ripristino che occupa 24 gb (tanto faccio il backup di C: con tutte le installazioni ed impostazioni evitando di reinstallare il tutto partendo da WIN 8 a Win 8.1 ecc..) riducendo il volume C: per le sole installazioni e creando un volume D: per i dati.
Anch'io volevo fare C e D; il dubbio che ho però è: C di quanto la devo fare grande? Pensavo ad 80 gb, ma poi ho pure visto che con l'utility integrata in Win8 C non la fa ridurre a meno di 100 o 105 GB! Immagino che con software di terze parti possa bypassare il limite, ma conviene farlo? Peraltro vorrei evitarmi anche la ricerca di un buon software free x win 8 ed SSD, con tutto il lavoro che già ho da fare per customizzare questo Vaio per mia madre. Il fatto è che io, avendo Xp a 32 bit su C da 9 GB, vivo proprio su un altro universo e non so ancora regolarmi con questi nuovi SO.

Peraltro eliminare la partizione di ripristino non invalida la garanzia? D'altro canto mi potrebbe essere anche utile (a maggio sul vecchio notebook di mia madre che dovetti mandare in assistenza, dovetti fare un backup e ripristino da me prima di spedirlo, e credo che se non avessero trovato le 2 partizioni di sistema che aveva, avrebbero fatto storie).



Quote:
Originariamente inviato da joe58 Guarda i messaggi
Io ho tolto tutto tranne le utility Sony
Il fatto è che proprio le utility sony sono un botto. Magari su questo ci ritorno con più calma, con il pc e relativo elenco delle app sottomano. Su 2 piedi mi viene da toglierci solo i giochini ed office. Peraltro secondo voi ci sono problemi a mettere office 2003 (sperando ci sia la versione a 64 bit) su win 8? So che è una brutalità, ma per quel che ci deve far mia madre, meglio conservare l'interfaccia che conosce già di outlook e word.... Già la versione 2007 cambia un bel po'.


Quote:
Originariamente inviato da joe58 Guarda i messaggi
In "VAIO Control Center > Alimentazione e batteria > CPU e ventola" puoi impostare una tra Prestazioni / Standard / Silenzio
Ah ecco. Solo che da quanto vedo già sta su standard; perciò per ora lo lascio così e vediamo se nel daily use la ventola rompe eccessivamente. Voi come lo tenete? Forse la ventola partiva di continuo per i lunghi update (compreso win 8.1). Ieri ho provato a vedere un po' di video full screen HD su youtube e già girava molto piano e più silenziosa del suono del video.



Quote:
Originariamente inviato da joe58 Guarda i messaggi
In "Barra delle applicazioni > Proprietà > Esplorazione > Schermata Start" puoi impostare che all'accensione va sul desktop direttamente senza passare dall'interfaccia metro, in pratica lo puoi usare come se fosse Win 7
Grazie, inoltre ho messo qualche altro settaggio per far si che premendo start mi fa vedere l'elenco delle app, così oltre al desktop recupero un po' delle funzionalità del tasto start che di fatto non c'entra una mazza con il vecchio start di win xp/7. Ho poi letto qualche guida in merito, ed ho capito che per ritrovare tutte le funzionalità dello start bisogna usare qualche gesture, o premere sul tasto start col pulsante destro. Magari più in là vedrò se si riesce proprio a mettere il vecchio pulsante start (avevo letto qualche guida che parlava di programmini ad hoc per farlo). Per ora devo prima configurare il pc con i dati di mia madre e farglielo usare un po'.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 19:33   #52
joe58
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Quote:
Anch'io volevo fare C e D; il dubbio che ho però è: C di quanto la devo fare grande? Pensavo ad 80 gb, ma poi ho pure visto che con l'utility integrata in Win8 C non la fa ridurre a meno di 100 o 105 GB! ..
Peraltro eliminare la partizione di ripristino non invalida la garanzia? D'altro canto mi potrebbe essere anche utile (a maggio sul vecchio notebook di mia madre che dovetti mandare in assistenza, dovetti fare un backup e ripristino da me prima di spedirlo, e credo che se non avessero trovato le 2 partizioni di sistema che aveva, avrebbero fatto storie).
Ho ridotto il volume C: a 107 GB, massimo consentito da Gestione disco, non aggirando il limite con software di terze parti.
Non credo che eliminare la partizione di ripristino invalidi la garanzia, tanto che sulla Guida al ripristino viene riportato ".. Di norma non è possibile modificare o eliminare i dati presenti in quest'area (di ripristino); tuttavia esistono delle applicazioni disponibili in commercio create a tale scopo."
Se si invalidasse la garanzia non credo che ti suggerirebbero come eliminare l'area di ripristino, senza metterti in guardia sui rischi conseguenti.
In caso di guasto è da vedere se il guasto ti consente il ripristino (a che pro poi ??).

Quote:
Peraltro secondo voi ci sono problemi a mettere office 2003 (sperando ci sia la versione a 64 bit) su win 8? So che è una brutalità, ma per quel che ci deve far mia madre, meglio conservare l'interfaccia che conosce già di outlook e word.... Già la versione 2007 cambia un bel po'.
Io uso Office 2010 ma prima con Win 7 64 bit usavo Office 2003 32 bit senza alcun problema.




Quote:
Ah ecco. Solo che da quanto vedo già sta su standard; perciò per ora lo lascio così e vediamo se nel daily use la ventola rompe eccessivamente. Voi come lo tenete? Forse la ventola partiva di continuo per i lunghi update (compreso win 8.1). Ieri ho provato a vedere un po' di video full screen HD su youtube e già girava molto piano e più silenziosa del suono del video.
Con "standard" se non usi applicazioni pesanti la ventola, quando si accende di tanto in tanto, non da' fastidio, e in tal caso puoi anche usare la modalità silenziosa se proprio non la vuoi sentire girare.




Quote:
... Magari più in là vedrò se si riesce proprio a mettere il vecchio pulsante start (avevo letto qualche guida che parlava di programmini ad hoc per farlo). Per ora devo prima configurare il pc con i dati di mia madre e farglielo usare un po'.
Creando le icone di avvio per le applicazioni che si utilizzano e usando ALT+F4 per chiudere Windows direttamente dal desktop, del tasto Start non se ne sente proprio l'esigenza.
joe58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 21:15   #53
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Preso anche io..
Con I7..

Mi iscrivo alla discussione..

Io ho subito tolto Mcaffe, office, giochini vari..

Da qualche parte ho letto che partizionare un'ssd è controproducente...
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 11:54   #54
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
Mi interessa per uso office, casa e lavoro (no gaming) e forse lo prendo, ma magari qualcuno gentile che lo possiede può rispondere a qualche domanda...

- il problema del wifi sussiste o è stato risolto?
- mi interessa con ssd da 520, ma sul configuratore sony risulta una cifra spropositata: si può prendere da 128 e poi mettere un disco più grande (non credo ma chiedo)?
- mi servirebbe con autonomia elevata. La batteria aggiuntiva "a foglio" di quanto appesantisce? qualcuno ce l'ha? di quanto aumenta effettivamente l'autonomia?
- in generale: come vi trovate? prodotto soddisfacente per uso quotidiano intenso, in casa su monitor esterno e in mobilità?

Buon 2014 a tutti
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 08:50   #55
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
nessuno?

Quote:
Originariamente inviato da shabda Guarda i messaggi
Mi interessa per uso office, casa e lavoro (no gaming) e forse lo prendo, ma magari qualcuno gentile che lo possiede può rispondere a qualche domanda...

- il problema del wifi sussiste o è stato risolto?
- mi interessa con ssd da 520, ma sul configuratore sony risulta una cifra spropositata: si può prendere da 128 e poi mettere un disco più grande (non credo ma chiedo)?
- mi servirebbe con autonomia elevata. La batteria aggiuntiva "a foglio" di quanto appesantisce? qualcuno ce l'ha? di quanto aumenta effettivamente l'autonomia?
- in generale: come vi trovate? prodotto soddisfacente per uso quotidiano intenso, in casa su monitor esterno e in mobilità?

Buon 2014 a tutti
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 22:17   #56
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Il problema del wi-fi non credo sia risolvibile, dato che dovrebbe dipendere dall'antenna il cui segnale è ostacolato dallo chassis in fibra di carbonio..io non ho mai avuto problemi con nessun segnale wi-fi (casa e/o di lavoro), ma altri che hanno segnali più deboli potrebbero avere difficoltà. Non so se qui in sezione ci sia anche una sola persona che ha avuto difficoltà con il wireless cmq.

La sheet bactery appesantisce di circa 350 grammi il portatile (1350 gr in totale) e sostanzialmente raddoppia l'autonomia
http://www.anandtech.com/show/7417/s...lly-portable/4

Uso quotidiano intenso?
Non è un desktop replacement, ma chiaramente office,internet, video in full hd e giochini leggeri non sono considerabili "uso intenso".
Personalmente mi trovo da Dio, ma onestamente prima di prendere (e spendere) vado quasi sul sicuro, difficile faccia acquisti di impulso.

In montagna l'ho usato anche per giocare a superstreet fighter della campcon attaccando il ricevitore in modo da giocare con i due joystick..si è comportato in modo egregio (mettendo però il profilo prestrazioni, la modalità silenzio non è adeguata).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 22:27   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Ah, l'unica cosa utile (a mio avviso) che fornisce sony è il "vaio control center" da cui potrete gestire il profilo del vaio (prestazioni-silenzio), il touchpad (per chi dovesse essere interessato alle "gestures" ) e la luminosità della tastiera.

Altra cosa: se avete problemi di viraggio improvviso della luminosità, non fate com nel forum del vaio lounge etc,etc (strepiti sul malfunzionamento del sensore etc,etc) basta andare nel panello di controllo dell'IGP HD 4400 e disattivare la pessima gestione di risparmio energetico del pannello.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 10:08   #58
shabda
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 207
Ti ringrazio, informazioni molto utili...
Sai anche, come chiedevo, se il disco ssd è aggiornabile da soli?
shabda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 12:12   #59
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da shabda Guarda i messaggi
Ti ringrazio, informazioni molto utili...
Sai anche, come chiedevo, se il disco ssd è aggiornabile da soli?
Si lo puoi aggiornare da solo, ma monta SSD PCIe che costicchiano (sono gli stessi che montano i MacBook).
Tra parentesi stavo cercando ora i modelli Samsung, sembra che nel mercato retail siano assolutamente introvabili. Ho trovato in compenso un modello della OWC, da 480GB http://www.amazon.it/OWC-Aura-Pro-6G.../dp/B00AA0XAMK (edit: questo disco non è neanche PCIe, ma SATA).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ

Ultima modifica di caurusapulus : 04-01-2014 alle 13:45.
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 12:21   #60
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Sony non è che vi ladra sul costo dell'ssd...è che non sono economici.
Non andrei oltre i 256gb di ssd, al massimo vi portate un hd esterno (ma che ve ne fate di tutto quello spazio? )
Cmq nel link c'è la versione sata che è inferiore al pc-e nel sequenziale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 04-01-2014 alle 12:26.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v