Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 17:43   #41
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Alla faccia delle norme antiterrorismo...
già, siamo in ottime mani
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 06:48   #42
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Che esagerati... ricordo qualche anno fa un TomTom (non da cellulare, proprio il navigatore fisico) che in Abruzzo mi fece infilare in una mulattiera di montagna... fortuna che avevo la Panda 4x4 o sarei rimasto ancora sepolto da qualche parte!!!

Maps non sarà infallibile (direi tutt'altro) ma comunque si dimostra dignitoso nell'uso quotidiano...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 07:20   #43
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Che esagerati... ricordo qualche anno fa un TomTom (non da cellulare, proprio il navigatore fisico) che in Abruzzo mi fece infilare in una mulattiera di montagna... fortuna che avevo la Panda 4x4 o sarei rimasto ancora sepolto da qualche parte!!!

Maps non sarà infallibile (direi tutt'altro) ma comunque si dimostra dignitoso nell'uso quotidiano...
Se vabbè ma ti stupisci?
Qua dentro quando si parla di Apple c'è subito una flotta di ragazzini a sparare commenti inutili,come se le Mappe le fa la Apple...

Tom Tom sbaglia strada,finiscono nel fiume
FRISA(CH)- Nottata di panico per una famiglia di Bologna, rimasta impantanata nel letto del fiume Feltrino, in località Vallone, per colpa del proprio navigatore satellitare.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 07:58   #44
andrea.db
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Se vabbè ma ti stupisci?
Qua dentro quando si parla di Apple c'è subito una flotta di ragazzini a sparare commenti inutili,come se le Mappe le fa la Apple...
Beh, si, le mappe le fa la Apple. Quando un paio di anni fa decisero di rompere con Google per Maps, Apple decise di farsele da sole.

Non e' un caso se poi fu proprio Cook a scusarsi per la bassa qualita' delle mappe e delle indicazioni, e' proprio roba loro, cartografia, software e tutto.

Cia'

Andrea
andrea.db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:09   #45
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:25   #46
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.
Ah ecco, perchè la colpa è solo ed esclusivamente di chi guida. Ok che se mi affido al navigatore è perchè non conosco le strade e quindi mi fido di quelle da esso suggerite, ma insomma un fiume non è un ruscello che magari col buio manco lo vedi, un aeroporto uguale (apparte che ancora non ci credo che siano veramente entrati). Gli errore ci sono dappertutto, ed è normale, chiunque può sbagliare, siamo noi che dobbiamo vigilare su noi stessi ed evitare di ucciderci o di entrare in zone riservate solo perchè lo dice il navigatore. Comunque non è questione di Apple o Tom Tom, se l'errore fosse stato, appunto, di tom tom avrei dato le medesime risposte.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:28   #47
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma che fai, rispondi pure?
Prendeva in giro l'autore dell'articolo che ha scritto una boiata assurda utilizzando aeroporto come soggetto.
boiata colossale, colossale o gigante sennò si arrabbia...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:53   #48
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.
le mappe se non sbaglio glie le fornisce tomTom
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 08:57   #49
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.
Gesù ma pigliati una pausa ogni tanto, ogni volta che qualcuno nomina la eppol sembra che ti insultino la mamma
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:01   #50
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ah ecco, perchè la colpa è solo ed esclusivamente di chi guida. Ok che se mi affido al navigatore è perchè non conosco le strade e quindi mi fido di quelle da esso suggerite, ma insomma un fiume non è un ruscello che magari col buio manco lo vedi, un aeroporto uguale (apparte che ancora non ci credo che siano veramente entrati). Gli errore ci sono dappertutto, ed è normale, chiunque può sbagliare, siamo noi che dobbiamo vigilare su noi stessi ed evitare di ucciderci o di entrare in zone riservate solo perchè lo dice il navigatore. Comunque non è questione di Apple o Tom Tom, se l'errore fosse stato, appunto, di tom tom avrei dato le medesime risposte.
Un navigatore satellitare è INDICATIVO, non è che va seguito alla lettera. Non fosse altro ci sono anche i disclaimer apposta per avvertire di stare comunque attenti alla guida!
(Lo dico da deficiente che si è infilato sulla mulattiera da solo! )
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:06   #51
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Gesù ma pigliati una pausa ogni tanto, ogni volta che qualcuno nomina la eppol sembra che ti insultino la mamma
??
Io ho iniziato a usare Navigatori satellitari quando la TOMTOM ancora non esisteva....
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:46   #52
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
??
Io ho iniziato a usare Navigatori satellitari quando la TOMTOM ancora non esisteva....
Il mio primo "giocattolone" fu questo!

http://www.videomasteritalia.it/gps/garminique3600.htm

Mi piaceva tantissimo ma la connessione ai satelliti richiedeva 15 minuti ogni volta!!!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 10:09   #53
andrea.db
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Scusa, ma mi sfugge il nesso logico. Tu hai detto che non le fa la Apple. Io invece ti dico che le fa la Apple, da quando non usa piu' quelle di Google. Che poi una parte dei dati geografici se li mappi da sola e il resto li chieda a chicchessia (dubito sia Navtech, se l'e' comprata Nokia qualche anno fa, e le mappe Navtech sono la base per Here di Nokia su Windows Phone) e' irrilevante.

Il problema non e' se esiste o meno la stradina che collega la pista di rullaggio con la statale, il problema e' che il programma di mappe deve sapere che su quella stradina non ci puoi far passare una macchina che vuole andare all'aeroporto, anche se cosi' fa prima

Poi, qualche errore ci puo' anche stare, nessuno ha detto niente, sei tu che salti di palo in frasca. Pero' se il CEO di Apple sente la necessita' di scusarsi in prima persona, beh, forse quelle Apple ne contengono qualcuno piu' della media

Cia'
andrea.db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 10:35   #54
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
A me di girare dentro una casa(si DENTRO una casa), di entrare in una strada dove non ci passavo nemmeno a piedi data la vegetazione e di andare su per una salita dove non c'erano strade ma delle case più in altro...
TomTom Parkour Edition...

Ma per le strade puo' capitare, mappe vecchie, segnalazioni errate, lavori improvvisi (come qui da me che ogni 5 minuti cambia la viabilita' (ovviamente cercando di peggiorarla il piu' possibile, sia mai che costruiscono linearmente, hanno aperto 4-5 cantieri distanti 10 metri l'uno dall'altro e la strada e' una S dietro l'altra)), e altro.

Qui non e' tanto il fatto di "mi porta in pista di rullaggio" ma piu' "come ca**o hai fatto ad arrivare fino a li' senza accorgerti di dove stavi andando...

Io sono bravo a guidare (come stile di guida, calmo e tranquillo ma quando serve anche rapido e scattante, d'altronde Milano ti segna), ma sono un CANE a riconoscere le strade a meno che non le faccio almeno 1 volta la settimana (se no me le dimentico) o comunque le faccio da anni.
Uso il navigatore anche per muovermi in citta' e non ho la piu' pallida idea di dove siano le zone (e ogni volta mio padre mi spiega le sue strade e ogni volta non capisco).

Pero' non sono cosi' LESO da seguire alla lettera il navigatore. Anche perche' spesso dice di girare controsenso, lavori in corso che bloccano la strada, ecc. Non e' che mi impunto a girare a destra, con strada chiusa per lavori, come la peggiore IA di un videogioco...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:23   #55
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Un navigatore satellitare è INDICATIVO, non è che va seguito alla lettera. Non fosse altro ci sono anche i disclaimer apposta per avvertire di stare comunque attenti alla guida!
(Lo dico da deficiente che si è infilato sulla mulattiera da solo! )
Infatti, sostanzialmente è quello che intendevo io, certo l'errore è abbastanza grosso ma il problema piu grave cel ha il guidatore (al cervello) che non si è accorto che era entrano nella pista dell'aeroporto, ancora piu gravi sono i problemi (sempre al cervello) che hanno quelli che gesticono quell'aeroporto, sempre se davvero la pista era accessibile.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:43   #56
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da andrea.db Guarda i messaggi
Scusa, ma mi sfugge il nesso logico. Tu hai detto che non le fa la Apple. Io invece ti dico che le fa la Apple, da quando non usa piu' quelle di Google. Che poi una parte dei dati geografici se li mappi da sola e il resto li chieda a chicchessia (dubito sia Navtech, se l'e' comprata Nokia qualche anno fa, e le mappe Navtech sono la base per Here di Nokia su Windows Phone) e' irrilevante.

Il problema non e' se esiste o meno la stradina che collega la pista di rullaggio con la statale, il problema e' che il programma di mappe deve sapere che su quella stradina non ci puoi far passare una macchina che vuole andare all'aeroporto, anche se cosi' fa prima

Poi, qualche errore ci puo' anche stare, nessuno ha detto niente, sei tu che salti di palo in frasca. Pero' se il CEO di Apple sente la necessita' di scusarsi in prima persona, beh, forse quelle Apple ne contengono qualcuno piu' della media

Cia'
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.

Ultima modifica di lockheed : 27-09-2013 alle 14:49.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:56   #57
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.
Si, ma un conto è una strada non percorribile e un'altro conto è una pista dell'aeroporto. Che il navigatore ti dia una strada dove non ci passi è anche normale, mica può sapere che quella strada è piu stretta del tuo mezzo, ma dirti di entrare in un aeroporto mi pare abbastanza esagerato, chiunque abbia contribuito a questo errore non credo abbia la testa apposto.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 15:08   #58
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Ok,ma dall'articolo leggo:

Quote:
Tuttavia, al momento attuale risulta impossibile recarsi al Fairbanks International Airport attraverso Apple Maps.
Quindi se prima era possibile vuol dire che tutta la strada che ti portava lì era fallata.
Cioè quello che voglio dire è che il navigatore ha memorizzati punti di interesse e strade per arrivarci.
Tu imposti,al di là del fatto che c'è un cancello piuttosto che un fiume,ma se ti da indicazioni per arrivarci vuol dire che per lui quella strada è percorribile.
Per farla breve,è come se chi si occupa di rilievi cartografici all'aereoporto della malpensa segnali come percorribile una strada di accesso al terminal di 300 metri più lunga rispetto a dove finisce in origine il parcheggio(quindi di fatto ti fa finire sulla pista).
Non ci sarebbe nessun navigatore al mondo che,utilizzando quella cartografia con quell'errore,non ti porterebbe a quel punto sulla pista piuttosto che 300 metri prima per il semplice fatto che per lui la strada finisce 300 metri dopo.

Ultima modifica di lockheed : 27-09-2013 alle 15:10.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 15:24   #59
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Ok,ma dall'articolo leggo:



Quindi se prima era possibile vuol dire che tutta la strada che ti portava lì era fallata.
Cioè quello che voglio dire è che il navigatore ha memorizzati punti di interesse e strade per arrivarci.
Tu imposti,al di là del fatto che c'è un cancello piuttosto che un fiume,ma se ti da indicazioni per arrivarci vuol dire che per lui quella strada è percorribile.
Per farla breve,è come se chi si occupa di rilievi cartografici all'aereoporto della malpensa segnali come percorribile una strada di accesso al terminal di 300 metri più lunga rispetto a dove finisce in origine il parcheggio(quindi di fatto ti fa finire sulla pista).
Non ci sarebbe nessun navigatore al mondo che,utilizzando quella cartografia con quell'errore,non ti porterebbe a quel punto sulla pista piuttosto che 300 metri prima per il semplice fatto che per lui la strada finisce 300 metri dopo.
Ma infatti non criticavo il navigatore, ho detto "chi ha contribuito a quell'errore", quindi mi riferivo a chi ha fatto le mappe; ovvio che il povero navigatore (tom tom o app per iphone che sia) segue la mappe che gli carichi, ma se chi fa le mappe è un p**la poi succedono ste cose.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 15:24   #60
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.
il problema è che ci sono algoritmi APPOSITI per decidere se una strada è percorribile o meno

che un navigatore non ti avvisi che il tuo tir passa dalla strada ci sta, che ti faccia arrivare al terminal passando dalla pista di rullaggio no
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1