Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2013, 15:21   #41
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
il punto, ripeto, non è se queste cose servono o meno...lo decidi tu...ma dire che fanno le stesse cose è una cavolata grossa come una casa.
Poi se un tablet serve solo per navigare e fare 2 giochini scemi allora uno vale l'altro (salvo il flash per altro) e forse vista la mancanza di giochini scemi winrt non è la cosa da preferire...ma non è che uno non possa utilizzare un tblet winrt per fare cose banali, il problema semmai è usare un tablet andorid per fare cose che non siano banali.
Sì, però indubbiamente oggi RT fa meno cose banali di quelle che fanno Android e iOS, perchè ha immensamente meno app.

Compensa con le cose serie, dipende da cosa a uno interessa. Per me tablet = cazzeggio, per cui RT è l'ultimo della lista. Gli invidio solo la multiutenza.

Ultima modifica di Seph|rotH : 13-09-2013 alle 15:31.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 15:32   #42
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Sì, però indubbiamente oggi RT fa meno cose banali di quelle che fanno Android e iOS, perchè ha immensamente meno app.

Compensa con le cose serie, dipende da cosa a uno interessa. Per me tablet = cazzeggio, per cui RT è l'ultimo della lista.
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ) di cui ahimè non faccio più parte

Per come la vedo io winrt è interessante come sostituto del pc light (fa quello per cui serve un PC al 95% della popolazione che anche abbia deciso di acquistare un tablet) ...e contemporaneamente sostituto più o meno perfetto del tablet Andorid/ios...insomma un pc serve più o meno a tutti (fosse anche per stampare una lettera o per controllare il malefico sito flash-based dell'università o per scrivere qualcosa con woord, fare una presentazione etc etc) e un dispositivo winrt è un surrogato valido per il 95% degli utenti home...ed al prezzo di un laptop di bassa lega uno si porta a casa anche un tablet con cui fare le banalità. Perché acquistare un PC ed un tablet quando puoi avere tutto in uno? cazzeggiare con un tabet winrt non è vietato...

Certo rimane la concorrenza interna dei tablet x86, ma Office integrato (indipendentemente dalle dimensioni dello schermo), un'autonomia comunque ancora superiore, un design più sottile ed il supporto spesso previsto di default al 3g valgono ancora qualcosa credo ...se davvero venderanno sto coso a 499 secondo me non sarà una cosa senza senso (non meno di un ipad con 3g che costa di più e fa di meno)...aggiungi poi il supporto di nokia per mappe e imaging e direi che un valore aggiunto c'è

Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-09-2013 alle 15:37.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 15:32   #43
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Ora che Microsoft controlla la divisione hardware di Nokia, possono trascinare anche loro nel vortice di pazzia di Windows RT... Gli servirà anche qualcuno che continui a buttarci soldi sopra, dopo che tutti gli OEM con facoltà di scelta lo hanno lasciato a marcire.

Almeno Nokia avrebbero potuto adibirla a tablet convertibili con Bay Trail... Ma niente da fare, il cancro deve diffondersi.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:01   #44
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ) di cui ahimè non faccio più parte
Candy Crush :sisi:

Scherzi a parte (non sono più gggiovane nemmeno io, l'anno prossimo son 40), su iOS e Android qualsiasi cazzata più o meno utile ti venga in mente di voler fare ha probabilmente un'app dedicata o più di una, su RT no.

E' un po' lo stesso di scorso di iPhone - Windows Phone.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:24   #45
deeptheater
Junior Member
 
L'Avatar di deeptheater
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
A parte la lacuna del parco applicazioni, che per la maggior parte dell'utenza è secondaria, dato che quello "per cui viene usato un tablet" (parafrasando Seph|rotH) WinRT lo fa, cos'è che dovrebbe convincermi a prendere un tablet Android, o addirittura iPad, rispetto a Surface o VivoTab o il prossimo Nokia?

Io leggo questo forum da mesi e vedo sempre confronti sul ma alla fin fine quello che mi sembra di capire è che Android e iOS abbiano molte funzionalità da più tempo, ma di nuove veramente utili non le facciano, mentre WinRT si stia mettendo al passo per quanto riguarda le sue carenze e offra addirittura qualcosa in più e di diverso, come già spiegato da altri utenti. Attenzione, non dico che non abbia ancora limiti (che pare verranno superati con la prossima release tipo 8.1), ma spiegatemi semplicemente perché prevederne (o auspicarne) il fallimento.

Io personalmente lo prenderei. Adoro la semplicità di utilizzo dell'interfaccia di Windows 8 e non ho mai ben compreso chi si lamenta, ma qui andiamo su gusti personali a questo punto. Sicuramente si può migliorare l'integrazione tra le interfacce ma già così la trovo comoda. Avendo un tablet con RT condividerei il parco applicazioni con facilità.
deeptheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:24   #46
deeptheater
Junior Member
 
L'Avatar di deeptheater
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
-doppio-

Ultima modifica di deeptheater : 13-09-2013 alle 16:25. Motivo: doppione
deeptheater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:40   #47
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ) di cui ahimè non faccio più parte
Angry Birds gratuito e aggiornato, Temple Run 2, praticamente qualsiasi gioco nuovo... se esce qualcosa di figo, posso stare certo che su Win RT uscirà in ritardo di un anno, non aggiornata, e a prezzo superiore. Sempre che esce.

Sembra poca roba, ma ti assicuro che conta. Non è assolutamente secondaria. Se MS non riesce ad attirare gli sviluppatori di app sul suo sistema operativo, non possono andare avanti facilmente.

Se, a parità di altre funzionalità, iOS e Android hanno i giochi... perchè non scegliere iOS e Android? (anzi, diciamo pure iOS, i giochi su Android sono un bel casino)
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:48   #48
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
MS la soluzione a tutto questo l'ha in tasca: basta rilasciare un aggiornamento per Windows 7 che permetta di installare le app di metro.

So che sembra un'assurdità ma pensate bene a cosa attira gli sviluppatori, un ampio parco di installato.
Ora il problema di MS è che Windows 8, Windows RT e wp8 stentano a decollare. In realtà non vanno malissimo ma non sono certo a livello di android, iOS o... Windows 7
So che parliamo per la maggior parte di giochini da smartphone ma voi pensate che la maggior parte della gente che ha un portatile non si installerebbe i giochini del piffero se potesse?

Che provassero, cos'hanno da perdere?
Market anche su Windows 7 con ambiente apposito che si apre solo quando si vuole e se ha successo traina Windows 8, RT e phone.

Scherzi vero? Già Windows 8 è troppo desktop e troppo poco app e facciamo il contrario in un mondo che va sparato a 300km/h verso le app??? Non hai notato che questo IDF Intel ha mostrato per la maggior parte del tempo cpu per dispositivi mobile relegando i core i7 desktop solo a qualche presentazione a fine IDF???

Bisogna capire che non è Microsoft brutta e cattiva che ci sta "IMPONENDO" le app ma che è una rivoluzione software iniziata da Google ed Apple ed è inarrestabile, quando Intel parla di device "2 in 1" intende pc che sono trasformabili in tablet e non più solo pc ( e se continua così invece di Windows installano il dual boot con Android per la parte tablet e Windows per quella desktop, per cui SVEGLIA Microsoft che il treno sta passando...)

Infine è stata proprio questa "mancanza di convinzione" di Microsoft di credere subito al mercato mobile e presentare un Windows SOLO app come ha fatto Apple con Ios o Google con Android a trascinare con lei anche le software house di prodotti storici del pc che ora sono costrette come Adobe a passare al cloud dato che il mercato pc puro si sta riducendo di anno in anno e se vogliono sopravvivere non hanno scelta.

Guarda su TG Tech le news dell'IDF di Intel.

Ultima modifica di mauriziofa : 13-09-2013 alle 17:51.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:58   #49
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
amen...
comunque sono curioso: cosa fa di irrinunciabile il tablet andorid che non fa un tablet Windows? ...giusto per capire il mondo dei gggiovani ( ) di cui ahimè non faccio più parte

...

Ti faccio un esempio pratico, ed è il motivo per cui ho dato via il lumia: sono in giro con il mio Galaxy s3 scatto una foto che va automaticamente su dropbox, arrivo a casa voglio rivederla, accendo il tablet Apple o Android carico l'app Dropbox, mi rivedo la mia foto. Con Windows 8 non posso farlo manca l'app DropBox, c'è però skydrive che ha 7gb di spazio libero ma i samsung escono configurati di fabbrica con Dropbox quanti utenti non smaliziati come noi si terranno quello come cloud? Tantissimi, quante quote di mercato perde Microsoft? Tantissime, poi per me il motivo è che su skydrive voglio sfruttare 7gb per documenti, mentre voglio lasciare DropBox solo per le foto.

Altro esempio, voglio condividere le foto, uso Instagram, bene c'è per Android, c'è per Ios NON C'E' per Windows, direte voi si ma cè un'app simile certo però quando il 70% del mercato smartphone è di telefoni Android non sei tu che non ce l hai che devi fare installare agli altri la tua app, ma sei tu che devi installare Instagram o cambiare device.

Sono queste le cose che non fanno decollare Windows 8 soprattutto RT ed è un vero peccato visto questo tablet bellissimo, in un mercato multi piattaforma DEVI DEVI DEVI allinearti agli altri, altrimenti sei fuori.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 20:36   #50
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio pratico, ed è il motivo per cui ho dato via il lumia: sono in giro con il mio Galaxy s3 scatto una foto che va automaticamente su dropbox, arrivo a casa voglio rivederla, accendo il tablet Apple o Android carico l'app Dropbox, mi rivedo la mia foto. Con Windows 8 non posso farlo manca l'app DropBox,
In che senso non c'e' l'app? Su Win8 c'e' quella ufficiale, su WP8 ci sono quelle terze...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 21:16   #51
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Forse non hai capito, se prendi Windows 7 che è installato su un sacco di pc nel mondo e gli dai la possibilità di usare le app vai verso le app e non al contrario.

MS ha provato a fare un Windows solo app, si chiama RT e non se lo è cagato nessuno.
no Windows RT è un ibrido approciato male, Office su RT è un programma desktop con alcune schermate riadattate a touch con il risultato che è un misto con alcune cose che si possono fare touch ed altre che richiedono tastiera e mouse. Il desktop in un Windows touch non ci deve proprio essere, deve essere solo ModernUi ma essendo molte librerie ancora win32 fino a quando queste non verranno svincolate dal vecchio framework non si può creare un Windows touch motivo per cui mettere il framework mobile su Windows 7 non funzionerebbe e stesso motivo per cui funziona male su 8.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 21:18   #52
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
In che senso non c'e' l'app? Su Win8 c'e' quella ufficiale, su WP8 ci sono quelle terze...
Non mi ricordavo in quale dei due Windows non l'aveva, è il phone dove servirebbe di più invece, a mio parere.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 23:31   #53
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
No: Windows RT è praticamente Windows 8 su ARM. Su entrambi è possibile sviluppare applicazioni utilizzando il Windows Runtime, sia usando C# che usando C++ che usando JavaScript (tramite WinJS)

Su Windows Phone 8 si sviluppa principalmente usando .NET (Silverlight 4 su CoreCLR, come sui pc desktop), con la possibilità di usare un piccolo subset delle API del Windows Runtime (Windows Phone Runtime)

(sul 7 si usa Silverlight 4 su .NET Compact, come su Windows Embedded)

è possibile condividere molto codice tra i due, ovvero:

Codice C# che usa le parti comuni di .NET
Codice C# che usa le parti comuni di WinRT
Codice C++ che usa le parti comuni di WinRT (il che include anche Direct3D)

Codice C# GIA COMPILATO in una Portable Class Library (e questo, se permettete, è una figata paurosa usi la stessa DLL già compilata su TUTTE le piattaforme .NET, senza averne una diversa per ognuna )
Scusa, ma a me viene da ridere se penso che Microsoft poi dice che "Android è frammentato".

Per anni si sono vantati di come .Net sia multipiattaforma ma poi lo hanno sabotato con le loro stesse mani a colpi di API incomplete, portate solo in parte o con altre scelte fatte senza criterio.

Quello che mi deprime di più è che a causa del resto dei casini fatti a redmond, chi sviluppa per i suois S.O. consideri figata pazzesca una cosa che è esattamente quello che si poteva fare con Java persino prima che .Net esistesse ...
Non mi fraintendete, è una figata pazzesca ma se si usano i tool e le tecnologie software di Microsoft non ci si può spingere più in la di tanto proprio a causa delle altre scelte fatte da Microsoft stessa.

Microsoft ha molti meriti, ma i danni che ha inflitto al progresso tecnologico, i milioni di anni-uomo persi a causa di certe sue scelte credo che sul lungo termine lasceranno un segno più profondo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 00:38   #54
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non vedo il senso di questi tablet quando tra 3 mesi nokia non esistera' piu' e microsoft gia' fa dei tablet arm..
Per le stesse ragioni per cui commercializzarono l'N9 ... con Elop che di fatto contemporaneamente ne sabotava apertamente le vendite con preview dei "fichissimi" Lumia che sarebbero usciti solo mesi dopo.
Il progetto era troppo avanti e costerebbe di più non commercializzarlo (es: i contratti per i componenti vanno firmati con un discreto anticipo e ci sono penali se si rompe il contratto).

Inoltre sembra che la vendita degli asset di produzione e dei marchi Lumia ed Asha sia stata accelerata da "qualcosa di sfuggente dai molti nomi in codice che ingolosiscono".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1