Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 22:52   #41
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
in teoria basterebbe eseguire delle istruzioni assembly RDTSC/RDTSCP ogni secondo mentre si varia il BCLK.

In pratica l'approccio non è semplicissimo, in quanto:
1) devi scrivere un'utility che esegua la RDTSC (o, in alternativa, usare la funzione QueryPerformanceFrequency, a patto che questa stia effettivamente leggendo dal TSC e non da altri timer) ogni tot secondi
2) modificare (da Windows) il BCLK
3) confrontare, ogni volta, i valori TSC rilevati dopo la modifica del BCK con quelli rilevati prima.

Tutto ciò tenendo conto che non puoi fidarti del PC per tenere il timer, ma ti server un cronometro esterno.

Un approccio più semplice e approssimativo potrebbe essere quello di usare il protocollo SNTP/NTP. Volendo potresti fare questo:
1) clicca sull'orologio e, nel campo ora internet, fai click su aggiorna
2) aspetta un'ora e riprova, verificando che l'aggiustamento sia assente o comunque insignificante
3) modifica da Windows il BCLK in modo importante ma non usare un sottomultiplo preciso (es: da 133 passa a 100 MHz)
4) aspetta un'altra ora
5) riclicca su aggiornamento dell'ora via internet
6) controllo lo scarto, che stavolta potrebbe essere più significativo.

Se hai qualche ora da dedicarci puoi provare

Ciao.
Mhmm ok, non ho alcun problema con l'assembly dato che lavoro spesso con microcontrollori, ma sinceramente sarebbe la prima volta che lo uso su x86, non saprei da dove partire per fare un'applicazione ibrida C/ASM indagherò durante il fine settimana

Per il resto, mi manca da scoprire come modificare il BCLK e trovare un modo per misurare con precisione il tempo... l'ideale sarebbe sfruttare una qualche forma di GPIO per farlo comunicare con un timer esterno, da qualche parte dovrei avere qualche quarzo da 32768 Hz e un paio di RTC

Insomma, ne ho abbastanza per passare un bel fine settimana
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 07:52   #42
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Mhmm ok, non ho alcun problema con l'assembly dato che lavoro spesso con microcontrollori, ma sinceramente sarebbe la prima volta che lo uso su x86, non saprei da dove partire per fare un'applicazione ibrida C/ASM indagherò durante il fine settimana

Per il resto, mi manca da scoprire come modificare il BCLK e trovare un modo per misurare con precisione il tempo... l'ideale sarebbe sfruttare una qualche forma di GPIO per farlo comunicare con un timer esterno, da qualche parte dovrei avere qualche quarzo da 32768 Hz e un paio di RTC

Insomma, ne ho abbastanza per passare un bel fine settimana
Come prova veloce, fai il test con l'NTP come ti ho indicato nella seconda parte del messaggio. In questo modo non devi scrivere nulla e, soprattutto, usi senza sforzo il server NTP come timer esterno

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 11:27   #43
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Come prova veloce, fai il test con l'NTP come ti ho indicato nella seconda parte del messaggio. In questo modo non devi scrivere nulla e, soprattutto, usi senza sforzo il server NTP come timer esterno

Ciao.
Il problema è che 8 e 8.1 non permettono di sincronizzare manualmente con un server NTP... vedo se c'è qualcosa nelle API al riguardo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 13:33   #44
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il problema è che 8 e 8.1 non permettono di sincronizzare manualmente con un server NTP... vedo se c'è qualcosa nelle API al riguardo
Mmm guarda, l'ho fatto proprio io ieri sera su Win8.

Devi aprire l'orologio e, nel tab "ora internet", cliccare su "aggiorna ora". Questo scatena un evento per il servizio W32Time che, a sua volta, contatta via NTP time.windows.com.

Tutto qui...
Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:06   #45
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Mmm guarda, l'ho fatto proprio io ieri sera su Win8.

Devi aprire l'orologio e, nel tab "ora internet", cliccare su "aggiorna ora". Questo scatena un evento per il servizio W32Time che, a sua volta, contatta via NTP time.windows.com.

Tutto qui...
Ciao.
Doh non avevo visto che il tastino update now era stato spostato dentro le impostazioni

Che figura
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:54   #46
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Doh non avevo visto che il tastino update now era stato spostato dentro le impostazioni

Che figura
Ah ah capita, don't worry
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1