|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 211
|
Il forum del sito che ti ho passato ha molte informazioni, però sono tutte sparse nelle varie sezioni.
Il deuterio si può ricavare, risparmiando parecchio, attraverso l'elettrolisi dell'acqua pesante, la cui vendita è anche meno regolamentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
In ITER il discorso è diverso. La potenza è nettamente superiore, attorno ai 600MW, e verrà semplicemente raffreddato a acqua, fatta circolare nelle pareti. Quest'acqua non verrà usata per fare energia. Iter è solo un grosso apparato sperimentale. Dopo iter ne sono già in programma altri prima di arrivare a una centrale vera e propria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Inoltre l'idea è di cercare di tenere il plasma confinato e di sostenere la reazione per qualche decina di secondi, o comunque un tempo maggiore dei tokamak attuali. Già questo sarebbe un passo incredibile. Il passo successivo sarà ricavare energia utile dalla fusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Per questo attualmente NON ESISTONO centrali a fusione: non si riesce ancora a tenere il plasma confinato senza toccarlo, almeno non in modo efficiente (serve troppa energia e si usa troppo poco plasma).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
non è questo il problema: il plasma si riesce a tenere confinato, ma per troppo poco tempo e soprattutto impiegando molta più energia di quella emessa dalla reazione di fusione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Esatto, il problema è tener confinato un plasma che si autosostenga per tempi accettabili. Inoltre non sono stati ancora sviluppati materiali capaci di reggere un elevato irraggiamento neutronico. Per esempio i metalli infragiliscono, è impensabile costruire una macchina che si sbriciolerebbe dopo qualche mese di utilizzo continuo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.