Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2013, 13:52   #41
guest84
Member
 
L'Avatar di guest84
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 211
Il forum del sito che ti ho passato ha molte informazioni, però sono tutte sparse nelle varie sezioni.
Il deuterio si può ricavare, risparmiando parecchio, attraverso l'elettrolisi dell'acqua pesante, la cui vendita è anche meno regolamentata.
guest84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 13:59   #42
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da fox98 Guarda i messaggi
Ma allora i reattori tipo ITER come pensano di tirar fuori energia?
In ITER il discorso è diverso. La potenza è nettamente superiore, attorno ai 600MW, e verrà semplicemente raffreddato a acqua, fatta circolare nelle pareti. Quest'acqua non verrà usata per fare energia. Iter è solo un grosso apparato sperimentale. Dopo iter ne sono già in programma altri prima di arrivare a una centrale vera e propria.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:13   #43
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
In ITER il discorso è diverso. La potenza è nettamente superiore, attorno ai 600MW, e verrà semplicemente raffreddato a acqua, fatta circolare nelle pareti. Quest'acqua non verrà usata per fare energia. Iter è solo un grosso apparato sperimentale. Dopo iter ne sono già in programma altri prima di arrivare a una centrale vera e propria.
ITER però se non erro avrà un'evoluzione importantissima rispetto ai tokamak attuali (JET e co.): avrà un coefficiente di produzione positivo. Ovvero l'energia termica rilasciata sarà maggiore dell'energia richiesta per sostenere la reazione di fusione...
Inoltre l'idea è di cercare di tenere il plasma confinato e di sostenere la reazione per qualche decina di secondi, o comunque un tempo maggiore dei tokamak attuali.

Già questo sarebbe un passo incredibile. Il passo successivo sarà ricavare energia utile dalla fusione.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 11:20   #44
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da fox98 Guarda i messaggi
Il plasma non sta a contatto con niente, altrimenti il metallo vaporizza!
Esatto!
Per questo attualmente NON ESISTONO centrali a fusione: non si riesce ancora a tenere il plasma confinato senza toccarlo, almeno non in modo efficiente (serve troppa energia e si usa troppo poco plasma).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 11:33   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Esatto!
Per questo attualmente NON ESISTONO centrali a fusione: non si riesce ancora a tenere il plasma confinato senza toccarlo, almeno non in modo efficiente (serve troppa energia e si usa troppo poco plasma).
non è questo il problema: il plasma si riesce a tenere confinato, ma per troppo poco tempo e soprattutto impiegando molta più energia di quella emessa dalla reazione di fusione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:05   #46
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Esatto, il problema è tener confinato un plasma che si autosostenga per tempi accettabili. Inoltre non sono stati ancora sviluppati materiali capaci di reggere un elevato irraggiamento neutronico. Per esempio i metalli infragiliscono, è impensabile costruire una macchina che si sbriciolerebbe dopo qualche mese di utilizzo continuo.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v