Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2013, 20:13   #21
eurostar_italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 12
la sub è corretta,è solo che non è previsto.
la client isolation non so nemmeno cosa sia.
il portatile in questione è un mac ,che loggato su RETECASA...vede i pc,vede la stampante ecc.
loggato su RETECASA_EXT si blocca
eurostar_italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:14   #22
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da eurostar_italia Guarda i messaggi
la sub è corretta,è solo che non è previsto.
la client isolation non so nemmeno cosa sia.
il portatile in questione è un mac ,che loggato su RETECASA...vede i pc,vede la stampante ecc.
loggato su RETECASA_EXT si blocca
Ma si blocca in che senso??

Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 Beta
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:27   #23
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Anche se crea una rete cin nome diverso gli apparati si trovano tutti nella stessa subnet devi, quindi, riuscire a condividere tutto lo stesso.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
prima di arrivare a livello Ip, vi è il mondo sotto. Per farti capire, avere SSID diverso equivale ad avere 2 switch uno acconto all' altro ma senza un cavo che li connetta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:51   #24
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
prima di arrivare a livello Ip, vi è il mondo sotto. Per farti capire, avere SSID diverso equivale ad avere 2 switch uno acconto all' altro ma senza un cavo che li connetta.
Perdonami ma che vuoi dire


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:54   #25
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Perdonami ma che vuoi dire


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
voglio dire semplicemente che 2 reti wireless con SSID differente non potranno mai comunicare, pur avendo medesimo schema di indirizzamento. E' una cosa semplicissima.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:58   #26
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
voglio dire semplicemente che 2 reti wireless con SSID differente non potranno mai comunicare, pur avendo medesimo schema di indirizzamento. E' una cosa semplicissima.
È da quando????!!
Succede quello che dici tu se è attiva sui dispositivi wifi la voce client isolation. Se io su una stessa rete ho due ap con ssid differenti ma appartenenti alla stessa classe di ip tutti vedono tutto.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:04   #27
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
È da quando????!!
Succede quello che dici tu se è attiva sui dispositivi wifi la voce client isolation. Se io su una stessa rete ho due ap con ssid differenti ma appartenenti alla stessa classe di ip tutti vedono tutto.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
Da quando hanno inventato l' 802.11. SSID differenti reti differenti, punto e fine della questione. Per cortesia, visto che affermi una cosa assurda, dammi la definizione di stessa reta con SSID differente. Ti ricordo che in questo caso non ci troviamo ne in situazione di WDS ne di bridge-WDS.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:08   #28
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quindi io a casa ho una rete wifi con un nome poi altri dire reti wifi con nomi differenti ( sempre ssid) e tutti i client connessi alle varie reti non si dovrebbero vedere??? Mannaggia si vedono allora ci sarà qualcosa di rotto ahahahahah


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:15   #29
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Quindi io a casa ho una rete wifi con un nome poi altri dire reti wifi con nomi differenti ( sempre ssid) e tutti i client connessi alle varie reti non si dovrebbero vedere??? Mannaggia si vedono allora ci sarà qualcosa di rotto ahahahahah


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
Ovvio se sono configurati come spiegato in WDS o sono semplicemente interconessi su segmento cablato, hai scoperto l' acqua calda. Nella configurazione di chi ha aperto il post non si possono vedere ed infatti guardacaso non si vedono. Vuoi sapere perchè non si vedono...spieghiamolo pure a parole molto povere.... Macchina attesta su AP Pippo invia arp request vero l' ip X (che sappiamo essere attestato su Ap Pluto)....Pluto attraverso Pippo riceve il frame e bellamente lo scarta essendo su una rete differente dalla propria. Tutto questo bel discorsetto è avvenuto a livello datalink: che gli ip fossere sulla stessa subnet o su subnet differenti non avrà mai alcun effetto, perchè a livello Ip non ci si arriverà mai.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:21   #30
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Pippo pluto e paperino ........
Ho capito che non hai capito il problema di chi ha aperto il post. Quello che dici tu non sta ne il cielo ne in terra, detto questo ti auguro buona notte ed un piccolo consiglio leggi qualcosa sulla configurazione di un access point ( proprio come access point ) e a seguire i vari collegamenti wds, ap client etc etc etc.
Buona lettura.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:25   #31
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Pippo pluto e paperino ........
Ho capito che non hai capito il problema di chi ha aperto il post. Quello che dici tu non sta ne il cielo ne in terra, detto questo ti auguro buona notte ed un piccolo consiglio leggi qualcosa sulla configurazione di un access point ( proprio come access point ) e a seguire i vari collegamenti wds, ap client etc etc etc.
Buona lettura.


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
Sai purtroppo quando devi spiegare qualcosa di tecnico a chi non sa di cosa di parla, i cari Pippo e Pluto sono sempre validi...Detto questo aspetto una tua risposta tecnica, piuttosto che una fuga..Attraverso pluto e pippi ti ho spiegato il flusso dei frame nel caso posto dal nostro amico...tu insisti su Ip, ma un Ap è un dispositivo datalink, cosa ci sta ai livelli superiori non interessa. Ora su argomenta, argomenta. Un consiglio...piuttosto che giocare con le configurazioni, leggi approfonditamente le specifiche dell' 802.11...molte cose ti saranno più chiare
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:58   #32
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Scusate ma nessuno ha fatto notare che un extender dovrebbe usare, automaticamente, l'SSID del primo access point?
Non mi pare che si possa neppure impostare un diverso SSID in un extender.
Se lo si può fare, evidentemente quell'aggeggio non è configurato come extender.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 05:19   #33
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Sai purtroppo quando devi spiegare qualcosa di tecnico a chi non sa di cosa di parla, i cari Pippo e Pluto sono sempre validi...Detto questo aspetto una tua risposta tecnica, piuttosto che una fuga..Attraverso pluto e pippi ti ho spiegato il flusso dei frame nel caso posto dal nostro amico...tu insisti su Ip, ma un Ap è un dispositivo datalink, cosa ci sta ai livelli superiori non interessa. Ora su argomenta, argomenta. Un consiglio...piuttosto che giocare con le configurazioni, leggi approfonditamente le specifiche dell' 802.11...molte cose ti saranno più chiare
secondo me non capisci l'italiano: l'utente vuole configurare un re non vuole lezioni di informatica gratuite e soprattutto insignificanti.
Detto questo ti auguro buona giornata.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 08:37   #34
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Questo apparato ripete il segnale non attraverso WDS ma facendo da client per la rete principale. In questo modo dovrebbe essere 100% compatibile con qualsiasi rete esistente (il wds spesso è incompatibile tra apparati di marca differente o funziona solo con cifratura wep che è ridicolo). Utile per i wisp. Anche openwrt dovrebbe permettere un'impostazione del genere. Se è solo la connessione internet che serve non ci sono problemi, se si vuole creare una rete separata e isolata per i clienti torna anche utile, di contro ci sono problemi per la condivisione di file e cartelle tra la rete principale e quella "ripetuta".
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:56   #35
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Scusate ma nessuno ha fatto notare che un extender dovrebbe usare, automaticamente, l'SSID del primo access point?
Non mi pare che si possa neppure impostare un diverso SSID in un extender.
Se lo si può fare, evidentemente quell'aggeggio non è configurato come extender.
Dovrebbe essere esattamente cosi, perchè nonostante quello che dicono alcuni personaggi su questo forum un extender deve ripetere il SSID principale, senza se e senza ma.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:57   #36
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere esattamente cosi, perchè nonostante quello che dicono alcuni personaggi su questo forum un extender deve ripetere il SSID principale, senza se e senza ma.
i personaggi che menzioni tu , caro amico sono personaggi che parlano con cognizione di causa
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:59   #37
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Questo apparato ripete il segnale non attraverso WDS ma facendo da client per la rete principale. In questo modo dovrebbe essere 100% compatibile con qualsiasi rete esistente (il wds spesso è incompatibile tra apparati di marca differente o funziona solo con cifratura wep che è ridicolo). Utile per i wisp. Anche openwrt dovrebbe permettere un'impostazione del genere. Se è solo la connessione internet che serve non ci sono problemi, se si vuole creare una rete separata e isolata per i clienti torna anche utile, di contro ci sono problemi per la condivisione di file e cartelle tra la rete principale e quella "ripetuta".
Esattamente quella configurazione non utilizza il WDS, che come fai notare non è neppure standardizzato. Il problema di tale configurazione sta nel SSID annunciato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 10:00   #38
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
i personaggi che menzioni tu , caro amico sono personaggi che parlano con cognizione di causa
Lo vedo lo vedo....con quante argomentazioni tecniche sterile si presentano.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v