Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2013, 22:56   #41
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based


sent from myiPhone usingTapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 00:03   #42
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Non so questo modello che hai menzionato tu ma gli apparecchi Cisco che ho io non sono molto facili e pratici da configurare visto che si fa tutto da terminale (la sdm non è granché). Certo hai affidabilità e prestazioni.
ASA ha la ASDM e i router hanno il nuovo CCP.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 00:05   #43
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based


sent from myiPhone usingTapatalk 2
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 07:21   #44
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based


sent from myiPhone usingTapatalk 2
le routerboard sono eccezionali, ma non sono un prodotto consumer...
bisogna comunque conoscere bene il software router os per configurarle al meglio... non sono intuitive come ormai tutti i router "normali" che dall'interfaccia web comunque si capisce come fargli fare le cose...
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 07:32   #45
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da DCL Guarda i messaggi
le routerboard sono eccezionali, ma non sono un prodotto consumer...
bisogna comunque conoscere bene il software router os per configurarle al meglio... non sono intuitive come ormai tutti i router "normali" che dall'interfaccia web comunque si capisce come fargli fare le cose...
non sono della stessa idea la rb la puoi configurare anche da web usando il quisk start o setup che dir si voglia. Se poi parliamo di routing bgp vpls pls e quant'altro,entrando quindi in una configurazione più seria e specifica, è normale che l'utente "normale" riscontra dei problemi.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:08   #46
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
ASA ha la ASDM e i router hanno il nuovo CCP.
Piccolo OT
Interessante il CCP, IOS 12.4 ne potrebbe usufruire?
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:09   #47
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
non sono della stessa idea la rb la puoi configurare anche da web usando il quisk start o setup che dir si voglia. Se poi parliamo di routing bgp vpls pls e quant'altro,entrando quindi in una configurazione più seria e specifica, è normale che l'utente "normale" riscontra dei problemi.
si certo, però l'utente "normale" si trova un pò spiazzato davanti a quell'enormità di menu e di funzioni... ne ho esperienza io le uso comunemente e quando le fornisco a dei clienti e poi loro mo chiedono di modificare qualcosa... viene a galla la difficoltà...
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:39   #48
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
Piccolo OT
Interessante il CCP, IOS 12.4 ne potrebbe usufruire?
Sì.
Anzi, è raccomandato per configurazioni di una certa complessità, tipo lo zone-based firewall.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:46   #49
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Sì.
Anzi, è raccomandato per configurazioni di una certa complessità, tipo lo zone-based firewall.
Il 2651 peró non è menzionato tra i compatibili (non lo è nemmeno per la 12.4 che peró ho messo senza problemi) dici che funzionerebbe?
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:57   #50
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sicuramente non c'è il CCP Express a bordo di quel router, ma puoi sempre scaricare il CCP standard, installarlo sul pc e provare.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:14   #51
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Sicuramente non c'è il CCP Express a bordo di quel router, ma puoi sempre scaricare il CCP standard, installarlo sul pc e provare.
Proverò così Grazie
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 10:08   #52
k55mdts
 
Messaggi: n/a
dopo aver parlato lungamente con wolf in un altra discussione sul cisco 5505, e dopo aver visto i video, pare che da terminale si facciano solo alcune cose, credo il cosiddetto quickstart, che non è affatto quick, ma superato quel valico viene installato un software nel pc che comanda tutte le impostazioni del router e dovrebbe quindi risparmiarti la fatica di configurare in un pannello di controllo difficile da comprendere
è anche vero che le configurazioni sono complesse, ma nonostante ciò non le trovo molto lontane dalle configurazione dei soliti router del ca..zo
è ovvio che devi sapere come muoverti, ma quello è il prerequisito fondamentale, è ritenuto difficile da configurare solo perchè non ti dà la manina come se l'utente fosse un vecchio 80enne che deve sempre appoggiarsi a qualcosa per stare in piedi
non dico che quelli che non sono in grado di configurarlo sono dei vecchi 80enni ma questo era solo un paragone per spiegare il piccolo abisso diciamo il fossato che separa il cisco da un net gear per consumer
secondo me uno che prende il cisco deve già mettere in conto una cosa, non solo che pagherà 84€ in più rispetto al net gear fvs336g ma che dovrà perderci del tempo per configurarlo, come diceva wolf sempre in quella discussione, può aiutare a migliorare le proprie conoscenze in materia
è ovvio che rappresenta solo una parte ma secondo me uno che impara a configurare un cisco potrebbe mettere le mani su prodotti di qualsiasi marca

questi sono i video di cui parlavo
http://www.youtube.com/watch?v=vFnXd...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=-1IC5...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=rISbV...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=48gnL...F033D507D94226
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 10:21   #53
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
dopo aver parlato lungamente con wolf in un altra discussione sul cisco 5505, e dopo aver visto i video, pare che da terminale si facciano solo alcune cose, credo il cosiddetto quickstart, che non è affatto quick, ma superato quel valico viene installato un software nel pc che comanda tutte le impostazioni del router e dovrebbe quindi risparmiarti la fatica di configurare in un pannello di controllo difficile da comprendere
è anche vero che le configurazioni sono complesse, ma nonostante ciò non le trovo molto lontane dalle configurazione dei soliti router del ca..zo
è ovvio che devi sapere come muoverti, ma quello è il prerequisito fondamentale, è ritenuto difficile da configurare solo perchè non ti dà la manina come se l'utente fosse un vecchio 80enne che deve sempre appoggiarsi a qualcosa per stare in piedi
non dico che quelli che non sono in grado di configurarlo sono dei vecchi 80enni ma questo era solo un paragone per spiegare il piccolo abisso diciamo il fossato che separa il cisco da un net gear per consumer
secondo me uno che prende il cisco deve già mettere in conto una cosa, non solo che pagherà 84€ in più rispetto al net gear fvs336g ma che dovrà perderci del tempo per configurarlo, come diceva wolf sempre in quella discussione, può aiutare a migliorare le proprie conoscenze in materia
è ovvio che rappresenta solo una parte ma secondo me uno che impara a configurare un cisco potrebbe mettere le mani su prodotti di qualsiasi marca

questi sono i video di cui parlavo
http://www.youtube.com/watch?v=vFnXd...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=-1IC5...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=rISbV...F033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=48gnL...F033D507D94226
Ma le configurazioni base sui Cisco sono fattibilissime da cli (che tra l'altro è la migliore che abbia mai visto, dato che oltre a completare le istruzioni con l'help ti dice quali sono le successive) le difficoltà arrivano con i settaggi di firewall, VPN ecc, ovviamente secondo la mia opinione, poi se uno si trova bene a fare tutto da cli puó non usare mai l'interfaccia.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 12:43   #54
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da mannana93 Guarda i messaggi
(che tra l'altro è la migliore che abbia mai visto, dato che oltre a completare le istruzioni con l'help ti dice quali sono le successive)
Se è quello che intendo io lo fanno tutte le cli

Comunque mi terrei alla larga da un firewall Netgear, piuttosto meglio DD-WRT secondo me..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 12:51   #55
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se è quello che intendo io lo fanno tutte le cli

Comunque mi terrei alla larga da un firewall Netgear, piuttosto meglio DD-WRT secondo me..
Be' quella di DDWRT, visto che l'hai citato e che lo uso, non lo fa per tutti i comandi :/
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 12:34   #56
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Bè, non ho grosse pretese in termini di firewall...
dopotutto è un ambito domestico ( almeno per ora ), ulteriormente integrato con software consono alla sicurezza e Sandboxie diffuso

Ieri insapettatamente è arrivata questa... ( l'hardware del NAS è obsoleto, ma fa bene il suo porco lavoro )


Ora manca il router netgear che non dovrebbe tardare molto.

__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 20-06-2013 alle 12:39.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:42   #57
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Il giocattolo è arrivato....
l'ho collegato ora giusto per vedere com'è la rete gigabit.

Devo dire che anche usandolo come semplice swich è una figata
Questa sera, vedo di studiarmi un attimo il manuale ( per quanto semplici siano le impostazioni ) e provo ad usare la porta WAN.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 08:59   #58
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Ragazzi, chiedo una delucidazione.
Per voi è una banalità, ma dalle guide che trovo on-line non risolvo molto...

sto provando la porta wan.

Mantenendo il DHCP attivo,
il DG384G come 192.168.1.1
sub 255.255.255.0

Da qui i vari dispositivi Wifi ( 192.168.1.x ) + 1 TV LAN

Quindi ho collegato il FVS124G tramite WAN1
192.168.2.1
255.255.255.0

Da qui la WS ed il nas ( 192.168.2.x )

In questo modo ho al momento internet diffuso su tutti i dispositivi e nessuna comunicazione tra i dispositivi collegati tra i 2 router.

Posso quindi gestire i dati tra NAS e WS, ma non tra TV e NAS per esempio.

Ora, come dovrei fare per consentire la comunicazione tra tutti i dispositivi ? ( solo su alcuni servizi )
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 09:03   #59
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ragazzi, chiedo una delucidazione.
Per voi è una banalità, ma dalle guide che trovo on-line non risolvo molto...

sto provando la porta wan.

Mantenendo il DHCP attivo,
il DG384G come 192.168.1.1
sub 255.255.255.0

Da qui i vari dispositivi Wifi ( 192.168.1.x ) + 1 TV LAN

Quindi ho collegato il FVS124G tramite WAN1
192.168.2.1
255.255.255.0

Da qui la WS ed il nas ( 192.168.2.x )

In questo modo ho al momento internet diffuso su tutti i dispositivi e nessuna comunicazione tra i dispositivi collegati tra i 2 router.

Posso quindi gestire i dati tra NAS e WS, ma non tra TV e NAS per esempio.

Ora, come dovrei fare per consentire la comunicazione tra tutti i dispositivi ? ( solo su alcuni servizi )
sono su subnet diverse è normali che non si vedono
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:20   #60
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
OK, ma vorrei gestire da router i servizi...
volevo appunto evitare una comunicazione diretta tra le 2 reti.

Ma alcune connessioni tra i dispositivi dovrei abilitarle.
Per esempio la TV 192.168.1.4, deve comunicare con 192.168.2.3 ( NAS ) solo su una certa porta.
Come l'ipod 192.168.1.5, deve comunicare con 192.168.2.3 su un'altra porta.
Mentre solo 192.168.1.6 deve poter gestire una condivisione file col NAS.

Ecco...
non volevo avere la classica rete dove "tutto è disponibile a tutti", ma dettare delle regole.
Se fattibile.

Dovrei quindi impostare delle route statiche sui 2 router ?
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 23-06-2013 alle 12:23.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v