Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 13:39   #41
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
prendi un fx non avrai a pentirtene
(ma ancora AI dubbi ? sono 6 core al quell prezzo .
ma che voi di più" dalla vita un lucano.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:58   #42
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Gli Fx sono molto esigenti come alimentazione, infatti se vedi la lista di cpu compatibili della tua mobo è compatibile con 125 Watt solo con i Phenom II, per le cpu Pildriver supporta solo 95 Watt. Per il 6300 io ci abbinerei una mobo con alimentazione migliore di questa.
Per l'I3 va bene qualsiasi mobo.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:00   #43
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da JESSE Guarda i messaggi
ho letto gli ultimi commenti, quindi l'i3 3220 e il 6300 a default è meglio l'fx? io non clocco e se clocco ne farei molto poco,che ne so porterei il 6300 da 3.5 ghz a 4 ghz non di piu,ora mi chiedo e vi chiedo portandolo a 4ghz il turbo a quanto arriva? no perchè ho adocchiato una Asrock 960GM/U3S3 FX a 50 euri...

In overclock il turbo viene solitamente disabilitato. A frequenze stock l'FX 6300 è più performante. Overclockandolo a 4 ghz (e quindi parliamo di un oc modesto) l'i3 viene spazzato via. Comunque è appena stato rilasciato l'FX 6350 (3.9/4.2 ghz, 125w) allo stesso prezzo del 6300.

Ultima modifica di plainsong : 07-05-2013 alle 14:16.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:06   #44
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
L'FX 6300 è più performante dell'I3 3220 in MT in ST I3 per via di un IPC molto maggiore va di più anche del 6300 overcloccato.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:15   #45
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
L'FX 6300 è più performante dell'I3 3220 in MT in ST I3 per via di un IPC molto maggiore va di più anche del 6300 overcloccato.

Questa superiorità nel single thread ha effetti solo marginali (iTunes e benchmarks sintetici) poichè nell'utilizzo reale una cpu lavora sempre in condizioni di multitasking se non di codice espressamente parallelizzato per il multicore.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:20   #46
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Nell'uso normale di una persona la cpu lavora soprattutto in single thread (uso di windows per smanettamenti vari, sentire musica, navigare ecc..) un pò di multi thread l'utente normale lo vedi negli ultimi giochi che inziano ad avere engine maggiormente ottimizzati.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:28   #47
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Nell'uso normale di una persona la cpu lavora soprattutto in single thread (uso di windows per smanettamenti vari, sentire musica, navigare ecc..) un pò di multi thread l'utente normale lo vedi negli ultimi giochi che inziano ad avere engine maggiormente ottimizzati.


Smanettamenti vari, musica e web browsing possono anche essere gestiti da applicazioni single thread, ma anche in quel caso avremo molteplici istanze ST che si distribuiscono su 6 core per l'fx6300 e 2 core per l'i3. Quindi l'ipc dell'i3, seppur elevato, produrrà risultati meno entusiasmanti di quelli che vedi in benchmark studiati appositamente per mostrare le prestazioni single thread.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:30   #48
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
consigliatemi una mb economica ma che supporti anche come alimentazione il 6300 non lo tocco lo lascio a def che vada bene anche per il 6350
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:40   #49
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da JESSE Guarda i messaggi
consigliatemi una mb economica ma che supporti anche come alimentazione il 6300 non lo tocco lo lascio a def che vada bene anche per il 6350

Gigabyte GA-970A-DS3
AsRock 970DE3/U3S3
Asus M5A97 LE R2.0
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:10   #50
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Gigabyte GA-970A-DS3
AsRock 970DE3/U3S3
Asus M5A97 LE R2.0
asrock for ever,ne ho avute 5,l'ho vista sul sito orrenda quella porta seriale... vabè mo vedo

Ultima modifica di JESSE : 07-05-2013 alle 15:14.
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:03   #51
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Gli i3 nel 2013 li piazzerei su un pc da ufficio e stop....anzi, forse manco lì.....meglio un Pentium per risparmiare ulteriormente

l'FX6300 con il turbo e un dissi decente da 30€ (oltre per il calore c'è da tenere conto della silenziosità maggiore delle ventole) ti farà giocare il cugggggino a tutto senza tanti sbattimenti......oppure portala alla frequenza del turbo su tutti i core con due click e te lo dimentichi....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:21   #52
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da JESSE Guarda i messaggi
ho letto gli ultimi commenti, quindi l'i3 3220 e il 6300 a default è meglio l'fx? io non clocco e se clocco ne farei molto poco,che ne so porterei il 6300 da 3.5 ghz a 4 ghz non di piu,ora mi chiedo e vi chiedo portandolo a 4ghz il turbo a quanto arriva? no perchè ho adocchiato una Asrock 960GM/U3S3 FX a 50 euri...
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
come vedi FX6300 è decisamente più veloce quando vengono usati più core.

Anche in gaming va meglio.
http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3427-4.html
In tutti i test, anche in quelli in cui l'i3 fa registrare gli fps più elevati, è visibile dal grafico dell'andamento degli FPS e del percentile che il processore economico di Intel è peggiore di un quad core puro o di un tri-modulo Piledriver.

Questo è dovuto al fatto che in un quad-core puro, o cpu in grado di gestire 6 o più thread, con applicativi come i giochi hanno molte risorse che sono inutilizzate. La differenza nel mondo reale rispetto a benchmark crudi che vediamo è persino più ampia a favore della cpu di AMD, se consideri che ci sono minimo minimo, un antivirus e un firewall che lavorano....

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-05-2013 alle 20:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:33   #53
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
che ne dite dell' accoppiata 6300 e asrock 970 pro3 ?
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:37   #54
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Consiglio anche io il 6300, e seppure sia consigliabile prendere un discreto dissipatore e una discreta scheda madre, se l'obiettivo non è fare OC (o farlo minimo) van bene anche cose economiche, a 4GHz il mio 6300 vuole meno volt di quanti ne da AMD per il turbo@3.8GHz quindi difficilmente consumerebbe più dei 95W originali. L'i3 va bene giusto per HTPC o se non si deve usare una scheda grafica discreta, ma visto che si parla di gaming e la discreta c'è, 6300 senza dubbio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:42   #55
iSux
Senior Member
 
L'Avatar di iSux
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
Ancora stai decidendo? ti ho trovato che eri nei dubbi e ti ritrovo così!
A parte tutto, la Asrock 970 pro3 è simile alla mia (ma socket 1155), io ho una Asrock Z77 pro3, e sinceramente non ho alcunissimo problema..un difetto su tutti? Il chipset audio, fa veramente pena..ma io ho la scheda audio quindi il problema per me non si pone..

Maa qualcuno che passa ad aiutare me in firma?
__________________
Venduto positivamente a: exces | Carter07 | Davidevi82 | Kev Jack | spedake | virgolanera
iSux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:16   #56
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da JESSE Guarda i messaggi
che ne dite dell' accoppiata 6300 e asrock 970 pro3 ?
cerca di arrivare alla xtreme 3 costa 5 euro in più


la pro 3 c'è l'avevo
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:21   #57
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
in che senso trovi l'audio penoso?
non ti è sufficiente? dispondi di buoni speaker?
ad es. io ho una h77, allora penso di ritrovarmi nella tua stessa situazione

cmq io consiglio un i3/i5 usato più una mobo H61 (se si vuole proprio risparmaire, ma si rinuncia a qualcosa), oppure basta una B75
non consiglio gli amd perchè l'utenza vuole avere a che fare solo con gaming (non so a quale livello) e non vuole occare/gestire 4/6 core, temperature e consumi più elevati
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:35   #58
iSux
Senior Member
 
L'Avatar di iSux
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
in che senso trovi l'audio penoso?
non ti è sufficiente? dispondi di buoni speaker?
Mi riferisco al fatto che il mio sistema 4.1 collegato alla mobo con chipset audio Realtek ALC892 aveva un audio davvero bassissimo, banalità a parte (non venitemi a dire se avevo messo l'audio al massimo ) mentre collegato ad una scheda audio USB di 4 miseri euro, faceva più figura..

E non sono il solo a dirlo, il chipset audio di questa asrock è stato realizzato malissimo!
__________________
Venduto positivamente a: exces | Carter07 | Davidevi82 | Kev Jack | spedake | virgolanera
iSux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:39   #59
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
anch'io ho alc892, solo che le mie casse sono molto scarse
ed infatti sarebbe quasi ovvio lamentarsi nel mio caso
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 16:18   #60
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
alla fine ho preso un 4350 e asrock 970 pro3, 4,2 di clock base mi attiravano molto

linkatemi qualche bench
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v