Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2013, 14:08   #41
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
se intendi il sistema di parallelizzazione fra cpu e gpu del lavoro, a mio avviso darà ottimi risultati nelle fasce professionali ma in ambito domestico non si necessita di tutta quella potenza, se poi intendi altro sarei felice di saperne di più
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:43   #42
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Gente c'è poco da fare, io tifo per AMD perchè ci vuole qualcuno che faccia concorrenza ad intel, perchè è un po' un Davide contro Golia e ci sta più simpatica, perchè intel è sempre stata scorretta e prepotente e tutto quello che volete.
io non tifo amd, preferisco solo un fx 8350 ad un 3770k, avendo entrambi una potenza di calcolo paragonabile e costando il primo 100 euro meno, la mia testa dice affare affare affare!
naturalmente intel è sfruttato attualmente più dai software, ma se uno non è lobotomizzato dai bench sa che la potenza di calcolo di una cpu la usa tutta caricando a dovere la macchina.

Quote:
Ma attualmente AMD sui processori x86 è indietro e basta.
sono cose che si dicono specialmente se non si capisce di architeture. nessuno con cui ho parlato che sa cosa dice afferma una cosa del genere, solo i tifosi.

Quote:
Vola sulla grafica e questo permette alle apu di essere ottimi processori (ricordo che parlando puramente di processori l'A10 è il processore più veloce in assoluto in campi misti come suite di benchmark complete e giochi) ma la cpu intesa come pure core x86 non sta al passo di intel.
Oltretutto ho il sospetto che intel se la stia prendendo comoda e l'incremento prestazionale da SB in poi sia stato volutamente contenuto, ma forse no.
test tom's mostrano che va meglio dell'i3 con cui compete anche cpu.
gpu non c'è paragono, e ormai 2 core intel sono pochi.
Quote:
La carta che si gioca AMD si chiama HSA e verrà buttata sul tavolo con l'APU Kaveri.
O HSA farà volare le APU o l'unica strada sarà una nuova architettura (non l'ennesima rivisitazione di bulldozzer) che non sembra essere in sviluppo.
In sostanza o vola HSA e AMD sbatte il culo per terra perchè una nuova archittettura richiederebbe tempi troppo lunghi.
questo lo dici tu, non ha bisogno di HSA per competere, HSA sarà lac arte che aumenterà la sua competizione.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:13   #43
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sono cose che si dicono specialmente se non si capisce di architeture. nessuno con cui ho parlato che sa cosa dice afferma una cosa del genere, solo i tifosi.
Io ho sicuramente più simpatie per AMD che per Intel, ma trovo comunque che la frase che hai citato sia inopinabile, per lo meno al momento attuale.

Non è solo questione di forza bruta, e non è questione di prezzo. AMD per tirare fuori le stesse prestazioni di Intel ha bisogno di più silicio (processore più grande), più corrente (consumi decisamente maggiori, soprattutto nel computo watt/task) e i problemi di prestazioni si accentuano per task "single core". E non è in grado di coprire la fascia alta di mercato.
Supponendo che AMD riuscisse a raggiungere Intel nelle prestazioni pure, se per farlo consumasse di più o necessitasse di processori sensibilmente più grandi, significherebbe essere comunque tecnologicamente dietro la concorrente.
Bulldozer nelle sue varie declinazioni uscite finora ha diverse problematiche (cache lenta, scheduler inadeguato, branch predictor nettamente inferiore a quello intel, ecc...) che non permettono di esprimerne le potenzialità teoriche.

Forse queste problematiche verranno pian piano superate nei prossimi affinamenti, forse l'applicazione di HSA permetterà di aggirare completamente certe problematiche presenti con il software e l'hardware attuali.
Se questo succederà, lo vedremo nei prossimi anni, ma al momento il vantaggio di Intel è indubbio per chiunque valuti obiettivamente questi processori.

Questo ovviamente non significa che convenga sempre comprare Intel: esigenze specifiche, fasce di mercato di un certo tipi, prezzi aggressivi possono rendere i processori AMD dei buoni acquisti.
Io per esempio sono in attesa di acquistare un sistema con APU serie A (quale e di quale generazione è ancora da valutare).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:24   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma se uno non è lobotomizzato dai bench sa che la potenza di calcolo di una cpu la usa tutta caricando a dovere la macchina
guarda che se carichi bene un i5 va come un i7 e costa meno... esattamente come i FX, le cpu senza SMT devono essere forzate dall'utente, quelle con SMT sono già sfruttate al limite a default

per i consumi, non è solo il costo della bolletta, ma l'alimentatore più grosso, il dissipatore più grosso, il maggior rumore delle ventole, il maggior calore in estate...

certo, al prezzo attuale il 8350 è conveniente se uno fa un uso sporadico del pc e/o calcoli molto parallelizzabili
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 11:26   #45
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
preferisco solo un fx 8350 ad un 3770k, avendo entrambi una potenza di calcolo paragonabile e costando il primo 100 euro meno, la mia testa dice affare affare affare!
Se lo dice la tua testa allora stiamo pur certi che vale il contrario, il 3770k non è affatto paragonabile al 8350, l'intel stravince in quasi tutti i settori pure nel MT pesante e la cosa è pure evidente e risaputa, per competere con un 8350 basta "e avanza" un i5 3570k, che costa uguale.
Quote:
sono cose che si dicono specialmente se non si capisce di architeture.
Tu invece le hai capite vero ?
Per questo Bulldozer è inferiore al Phenom.




Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 11:37.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 11:47   #46
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Per questo Bulldozer è inferiore al Phenom. [...]
Ma dai, dopo tutto il discorso che ti ho fatto, continui a proporre confronti a parità di core e frequenza che non hanno senso?
BD è sicuramente superiore ai phenom, nessun phenom ha le prestazioni dell'attuale BD top di gamma.
Nulla da dire sul fatto che sia inferiore ad un 3770k, naturalmente.

Ultima modifica di calabar : 26-04-2013 alle 11:52.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:02   #47
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Il discorso che mi hai fatto l'ho letto ma non è un caso che la review abbia deciso di fare un pari cores e pari frequenza.

Il discorso dei moduli è un approccio diverso ? Ok ma alla fine appare semplicemente come se basasse tutto nell'utilizzare le componenti in condivisione al solo scopo di liberare spazio per farci stare più cores ed è quì che viene tutto il lieve vantaggio nel MT, a me pare che abbiano sottovalutato il decremento in single core o che abbiano toppato la strada.

Sulla frequenza va bene che ogni architettura ha la sua ma come mai la scalabilità in alto è così scarsa ?
Sembra che già di default siano al limite e la cosa in parte è confermata dal consumo.

La differenza di frequenza non è marcata come accaduto nei P4 o Core2, a me pare di più un vantaggio del PP, se guardi le dimensioni del die e i transistors rispetto a Thuban la situazione appare molto più ottimista di come l'hai descritta, ovvero che questi 32nm non sarebbero poi così male, magari non il massimo ma sicuro che su Thuban non avrebbe potuto dare benefici significativi ?

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 12:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:36   #48
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il discorso che mi hai fatto l'ho letto ma non è un caso che la review abbia deciso di fare un pari cores e pari frequenza.
Presa in un certo contesto può avere il suo senso, tu sicuramente la stai usando nel contesto sbagliato.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
[...] altrimenti come mai adesso che arrivano i 28nm vogliono rimettere le componenti per ogni unità ? Mancherebbe solo un altra FPU e si ritornerebbe ai cores classici.
Verrà solo sdoppiato lo scheduler, evidentemente non sono riusciti a creare uno scheduler efficiente ed adeguato a gestire entrambi i core. Ma ancora molte cose sono condivise, non solo la FPU.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Sulla frequenza va bene che ogni architettura ha la sua frequenza ma come mai la scalabilità in overclock è così scarsa ? Di solito questo accade quando i prodotti di default sono già molto spinti e la cosa in parte è confermata dal consumo.
Buldozer scala molto bene in prestazioni con l'overclock, il problema è che scala male in frequenza, perchè i consumi salgono troppo. Un problema di silicio, in parte dovuto al target di frequenza già alto.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Può anche non significare nulla [...]
Immagino che questi fattori AMD li abbia già valutati.
Tieni conto che Bulldozer è la base per i processori futuri, come R600 lo è stato per le schede Radeon.
BD è stato deludente, ma portare avanti questa architettura potrebbe portare a processori tutt'altro che deludenti, come è stato per R600.
Forse un Thumban 8 core a 32nm sarebbe stato discreto nell'immediato, ma ormai l'architettura STAR aveva dato quel che poteva dare, continuare su di essa significava sprecare risorse in qualcosa che comunque non avrebbe potuto garantire un adeguato sviluppo futuro.
Un'azienda deve sempre guarda al futuro, non all'immediato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:27   #49
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Bulldozer però possiede migliorie architetturali che avrebbero potuto mettere anche su Thuban, ad esempio la disposizione della L3 che in quel modo permette un accesso più rapido, o il semplice upgrade delle istruzioni.

Che Bulldozer col passare del tempo batterà i Phenom è chiaro, verrà aggiornato mentre Star ha chiuso, ma tieni conto che sono passati quasi 2 anni da quando è uscito Bulldozer e ancora non sono riusciti a colmare appieno il gap, è come se dal 2011 ad oggi fossero rimasti quasi fermi, se questo tempo l'avessero speso per migliorare il Phenom sarebbero più avanti.

Capisco la tua idea sul futuro, ma sono passati ben 2 anni da quando è uscito e ancora si sta lottando per avere l'efficienza per core del Phenom. Forse hai ragione dicendo è stato lanciato in ottica futura ma quante generazioni necessita per staccare di netto Star ? In 2 anni continuo a pensare che Phenom avrebbe potuto progredire.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Buldozer scala molto bene in prestazioni con l'overclock, il problema è che scala male in frequenza, perchè i consumi salgono troppo. Un problema di silicio, in parte dovuto al target di frequenza già alto.
Bè overclock vuol dire appunto aumento di frequenza, quindi cosa vuoi dire quando dici che scala bene in overclock ma male in frequenza ?
Comunque non sono d'accordo, dalle reviews portandolo sulla soglia dei 5Ghz i miglioramenti sono tutt'altro che entusiasmanti.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 13:52.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:05   #50
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Bulldozer però possiede migliorie architetturali che avrebbero potuto mettere anche su Thuban, ad esempio la disposizione della L3 che in quel modo permette un accesso più rapido, o il semplice upgrade delle istruzioni.
BD ha una cache L3 molto lenta, magari messa su Thuban avrebbe avuto effetti persino controproducenti. Non è detto che su thuban certe innovazioni portate con BD fossero applicabili con profitto.

Inoltre vedo che non hai colto il punto della situazione: AMD era in ritardo, lavorare ancora su Star avrebbe semplicemente sottratto risorse ed ampliato ulteriormente questo ritardo.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Che Bulldozer col passare del tempo batterà i Phenom è chiaro [...]
Intendevo dire che BD ha margini di miglioramento superiori, ma soprattutto una modularità che K10 non aveva (fondamentale per gestire la complessità delle presenti e future architetture) ed è pensato nell'ottica dell'integrazione per il progetto HSA (che non sarebbe stato fattibile con K10).
Questo intendo con pensata al futuro. K10 aveva detto quel che doveva dire, poteva essere migliorata ma non sarebbe andata molto più in la. BD ha queste potenzialità.

Sono passati due anni (uno e mezzo in realtà), ma di fatto abbiamo avuto una sola release di affinamento, piledriver. Aspetta per lo meno la conclusione dei due anni e il rilascio di steamroller per giudicare.
Anche R600 dovette aspettare due generazione per arrivare alle 4800, che erano comunque ancora da affinare e non al top di prestazioni, ma comunque ottime schede, come nessuno si aspettava.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Bè overclock vuol dire appunto aumento di frequenza, quindi cosa vuoi dire quando dici che scala bene in overclock ma male in frequenza ?
Comunque non sono d'accordo, dalle reviews portandolo sulla soglia dei 5Ghz i miglioramenti sono tutt'altro che entusiasmanti.
Significa appunto che le prestazioni scalano bene all'aumentare della frequenza.
É una cosa differente dal saper semplicemente salire di frequenza, anche se entrambe le cose contribuiscono a rendere un processore valido in overclock.
Forse ricordi male quelle review, o forse non hai considerato l'incremento di prestazioni in relazione all'aumento di frequenza ma solo quello assoluto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:05   #51
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Inoltre vedo che non hai colto il punto della situazione: AMD era in ritardo, lavorare ancora su Star avrebbe semplicemente sottratto risorse ed ampliato ulteriormente questo ritardo.
Bè si in effetti, spero per AMD che steamroller dia un incremento significativo ma purtroppo è anche vero che uscirà a fine 2013 / 2014, non proprio prestino, sempre se non ci saranno ritardi anche se ho i miei dubbi a riguardo.
Quote:
BD ha una cache L3 molto lenta
Come fa ad essere peggiore del precedente ? Eppure il ring bus e la disposizione dovrebbero portare dei benefici.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 15:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:11   #52
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda che se carichi bene un i5 va come un i7 e costa meno... esattamente come i FX, le cpu senza SMT devono essere forzate dall'utente, quelle con SMT sono già sfruttate al limite a default

per i consumi, non è solo il costo della bolletta, ma l'alimentatore più grosso, il dissipatore più grosso, il maggior rumore delle ventole, il maggior calore in estate...

certo, al prezzo attuale il 8350 è conveniente se uno fa un uso sporadico del pc e/o calcoli molto parallelizzabili
guarda, no. un Fx 8320 è unguale ad un 8350 come struttura e se li carichi gli otto core fisici garantiscono una potenza superiore ai core virtuali.
AMD l'ha detto fin dall'inizio, ha detto che un core virtuale deve aspettare che il core intel sia libero e quindi sfrutta i tempi morti della amcchina, mentre quello fisico no! è queta la principale differenza dell'approccio AMD rispetot intel. Poi un 8320 si sa che lo clokki a morte e hai le stesse repstazioni del fratello amggiore, l'i5 no rispetto l'i7 poichè l'HT non nasce! inoltre le versioni AMD sono tutte sbloccate e intel lo sbocco te lo fa pagare
il consumo poi, se non ove, 40W o più in full e quindi una 20-30W in media su un uso normale non fanno paura. almeno a me.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:39   #53
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Bè si in effetti, spero per AMD che steamroller dia un incremento significativo ma purtroppo è anche vero che uscirà a fine 2013 / 2014, non proprio prestino, sempre se non ci saranno ritardi anche se ho i miei dubbi a riguardo.
Vero, mancano ancora molti mesi all'uscita di SR, ma alla fine sono circa due anni dopo la prima incarnazione BD, per il momento la roadmap di circa uno step all'anno pare venga rispettata.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Come fa ad essere peggiore del precedente ? Eppure il ring bus e la disposizione dovrebbero portare dei benefici.
Quando uscì BD si pensò che le cache fossero lente proprio perchè BD era stato concepito per lavorare a frequenze molto elevate, che avrebbero bilanciato il numero di cicli di clock necessari per accedere alle cache. Dato che tali frequenze non furono poi così elevate, le cache risultarono lente.

Sull'applicazione delle migliorie di BD all'architettura Star proprio non saprei dirti, direi che, a parte alcune evidenze a cui abbiamo accennato prima, predire i risultati va oltre le mie capacità (e credo anche di chi sappia valutare le architettura delle CPU molto meglio di me).

PS: non mi pare che BD usi un ring bus ma acceda ancora tramite crossbar, mi sono perso qualcosa?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 18:10   #54
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
guarda, no. un Fx 8320 è unguale ad un 8350 come struttura e se li carichi gli otto core fisici garantiscono una potenza superiore ai core virtuali. Poi un 8320 si sa che lo clokki a morte e hai le stesse repstazioni del fratello amggiore, l'i5 no rispetto l'i7 poichè l'HT non nasce! .
Ma che ragionamenti fai ? Anche gli intel si cloccano e meglio.
No i5 non avrà l'HT ma le prestazioni in overclock salgono parecchio lo stesso e più di Bulldozer che fra l'altro è anche limitato in alto, sicchè non vedo dove sia il tuo problema a parte il fanboysmo ossessivo per un prodotto perdente su tutta la linea.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 18:13.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 18:19   #55
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma che ragionamenti fai ? Anche gli intel si cloccano e meglio.
No i5 non avrà l'HT ma le prestazioni in overclock salgono parecchio lo stesso e più di Bulldozer che fra l'altro è anche limitato in alto, sicchè non vedo dove sia il tuo problema a parte il fanboysmo ossessivo per un prodotto perdente su tutta la linea.
Penso intendesse semplicemente direi che l'Fx 8320, avendo il moltiplicatore sbloccato e non avendo castrazioni rispetto al suo fratello maggiore, l'Fx 8350, di fatto permette di ottenere le stesse prestazioni.
Un i5 invece, non avendo hypertreading, non sarà in grado di raggiungere, come prestazioni globali, un i7 con HT.
Tutto qui, e mi pare sia anche corretto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 19:01   #56
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Penso intendesse semplicemente direi che l'Fx 8320, avendo il moltiplicatore sbloccato e non avendo castrazioni rispetto al suo fratello maggiore, l'Fx 8350, di fatto permette di ottenere le stesse prestazioni.
Un i5 invece, non avendo hypertreading, non sarà in grado di raggiungere, come prestazioni globali, un i7 con HT.
Tutto qui, e mi pare sia anche corretto.
In overclock lo raggiunge comunque, inoltre l'HT dà vantaggi solo su applicazioni multitread native, in tutto il resto sono alla pari quindi se lo clocki puoi anche superarlo piuttosto agevolmente su queste ultime, ad esempio nel gaming.

Non lo vedo come un motivo per preferirlo all'i5, che raggiunga o meno l'i7 non vedo dove sia il problema se confrontato con AMD visto che già a default non si discosta molta dall'8350 nel MT pesante salvo poi stracciarlo in tutto il resto.



Se poi tiriamo in ballo l'overclock l'i5 sale di più e scala meglio all'aumentare della frequenza.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 19:39.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 22:33   #57
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Poi un 8320 si sa che lo clokki a morte e hai le stesse repstazioni del fratello amggiore, l'i5 no rispetto l'i7 poichè l'HT non nasce!
le cpu senza ht le carichi e vanno di più, quelle con ht no perchè lo fanno in automatico

questo vale sia per gli FX che per le intel senza ht...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 22:55   #58
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
In overclock lo raggiunge comunque, inoltre l'HT dà vantaggi solo su applicazioni multitread native, in tutto il resto sono alla pari quindi se lo clocki puoi anche superarlo piuttosto agevolmente su queste ultime, ad esempio nel gaming.
Si, parlavo di prestazioni complessive. In certi ambiti, dove l'SMT non vien sfruttato, un i5 non avrà nulla da invidiare all'i7. In altri la differenza c'è e si vede.
La sua affermazione comunque era giusta: non basta overcloccare un i5 per farlo diventare un i7 (che ovviamente anche lui può essere overcloccato, quindi il gap rimarrebbe), perché la differenza non è solo nella frequenza.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non lo vedo come un motivo per preferirlo all'i5 [...]
Non parlava di questo nel passaggio citato.
Lui lo preferisce perchè evidentemente simpatizza per AMD, perchè per l'uso che fa l'FX va comunque bene e perchè non gli importa dei consumi superiori.

Tieni anche conto che l'uso può fare la differenza: l'FX è in certi ambiti veloce come l'i7, in altri sensibilmente più lento. Se lui lo sfrutta proprio in quegli ambiti dove l'FX è veloce, allora per lui è una buona scelta, perchè risparmia sul costo del processore.
Stesso discorso per chi sceglie un i5 al posto di un i7 non solo per questioni di budget.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 23:44   #59
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il consumo poi, se non ove, 40W o più in full e quindi una 20-30W in media su un uso normale non fanno paura. almeno a me.
facciamo anche 80

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-cpu-fx_4.html

e io non mi compro certo una cpu del genere per tenerla in idle... sennò mi compro un dual core

tenendo conto che una conversione film mi impiega 20 ore, sono 1.6KW risparmiati, moltiplica per un 200 film che la cpu convertirà nell'arco della sua vita (ma potrebbero essere anche 1000 film per dire) il maggior costo iniziale si ripaga alla grande...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 17:39   #60
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
facciamo anche 80

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-cpu-fx_4.html

e io non mi compro certo una cpu del genere per tenerla in idle... sennò mi compro un dual core

tenendo conto che una conversione film mi impiega 20 ore, sono 1.6KW risparmiati, moltiplica per un 200 film che la cpu convertirà nell'arco della sua vita (ma potrebbero essere anche 1000 film per dire) il maggior costo iniziale si ripaga alla grande...
la cpu non la tueni tu in idle ci sta da solo quando il programma smette di girare.
quegli 80w sono in test, non sono l'uso pratico, sono i soliti minchiotest che non ti dicono nulla.
tutto dipende dall'uso pratico che ne fai, per esempio tu potresti risparmiare in questo modo, ma sei io dovessi fare una cosa del genere, prenderei comunque un x8, così mentreo mi converto i film 2 alla volta e nel frattempo faccio altro!
ripagarsi la differenza di costo poi, dopo quanto lavoro fatto? dopo quanti anni?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1