|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Mah guardate possiamo anche discutere sulla dubbia utilità della schermatura in casa, che se installata bene, male non fa.
Più che altro ciò che era inutile ancora di più, è il CAT6. Io avrei preso un CAT5e solido, se proprio vuoi fare le cose bene e anzi esagerate un CAT5e FTP, andare oltre è più che inutile ![]() Poi vabbé cavoli suoi ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 25-03-2013 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Beh anche se installata male, cambia poco. Ma è proprio quello che dicevo, l'elettricista ragiona così: male non fa, al massimo mi evita problemi/grane/responsabilità. Se la schermatura male non fa, allora anche la doppia schermatura male non fa, e anche il cat6 male non fa. E allora va bene il Cat6 SFTP, no ?
![]() Per non essere dilettanti allo sbaraglio, le idee devono essere chiare. In casa non hai campi ad alta frequenza, a meno che invece della lavatrice hai un inverter da qualche decina di kW oppure hai una cella telefonica in camera da letto. E se hai dei campi del genere è più salutare cambiare casa che cablare col SFTP. Col cat5e UTP fai la gigabit. C'è bisogno di più ? Non credo. O c'è qualcuno che in casa ha dovuto sfilare il cat5e e mettere un cat5e F/UTP perchè sennò lo streaming gli andava piano ? ![]() Poi siamo tutti d'accordo che ognuno a casa sua fa un po' quel cacchio che gli pare, se vuole giocare coi cavi fighi, perchè no ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Il vero problema è che a meno di non fare indagini complesse sulle interferenze elettromagnetiche circostanti, non abbiamo la minima idea di che ambiente stiamo cablando.
Metti che abita affianco a radiomaria ![]() A parte gli scherzi, hai considerato anche il fatto che in casa quasi mai si hanno corrugati appositi per la rete, e almeno per brevi tragitti il cavo di rete passa insieme ad altri impianti? Questo non dovrebbe essere fatto a prescindere, ma per me un cavo schermato può aiutare, anche se poco. Tra l'altro a seconda del tipo di schermatura, questa scherma da tipi di interferenze diverse... mentre qui si sceglie FTP...STP un po' a caso, ma è proprio lì il punto, siccome stiamo cablando casa ce ne freghiamo. Non passare da un estremo all'altro ![]() Non è che siccome stiamo cablando casa, allora va bene il cavo più economico possibile. A parte il fatto che quasi sempre, e non so il perché ho trovato molto più economico il CAT5e FTP... mi sbatto un po' di più con la schermatura, ma lo pago pure di meno ![]() Poi saranno i negozi da dove mi rifornisco pazzi furiosi...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 72
|
Allora che faccio?
Prima mi fanno comprare il cavo super schermato adesso sembra che proprio perché è schermato possa dare problemi, insomma ,devo ricomprare un cat 5e utp , ftp ho tengo il mio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
EDIT: Il problema è proprio che, non solo gli utilizzatori finali, ma a partire dai fornitori, non sanno nemmeno utilizzare questi cavi, e non ti sanno fornire informazioni e nemmeno accessori per questi. Va a finire che fai un cablaggio del cavolo, anche se magari funziona, che è equivalente ad un CAT5 UTP... Visto che hai voluto la bicicletta CAT6, ora pedala CAT6 ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 26-03-2013 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 72
|
Finalmente funziona.!
Sostituito i rj45 che erano difettosi con altri diversi , fatto un cavo funzionante al primo colpo. Grazie a tutti dei consigli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ti ha dato quelli sbagliati!!!!
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 72
|
No erano difettosi , contattata la ditta che li produce , lotto di slitte interne fuori misura..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Devo passare una tratta di cavo ethernet che funga da dorsale fra primo e secondo piano per collegare un pc mediaserver HTPC con lo switch gigabit Netgear GS108T, e successivamente a tutti gli altri pc di casa, secondo quello da me esposto in questa discussione: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520697. Qui riassumo: Ora, poichè sono impossibilitato a effettuare demolizioni per questa tratta della dorsale, sono costretto ad utilizzare le canaline dedicate anche agli impianti elettrici, quindi il cavo ethernet si troverà in alcuni tratti ad essere in comunione con la 220V. Per cercare di evitare eventuali interferenze ho deciso allora di orientarmi per un cavo schermato SSTP (schermature per ogni coppia più schermature totale), e, giacchè prevedo che sarà un lavoraccio passare il cavo e per fare l'impianto una volta senza cercare di modificare più niente in futuro, ho deciso di optare per un cavo cat 6, anche se all'inizio cercai un cat 6A (non trovato) per la questione dei 10Gb limitati ai 10 metri del cat 6, per avere un'espandibilità futura eventualmente già garantita almeno per l'impianto ethernet (logico che l'hardware è un altro discorso). Ancora non ho acquistato niente. Utilizzerei plug di questo tipo: ![]() Quote:
![]() Leggendo e informandomi qua e là ho capito (forse ![]() lo switch nel retro ha una piccola vite col simbolo elettrico della terra (ho verificato con un tester la continuità col pannello dei plug ethernet), dal quale pensavo di collegare un pezzo di filo di rame (giallo/verde) che si congiungesse con l'altro capo all'impianto di terra elettrico di casa. Vi domando: 1: un collegamento del genere sarebbe corretto o rischierei di creare dei problemi? Nel caso, esistono migliori possibilità? 2: per evitare ground loop è corretto usare i plug schermati solo dal lato dei cavi che si collegano allo switch, e dagli altri capi (lati pc) crimpare con comuni plug rj45 in plastica? Quote:
Ultima modifica di 2CPU : 30-03-2013 alle 13:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Io francamente non capisco davvero perché si consigli di collegare la schermatura da un lato solo del cavo. Più messe a terra ci sono e meglio è. Comunque normalmente l'impianto si fa così: === : cavo schermato che sta dentro il muro o canalina ----- : patch cord UTP, flessibile e maneggevole SWITCH ----- PRESA_RJ45 ============= PRESA_RJ45 ----- PC Le prese possono anche non essere schermate se usi patch cord UTP. Se non usi le prese, per risparmiare (dato che costano ~10€ l'una), ovviamente crimpi usando i plug adatti al cavo, ma io non credo che esistano dei plug per SSTP. Sicuro che esistano gli SSTP? Boh forse si, ma io conosco gli UTP, FTP, STP, S-FTP, S²FTP. 2) Come detto sopra, non fare arlecchinate, il plug da usare per un tipo di cavo è uno solo, e va crimpato in modo uguale da entrambe le parti. Ci manca pure che quando colleghi una cosa, devi stare attento al verso del cavo. Stessa cosa per le prese, se le metti, e ti consiglio di farlo, falle tutte uguali collegando, dentro a tutte, la terra al cavo. 3) Le differenze tra FTP ed STP sono che schermano interferenze di tipo diverso. L'FTP generalmente ha un foglio di alluminio, mentre l'STP ha una calza di rame; credo che schermino frequenze diverse. Se non sai quale usare, forse puoi provare con un S-FTP ![]() Nota: in teoria, se colleghi solo PC fissi alla rete, e lo switch è schermato, potresti non avere bisogno di collegare la schermatura a terra, perché lo fanno i PC. Tuttavia ti sconsiglio caldamente di progettare la rete così, almeno una terra fissa ci deve essere. Se non usi le prese, puoi mettere una terra allo switch con la vite, così da una parte del cavo hai la terra sempre. Poi se usi un PC fisso avresti la terra anche dall'altra parte, se usi un notebook no ma almeno da 1 parte c'è.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 30-03-2013 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Riporto un pezzo da wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Category_6_cable Quote:
Quote:
Mi baso su quest'immagine: ![]() In mp ti mando il link del cavo preciso a cui mi riferisco ![]() Quote:
Mentre nel capo del cavo attaccato allo switch userei il plug schermato per permettere il collegamento a terra della calza che scherma i conduttori. Lo schema di collegamento sarebbe comunque lo stesso da entrambi i capi ossia o T568A oppure T568B. Comunque cavo dritto e non cross. Il resto è chiaro ti ringrazio ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Dev'essere bello grosso un cavo così ![]() Quote:
![]() ![]() Ma secondo me è un cablaggio così è fuori da ogni schema, un cavo deve essere un cavo normale crimpato secondo gli schemi, un cavo = un tipo di plug. Se ci sono fare delle modifiche particolari da fare, andrebbero fatte all'impianto fisso, qui tu ora se non ho capito male non vuoi usare le prese, e quindi questa distinzione non c'è. Secondo me dovresti usare le prese, ed usare quel cavo solo tra presa e presa, poi il problema della messa a terra va risolto dentro le prese, NON nei patch cord.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Riguardo alle prese, ciò che mi frena è piuttosto il lievitare del prezzo dovuto, oltrechè ai frutti, ai cavi utp muro-pc, e il conseguente lavoro di punta e mazzolo che dovrei mettere in atto per piazzarle ![]() ![]() Se non ti dispiace vorrei chiederti se puoi chiarirmi un dubbio riguardo ai termini "mettere a massa" e "collegare a terra". E' giusto affermare che collegando il filo di rame esterno ai conduttori del cavo ethernet col plug schermato nell'immagine sopra, io stia "mettendo a massa" il cavo? (in pratica ciò che si fa nel lavoro di crimpatura) Ed è giusto affermare che con "collegare a terra" si intende collegare la schermatura del cavo ethernet all'impianto elettrico di terra casalingo? Perdona ma a volte durante le ricerche ho trovato un pò di confusione nel distinguere le cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Risponderò in seguito al resto...
Quote:
Però nei cavi elettrici ci sono moltissime interferenze ed armoniche ad alta frequenza, tant'è vero che conosco una persona che ha fatto passare dei cavi d'antenna insieme a dei cavi elettrici, e quando accende la luce la TV non si vede ![]() Notare però che il problema c'è solo con le lampadine a risparmio energetico.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Nel caso di schermatura del cavo, ci riferiamo comunque alla messa a terra, a volte chiamata massa impropriamente, ma il nome è più corto ed è utile per fare filare la frase magari già complicata da altri elementi ![]() Quote:
Quindi a qualunque potenziale collegherai alla schermatura del plug, questa si propagherà a quella del cavo, o viceversa. Quindi massa o messa a terra entrano in gioco solo dopo che colleghi cavo o plug a questi. Finché colleghi un cavo a un plug, non c'è nessuna massa. Comunque chiamiamola messa a terra, se a volte mi scappa massa è solo per abbreviare, ma è sbagliato ![]() Anche se poi in teoria la messa a terra è un tipo di massa ![]() Quote:
E ovviamente, nel caso del cavo ethernet schermato, si intende di collegarci la schermatura di questo, o meglio il filetto metallico che a sua volta è collegato alla schermatura; oppure collegala come vuoi, basta che alla fine la schermatura sia elettricamente collegata alla messa a terra. Quote:
![]() **************************************************** Comunque volevo riprendere un attimo il discorso della schermatura in più punti, o in un solo punto. Per esempio la mia rete è fatta così: === : cavi schermati FTP * : collegamento a terra SWITCH1 | ========== SWITCH3 (smart TV, mySKY, lettore multimediale) SWITCH1 | ========== PC3 SWITCH1 | ==*======== SWITCH2 (PC1 + PC2 + PC ospiti) Il terzo cavo, che è rosso, attraverso una scatola di derivazione entra dentro un corrugato, per 2 metri circa insieme al cavo del citofono mi pare, i restanti circa 5 metri in un corrugato tutto suo per fortuna. Dentro questa scatola di derivazione ho collegato la schermatura alla messa a terra. Questo è l'unico punto in cui ho messo la terra, una cosa simile a come lo vuoi fare tu, unico punto di terra vicino allo switch principale (SWITCH1 sarebbe il router con le sue 4 porte Gb). Però, io sto usando solo cavi schermati fino agli apparecchi, e tutti i PC sono collegati alla terra. Quindi in realtà io di messe a terra ne ho 4 (1 + 3 perché ci sono 3 PC che mettono a terra). Ma quindi se il punto di messa a terra dovrebbe essere uno, perché ogni PC è progettato per mettere a terra il suo cavo?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 31-03-2013 alle 01:02. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() le fonti classiche di interferenze in casa sono poche: forni a microonde, e quelle me*rde dei ballast su neon e lampade Può essere tollerabile (beh ![]() ![]() Ma non è tollerabile il disturbo indotto sui cavi della 220V, qui bisogna parlare di normative e di responsabilità ! il suo vicino di casa cosa dice ? Sei sicuro che non c'è una lampada proprio di fianco al TV ? quelle lampade le porterei indietro al commerciante, e aggiungendoci anche qualche parolaccia... In ogni caso il cat5e non schermato in ogni caso è un doppino twistato, per cui già di suo è immune alle interferenze, mooooolto di più che un cavo coassiale dell'antenna TV, io azzardo a dire che in quelle stesse condizioni può essere stabile. Come ho già scritto prima, la schermatura ha ragione di esistere in un ambiente industriale, in casa no, anche per cavi affiancati alla 220V. In tutti i posti dove ho messo il cat5e utp, anche di fianco alla 220V, non ho problemi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
![]() evitate cavi schermati... e se proprio li avete, la schermatura è meglio non collegarla affatto che collegarla male questo link l'ho già postato qualche volta, ma non fa male ribadirlo: https://www.siemon.com/us/standards/...tenna_Myth.asp Visto che parlate di ground loop, leggete anche il capitolo "The Ground Loop Myth": Grounding of the screened/shielded system in multiple locations can also result in common mode noise current induced on the screen/shield. However, these common mode noise currents do not affect data transmission because, regardless of their voltage magnitude, their waveform is always associated with the profile of the building AC power (i.e. 50 Hz or 60 Hz). Due to the excellent balance of the cabling at low frequencies, common mode currents induced onto the twisted-pair either directly from equipment impedance differentials or coupled from a screen/shield are simply subtracted out by the transceiver as part of the differential transmission algorithm. faccio notare: Due to the excellent balance of the cabling at low frequencies, ![]() dunque i 50Hz della 220V non gli fanno una cippa, si è capito ? ![]() PS: oh per essere chiari: il ground loop non interferisce sulla connessione di rete, ma è da evitare ! non è bello toccare con una mano il cavo di rete e con l'altra il PC e sentire un po' di tensione... ![]() Ultima modifica di barzokk : 31-03-2013 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
visto che siete pigri
![]() https://www.siemon.com/us/standards/...ansmission.asp Balanced Transmission The benefit of specifying balanced twisted-pair cabling for data transmission is clearly demonstrated by examining the types of signals that are present in building environments. Electrical signals can propagate in either common mode or differential (i.e. "balanced") mode. Common mode describes a signal scheme between two conductors where the voltage propagates in phase and is referenced to ground. Examples of common mode transmission include dc circuits, building power, cable TV, HVAC circuits, and security devices. Electromagnetic noise induced from disturbers such as motors, transformers, fluorescent lights, and RF sources, also propagates in common mode. Virtually every signal and disturber type in the building environment propagates in common mode, with one notable exception: twisted-pair cabling is optimized for balanced or differential mode transmission. Differential mode transmission refers to two signals that have equal magnitudes, but are 180º out of phase, and that propagate over two conductors of a twisted-pair. In a balanced circuit, two signals are referenced to each other rather than one signal being referenced to ground. There is no ground connection in a balanced circuit and, as a result, these types of circuits are inherently immune to interference from most common mode noise disturbers. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.