Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 09:52   #41
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
chi era che le vendeva più che altro, in giro non si sono praticamente mai viste
Le schede madri Intel in fatto di stabilità operativa e compatibilità sono tra le migliori sul mercato!

Il mio PC principale è ancora composto da un Core 2 Quad QX6800 Extreme e una scheda madre Intel D975XBX2 (BAD AXE 2); una tra le migliori (e tra le primissime) schede madri per "gamers" prodotte da Intel. Recentemente poi ho espanso la RAM a 8GB con moduli "ECC" ed è veramente rock stable ed è un sistema che mi durerà ancora qualche anno (assemblato nel 2007!!!!!).

Non so se avete presente ma nel 2008-2009 il settore motherboard intel era attivissimo: per citarne una la piattaforma "SKULLTRAIL" era una tra le pochissime "DUAL SOCKET CPU" e aveva una potenza mostruosa (le specifiche consigliavano un alimentatore da 1000W).

Ultimamente le schede madri Intel della serie Extreme (quelle riservate ai videogiocatori) si sono un po' uniformate alle soluzioni dei produttori asiatici ma rimangono di altissima qualità. Se dovessi comprare una nuova motherboard di serie alta andrei di nuovo ad occhi chiusi su Intel, e la notizia riportata qui sopra mi lascia un po' deluso....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:04   #42
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12615
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Le schede madri Intel in fatto di stabilità operativa e compatibilità sono tra le migliori sul mercato!

Il mio PC principale è ancora composto da un Core 2 Quad QX6800 Extreme e una scheda madre Intel D975XBX2 (BAD AXE 2); una tra le migliori (e tra le primissime) schede madri per "gamers" prodotte da Intel. Recentemente poi ho espanso la RAM a 8GB con moduli "ECC" ed è veramente rock stable ed è un sistema che mi durerà ancora qualche anno (assemblato nel 2007!!!!!).

Non so se avete presente ma nel 2008-2009 il settore motherboard intel era attivissimo: per citarne una la piattaforma "SKULLTRAIL" era una tra le pochissime "DUAL SOCKET CPU" e aveva una potenza mostruosa (le specifiche consigliavano un alimentatore da 1000W).

Ultimamente le schede madri Intel della serie Extreme (quelle riservate ai videogiocatori) si sono un po' uniformate alle soluzioni dei produttori asiatici ma rimangono di altissima qualità. Se dovessi comprare una nuova motherboard di serie alta andrei di nuovo ad occhi chiusi su Intel, e la notizia riportata qui sopra mi lascia un po' deluso....
non hai letto la mia risposta di dopo in cui chiarivo che non accennavo a problemi di qualità, semplicemente che erano più difficili da trovare rispetto alle marche concorrenti di pari fascia
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 13:01   #43
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non hai letto la mia risposta di dopo in cui chiarivo che non accennavo a problemi di qualità, semplicemente che erano più difficili da trovare rispetto alle marche concorrenti di pari fascia
Ah si scusa non ho letto tutto il thread! Io la BAD AXE 2 la trovai tranquillamente in una nota catena online di prodotti di informatica comunque Intel produce schede madri per i suoi processori già dall'inizio degli anni 90'.
Leggetevi questo articolo che è molto interessante:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...e/22379/1.html

All'inzio la distribuzione era riservata solamente al mercato OEM. La diversificazione di prodotti dedicati ai gamers è molto recente cronologicamente. Probabilmente non ci saranno più schede madri per users enthusiast ma continueranno ad essere prodotte le reference e quelle per i mercati secondari. Ad ogni modo è un vero peccato...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 13:51   #44
ToysLand
Senior Member
 
L'Avatar di ToysLand
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 1618
io sto usando sul mio 2600k una piastra intel e così come per i miei precedenti pc, hanno una stabilità di sistema eccellente imho, mi spiace non ne produrranno più in futuro
ToysLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:12   #45
Raghen
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
...chi le comprava?

Intel ha sempre fatto MB di ottima fattura ma dalle prestazioni inferiori agli OEM seppur adottassero la medesima tecnologia e chipset e questo ha penalizzato la loro diffusione...da quando poi hanno cominciato a coprire la fascia enthusiast sono diventate più note al grande pubblico.
Personalmente ho avuto più di una dozzina di ASUS sempre soddisfatto ma sempre alla rincorsa degli aggiornamenti driver e bios, da un po' ho la mia prima Intel DX58SO2....MB spaziale che ricomprerei sempre...felicissimo della mia scelta da ogni punto di vista...
Peccato per la loro strategia
Raghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:37   #46
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da 1974benny Guarda i messaggi
Io ho l'Intel® DX58SO e rifarei subito l'acquisto... mai avuto mezzo problema dopo 4 anni. Anche a livello di supporto driver e bios, è sempre stato ottimo...
Anche io! da 4 anni lo stesso... e' una roccia! mai un problema!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:19   #47
yuky77
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2
Per quanto mi riguarda il cosiddetto pc fisso è insuperabile, come potenza, scalabilità, versatilità e soprattutto come aggiornabilità, potrà uscire qualsiasi consolle ma entro tre mesi uscirà una scheda grafica o un processore che con la metà dei soldi ti permetterà di superare le consolle in termini di grafica gameplay profondità dei giochi ecc. Poi vogliamo inserire il discorso emulazione ? Sul mio pc ho un emulatore ps2 che gira in maniera eccezionale, dreamcast, n64, game cube, wii. Poi ovviamente ci lavoro, ci navigo, lo utilizzo per fare delle videoconferenze, lezioni on line, insomma credo che a parità di spesa il desktop non abbia rivali, credo che il successo degli altri sia dovuto principalmente al marketing. Ma comunque la cosa che più amo dei pc desktop è che al contrario di qualsiasi altro sistema può essere aggiornato e questo lo rende straordinario, perché per passare ad uno superiore non è necessario acquistarne uno nuovo ma è sufficiente aggiornare una singola parte per ridiventare attuale, ed ecco perché come dicevo prima, la cpu saldata sulla scheda madre la vedo come una enorme limitazione !!

Ultima modifica di yuky77 : 25-01-2013 alle 08:40. Motivo: ripetizione
yuky77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:59   #48
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da yuky77 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda il cosiddetto pc fisso è insuperabile, come potenza, scalabilità, versatilità e soprattutto come aggiornabilità, potrà uscire qualsiasi consolle ma entro tre mesi uscirà una scheda grafica o un processore che con la metà dei soldi ti permetterà di superare le consolle in termini di grafica gameplay profondità dei giochi ecc. Poi vogliamo inserire il discorso emulazione ? Sul mio pc ho un emulatore ps2 che gira in maniera eccezionale, dreamcast, n64, game cube, wii. Poi ovviamente ci lavoro, ci navigo, lo utilizzo per fare delle videoconferenze, lezioni on line, insomma credo che a parità di spesa il desktop non abbia rivali, credo che il successo degli altri sia dovuto principalmente al marketing. Ma comunque la cosa che più amo dei pc desktop è che al contrario di qualsiasi altro sistema può essere aggiornato e questo lo rende straordinario, perché per passare ad uno superiore non è necessario acquistarne uno nuovo ma è sufficiente aggiornare una singola parte per ridiventare attuale, ed ecco perché come dicevo prima, la cpu saldata sulla scheda madre la vedo come una enorme limitazione !!
ma che minnghia centra adesso ?
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 16:07   #49
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Microfrost Guarda i messaggi
ma che minnghia centra adesso ?
yuky77 si riferiva al fatto che il mercato dei componenti desktop ha ancora una buon a fetta di mercato nonostante i produttori continuino a proporre dispositivi sempre più integrati!
Concordo con yuky che l'espandibilità e la possibilità di personalizzazione nell'assemblaggio di un PC rimangono una caratteristica imprescindibile per chi cerca prestazioni unite a versatilità e contenimento dei costi.
Se qualche anno fa le proposte hardware per i sistemi "hardcore" la facevano da padrone ora si va verso la generazione "all embedded", dai tablet alle console che sembrano sempre più PC. Secondo la scelta di Intel di abbandonare il mercato motherboard è stata causata dal fatto che i suoi analisti prevedono che le vendite non giustifichino gli investimenti per la ricerca e sviluppo...eppure il settore dei componenti hardware "enthusiast" per me ha ancora molto da dare...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1