Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 20:38   #41
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
L'ottica 18-55 is II è la versione stabilizzata. Invece la 18-55 III non lo è.
Tuttavia anche la III non è malaccio, ha una bruttissima fama dovuta alla precedente 18-55 II (non is).

Diciamo che devi preferire la versione IS se ha un prezzo superiore di 30€' oltre non vale la pena, tanto IS o meno ti stuferai!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 22:25   #42
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
L'ottica 18-55 is II è la versione stabilizzata. Invece la 18-55 III non lo è.
Tuttavia anche la III non è malaccio, ha una bruttissima fama dovuta alla precedente 18-55 II (non is).

Diciamo che devi preferire la versione IS se ha un prezzo superiore di 30€' oltre non vale la pena, tanto IS o meno ti stuferai!
in ke senso mi stuferò? cmq in rete ho trovato la non is a 299 mentre la is a 359..60 euro di differenza
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 22:26   #43
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MaxiWave Guarda i messaggi
ok a questo punto mi baso solo su questi due modelli..lascio perdere l'ottica non stabilizzata?
secondo me sì. perchè sono lenti un po' "buie" e lo stabilizzatore ti permette di scattare con tempi più lunghi, anche se magari non hai molta luce oltre ad evitare il mosso.

p.s.: qual'ora non dovessero convicerti D3100 e 1100D considera la Pentax K-r (che a prestazioni andrebbe considerata praticamente una mid-level, D5100 e 600D). la puoi trovare a prezzi buoni vista la presenza ormai da qualche mese della K30 (sua erede). in questo caso non hai problemi di stabilizzatore, poichè lo stabilizzatore è sul sensore, quindi stabilizza tutte le lenti che ci monti, con efficacia vicina allo stabilizzatore sulla lenti.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 23:13   #44
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
secondo me sì. perchè sono lenti un po' "buie" e lo stabilizzatore ti permette di scattare con tempi più lunghi, anche se magari non hai molta luce oltre ad evitare il mosso.

p.s.: qual'ora non dovessero convicerti D3100 e 1100D considera la Pentax K-r (che a prestazioni andrebbe considerata praticamente una mid-level, D5100 e 600D). la puoi trovare a prezzi buoni vista la presenza ormai da qualche mese della K30 (sua erede). in questo caso non hai problemi di stabilizzatore, poichè lo stabilizzatore è sul sensore, quindi stabilizza tutte le lenti che ci monti, con efficacia vicina allo stabilizzatore sulla lenti.
la pentax è un po fuori budget, su internet è 480..io vorrei rimanere sui 300-350..quindi rimangono la canon e la nikon..tra le due se riuscissi a fare uno sforzo sarebbe meglio la nikon no?
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:05   #45
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
sì, meglio la D3100
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 22:45   #46
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Ho usato sia la 1100d che la d3100, la prima è piú semplice, la seconda è nettamente superiore coma macchina. La prima ha un'ottica kit con una resa nettamente migliore, l'ottica nikon è piú robusta. Il sensore canon è piú fotosensibile (meno rumore) quello nikon ha molti piú Mpxl.

Nel complesso direi che nikon è un po' migliore ma io preferisco la canon xkè mi è piú congeniale...
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 07:30   #47
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Ho usato sia la 1100d che la d3100, la prima è piú semplice, la seconda è nettamente superiore coma macchina. La prima ha un'ottica kit con una resa nettamente migliore, l'ottica nikon è piú robusta. Il sensore canon è piú fotosensibile (meno rumore) quello nikon ha molti piú Mpxl.

Nel complesso direi che nikon è un po' migliore ma io preferisco la canon xkè mi è piú congeniale...
nettamente superiore?
mah non sono per nulla d'accordo su quello che hai scritto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 17:13   #48
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
ho trovato la canon eos 550d a 419€..forse prenderò quella..non ho deciso ancora
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 21:40   #49
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
nettamente superiore?
mah non sono per nulla d'accordo su quello che hai scritto
Beh, forse il "nettamente" è un'esagerazione peró a livello di semplici numeri la nikon è sopra, e praticamente tutte le comparative sul web lo dicono. Anche prendendola in mano da una sensazione un po' piú gommosa e meno giocattolosa. Ció detto io, il cambio, non lo farei. La canon mi piace molto di piú. Se metti il wb in auto (lo faccio quando entro ed esco tra piú ambienti, essendo distratto lo dimentcherei di aggiornare) non sbaglia un colpo, il rumore è gestito molto bene e, anche quando presente, raramente è sgradevole, il raw è piú malleabile e si sgrana meno nella conversione. L'ottica in kit della nikon sembra migliore... Finchè non vedi i risultati. Quella canon, se c'è luce, è una buona lente, quella nikon è paragonabile alla canon vecchio modello non is.

Mi sembra che la nikon abbia tante funzioni in piú (ma forse qui mi confondo con la d90 di un amico) ma che non servono molto su una entry.

Ció detto, se prendi la 600d a quel prezzo tagli la testa al toro!

P.s. Parecchie righe sopra ti ho detto che ti saresti presto stufato dell'ottica kit. Lo confermo. Se ti appassionerai di fotografia vorrai qualcosa di meglio, piú luce, meno mm, piú qualità, piú mm...
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 22:33   #50
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Beh, forse il "nettamente" è un'esagerazione peró a livello di semplici numeri la nikon è sopra, e praticamente tutte le comparative sul web lo dicono. Anche prendendola in mano da una sensazione un po' piú gommosa e meno giocattolosa. Ció detto io, il cambio, non lo farei. La canon mi piace molto di piú. Se metti il wb in auto (lo faccio quando entro ed esco tra piú ambienti, essendo distratto lo dimentcherei di aggiornare) non sbaglia un colpo, il rumore è gestito molto bene e, anche quando presente, raramente è sgradevole, il raw è piú malleabile e si sgrana meno nella conversione. L'ottica in kit della nikon sembra migliore... Finchè non vedi i risultati. Quella canon, se c'è luce, è una buona lente, quella nikon è paragonabile alla canon vecchio modello non is.

Mi sembra che la nikon abbia tante funzioni in piú (ma forse qui mi confondo con la d90 di un amico) ma che non servono molto su una entry.

Ció detto, se prendi la 600d a quel prezzo tagli la testa al toro!

P.s. Parecchie righe sopra ti ho detto che ti saresti presto stufato dell'ottica kit. Lo confermo. Se ti appassionerai di fotografia vorrai qualcosa di meglio, piú luce, meno mm, piú qualità, piú mm...
la 600d costa molto di più, anche su internet..la 550d è a 419 nel negozio fisico proprio..la 600d forse è sulle 600 o 700..non ricordo ora
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 08:28   #51
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Beh, forse il "nettamente" è un'esagerazione peró a livello di semplici numeri la nikon è sopra, e praticamente tutte le comparative sul web lo dicono. Anche prendendola in mano da una sensazione un po' piú gommosa e meno giocattolosa. Ció detto io, il cambio, non lo farei. La canon mi piace molto di piú. Se metti il wb in auto (lo faccio quando entro ed esco tra piú ambienti, essendo distratto lo dimentcherei di aggiornare) non sbaglia un colpo, il rumore è gestito molto bene e, anche quando presente, raramente è sgradevole, il raw è piú malleabile e si sgrana meno nella conversione. L'ottica in kit della nikon sembra migliore... Finchè non vedi i risultati. Quella canon, se c'è luce, è una buona lente, quella nikon è paragonabile alla canon vecchio modello non is.

Mi sembra che la nikon abbia tante funzioni in piú (ma forse qui mi confondo con la d90 di un amico) ma che non servono molto su una entry.

Ció detto, se prendi la 600d a quel prezzo tagli la testa al toro!

P.s. Parecchie righe sopra ti ho detto che ti saresti presto stufato dell'ottica kit. Lo confermo. Se ti appassionerai di fotografia vorrai qualcosa di meglio, piú luce, meno mm, piú qualità, piú mm...
così va meglio

Non nego che nikon, con la d3100 ha fatto un bel gioiellino (molto meglio della d3000 ad esempio), la controparte canon la 1100d risulta meno, passatemi il temrine, nobile ma questo non vuol dire che faccia foto brutte, per meno di 352€ ci si porta a casa una reflex cioè quel robo che fa statatlack quando scatti con specchio, sensore decente, pentaspecchio e tutto il resto.
Non so dire se il rumore sia gestito meglio o se i file siano più lavorabili da parte della gialla, in ogni caso, per 352€ non "sputerei" sopra ad un piccola reflex, è il prezzo di una compatta media
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:11   #52
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
così va meglio

Non nego che nikon, con la d3100 ha fatto un bel gioiellino (molto meglio della d3000 ad esempio), la controparte canon la 1100d risulta meno, passatemi il temrine, nobile ma questo non vuol dire che faccia foto brutte, per meno di 352€ ci si porta a casa una reflex cioè quel robo che fa statatlack quando scatti con specchio, sensore decente, pentaspecchio e tutto il resto.
Non so dire se il rumore sia gestito meglio o se i file siano più lavorabili da parte della gialla, in ogni caso, per 352€ non "sputerei" sopra ad un piccola reflex, è il prezzo di una compatta media
e 419 per la 550d come ti sembrano?
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:26   #53
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da MaxiWave Guarda i messaggi
e 419 per la 550d come ti sembrano?
Se per te non è un problema allora vai assolutamente su quella.
La 550D è già più interessante, comincia ad avvicinarsi ad una semipro come ergonomia: sia nella costruzione che nell'usabilità dei menu, ghiera, pulsanti ecc.

Io l'ho consigliata ad una mia amica che ha iniziato da poco e ne è pienamente soddisfatta.

Le ho dato le basi per iniziare l'avventura con la dslr, e la 550D ha tutto e di più per poter soddisfare le esigienze di chi inizia.
Il sensore è lo stesso della sorellona 7D: 18Mp, un sensore difficile da gestire ma basta un pochino di esperienza (fatta sul campo) per portare a casa scatti straordinari.

Se posso permettermi: te la straconsiglio

Poi sarai tu, pian piano, a capire "che tipo di fotografia" prediligerai, e di conseguenza vorrai espandere il tuo parco ottiche.

Se poi vedrai che è troppo impegnativo e vorrai fare un passaggio a bridge o mirrorless potrai rivenderla facilmente.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 14:39   #54
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Se per te non è un problema allora vai assolutamente su quella.
La 550D è già più interessante, comincia ad avvicinarsi ad una semipro come ergonomia: sia nella costruzione che nell'usabilità dei menu, ghiera, pulsanti ecc.
....
sono d'accordo sul consigliare la 550d, che è superiore alla 1100d. tuttavia è ancora distante anni luce da una semi-pro...dicaimo che è meno giocattolosa della 1100d
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 14:40   #55
jpk
Member
 
L'Avatar di jpk
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da MaxiWave Guarda i messaggi
e 419 per la 550d come ti sembrano?
Direi non male.
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi.
Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro.



Ho concluso trattative positivamente con:
raizen89, giovandrea
, LionhearthM, Blossio
jpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:23   #56
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Se per te non è un problema allora vai assolutamente su quella.
La 550D è già più interessante, comincia ad avvicinarsi ad una semipro come ergonomia: sia nella costruzione che nell'usabilità dei menu, ghiera, pulsanti ecc.

Io l'ho consigliata ad una mia amica che ha iniziato da poco e ne è pienamente soddisfatta.

Le ho dato le basi per iniziare l'avventura con la dslr, e la 550D ha tutto e di più per poter soddisfare le esigienze di chi inizia.
Il sensore è lo stesso della sorellona 7D: 18Mp, un sensore difficile da gestire ma basta un pochino di esperienza (fatta sul campo) per portare a casa scatti straordinari.

Se posso permettermi: te la straconsiglio

Poi sarai tu, pian piano, a capire "che tipo di fotografia" prediligerai, e di conseguenza vorrai espandere il tuo parco ottiche.

Se poi vedrai che è troppo impegnativo e vorrai fare un passaggio a bridge o mirrorless potrai rivenderla facilmente.
ero partito con l'idea di spendere circa 300euro per una macchinnetta sicuramente migliore della compatta che ho, ovviamente non cerco una macchina professionale..c'era la promozione sulla canon 1100d che però è terminata subito..girando in un'altra catena di elettronica ho trovato in promozione questa 550d a 419, che su internet è venduta a 470 (solo corpo macchina) e sopra i 500 completa di ottica (18-55 ovviamente).. alla fine ho optato per questa per l'evidente risparmio in termini di rapporto qualità/prezzo in quanto su internet una nikon d3100 è venduta a pari prezzo se non anche più cara.. in questi giorni dovrei prenderla
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:14   #57
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
sono d'accordo sul consigliare la 550d, che è superiore alla 1100d. tuttavia è ancora distante anni luce da una semi-pro...dicaimo che è meno giocattolosa della 1100d
Infatti ho detto "comincia ad avvicinarsi a..."
Sicuramente è ben lontana dalla 7D che avevo (che reputo semipro), non fosse altro per l'AF e la doppia ghiera, la tropicalizzazione, oltre al pentaprisma con copertura al 100% rispetto al pentaspecchio della 550D... MA... avendo lo stesso sensore, la tenuta ad alti ISO è la medesima; credo che per una persona che si avvicina al mondo dslr una 550D sia un ottimo modo per iniziare.
Non si sentirebbe castrato nel breve periodo come potrebbe sentirsi con una entry level come la 1100D.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:14   #58
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da MaxiWave Guarda i messaggi
ero partito con l'idea di spendere circa 300euro per una macchinnetta sicuramente migliore della compatta che ho, ovviamente non cerco una macchina professionale..c'era la promozione sulla canon 1100d che però è terminata subito..girando in un'altra catena di elettronica ho trovato in promozione questa 550d a 419, che su internet è venduta a 470 (solo corpo macchina) e sopra i 500 completa di ottica (18-55 ovviamente).. alla fine ho optato per questa per l'evidente risparmio in termini di rapporto qualità/prezzo in quanto su internet una nikon d3100 è venduta a pari prezzo se non anche più cara.. in questi giorni dovrei prenderla
419€ in kit col 18-55?
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:51   #59
MaxiWave
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
419€ in kit col 18-55?
si col 18-55 stabilizzato..con altre ottiche il prezzo sale vertiginosamente..so che non è di altissima qualità però credo che per iniziare non sia male, no?
MaxiWave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 22:24   #60
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da MaxiWave Guarda i messaggi
si col 18-55 stabilizzato..con altre ottiche il prezzo sale vertiginosamente..so che non è di altissima qualità però credo che per iniziare non sia male, no?
per iniziare va benissimo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v