Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 10:14   #41
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Quando ero alla ricerca di un tele piuttosto spinto, mi sono letto l'impossibile... nikon, sigma, ecc...
Alla fine ho preso il Nikon 300 AFS f4 ed il moltiplicatore 1.7.
E' un'ottima soluzione che mi sento di consigliare senza problemi; peccato solo la staffa per il cavalletto ridicola che ne sfavorisce l'uso con tempi lenti.
Altre soluzioni le vedo utili solo per chi ha reale necessità dello zoom.

Credo di aver avuto anche una botta di fortuna con la C maiuscola a trovare ottica più TC1.7 usati in eccellenti condizioni a 900 euro.


A quel prezzo proprio una botta di .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 10:24   #42
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi


A quel prezzo proprio una botta di .
Già... la ricerca dell'usato in un periodo della mia vita l'ho presa veramente di impegno ma alla fine le occasioni si trovano.
Mi son portato a casa anche (in occasioni, tempi e con venditori differenti) il 16-35VR (600 euro), il 24-70 (1000 euro) ed il bighiera (600 euro)... tutti pari al nuovo, con dotazione completa, scontrini e, nel caso dei primi due, ancora in garanzia Nital.
Se rivendessi tutto, non dico che potrei guadagnarci, ma andrei almeno in pari.

L'unica cosa su cui si perde sempre sono i corpi macchina.

Scusate l'OT.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 10:49   #43
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Già... la ricerca dell'usato in un periodo della mia vita l'ho presa veramente di impegno ma alla fine le occasioni si trovano.
Mi son portato a casa anche (in occasioni, tempi e con venditori differenti) il 16-35VR (600 euro), il 24-70 (1000 euro) ed il bighiera (600 euro)... tutti pari al nuovo, con dotazione completa, scontrini e, nel caso dei primi due, ancora in garanzia Nital.
Se rivendessi tutto, non dico che potrei guadagnarci, ma andrei almeno in pari.

L'unica cosa su cui si perde sempre sono i corpi macchina.

Scusate l'OT.
Il bighiera l'ho visto andare letteralmente a ruba non molto tempo fa a 750€...
Se si cerca si fanno si ottimi affari (io sono riuscito a portarmi a casa il 28 afd nital ancora da registrare per 140€).

Purtroppo cercando non ho visto manco un 300 f/4 afs o un 120-400 usati in vendita.
Anzi, no, l'altro ieri avevo visto un'asta per un 120-400 su ebay... solo che partiva da 600€

EDIT: se hai voglia/vuoi, potresti mandarmi un raw di 300 f/4 afs + 1.7x? Anche via email o mp, giusto per vedere come si comporta "sul campo" l'accoppiata.

Ultima modifica di roccia1234 : 27-10-2012 alle 11:02.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 14:18   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
http://photorumors.com/2012/10/25/ta...ns/#more-34632

roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 08:38   #45
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Ho trovato un 300 f/4 afs usato import a 800€, scambio a mano. Manca la scatola e la cinghia originale, ma c'è la custodia e il supporto da cavalletto originale.

Come lo vedete? Il prezzo è ok?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 10:43   #46
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Personalmente per 200€ lo prenderei nuovo import a meno che l'usato non sia perfetto. C'è da dire che purtroppo sotto gli 800€ usato non credo che attualmente riesci a trovarlo.

Segnalo inoltre un altro supertele interessante che non mi pare di aver trovato mensionato nel 3d:
Sigma AF 100-300mm f/4 EX DG HSM APO
__________________
...upgrading...

Ultima modifica di ytse : 28-10-2012 alle 10:46.
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:03   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da ytse Guarda i messaggi
Personalmente per 200€ lo prenderei nuovo import a meno che l'usato non sia perfetto. C'è da dire che purtroppo sotto gli 800€ usato non credo che attualmente riesci a trovarlo.

Segnalo inoltre un altro supertele interessante che non mi pare di aver trovato mensionato nel 3d:
Sigma AF 100-300mm f/4 EX DG HSM APO
Non ho ancora provato a trattare nè ho chiesto se il prezzo è trattabile...
Mi ha mandato alcune foto e da quelle sembra pari al nuovo, anceh se c'è da dire che non è che siano granchè come foto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 16:14   #48
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Scusate l'OT, ma perchè l'80-200 f/2.8 Nikon non motorizzato è chiamato "bighiera" ?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 16:18   #49
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusate l'OT, ma perchè l'80-200 f/2.8 Nikon non motorizzato è chiamato "bighiera" ?
Perchè ha due ghiere .

Quelli precedenti erano a pompa, poi è uscito questo con la "novità" delle due ghiere ed è stato chiamato, appunto, "bighiera".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 16:34   #50
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Esattamente come dice Roccia. In realtà le due ghiere sono un fatto normale per le ottiche zoom moderne. Il nomignolo bighiera gli è stato appioppato esclusivamente per distinguerlo dal modello precedente dotato di una sola ghiera che con un movimento rotatorio permetteva la messa fuoco mentre con un movimento longitudinale permetteva la variazione della lunghezza focale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:41   #51
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mhm....il Sigma 50-500 è stato riammodernato l'hanno scorso con l'introduzione dello stabilizzatore OS

Mi correggo, Febbraio 2010, comunque è molto recente, dubito facciano una nuova versione in così poco tempo. Il precedente 50-500 senza OS era del 2001.
ah già! vero...bisogna vedere come va...solo che non trovo recensioni con grafici tipo slrgear che imho son molto leggibili
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:48   #52
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
ah già! vero...bisogna vedere come va...solo che non trovo recensioni con grafici tipo slrgear che imho son molto leggibili
C'è su lenstip
http://www.lenstip.com/index.html?te...wu&test_ob=244

Non hanno i grafici tipo slrgear, ma anche qui puoi farti un'idea.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 21:38   #53
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Perchè ha due ghiere .

Quelli precedenti erano a pompa, poi è uscito questo con la "novità" delle due ghiere ed è stato chiamato, appunto, "bighiera".
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Esattamente come dice Roccia. In realtà le due ghiere sono un fatto normale per le ottiche zoom moderne. Il nomignolo bighiera gli è stato appioppato esclusivamente per distinguerlo dal modello precedente dotato di una sola ghiera che con un movimento rotatorio permetteva la messa fuoco mentre con un movimento longitudinale permetteva la variazione della lunghezza focale.
Chiarissimi, grazie! Io ho persin pensato che Bighiera fosse il nome del designer....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:11   #54
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Preso 300 f/4 AF-S

Pari al nuovo, senza il minimo segnetto sul barilotto e lenti perfette, a 750€ con scambio a mano a 15 km da casa. Mancano la scatola e la cinghietta originale, ma c'è la custodia morbida. Guardando il seriale, dovrebbe essere stato prodotto intorno al 2008/2009.

Sono strasoddisfatto, è un gran bel vetro .

EDIT: dimenticavo... tra poco nikon rilascerà il 300 f/4 VR, me lo sento

Ultima modifica di roccia1234 : 30-10-2012 alle 10:35.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:42   #55
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Complimenti!!!

Non mi resta che augurarti buona luce per le tue prossime sessioni fotografiche in pista!

Facci avere una tua opinione su questo vetro al più presto, sono curioso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:47   #56
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Complimenti!!!

Non mi resta che augurarti buona luce per le tue prossime sessioni fotografiche in pista!

Facci avere una tua opinione su questo vetro al più presto, sono curioso.
Più che pista, questo è soprattutto per caccia . Ma alla prossima occasione sicuramente lo porto a monza, di occasioni per usare un 300mm ce ne sono in abbondanza...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 12:49   #57
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Preso 300 f/4 AF-S

Pari al nuovo, senza il minimo segnetto sul barilotto e lenti perfette, a 750€ con scambio a mano a 15 km da casa. Mancano la scatola e la cinghietta originale, ma c'è la custodia morbida. Guardando il seriale, dovrebbe essere stato prodotto intorno al 2008/2009.

Sono strasoddisfatto, è un gran bel vetro .

EDIT: dimenticavo... tra poco nikon rilascerà il 300 f/4 VR, me lo sento
Grande
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:52   #58
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Complimenti!!!

Non mi resta che augurarti buona luce per le tue prossime sessioni fotografiche in pista!

Facci avere una tua opinione su questo vetro al più presto, sono curioso.
Ho fatto i classici scatti di prova a qualunque cosa mi capitasse sotto tiro (nel mio caso, le galline ).
Mi ha impressionato la velocità e reattività dell'AF, oltre alla precisione. Vabbè che quello di prima aveva un AF tutt'altro che memorabile, però oh, questo non ne ha sgarrata una .
L'AF a me sembra fulmineo. C'è da dire, però, che sotto i tre metri ha tantissima escursione (per passare da infinito a 3 metri basta poco più 1/8 di giro della ghiera, per andare da 3 metri a 1,45 serve poco più di 1/4 di giro, il doppio praticamente), quindi se si sta mettendo a fuoco a distanze molto ravvicinate e si passa a 10-15 o più metri... non è così fulmineo. In questo, lo switch di blocco af (da infinito a 3m) potrebbe tornare estremamente utile.
La qualità ottica... da quel pochissimo che ho visto è elevatissima. Ho provato anche un semi-controluce dove so per certo che la vecchia ottica mi avrebbe restituito più purple fringing che altro... beh, non c'è traccia .

Ah, l'attacco del cavalletto sembra non dare problemi. Ho provato a scattare ad 1/4 di secondo ad una focus test chart con lo scatto ritardato (il wannabe presollevamento specchio della D90) e non c'è traccia di mosso. Senza presollevamento, invece, usciva del mosso, ma penso sia normale visti focale e tempo.

Poi, boh, queste sono le primissime impressioni basate su mezz'oretta di prove... vedrò come si comporta in situazioni reali .

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Grande
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:01   #59
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Strano che lo scatto dello specchio faccia quell'effetto con un obiettivo di quel peso
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:15   #60
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Strano che lo scatto dello specchio faccia quell'effetto con un obiettivo di quel peso
Dici?
Mhhh, non saprei, io ho liquidato quel mosso come "normale" a causa del tempo lentissimo (1/4 di secondo) e della lunghezza dell'ottica.
Verificherò fino a che tempi esce fuori mosso senza presollevamento, anche se la cosa mi preoccupa molto poco, dato che 1/4 di secondo difficilmente lo userò negli scatti reali e, se lo userò, sarò comunque costretto ad usare cavalletto e scatto remoto/ritardato, quindi il presollevamento specchio non mi darebbe alcun fastidio.

Comunque l'ottica pesa 1,4kg, non è leggera ma non è neanche un mastodonte .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v