Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2012, 17:00   #41
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Infatti una bella terraformazione prima non guasterebbe
La terraformazione potremmo non essere noi capaci di effettuarla, potrebbe anche essere però che anche nel caso noi la effettuassimo essa non si mantenga da sè o noi non riusciamo a mantenerla.
In pratica, ciò che ha portato Marte ad essere così potrebbe riavere il sopravvento e far tornare le cose indietro allo stato di enorme deserto rosso.

Inoltre, un conto è terraformare nel senso di avere acqua liquida sulla superficie e di avere una temperatura più alta, un altro e di poter vivere su Marte come se fossimo sulla Terra.Un'altra cosa che penso a molti non venga in mente è che un umano nato e cresciuto su Marte (terraformato o meno) probabilmente non potrebbe mai tornare sulla Terra, visto che certe cose tipo le ossa, il cuore o i muscoli si danneggiano ad una gravità maggiore di quella d'origine.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 17:18   #42
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
L'articolo, che pare abbastanza datato, parla di ipotesi e teorie, non di prove e certezze, tant'è che il resoconto sulla situazione si conclude con



In sostanza quello è un fenomeno, non l'unico, ne è detto che sia il più importante.

Come ho già detto io preferisco attenermi a quanto già dimostrato. Prima di dare per comprovata un'ipotesi attenderei delle prove certe. Se gli stessi ricercatori hanno seri dubbi in proposito, eviterei di passare una data teoria per assodata.

Buon ferragosto a tutti.
Quella infatti è un'ipotesi (piuttosto accreditata) di come il vento solare possa aver portato via l'atmosfera a Marte.
Segni che l'acqua liquida sia stata in passato presente sulla superficie ce ne sono, la domanda è "perchè non c'è più?".
E' abbastanza scontato che la colpa sia da attribuirsi all'atmosfera, o meglio alla sua mancanza, perciò le ricerche saranno volte a scoprire cosa può aver privato il pianeta della sua atmosfera.
E' possibile che la gravità di Marte sia calata e il pianeta non sia più stato in grado di trattenere la sua atmosfera?Mi sembra improbabile.
E' possibile che il nucleo di Marte si sia spento, che il campo magnetico marziano sia scomparso e che con lui anche l'atmosfera se ne sia andata progressivamente?Mi sembra una spiegazione plausibile.

Comunque le ricerche continuano, perciò vedremo in futuro.

Buon ferragosto anche a te
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 22:59   #43
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Assenza di campo magnetico non implica impossibilita' di avere un'atmosfera.
Vedi Venere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 09:47   #44
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Assenza di campo magnetico non implica impossibilita' di avere un'atmosfera.
Vedi Venere.
Vero
Venere però ha molta più massa di Marte e, per quel che si sa, l'erosione dell'atmosfera da parte del vento solare è solo di natura ionica (su Marte invece si pensa sia anche di natura "meccanica", perciò più consistente).Essendo un'erosione di tipo ionico riguarda solo i gas leggeri dell'alta atmosfera, perciò la sua CO2 non gliela tocca nessuno
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:05   #45
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...7STBDGLwWzEAtw

Chiaramente al momento un esercizio di pura fantasia, anche perchè economicamente non fattibile
Per Venere è un gran bel casino: bisognerebbe rimuovere praticamente tutta l'atmosfera, raffreddarlo, mettere uno schermo solare, introdurre idrogeno (non ce ne è a sufficienza) e ricreare in qualche modo un magnetismo...auguri..

Ultima modifica di zerothehero : 22-08-2012 alle 22:08.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:16   #46
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ecco, secondo me questo è il punto della situazione.

Siamo come dei bambini che hanno messo in disordine la propria cameretta talmente tanto che adesso non vogliono neanche più giocarci.
Adesso che la nostra stanza è incasinata, ne cerchiamo un'altra per fare casino anche là
Scherzi a parte, la Terra si sta dimostrando insufficiente ai nostri bisogni non per colpa sua, cioè non perchè non sia adatta ad ospitare la nostra specie, bensì perchè noi abbiamo svuluppato un modello sociale/di civiltà che è errato.
Con il nostro modo di fare è ovvio che un pianeta non ci basta!
Se non cambiamo avremo la selezione naturale che ci verrà a bussare alla porta di casa.

Terraformare Marte è talmente dispendioso di risorse che (come dicevo nell'atro thread) qualsiasi altra cosa sulla Terra diventa più conveniente.
Immaginate di dover mettere in pratica sulla Terra (cioè in condizioni favorevoli) i progetti che avete in mente per Marte!Anche qua sarebbe difficilissimo e dispendioso.
Mah...credo che una civiltà tecnologica avanzata prima o poi a meno di non estinguersi il proprio pianeta natale lo debba abbandonare..è inevitabile.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:22   #47
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ma i grattacieli sono un prodotto dell'uomo stesso, la terraformazione è una forzatura; se l'atmosfera di Marte è svanita e l'acqua è evaporata ci sarà un motivo, no?

Io avevo letto che secondo studi l'acqua su Marte era evaporata a causa di una probabile inclinazione subìta dal pianeta probabilmente a seguito di forte impatto.

Se in determinate condizioni l'acqua evapora che possibilità ha l'uomo di terraformare forzosamente un pianeta che di fatto non può ospitare la vita?
Anche sulla Terra tra poco più di 1 mld di anni sparirà con tutta probabilità l'acqua allo stato liquido per via dell'evoluzione stellare della nostra nana gialla...qualora per un qualche miracolo ci dovessimo essere ancora sicuramente dovremmo trovare una soluzione.
MArte imho non sarà mai terraformabile come una seconda terra..è troppo piccolo, ha troppa poca massa.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 23:38   #48
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Anche sulla Terra tra poco più di 1 mld di anni sparirà con tutta probabilità l'acqua allo stato liquido per via dell'evoluzione stellare della nostra nana gialla...qualora per un qualche miracolo ci dovessimo essere ancora sicuramente dovremmo trovare una soluzione.
MArte imho non sarà mai terraformabile come una seconda terra..è troppo piccolo, ha troppa poca massa.
Non sono un espertissimo ma secondo quello che ho sentito e imparato non centra se un pianeta è piccolo o grande per una terraformazione, l'ipotesi di questo processo a quanto mi ricordo fu studiato anche per la nostra luna che è molto più piccola di marte, i problemi sarebberò altri, la forza di gravità e la mancanza di atmosfera che farebbe passare i raggi ultravioletti senza schermarli Perchè la grandezza sarebbe un fattore negativo?
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 23:52   #49
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Anche sulla Terra tra poco più di 1 mld di anni sparirà con tutta probabilità l'acqua allo stato liquido per via dell'evoluzione stellare della nostra nana gialla...qualora per un qualche miracolo ci dovessimo essere ancora sicuramente dovremmo trovare una soluzione.
MArte imho non sarà mai terraformabile come una seconda terra..è troppo piccolo, ha troppa poca massa.
ci saremo già estinti da milioni e milioni di anni...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 00:34   #50
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Non sono un espertissimo ma secondo quello che ho sentito e imparato non centra se un pianeta è piccolo o grande per una terraformazione, l'ipotesi di questo processo a quanto mi ricordo fu studiato anche per la nostra luna che è molto più piccola di marte, i problemi sarebberò altri, la forza di gravità e la mancanza di atmosfera che farebbe passare i raggi ultravioletti senza schermarli Perchè la grandezza sarebbe un fattore negativo?
Marte a stento trattiene la CO2 (che è un gas piuttosto pesante), l'idrogeno è fuggito via praticamente tutto, avendo una massa che è appena l'11% di quella terrestre.
Un pianeta piccolo (nella fascia abitabile di stelle nane gialle o nane arancioni) non ha vulcani attivi, niente tettonica a zolle (nessun riciclaggio del carbonio), nessun campo magnetico (ulteriore fuga di idrogeno dall'atmosfera, tramite scissione dell'h20), atmosfera trascurabile a quella distanza da una nana gialla.

Legato a quest'argomento posto questo interessante sito:
http://phl.upr.edu/projects/habitabl...atalog/methods
Marte è troppo estremo imho per ricavarne qualcosa di utile..probabilmente si potrebbe fare qualcosa solo con pianeti con ESI tra 0,80 e 1 (o magari se si è più selettivi 0,90).

Qui invece possibili pianeti "fixabili"
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ble_exoplanets con un candidato non ancora confermato con ESI 0,93. (non ho capito però se orbita intorno ad una nana rossa o ad una nana arancione, male nel primo caso molto bene nel secondo caso)

Tra i confermati il più terraformabile è (non tenendo conto del piccolo particolare della distanza)
Gliese 581 g, col piccolo inconveniente che è bloccato dalle forze di marea come il nostro satellite terrestre.

Ultima modifica di zerothehero : 23-08-2012 alle 00:51.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 06:02   #51
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tra i confermati il più terraformabile è (non tenendo conto del piccolo particolare della distanza)
Gliese 581 g, col piccolo inconveniente che è bloccato dalle forze di marea come il nostro satellite terrestre.
Quando costruiranno una nave come l'enterprise potremmo fargli una visitina Beh...almento speriamo che nel 2029 arrivi il messaggio se c'è qualcuno sul pianeta
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 09:17   #52
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...7STBDGLwWzEAtw

Chiaramente al momento un esercizio di pura fantasia, anche perchè economicamente non fattibile
Per Venere è un gran bel casino: bisognerebbe rimuovere praticamente tutta l'atmosfera, raffreddarlo, mettere uno schermo solare, introdurre idrogeno (non ce ne è a sufficienza) e ricreare in qualche modo un magnetismo...auguri..
Vedrò di darci una letta, anche se parlare di voler terraformare Venere solo perchè ha massa simile alla Terra mi pare un po' un sogno.Con tutto il rispetto per chi ha scritto quella roba.
Solo perchè la massa è SIMILE alla Terra non è sufficiente per far di Venere un buon candidato: non ha campo magnetico, la pressione superficiale è mostruosa, piove acido solforico, ci sono 300°C sulla superficie, ecc...
Mi sa che stiamo sognando troppo...e non solo con Venere:
-La Luna, è vicina ma totalmente inospitale, molto più di Marte, servono miliardi anche solo per portarci una lattina di Coca Cola ma...bisogna per forza farci qualcosa!
-Marte, è totalmente ed inequivocabilmente inadatto ad ospitare qualsiasi forma di vita a noi conosciuta...ma non è che abbia elementi pericolosi al punto da farci desistere già adesso, un po' come quelle donne che non te la danno ma siccome non ti dicono apertamente "Non rompermi i coglioni!Non te la do!Mi fai schifo!", uno continua a provarci spinto da una speranza infondata ma inestinguibile
-Europa, Ganimede, Encelado, ecc...c'è il ghiaccio in superficie e FORSE sotto a 2km di ghiaccio c'è dell'acqua liquida: praticamente è fatta, ci ho già prenotato un bungalow!
-Gliese 581 g: non siamo neanche sicuri al 100% che esista e supponiamo che esista dal risultato di un calcolo su dei dati rilevati!!Praticamente non è mai stato rilevato direttamente né da nessun telescopio nè da nient'altro...ma è quasi uguale alla Terra ed è nella fascia abitabile di quel sistema!!Forse c'è l'acqua e sicuramente c'è la vita!

A noi umani piace sognare...ed è il sognare che ci spinge a fare grandi cose, senza dubbio.Certe cose però sarebbe meglio, al momento, lasciarle perdere.La terraformazione di un corpo celeste su tutte.
Prima che avremo la possibilità di raggiungere un pianeta extrasolare o che avremo il 10% della tecnologia necessaria a terraformare un pianeta, è probabile che l'umanità venga decimata, se non proprio spazzata via, da un qualche evento naturale o da qualcosa che abbiamo combinato noi.
Insomma, prima di avere improbabili mire espansioniste io mi preoccuperei di tenermi stretto quell'unico pianeta che so di avere a disposizione.
Non dico di non spendere soldi nella ricerca spaziale, anzi, sono favorevole, dico solo che certi pensieri al momento sarebbe meglio non averli.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 09:34   #53
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Mah...credo che una civiltà tecnologica avanzata prima o poi a meno di non estinguersi il proprio pianeta natale lo debba abbandonare..è inevitabile.
Se volessi metterti in difficoltà ti chiederei di sostenere questa tua teoria in qualche modo, non lo faccio però perchè tutto sommato sono d'accordo con te.
Il fatto è che "supponiamo" che nell'universo ci sia la vita anche altrove, che la vita posa essere complessa e che da ciò ne possano derivare delle altre civiltà, delle ultime 2 cose e in particolare dell'ultima, non abbiamo acluna prova.
Praticamente stiamo tentando di tracciare una retta con un punto solo, cioè il caso di noi terrestri: se è così qua lo sarà senz'altro anche altrove.Da qualche parte.Forse.
Noi terrestri, come penso una qualsiasi altra forma di vita coplessa/civiltà extraterrestre, siamo veramente piccoli se paragonati agli ordini di grandezza immensi non solo dell'universo, ma anche della nostra galassia o del sistema solare.
L'universo è bello grande, ok, la vita complessa però penso che sia piuttosto rara invece, e che si raggiunga il livello di "civiltà" dev'essere ancora più raro.
Detto questo, quante di queste civiltà riescono a rimanere integre, a sopravvivere a sè stesse, a cambiamenti del loro pianeta e ad eventi catastrofici al punto da progredire talmente tanto da poter interagire con gli ordini di grandezza immensi ai quali mi riferivo qui sopra?

Insomma, quella che hai detto tu molto probabilmente è la cosa giusta da fare, che qualcuno però ce la faccia a farla è tutta un'altra storia.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 09:36   #54
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ci saremo già estinti da milioni e milioni di anni...

Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 13:22   #55
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Doraneko, dispensatore di sana dose di realtà

cavolo ti farei parlare con un mio ex collega di lavoro il quale sostiene che sulla luna ci siano "cose strane" perché dopo esserci stati negli anni 70 nn siamo mai piu (ufficialmente) tornati, nonostante la scienza abbia fatto salti da gigante.

insisteva con l'esempio che l'uomo quando conquista qualcosa poi lo consolida (tipo la scalata all'Everest, da mai fatta ora è di routine e quasi per tutti).

assolutamente inutili i tentativi di spiegargli il concetto di cost-efficenza dei viaggi spaziali ecc. ecc. (senza contare il particolare periodo in cui avvenne lo sbarco sulla luna)

stavamo per litigare seriamente ed a quel punto, dato che eravamo in un ristorante gli ho dato ragione così è finita


cmq sono d'accordo con quello che dici, la curiosità ed i sogni cozzano davvero duramente contro la realtà del cosmo..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:49   #56
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
[doppio

Ultima modifica di zerothehero : 23-08-2012 alle 15:04.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:51   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Vedrò di darci una letta, anche se parlare di voler terraformare Venere solo perchè ha massa simile alla Terra mi pare un po' un sogno.Con tutto il rispetto per chi ha scritto quella roba.
Solo perchè la massa è SIMILE alla Terra non è sufficiente per far di Venere un buon candidato: non ha campo magnetico, la pressione superficiale è mostruosa, piove acido solforico, ci sono 300°C sulla superficie, ecc...
Mi sa che stiamo sognando troppo...e non solo con Venere:
-La Luna, è vicina ma totalmente inospitale, molto più di Marte, servono miliardi anche solo per portarci una lattina di Coca Cola ma...bisogna per forza farci qualcosa!
-Marte, è totalmente ed inequivocabilmente inadatto ad ospitare qualsiasi forma di vita a noi conosciuta...ma non è che abbia elementi pericolosi al punto da farci desistere già adesso, un po' come quelle donne che non te la danno ma siccome non ti dicono apertamente "Non rompermi i coglioni!Non te la do!Mi fai schifo!", uno continua a provarci spinto da una speranza infondata ma inestinguibile
-Europa, Ganimede, Encelado, ecc...c'è il ghiaccio in superficie e FORSE sotto a 2km di ghiaccio c'è dell'acqua liquida: praticamente è fatta, ci ho già prenotato un bungalow!
-Gliese 581 g: non siamo neanche sicuri al 100% che esista e supponiamo che esista dal risultato di un calcolo su dei dati rilevati!!Praticamente non è mai stato rilevato direttamente né da nessun telescopio nè da nient'altro...ma è quasi uguale alla Terra ed è nella fascia abitabile di quel sistema!!Forse c'è l'acqua e sicuramente c'è la vita!

A noi umani piace sognare...ed è il sognare che ci spinge a fare grandi cose, senza dubbio.Certe cose però sarebbe meglio, al momento, lasciarle perdere.La terraformazione di un corpo celeste su tutte.
Prima che avremo la possibilità di raggiungere un pianeta extrasolare o che avremo il 10% della tecnologia necessaria a terraformare un pianeta, è probabile che l'umanità venga decimata, se non proprio spazzata via, da un qualche evento naturale o da qualcosa che abbiamo combinato noi.
Insomma, prima di avere improbabili mire espansioniste io mi preoccuperei di tenermi stretto quell'unico pianeta che so di avere a disposizione.
Non dico di non spendere soldi nella ricerca spaziale, anzi, sono favorevole, dico solo che certi pensieri al momento sarebbe meglio non averli.
Infatti sia Marte che Venere sono troppo estremi, hanno un ESI ben sotto 0,80...mettendo tra parentesi il discorso distanze non sarebbero dei buoni candidati per la terraformazione.
Gliese 581g che al momento è il "più vicino" ad essere simile alla Terra tanto per dirne una è quasi sicuramente bloccato dalle forze mareali come la Luna , già questo lo escluderebbe da una possibile terraformazione.
E poi le nane rosse M sono terribili per via dei flare che sparano..

Ultima modifica di zerothehero : 23-08-2012 alle 14:55.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:02   #58
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se volessi metterti in difficoltà ti chiederei di sostenere questa tua teoria in qualche modo, non lo faccio però perchè tutto sommato sono d'accordo con te.
Il fatto è che "supponiamo" che nell'universo ci sia la vita anche altrove, che la vita posa essere complessa e che da ciò ne possano derivare delle altre civiltà, delle ultime 2 cose e in particolare dell'ultima, non abbiamo acluna prova.
Praticamente stiamo tentando di tracciare una retta con un punto solo, cioè il caso di noi terrestri: se è così qua lo sarà senz'altro anche altrove.Da qualche parte.Forse.
Noi terrestri, come penso una qualsiasi altra forma di vita coplessa/civiltà extraterrestre, siamo veramente piccoli se paragonati agli ordini di grandezza immensi non solo dell'universo, ma anche della nostra galassia o del sistema solare.
L'universo è bello grande, ok, la vita complessa però penso che sia piuttosto rara invece, e che si raggiunga il livello di "civiltà" dev'essere ancora più raro.
Detto questo, quante di queste civiltà riescono a rimanere integre, a sopravvivere a sè stesse, a cambiamenti del loro pianeta e ad eventi catastrofici al punto da progredire talmente tanto da poter interagire con gli ordini di grandezza immensi ai quali mi riferivo qui sopra?

Insomma, quella che hai detto tu molto probabilmente è la cosa giusta da fare, che qualcuno però ce la faccia a farla è tutta un'altra storia.

Il problema è che non abbiamo una stima della durata media di una civiltà tecnologica..se una civiltà tecnologica in media dura molto a lungo (cioè decine di mld di anni) dato che molto probabilmente iniziano su nane gialle o nane arancioni (le nane arancioni più di una trentina di mld di anni non restano in sequenza principale) devono andare da altre parti...il tutto cosa vuoi è altamente speculativo, non abbiamo granchè in mano su cui ragionare.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 22:11   #59
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Doraneko, dispensatore di sana dose di realtà

cavolo ti farei parlare con un mio ex collega di lavoro il quale sostiene che sulla luna ci siano "cose strane" perché dopo esserci stati negli anni 70 nn siamo mai piu (ufficialmente) tornati, nonostante la scienza abbia fatto salti da gigante.
Sulla Luna ci sono cose strane solo se hai preso troppo seriamente Transformers 3!!

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
insisteva con l'esempio che l'uomo quando conquista qualcosa poi lo consolida (tipo la scalata all'Everest, da mai fatta ora è di routine e quasi per tutti).

assolutamente inutili i tentativi di spiegargli il concetto di cost-efficenza dei viaggi spaziali ecc. ecc. (senza contare il particolare periodo in cui avvenne lo sbarco sulla luna)

stavamo per litigare seriamente ed a quel punto, dato che eravamo in un ristorante gli ho dato ragione così è finita
Come hai detto anche tu, erano tempi diversi.
Si è visto che sono bastate le tecnologie degli anni '60 e '70 per mandare l'uomo sulla Luna, il fatto è che benchè certe tecnologie si siano evolute, i costi non sono diminuiti, anz, potrebbero essere addiritura aumentati parecchio.Nel 1973 c'è stata una grossa crisi energetica, partita dal settore petrolifero.Negli anni '70 però è stato messo in discussione anche quello che si sapeva riguardo a TUTTE le materie prime, metalli, giacimenti vari, ecc...Prima di allora molte risorse venivano considerate semplicemente infinite e l'inquinamento globale inesistente!
Infatti vedi cosa è stato fatto prima di allora: boom del settore spaziale, esperimenti atomici a go go, ecc...
Nonostante ciò comunque era un periodo di forte crescita economica.
Prima potevi costruire distese di aerei e carri armati nell'eventualità che potessero servire, adesso invece non c'è neanche il carburante per i mezzi leggeri!

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
cmq sono d'accordo con quello che dici, la curiosità ed i sogni cozzano davvero duramente contro la realtà del cosmo..
Si, dalla nostra vita sulla Terra abbiamo preso delle abitudini che sono impraticabili altrove.
La Terra è la Terra, lo spazio è un'altra cosa.
Non è detto che posso andare in un posto solo per il semplice fatto che esista!
Come non è detto che possa viverci solo per il semplice fatto che posso andarci!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 22:43   #60
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema è che non abbiamo una stima della durata media di una civiltà tecnologica..se una civiltà tecnologica in media dura molto a lungo (cioè decine di mld di anni) dato che molto probabilmente iniziano su nane gialle o nane arancioni (le nane arancioni più di una trentina di mld di anni non restano in sequenza principale) devono andare da altre parti...il tutto cosa vuoi è altamente speculativo, non abbiamo granchè in mano su cui ragionare.
Infatti, sono solo speculazioni.
Il fatto è che se ci pensi già la vita complessa richiede la presenza di condizioni piuttosto rare e che devono anche durare parecchio, affinchè avvenga l'evoluzione in maniera adeguata, che una civiltà nasca e si sviluppi al punto da poter cambiare pianeta è ancora più difficile.

Vedila così:
Tra la comparsa della vita e una civiltà evoluta al punto da poter vivere in una altro pianeta c'è un percorso molto ma molto lungo.
In un percorso così lungo, il verificarsi di un incidente o il prendere una deviazione sbagliata, non sono possibiltà tanto remote secondo me.

Vedi anche il pianeta che dicevi tu, Gliese 581g.Tanto bello come dimensioni e posizione ma bloccato dalle forze mareali. (che poi è tutto da vedere, lo si pensava anche di Mercurio fino a poche decine d'anni fa, e che è un pianeta qua dietro l'angolo!)
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v