|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
mi sa che molti controller usb3 non sono il massimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
40 commenti e di utili/informativi/intelligenti c'è ne sono 3/4
mi sembra di leggere i commenti dell'usb2 vs usb3.... nn si riesce a guardare oltre il proprio naso... a volte nn leggete nemmeno attentamente articolo. possibile che secondo alcuni un unita di storage deve solo essere di backup e poi messo in un cassetto?? a parte che nel caso specifico è un test per il confronto dell'interfaccia oltre più limitato dalla poca versatilità dell'usb 3 forse nn tt usano un hd esterno per il bk delle foto o file vari.. magari (se si riesce a guardare oltre il proprio naso..) qui nello si parla di storage esterno PORTATILE, provate ad immaginare uno studio che fa rendering e deve trasportare da un cliente o ad una sede svariati gb di dati, oppure carica su hd e elabora su un altra sede senza aver bisogni di trasferire i dati sull'workstation. (che rammento nn sono i pc da 4/500€ presi in offerta...) magri provate ad immaginare di avere 4/5 porte TB e poter collegare monitor, rete, ecc con lo stesso cavo!?! senza aver bisogno di millemila cavi e adattatori.rammento che in ambito lavorativo tempo=denaro.... sempre nello storage: nn tutti hanno un semplice hd esterno (magari recuperato del vecchio pc o notebook) e preso un box xy.. magari c'è chi ha uno storage esterno fatto con 5/8/12 hd in raid 5/10,dove i MB/S sono svariati centinaia, e nn solo per usi prof... al momento quello che frena è solo il prezzo e la disponibilità di prodotti, come tt le cose (usb3 nn fà eccezione)... provate a rileggere la presentazione dell usb3 e vedrete che i commenti sono simili. per cui per lo meno se si vuole postare/criticare qualcosa tentate di nn guardare solo le proprie necessità (altrimenti x alcuni andremmo ancora in giro a piedi nudi.. se nn ti serve nn la compri. basta) ma di avere un quadro più generale della cosa, in fondo una ditta quando realizza una nuova tecnologia penso che nn guardi utente che ha un pc da volantino e usa hd x salvare le foto fate nella gita domenicale con il cell. Ultima modifica di pinc0 : 07-08-2012 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
I professionisti non sanno neanche cosa siano i dischi esterni, è tutta roba che usa solo l' utente home, in una qualsiasi azienda, anche con solo due PC, si attacca la rete e si va sul NAS e non esiste proprio che uno porti in giro un HD esterno con dentro i dati.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
![]() Ma e' rimasto sua maesta' delle workstation pro e dei server per un ventennio ![]() P.s. dubito che il futuro del TB sia rilegato ad hdd esterni, e' probabile che vada a rimpiazzare anche il sata, specie l'edizione fiberchannel. IMHO. Ultima modifica di jined : 07-08-2012 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
sinceramnete sta recensione non mi sembra molto tecnica... su certi argomenti caldi come gli hd, ssd, e le varie interfacce usb firewire esata e adesso thunderbolt potreste dare più informazioni come i chipset usati, le latenze tempi di accesso etc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Certo che la scatola vi è arrivata un po' maltrattata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
Diccene una, che sia uno scenario realistico però e che non costi più del doppio di una soluzione non TB già esistente adesso e che magari sia una soluzione a un problema reale e comune, non "così risparmi un cavo sul desktop, sostituendo due cavi da 5$ ognuno con uno solo che costa 60$" Quote:
Quale sarebbe la necessità che TB va a soddisfare ? Quote:
Prima di avere successo TB deve costare come le interfacce che va a sostituire, cioè zero, quando un controller TB costerà meno di 2$ se ne parlerà . Questo ThunderBolt è la soluzione perfetta e costosa a problemi che non esistono
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() ![]() Thunderbolt è una specie di displayport "plus" perchè non porta solo il segnale video. Va bene. Giusto per chiedere. Perchè i MBP e MBA 2011 avevano solo Thunderbolt e nel 2012 hanno aggiunto anche l'USB3.0? A me sembra un passo indietro.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user Ultima modifica di threnino : 07-08-2012 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
..se tanto mi da tanto sarebbero come sto Lacie qui cha ha dentro 2 SSD intel della generazione precedente (in RAID oltretutto, cosa notoriamente sconsigliata da chi se ne intende di SSD) Quote:
![]() qualcuno qui sopra ha scritto che il tempo è denaro, ma se di denaro ne devo spendere dalle 5 alle 6 volte tanto per TB, grazie ma preferisco perdere mezzora e cablare la mia workstation con i classici vga, dvi, hdmi, firewire, usb 2.0, usb 3.0 eccetera eccetera... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Questo anche per rispondere all'utente che dice non sono comuni. E consideriamo che gli HDD meccanici ancora soffrono il rincaro dovuto all'alluvione nel sud-est asiatico.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
le porte TB non sono state ideate semplicemente per trasferire dati ad un hd esterno, il loro uso è moooolto più ampio!!!
si potranno collegare schede video esterne, sistemi di storage, monitor, schede audio/video... il tutto a cascata con una sola porta TB (ovviamente adesso la banda è di "soli" 10Gbit, ma quando arriverà a 100/1000Gbit...) si potrà avere un computer della grandezza del mac mini che grazie a box separati aggiuntivi può (quando serve) avere la potenza di un full-tower con uno spazio molto ridotto. le possibilità dell'interfaccia TB sono veramente enormi ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
E a chi interessano ? Chi le vuole ? Chi le compra ? Cioè HD esterni per utenti home, solo che costeranno di più di quelli USB 3, i professionisti continueranno ad andare su NAS ovviamente Quali vantaggi ha questa interfaccia rispetto a DVI / HDMI / Displayport di preciso ? La qual cosa già si può fare con altre interfacce, infatti il mercato è dominato da schede TV da 19€ a cui basta l' USB2, un' interfaccia la cui licenza costa da sola 50$ quale vantaggio porterebbe di preciso ? Quote:
Quote:
Oggi tutti i componenti sono integrati su mobo e cpu, solo la scheda grafica ha ancora un senso come componente discreto ( per quei pochi che ancora usano il PC per giocare ), ma anche questa sta perdendo velocemente importanza Quote:
Al giorno d' oggi la tendenza è di fare prodotti sempre più integrati senza nessuna aggiunta a posteriori, i collegamenti esterni dei PC sono sempre meno, i portatili stanno soppiantando i pc tradizionali e le tavolette stanno facendo le scarpe a tutti Quale futuro può avere una connessione wired costosa in un mondo cloud/wifi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Forse perchè Apple non mette mai controller aggiuntivi e il supporto nativo ad USB 3.0 è arrivato solo con i chipset per IB? Niente passo indietro, solo intel che ha politiche scandalose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||||
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
Adesso qualcuno pensa che è una figata prendere una scheda video e attaccarla all' esterno ... Quando vedrà che costa 2-300$ ( ma anche 5-600$ pare dai primi prezzi che girano ) in più rispetto a una scheda interna però chissà se la compra Quote:
Quote:
Quote:
Il mercato lo fa la gente che va a comprare i pc Acer al Mediaworld, non gli appassionati che si montano il pc a casa con pezzi scelti accuratamente uno a uno, per questa gente l' unica cosa che conta è il prezzo, di quanto sia figo il TB e quanto sia bello gli interessa molto meno del colore del led di accensione del PC, questa è la gente che guida il mercato non quella che posta qui e per questa gente TB è utile tanto quanto una bicicletta è utile per un pesce Io capisco perfettamente quanto funziona bene e quante possibilità ha TB, ma lo devono capire quelli che comprano il PC al supermercato e IMHO non c' è nessuna speranza che ciò accada.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Questa Thunderbolt non mi convince del tutto. Non fraintendetemi, l'idea di portare all'esterno il bus PCI è azzeccatissima, anzi, direi che era ora, ma mi sarebbe piaciuta di più se fosse stata solo il bus pci puro, senza il video. Così invece la trovo una cosa senza senso. Qualcuno mi spieghi il vantaggio di inserirci dentro anche il video. Io capisco HDMI e DP, ha senso portare anche canali audio e pure andata/ritorno per collegare audio/video in digitale sostiuendo la SCART come è stato fatto con HDMI in ambito Home theater e con DP in ambito computer (anche se quest'ultima già la capisco meno, l'unico vantaggio che ci vedo è che si può portare l'audio ad un monitor che ha le casse integrate il che è comunque una bella agevolazione, sopratutto in ufficio)
Allora a sto punto potevano unire oltre al video anche l'audio e la rete ethernet no? Così almeno facevamo una catena unica con monitor, casse, dischi e schede esterne... Inoltre sottolineo che il Thunderbolt Display di Apple ha una sola porta TB il che - a parte il fatto che và messo alla fine della catena - mi rende impossibile collegare un secondo Thunderbolt Display con una sola porta TB. A questo punto era meglio realizzare TB con solo il bus PCI, e sviluppare qualcosa di più innovativo per la sola parte DisplayPort, visto che è un clone di HDMI e ne soffre la concorrenza. Perchè non diversificarla rendendola ancora più appetibile in ambito pc? Come? Togliendoci l'audio e rendendola video pura,o anche no, ma con la capacità di pilotare più display in cascata. In questo modo si potrebbero realizzare schede video multi-monitor ma con una sola connessione verso l'esterno, lasciando la possibilità di sfruttare lo spazio staffa rimanente per una connessione sli/crossfire esterna invece che interna (cosa che permetterebbe ai produttori di mainboard di avere più flessibilità nel posizionamento degli slot pci) oppure per una griglia che convoglia l'aria della ventola all'esterno del case anche in una scheda singolo slot, oppure per realizzare agevolmente schede multimonitor anche con schede low-profile... Ultima modifica di efewfew : 08-08-2012 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
secondo te a nessuno interessa avere una scheda video esterna, ma hai idea di cosa vuol dire avere un computer grande come un macbook air che quando se ne ha la necessità può avere la potenza grafica di una 7970, o di una quadro/firepro?? si possono collegare tutti i dispositivi in cascata, ma se spegni il primo dispositivo non vuol dire che non puoi più usare neanche gli altri: dipende tutto da che controller si usa. il fatto di poter collegare tutto in cascata non vuol dire solo avere un'unico tipo di cavo per tutto (che sarebbe già un grosso vantaggio), ma vuol dire che sul computer puoi avere UNA SOLA uscita alla quale collegare moltissimi apparecchi!!! questo porta ad una diminuzione delle dimensioni non da poco. ripeto: non voglio dirti che devi assolutamente comprare apparecchi TB, ma se non vuoi capire i reali vantaggi che porta questa tecnologia allora ci rinuncio ![]() PS: la TB è stata creata da intel con la collaborazione di apple...se vogliono farlo diventare uno standard, è molto probabile che diventerà uno standard data la potenza che hanno. quando verrà usata da molti produttori i prezzi si abbasseranno ed i dispositivi aumenteranno sempre più. la usb 3 è già nata vecchia, PER ME poteva anche non uscire ![]() PPS: la TB ha 10Gbit (per il momento) sia in ingresso che in uscita! vabbè, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
Quote:
![]() Sei tu che non hai capito il discorso, non è una questione di quello che piace a me, a te o ai frequentatori di questo forum, ma il mercato lo decidono quelli che comprano HD e PC al supermercato e di tecnologie buone ma troppo costose ne abbiamo già viste fallire tante, il costo è una componente decisiva, Firewire è fallito perchè il controller costa 5$ in più di un USB, qua Intel pretende 50$ a dispositivo ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.