|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Stavo pensando anche io ad un pennino usb wifi così da togliere tutti gli strazi.. però con un ubuntu funzionava liscia.. :S è veramente un peccato!
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Perche' la debian stable attuale e' vecchiotta, difatti sta uscendo la nuova.
Vedi tu, se puoi fare un backup l'aggiornamento si puo' per lo meno provare a farlo: e' che non essendo ancora ufficialmente rilasciata la nuova release e' una operazione sperimentale che potrebbe darti dei problemi), oppure prendi una chiavetta USB. Come sempre ci sono vantaggi e svantaggi, vedi se ti conviene mezz'ora al supermercato o se hai voglio di rischiare di passare qualche ora su un forum 8) |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- quando si disconnette vedi messaggi di errore in dmesg o /var/log/messages ?
- la configurazione della wireless e' uguale a quella che avevi in ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Posso anche aspettare la nuova debian.
Comunque nessun errore,semplicemente si disconnette e si riconnette come se il mio segnale wifi fosse altalenante. Il wireless con ubuntu mai installato,c'erano i driver non firmati ma funzionavano bene D:
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma con altri sistemi o altre cdlive, il collegamento funziona bene?
per capire se e' la configurazione del dhcp o quella del wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Allora io testai solo windows xp,ubuntu e xubuntu e funzionava bene :\
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ubuntu con networkmanager ?
puoi installarlo anche su debian e provare a configurare da quello |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Secondo me il dhcp e' normale, anche sul mio il driver non era stabile con squeeze.
BTW: che desktop manager usi? Ultima modifica di eaman : 15-06-2012 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Networkmanager e wicd saltano entrambi,prima usavo ubuntu con gnome.
Il gestore destkop dovrebbe essere anche qui gnome?
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- allora quello che cambia e' il kernel e/o la versione del modulo b43 e/o il firmware
- beh, partendo da una netinstall... e' quello che hai installato tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Qualcuno sa come e' la condizione di gnome in wheezy?
Vale la pena fargli provare il dist-upgrade? Si potrebbe cercare un kernel aggiornato per squeeze ma dopo si dovrebbe aggiornare anche tutto lo stack wifi + wpa: un bel casino per un principiante. Se DwarfChaos digerisce il nuovo gnome potrebbe fare un tentativo ad aggiornare a wheezy, meglio con un backup prima. Senno' trovare una vecchia chiavetta wifi usb o tenersi la connessione che salta... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.