|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
il punto è che a parte il RIP di stampa (che immagino comunque non sia impegnato al 100% 24 ore su 24, ma utilizzato in momenti ben precisi), tutto il resto non richiede molti cicli CPU; in ogni caso, saresti limitato molto prima dalla banda di I/O (solo 2 dischi, per giunta in RAID1) che dalle prestazioni della CPU. Qui in ufficio abbiamo ormai un unico server: un PhenomII 940 + 8 GB di DDR2 che, su base CentOS 5 x64, fa girare una decina di macchine virtuali, tra cui: - mail server (postfix) + web server (con 2 siti di produzione e alcuni di test) - 2 controller di dominio Win2008 - 2 macchine XP - 1 macchina Win7 - svariate macchine Linux di test/sviluppo. Il sottosistema dischi è basato su 4 HD in RAID 10 da 500 GB l'uno. Analizzando le statistiche della macchina, è evidente che il collo di bottiglia sono proprio i dischi: per il resto la CPU è quasi scarica. In altre parole: tolti alcuni ambiti, generalmente quelli in cui le CPU vengono usate come stream processors (es: conversione video, HPC, ecc), le prestazioni attuali sono così elevate da rendere generalmente inutile un upgrade del processore. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
|
sono un felicissimo possessore di un amd phenom x6 e con i videogiochi ed applicativi esosi MAI avuto problemi di sorta. Le controparti intel costano sempre il doppio/triplo e francamente non capirò mai il motivo. Evviva i monopoli ed i processori venduti sottoprezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.