Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2012, 10:20   #41
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Gia' ma il discorso e' su i sistemi mobile e sulla possibilita' di portare interamente i sistemi operativi. Da qui il riferimento ad Apple e alla transizione da PowerPC a x86. Saltar fuori con l'efficienza dei G3 non c'entra un piffero.

Vuoi che vada a tirar fuori il mio vecchio iBook G3 600MHz e mi metta a fare dei benchmark contro un Pentium dell'epoca? A che pro?

Apple ha fatto la transizione perche' aveva la possibilita' di imporla ai suoi utenti dall'alto, MS non puo' puo' farlo: l'utenza e' diversa (meno ricca e' piu' estesa), la diffusione di Windows si basa sulla retrocompatibilita' e sulla immediatezza: un solo sistema operativo. Se cominci ad avere le scatole dei software per
a) windows x86
c) windows tablet ARM
La gente si confonde. una buona parte di utenza e' ancora su win 2k, e non puoi pretendere che comprino un nuovo sistema e nuovo hardware per trovarsi un sistema operativo acerbo senza applicazioni, che non puo' far girare il parco software piu' sosfisticato di windows. In concorrenza con Apple che ha il mercato di alta gamma e Android quello basso e mainstream e sono tutti alla 4 release con un fracco di applicazioni.
La diffusione di Windows si basa principalmente sul fatto che le API sono stabili (non il sistema nel suo complesso).

Il "problema ARM" se così vogliamo chiamarlo è rappresentato dalle applicazioni native, dunque la domanda che ci si pone è: quali API Win32 saranno presenti su ARM?

Se la risposta è "TUTTE", allora non c'è da preoccuparsi, la disponibilità delle applicazioni dipenderà esclusivamente dagli sviluppatori.

Se la risposta è "ALCUNE" allora rimane da vedere quali saranno disponibili, e questo significherà rompere la compatibilità con alcuni programmi (nel caso peggiore non ci sarà alcuna API Win32, e questa secondo me sarebbe una grande notizia, perché significa sostituire Win32 che va avanti da decenni, con le nuove WinRT).

La presenza di Office su ARM cmq già di per se dovrebbe rappresentare un indizio, ritengo poco credibile il fatto che MS abbia portato interamente Office da Win32 a WinRT per poter levare le prime da Windows 8 ARM.

Resta comunque inteso che le applicazioni .NET gireranno su ARM (in quanto si tratta semplicemente di portare la VM su questa architettura).

Il vero quesito comunque per decifrare la strategia è: MS prevede l'utilizzo di processori ARM su desktop, o relegato ai soli tablet?

L'articolo in tal senso è molto poco dettagliato, e molto vago, per cui è difficile trarre qualsiasi conclusione.

Ti dirò di più: l'app store avrà esclusivamente app Metro.

Chi vivrà, vedrà.

Ultima modifica di WarDuck : 04-02-2012 alle 10:23.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 11:55   #42
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
Quote:
Originariamente inviato da perpinchio Guarda i messaggi
.. della cagata del secolo. Perchè uno dovrebbe abbandonare Android per un sistema operativo su cui non gira una mazza? Non ho idea della difficoltà tecnica ma insomma la speranza era che girassero normali programmi Windows.
ma come ragioni?

cambiano architettura non è possibile mantenere la compatibilità binaria
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 20:59   #43
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io credo la presenza di queste "restrizioni" sia imputabile ad una serie di fattori diversi.
Applicativi pesanti, non ottimizzati per questa nuova piattaforma, combinati a processori dalle prestazioni inferiori, che vanificherebbero i possibili vantaggi di una piattaforma Arm in termini di autonomia di consumo.
Penso che abbiano fatto dei test interni prima di prendere questa decisione.
(Gli applicativi basati sulla nuova interfaccia invece dovrebbero garantire migliori prestazioni pure al livello di autonomia, evidentemente perché hanno svecchiato un bel po' di codice).

Se a questo poi aggiungiamo la volontà di creare una soluzione di tipo unificato, tanto da imporre diversi cambiamenti pure nello sviluppo degli applicativi tradizionali, se si vuole usare bene il nuovo ambiente, si capirebbe pure che non ha senso investire molte energie (convertire un software da una piattaforma all'altra, specie in un sistema abituato a sviluppare solo per la sua architettura, quindi partendo da zero) nell'esistente.

Ma questa strategia ha un grosso punto debole:
se offri troppo poco, in termini di applicativi, hai meno appeal, quindi risulta improbabile un successo.
Certo esiste sempre la pubblicità (massiccia) nonché i fanboy accaniti della casa, ma questa volta il mercato potrebbe riservare davvero brutto sorprese.

Se però Ms ha intenzione serie riguardo ai sistemi Arm, data la sua enorme capacità finanziaria, nel giro di alcuni anni, potrebbe dire la sua, supponendo che:
il suo sistema risulti sufficientemente flessibile per l'utilizzo mobile, cioè che non siano presenti problemi architetturali tali da renderlo inadatto;
investa massicciamante nello sviluppo ed aggiornamento dei vecchi applicativi, basandosi sui nuovi standard.

Io però non credo che lo farà per due motivi:
- Ms ha sempre seguito una strategia di piccoli passi, negli aggiornamenti, dato che i grandi passi sono più costosi da progettare ed implementare e come nel caso di Metro tendono ad imporre cambiamenti notevoli al software esistente per poterne fare un buon utilizzo, e questo non fà piacere all'utenza (sia per un motivo di costi ma anche per probabili problemi di compatibilità);
- già in uno dei prodotti di punta di Ms, cioè office, non ci sarà uno stravolgimento a partire dalla prossima versione.
Ergo se è la stessa Ms a non investire pesantemente nello stravolgimento dei propri prodotti di punta per usare al meglio il suo nuovo sistema, perché dovrebbero farlo altri.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1