Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2012, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8...nte_40557.html

Il nuovo sistema operativo targato Microsoft potrebbe avere importanti restrizioni per i sistemi sviluppati con architettura ARM, soprattutto nelle applicazioni desktop tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:51   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Ho la vaga sensazione che W8 per ARM sarà una versione ancora più limitata della Started edition dei netbook, se non una versione rivisitata di Wphone8.

Se così fosse sarebbe a mio parere un errore.Non offrirà nulla in più di quello che offrono iPAD e i tablet Android.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:55   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
LOL
Che tablet innovativi che sfornerà
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:56   #4
WillianG83
 
Messaggi: n/a
beh a priori stavo per criticare MS, ma come programmatore devo dire che non é poi cosí male l'idea e che anzi forse é una scelta forzata e ben pensata. Parliamo chiaro, se non si mette certi vincoli i programmatori fanno un po quello che vogliono perché purtroppo funziona cosí. Penso di non esagerare se dico che su 10 programmatori 1 o forse 2 fanno le cose per bene.

Diciamo pure che senza questo vincolo tanti sarebbero obbligati a usare versioni desktop su tablet e voglio vedere usare una UI fatta per desktop col multitouch, invece cosí faccendo si obbliga a creare la versione per tablet con tanto di ogni rivisione (almeno si spera).

Ovvio che gli idioti coglieranno l'occasione per criticare MS, senza anche pensare che la stessa cosa succede tra IOS e MAC....linux non ne parliamo perché li il scenario non é a questi livelli.

Ci tengo a precisare che il mio SO principale é linux e non uno di casa MS o MAC, quindi sono molto di parte.

Ultima modifica di WillianG83 : 02-02-2012 alle 10:01.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:01   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non credo proprio, Microsoft non ha mai imposto limitazioni all'uso per i clienti.
Non lo ha fatto hai tempi di Windows Vista dove si è visto il proliferare di programmi per ogni cazzata preinstallati dai produttori e "ottimizzazioni" il cui solo scopo era peggiorare le prestazioni del sistema operativo.

Al massimo le limitazioni saranno per i produttori, non per gli utenti.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:09   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
quoto wilian,

se queste fossero le uniche limitazioni, sono accettabili, almeno si obbliga tutto i programmatori a scrivere software in modo efficiente, visto che su metro il framework se ho ben capito è unificato, quindi non servono porting o roba simile. In questo modo si evita il rischio per MS di subire critiche perchè questo o quel programma che girano sul PC vanno male su tablet perchè il produttore ha creato una schifonversione.

in più, vale il discorso usabilità, un software progettato per essere usato con un mouse, solitamente, diventa meno usabile su un multitouch.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:29   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Son daccordo al 100% con WillianG83.

Non è detto che non sarà possibile per nulla usare SW non metro su Win8 ARM, ma senza delle linee guida ferree e qualche vincolo ci sarà sempre chi tenterà di usare qualche assurdo SW su tablet, salvo poi lamentarsi e spalare "cioccolata" perchè non funziona a dovere.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:20   #8
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Ho la vaga sensazione che W8 per ARM sarà una versione ancora più limitata della Started edition dei netbook, se non una versione rivisitata di Wphone8.

Se così fosse sarebbe a mio parere un errore.Non offrirà nulla in più di quello che offrono iPAD e i tablet Android.
quoto in pieno
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:50   #9
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 302
Se così fosse si perde un pò il senso del sistema operativo multidispositivo.
Mi spiego meglio:
io non voglio lo stesso os su dispositivi diversi ma voglio lo stesso ECO SISTEMA;
voglio photoshop su desktop e quando voglio switcho su tablet usando la stessa ed identica versione.
Se no che differenza c'e' con un Ipad ed Android? Se devo usare la versione "Touch" sviluppata appositamente per ARM con meno funzioni che senso ha avere win 8 rispeto ad un qualsiasi tablet Android? Non so, non mi convince...spero di essermi spiegato!
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:57   #10
help4desk
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da acir Guarda i messaggi
Se così fosse si perde un pò il senso del sistema operativo multidispositivo.
Mi spiego meglio:
io non voglio lo stesso os su dispositivi diversi ma voglio lo stesso ECO SISTEMA;
voglio photoshop su desktop e quando voglio switcho su tablet usando la stessa ed identica versione.
Se no che differenza c'e' con un Ipad ed Android? Se devo usare la versione "Touch" sviluppata appositamente per ARM con meno funzioni che senso ha avere win 8 rispeto ad un qualsiasi tablet Android? Non so, non mi convince...spero di essermi spiegato!
Beh l'idea del SO multiplatform ARM-Intel non avrebbe mai funzionato. Per questioni di CPU, di risoluzione video e di interfaccia. Tutto quello che ci sarà in comune sarà poco più di un logo e di un look-and-feel simile.
help4desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:58   #11
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da acir Guarda i messaggi
Se così fosse si perde un pò il senso del sistema operativo multidispositivo.
Mi spiego meglio:
io non voglio lo stesso os su dispositivi diversi ma voglio lo stesso ECO SISTEMA;
voglio photoshop su desktop e quando voglio switcho su tablet usando la stessa ed identica versione.
Se no che differenza c'e' con un Ipad ed Android? Se devo usare la versione "Touch" sviluppata appositamente per ARM con meno funzioni che senso ha avere win 8 rispeto ad un qualsiasi tablet Android? Non so, non mi convince...spero di essermi spiegato!
Ok, il principio e' corretto. Peró come tutto nella vita é necessario un equilibrio. Da programmatore ti dico che sono sicuro che se un gruppo si organizza per bene, fare la versione win8 arm parallelamente a quella desktop non dovrebbe consumare tanto tempo e risorse (grazie alla ing. del software che ti insegna che la UI deve stare a un livello superiore). Si può avere esattamente le stesse funzionalitá, ovvio che peró la UI si adatta al tipo di SO.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:05   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Ok, il principio e' corretto. Peró come tutto nella vita é necessario un equilibrio. Da programmatore ti dico che sono sicuro che se un gruppo si organizza per bene, fare la versione win8 arm parallelamente a quella desktop non dovrebbe consumare tanto tempo e risorse (grazie alla ing. del software che ti insegna che la UI deve stare a un livello superiore). Si può avere esattamente le stesse funzionalitá, ovvio che peró la UI si adatta al tipo di SO.
Parlavano di fare anche dei portatili con ARM... E quelli sarebbero adattissimi ad utilizzare le applicazioni desktop... ma è certa questa notizia? O è solo una voce?

Anche tu hai ragione ma secondo me è una soluzione limitante... o è imposta solo ai tablet ARM in quanto tablet quando il SO potrebbe in ogni caso far girare tutto oppure mi pare abbia poco senso..
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:17   #13
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Parlavano di fare anche dei portatili con ARM... E quelli sarebbero adattissimi ad utilizzare le applicazioni desktop... ma è certa questa notizia? O è solo una voce?

Anche tu hai ragione ma secondo me è una soluzione limitante... o è imposta solo ai tablet ARM in quanto tablet quando il SO potrebbe in ogni caso far girare tutto oppure mi pare abbia poco senso..
Voce o no, sono sicuro che prima o poi uscirá un notebook ARM.
Detto questo, tu hai solevato un problema che si presenterá e a quel punto sará un problema tra ARM e MS, che dovranno chiarire tra loro e cercare una soluzione perché ovviamente questo andrebbe a danno di ARM che vedrebbe i suoi notebook con un grosso handicap e a vantaggio di INTEL.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:20   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da help4desk Guarda i messaggi
Beh l'idea del SO multiplatform ARM-Intel non avrebbe mai funzionato. Per questioni di CPU, di risoluzione video e di interfaccia. Tutto quello che ci sarà in comune sarà poco più di un logo e di un look-and-feel simile.
Non sara' possibile per Microsoft, ma i sistemi Unix e Linux sono da sempre multi piattaforma. A breve sara' commercializzata rasberrypi:
- http://www.raspberrypi.org/
Allora sara' relativamente economico (30 euro ) vedere come un OS che gira su desktop possa comportarsi su piattaforme ARM a basse prestazioni (256MB / 128MB ram, CPU ridicole). Al momento puoi prendere uno dei tanti NAS e installarci una distribuzione Linux completa (con un 30.000 pacchetti), giusto per vedere che il software c'e' e puo' girare, come gira su SPARC, Alpha, POWER, MIPS, Ia64. E ripeto: TUTTO il software.

Poi ci sono i tablet android sui quali far girare distribuzioni linux complete (es Debian) in chroot (su alcuni si possono anche installare direttamente, es Archos).

Certo che poi le interfaccie utente delle applicazioni grafiche andranno adattate ai vari display, sta per uscire un tablet basato su un desktop KDE
- http://arstechnica.com/gadgets/news/...led-garden.ars
Senza contare ubuntu: la nuova interfaccia unity e' evidentemente pensata per girare anche su dispositivi touch.

Ma dal punto di vista della portabilita' hardware chi usa sistemi *unix e unix-like da sempre ha la possibilita' di usare lo stesso sistema operativo (installer, sistea operativo, file systems, periferiche, applicativi) su architetture diverse a 32 o 64 bit.

Per chi lavora in campo informatico e' un pacchia: puoi prendere un tablet (anche uno smatphone!) e metterci un chroot con una distro linux: quando sei al chiuso attacchi una tastiera usb e un display HDMI e hai esattamente tutti gli applicativi ched hai sul desktop, che sia x86, AMD68, ARM, ...

Tutto questo per dire che avere un sistema operativo multi piattaforme e' possibile, e lo e' sempre stato. E per aggiornare un po' la situazione delle piattaforme diverse x86: su HWupgrade non si vedono molti articoli su architetture diverse da x86 e sistemi operativi diversi da windows

- http://www.linuxfordevices.com/
- http://www.osnews.com/
- http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTA0NzA

Ultima modifica di eaman : 02-02-2012 alle 13:28.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:21   #15
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
per il discorso photoshop su tablet, ricorda che basterebbe fare una sua "conversione" per metro e lo si potrebbe usare senza problemi su ARM, si potrebbe fare che in photoshop si include anche la metro version, che offre magari meno funzioni particolari (dico una cavolata, il filtro che modifica tutti i pixel bianchi in effetto translucido, su tablet è inutile perchè la cpu non ce la fa) ma che mantenga un interfaccia simile, più orientata al touch

per il discorso notebook con ARM, spero che per quando succederà ci sia un ottimo ecosistema metro che offra tutto il soft necessario a un portatile
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:34   #16
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
per il discorso photoshop su tablet, ricorda che basterebbe fare una sua "conversione" per metro e lo si potrebbe usare senza problemi su ARM, si potrebbe fare che in photoshop si include anche la metro version, che offre magari meno funzioni particolari (dico una cavolata, il filtro che modifica tutti i pixel bianchi in effetto translucido, su tablet è inutile perchè la cpu non ce la fa) ma che mantenga un interfaccia simile, più orientata al touch

per il discorso notebook con ARM, spero che per quando succederà ci sia un ottimo ecosistema metro che offra tutto il soft necessario a un portatile
Eh ma non è la stessa cosa, comunque hai funzioni castrate. Ok che ARM è meno potente ma prendiamo ad esempio un Atom, un ARM quad-core è più prestante e potrebbe far girare tranquillamente qualche sw più impegnativo. Certo non Premier con video FullHD ma prestazioni di buon livello a consumi bassissimi si. Anche perchè immagino un'applicazione metro pensata per girare sui <10" portata su un 12, 13 o anche 15". Sarebbe ingigantita troppo. E poi pensata senza menu o cose tipiche da mouse, quindi molto scarna.

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Voce o no, sono sicuro che prima o poi uscirá un notebook ARM.
Detto questo, tu hai solevato un problema che si presenterá e a quel punto sará un problema tra ARM e MS, che dovranno chiarire tra loro e cercare una soluzione perché ovviamente questo andrebbe a danno di ARM che vedrebbe i suoi notebook con un grosso handicap e a vantaggio di INTEL.
Io spero che il desktop sia attivabile in condizioni particolari, ad es i notebook ARM, anche perchè non va dimenticato che ora come ora il desktop in Windows 8 è un'applicazione (lo è anche su 7 e precedenti ma deve essere avviata per forza per lavorare decentemente) che può anche non essere aperta lasciando cmq il disposityivo usabile. Poi il fatto che qualche applicazione desktop girerà cmq, tipo office, mi lascia ben sperare. Io con il mio netbook faccio principalmente office, internet e programmazione. Mi pioacerebbe un dispositivo ARM in stile transformer da portare in giro con tanta autonomia. Ma di sistemi android-like me ne faccio poco...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:51   #17
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
ottime notizie per intel.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:30   #18
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
.

Ultima modifica di linktoweb : 22-12-2016 alle 11:11.
linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:38   #19
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Le interfacce devono essere adatte al contesto.
Winodws Desktop su un tablet fa schifo coem usabilità) consumi e prestazioni delle CPU x86 sono una cosa secondaria.
La scelta secondo me è giusta, i SW devono avere interfacce apposite, che poi in .NET e WPF non ci sono grossissimi problemi a creare applicazioni in grado di switchare l'interfaccia mantenendo le funzionalità.

Secondo me è corretto che quei gingilli abbiano SO semplici adatti all'uso che se ne deve fare.
Poi se volgiamo discutere della scarsa utilità del tablet come è inteso oggi sono daccordissimo.
Il punto è che un tablet con quel form factor e win desktop non sarebbe più utile, ma ancora più inutile ed inusabile: sparirebbero prestazioni, autonomia, semplicità ed immediatezza.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:43   #20
perpinchio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
Se é vero si tratta..

.. della cagata del secolo. Perchè uno dovrebbe abbandonare Android per un sistema operativo su cui non gira una mazza? Non ho idea della difficoltà tecnica ma insomma la speranza era che girassero normali programmi Windows.
perpinchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1