Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2012, 21:56   #41
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il fatto è che se spendi 1000€ di corpo macchina e poi 50€ di obiettivo, farai foto "per 50€".
Se spendi 50€ di corpo macchina e 1000€ di obiettivo, farai foto "per 1000€".
non diciamo castronerie...
l'obbiettivo è importante, ma la macchina e il sensore che scattano la foto lo sono almeno altrettanto!!!

te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...
anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...

il 18-55 lo si può vedere come punto di partenza per poi vedere dove conviene investire...

è controproducente prendere subito un'ottica mirata quando poi magari le foto che farai saranno tutt'altro...

poi a prescindere da questo sono anche io dell'idea che la nex-7 sia assolutamente soppravalutata per quello che uno richiede da una mirrorless...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 22:28   #42
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
poi a prescindere da questo sono anche io dell'idea che la nex-7 sia assolutamente soppravalutata per quello che uno richiede da una mirrorless...
Per niente... cara è cara e su questo non si discute, ma al momento non c'è alternativa se si vuole una macchina davvero compatta con mirino elettronico di categoria superiore, comandi eccellenti, ergonomia eccellente, flash integrato e slitta flash.... in più calcola che al momento non c'è nessuna macchina che non sia una full frame che riesca a fornire a bassi iso quello che offre la nex-7, in un corpo macchina paragonabile alla nuova panasonic gx1 senza mirino integrato

http://camerasize.com/compare/#33,183

Insomma è una macchina che costa tanto ma che è davvero innovativa... la si trova già adesso a 1100 euro con garanzia europea disponibile "forse" in 15 giorni lavorativi...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 23:04   #43
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
non diciamo castronerie...
l'obbiettivo è importante, ma la macchina e il sensore che scattano la foto lo sono almeno altrettanto!!!
Ripassa quando avrai fatto un po' di esperienza con un po' di corpi e lenti.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...
Dalla 400D in poi, qualsiasi sensore è piùche sufficiente per le esigenze dell'utente. E dalla 400D (anche dalla 350D, non lo so, ma giusto per dare un limite che tagli fuori i primi esperimenti a 3/4 megapixel indecenti a 400 ISO dei primissimi anni) in poi i sensori APS hanno beneficiato di miglioramenti minimali per quanto riguarda gli alti ISO (un po' meglio per il dettaglio, cosa che comunque viene fuori solo in stampe di qualità e piuttosto grandi).
A quel punto, al punto che hai un corpo macchina da 100€, è quello che monti davanti a fare la differenza.

Dalla 400D alla NEX5 ad esempio ad essere buoni la differenza è di uno stop.
Da un F/1.4 a un F/5.6 c'è una differenza di 4 stop.
Da un bokeh voigtlander al bokeh di uno zoom da 50€ la differenza è palese anche in 10x15.

Farsi le pere per le differenze minimali che intercorrono fra due sensori moderni e non considerare l'ottica è l'abitudine più stupida di (alcuni) forum di "fotografia".

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...
Servono per altri motivi.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
il 18-55 lo si può vedere come punto di partenza per poi vedere dove conviene investire...
Se investi tutto nel corpo, te ne fai assai di vedere dove POTRESTI investire.
Se poi uno deve spendere 1000€ senza avere la più pallida idea su che foto gli piacciono, forse farebbe meglio a spenderne 100 per un corso di fotografia e accontentarsi di 900 per la macchina.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 15-01-2012 alle 23:21.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 23:17   #44
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ripeto anch'io..... la nex-7 è una macchina che è logico abbinare solo al sigma 30 f2,8, al sigma 19 f2,8 e al sony 50 f1,8 OSS se la si vuole usare con ottiche autofocus oppure con una moltitudine di lenti fisse pregiate manual focus da usare tramite l'evf e il focus peaking... per tutto il resto è uno spreco... anch'io risparmierei i 100 euro del 18-55 per finanziare l'acquisto di un'altra lente...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 23:22   #45
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ripeto anch'io..... la nex-7 è una macchina che è logico abbinare solo al sigma 30 f2,8, al sigma 19 f2,8 e al sony 50 f1,8 OSS se la si vuole usare con ottiche autofocus oppure con una moltitudine di lenti fisse pregiate manual focus da usare tramite l'evf e il focus peaking... per tutto il resto è uno spreco... anch'io risparmierei i 100 euro del 18-55 per finanziare l'acquisto di un'altra lente...
E lo Zeiss 24mm F/1.8 dove lo mettiamo?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 23:29   #46
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ti dirò....... mi pare troppo caro per quello che offre... gli zeiss per alpha hanno prestazioni eccellenti e costano quasi poco se si guarda la concorrenza.. questo è tecnicamente un 35 f2,8 full frame che è troppo grosso e costoso e diversamente dai cugini per alpha, non mi pare brilli di luce propria...... insomma 1.000 euro non ce li spenderei anche se la focale è interessante...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:30   #47
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Per niente... cara è cara e su questo non si discute, ma al momento non c'è alternativa se si vuole una macchina davvero compatta con mirino elettronico di categoria superiore, comandi eccellenti, ergonomia eccellente, flash integrato e slitta flash.... in più calcola che al momento non c'è nessuna macchina che non sia una full frame che riesca a fornire a bassi iso quello che offre la nex-7, in un corpo macchina paragonabile alla nuova panasonic gx1 senza mirino integrato

http://camerasize.com/compare/#33,183

Insomma è una macchina che costa tanto ma che è davvero innovativa... la si trova già adesso a 1100 euro con garanzia europea disponibile "forse" in 15 giorni lavorativi...
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...
a parer mio le dimensioni ridotte di queste fotocamere si trasformano solo in svantaggio dal punto di vista dell'ergonomia e della bilanciatura dei pesi...fatto da non trascurare anche per la buona riuscita delle foto!!!

l'utilizzo di questo tipo di macchine (le nex) è quello di punta-e-scatta di qualità o di supporto alle reflex e spendere così tanti soldi per tutte queste caratteristiche non ha molto senso (è come voler mettere un motore da 300CV, sospensioni magnetiche e cambio robottizzato su un'utilitaria...sono tutte cose bellissime e che valgono il loro prezzo, ma non servono su questo tipo di auto)
Quote:
Dalla 400D in poi, qualsiasi sensore è piùche sufficiente per le esigenze dell'utente
caspita non sapevo che la 400D costasse 50€...

Quote:
Farsi le pere per le differenze minimali che intercorrono fra due sensori moderni e non considerare l'ottica è l'abitudine più stupida di (alcuni) forum di "fotografia".
nessuno dice che non sono da considerare le ottiche...sei te che dici che non sono da considerare le caratteristiche della macchina...
secondo te se prendi una compatta e gli monti un'ottica della madonna equivale ad avere una D4 con un'ottica della madonna

Quote:
Servono per altri motivi.
ossia??

Quote:
Se investi tutto nel corpo, te ne fai assai di vedere dove POTRESTI investire.
ancora...nessuno dice di spendere TUTTO nella macchina, ma nemmeno in un'ottica...
una cosa sensata è spendere un po' in una buona macchina con un'ottica generica...imparare ad usarla, magari fare qualche corso, e poi investire in un'ottica più mirata...dove riesci anche a vedere le differenze tra un'ottica e l'altra
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:55   #48
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Certo che con la Panasonic GX1 e la sua ottica Power Zoom da 14-42 è davvero come portarsi dietro una compatta, insomma è davvero una fotocamera versatile.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:18   #49
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...
a parer mio le dimensioni ridotte di queste fotocamere si trasformano solo in svantaggio dal punto di vista dell'ergonomia e della bilanciatura dei pesi...fatto da non trascurare anche per la buona riuscita delle foto!!!
Non sono per niente d'accordo.... è ovvio che ad una macchina leggera gli devi associare un ottica leggera, è per qusto che le ottiche per nex af pesano circa dai 200g in giù.... (lascia stare i tele che io sconsiglio di usare per nex e che in ogni caso sono fatti anche per essere usate nelle videocamere nex)

Se sei una ragazza, avrai anche presumibilmente una borsetta, ecco in questa borsetta trova posto tranquillamente una nex-7 e obiettivo pancake, ma anche il nuovo sigma 30 f2,8 ce lo vedo bene, magari smontato da montare all'occorrenza...... una reflex entry level no..... se sei un ragazzo, è probabile che hai una fidanzata con la borsetta, e da qui si ritorna all'esempio di prima.... non hai nessuna borsetta e vuoi fare le foto lo stesso... una nex-7 e obiettivo al collo è tutt'altra cosa che una reflex con obiettivo in fatto di pesi e ingombro.....

E ricorda, hai una macchina completa di tutto da 24 megapixel aps-c nitidissimi e mirino incorporato....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:57   #50
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Non sono per niente d'accordo.... è ovvio che ad una macchina leggera gli devi associare un ottica leggera, è per qusto che le ottiche per nex af pesano circa dai 200g in giù.... (lascia stare i tele che io sconsiglio di usare per nex e che in ogni caso sono fatti anche per essere usate nelle videocamere nex)
mmm...non credo proprio...

55-210 NEX 64x108 peso 350g
55-200 NIKKOR 73x90 pesa 335g

18-55 NEX 62x61 peso 195g
18-55 NIKKOR 70x74 peso 205g

dov'è tutta sta differenza???
purtroppo (o per fortuna) le ottiche devono essere fatte in base al sensore che vanno ad illuminare...
se il sensore è grande, l'ottica dovrà essere per forza di cose grande in modo da far passare abbastanza luce per il sensore!!!non ci si può scostare di molto...

Quote:
Se sei una ragazza, avrai anche presumibilmente una borsetta, ecco in questa borsetta trova posto tranquillamente una nex-7 e obiettivo pancake, ma anche il nuovo sigma 30 f2,8 ce lo vedo bene, magari smontato da montare all'occorrenza...... una reflex entry level no.
hahaah, non so come sia la tua ragazza...ma nella borsetta della mia se ci sta un pacchetto di fazzoletti sei fortunato!!!!
tra l'altro immagino che bello fare foto tutte col pancake...bellissime!!!
e cmq assieme alla nex non ti danno anche la ragazza...se sei da solo avere una borsetta per la nex è bene o male lo stesso della reflex...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:24   #51
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Semplicemente stai confrontando gli zoom...... anche col 18-55 in ogni caso la macchina è meno ingombrante ma non è questo il punto... io ho sempre sostenuto che le nex vanno usate con i fissi..... sarà che io nella mia vita di utilizzatore di reflex prima aps-c adesso full frame ho quasi solo comprato fissi (il 35-70 f4 l'ho pagato 45 euro ecco perchè ce l'ho) però non puoi non notare che la nex-7 col 30 f2,8 o il 19 f2,8 è decisamente piccola (col 50 f1,8 è più grossa ma una reflex con un 50 f1,8 stabilizzato sulla lente non esiste).... inoltre essendo macchine ad ottiche intercambiabili l'obiettivo in fase di trasporto lo si può smontare e la nex-7 trova posto facilmente nella borsa della donna (quella della mia è più capiente si vede), una reflex anche entry level non ci stà (a meno di borsoni, non borsette)... se non hai la donna con la borsetta.. be non compri una mirroless e ti compri la reflex.... fortunatamente di ragazzi con la fidanzata ce ne sono parecchi, il mio esempio è rivolto a loro....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:53   #52
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Nex-7 Weight (with batt and card = 353g, 119.9 x 66.9 x 42.6 mm
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page2.asp

Sigma 30 f2,8 EX DN = 135g, 60.6 x 38.6 mm
http://www.sigmaphoto.com/shop/30mm-f28-ex-dn

nex+sigma = 488g
nex+sigma= 42.6 + 38.6 = 81,2 mm (ma è di meno perchè bisogna misurare dal bocchettone)

Nikon d3100 Weight (inc. batt) = 505g, 124 x 96 x 75 mm
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3100/page2.asp
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 14:20   #53
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...
Proprio perchè ti porti dietro gli obiettivi hai un risparmio di ingombri.
La parola "Retrofocus" ti dice niente?

Il mio 40mm F/1.4 pesa meno di 200g e ci sta nel palmo di una mano di un bambino.
Prendi il 50mm F/1.4 Sigma, o ancora peggio il 35mm F/1.4 Canon/Nikon e vediamo.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
caspita non sapevo che la 400D costasse 50€...
Quanto credi che costi una 400D solo corpo usata di 4 anni?
Se non è 50 è 100.
L'iperbole va benissimo lo stesso e per amore di discussione non sono stato a contare i 10 euro, che non saprei neanche.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
secondo te se prendi una compatta e gli monti un'ottica della madonna equivale ad avere una D4 con un'ottica della madonna
Se prendi una APS entry level vecchia, usata e bisunta con un'ottica della madonna, equivale a una 7D con un'ottica della Madonna ed è molto meglio di una 7D con il 18-55mm.
A parità di formato è l'ottica a fare la differenza.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
ossia??
Prova a tenere in mano una D3 per un po' e lo capisci da te che gli Nmila euro di differenza con la D700 non sono certo per il sensore identico.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:20   #54
pozzana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
........scusate ma la Nex 7 come va con i video??????????????????Grazie.
pozzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:00   #55
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
se non hai la donna con la borsetta.. be non compri una mirroless e ti compri la reflex.... fortunatamente di ragazzi con la fidanzata ce ne sono parecchi, il mio esempio è rivolto a loro....
ergo, le dimensioni pratiche non sono poi così diverse se, senza la borsa della ragazza, non c'è differenza tra una reflex e una mirrorless
Quote:
Prova a tenere in mano una D3 per un po' e lo capisci da te che gli Nmila euro di differenza con la D700 non sono certo per il sensore identico.
e chi parla del solo sensore???

io parlo dell'intera macchina!!!

se per te una foto è data solo dall'ottica e dal formato del sensore, xkè andare a comprare una D3 quando basterebbe spendere migliaia di euro in meno e investire solo sulle ottiche???
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:31   #56
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
vedo che si continua a fare terrorismo fotografico
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:31   #57
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...
anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
se per te una foto è data solo dall'ottica e dal formato del sensore, xkè andare a comprare una D3 quando basterebbe spendere migliaia di euro in meno e investire solo sulle ottiche???
Ti contraddici più di Berlusconi.

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
vedo che si continua a fare terrorismo fotografico
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso
Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-01-2012 alle 17:34.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:36   #58
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ti contraddici più di Berlusconi.



Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti
vabbe' ci pensa il sensore, poi a scelta si puo' montare o una bottiglia di birra peroni o il tubo pringles. io intanto continuo a fare le foto con questo rottame e con lo zuiko 45mm
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 18:04   #59
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
se hai intenzione di attaccarci qualche lente manuale ----> sistema nex senza ombra di dubbio.
se puoi permettertelo... la 7 ovviamente .

se hai intenzione di girarci qualche video.... il 1855 è d'obbligo.

considera anche che sony ha appena annunciato che il futuro è nex e per il 2012 sono previste ottiche e nuovi modelli....

al momento il tallone d'achille è l'AF la nuova generazione di 4/3 è superiore su questo punto.
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:14   #60
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Ti contraddici più di Berlusconi.
dov'è che mi sarei contraddetto scusami???

io semplicemente ritengo che una buona foto debba essere data da una giusta accoppiata fotocamera\obbiettivo...con solo l'uno o l'altra non si va da nessuna parte!!!

e che appunto se così non fosse non avrebbe senso fare macchine fotografiche da 10000 euro!!!

Quote:
Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti
qui c'è qualche problema di incomprensione alla base...
uno dice che "anche la macchina è importante" e tu capisci "le ottiche non sono importanti"???

c'è qualcosa che non va...

Quote:
vedo che si continua a fare terrorismo fotografico
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso
non capisco...
è una battuta???

terrorismo fotografico è dire che una macchina da 50€ fa le stesse foto di una da 1000€ a parità di ottica...

Quote:
io intanto continuo a fare le foto con questo rottame e con lo zuiko 45mm
non ti preoccupare dai...c'è chi è più sfortunato di te...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v