Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2011, 12:24   #41
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious
Riflettiamo:come mai INtel al contrario di AMD fa uscire le CPU con caratteristiche prestazionali decrescenti: I7 meno performante di I5 e cosi via quando in passato accadeva il contrario?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:29   #42
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Riflettendoci meglio anchio io non ho capito bene questo concetto, per il resto invece sono daccordo con lui
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 13:47   #43
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi

cioè l'fx4100, un quad core di nuova gen, fallisce contro il 955 che è un quad core di vecchia gen... non so che senso abbia peggiorare la propria linea di cpu col tempo, anzichè migliorarla. Beh, direi che non c'è molto altro da dire.
Bulldozer fondamentalmente ha due problemi grossi:

1) Il processo produttivo fa schifo, quindi raggiungono frequenze assai inferiori a quanto preventivato consumando di più. In questo caso AMD, essendo ormai un'azienda fabless, è incolpevole.

2) L'architettura del processore è particolare e non funziona come dovrebbe. Come ben sai bulldozer non è composto da core tradizionali ma da moduli, ciascuno dei quali formato da un'unità per i calcoli in virgola mobile e due per i calcoli interi. Quando viene utilizzata un'unità INT per modulo le prestazioni sono buone, utilizzando due unità INT per modulo invece le performance calano. Per esempio, quando si usa un'applicazione che sfrutta 4 thread, se fai andare un thread per modulo ottieni risultati migliori di quando utilizzi due thread per modulo lasciando gli altri due moduli inattivi. In parole povere, c'è qualche problema nella condivisione delle risorse.
Qui spiega bene tutto.
http://www.hwfiles.it/news/una-patch...zer_39932.html
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:40   #44
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Darth Sidious Guarda i messaggi
Dalle mie parti si dice in ambito lavorativo:"Fatti un nome e poi coricati".
Ad intendere che se ti fai un nome di buon professionista ma in realtà sei una ciofeca, allora puoi vivere appoggiandoti su quel nome non interessandosi di fare altro: la tua fama resterà anche se dormi.
Come mai anche nel periodo in cui le CPU INTEL erono poco meno di un tostapane, tutti cotinuavano ad installare INTEL e non AMD che faceva eccellenti CPU?

Io avrei una spiegazione: un brand come Olidata HP etc deve trovare un vantaggio economico ad installare una cpu al posto di un'altra; o il prezzo o il fatto che il pc solo perchè ha intel "si vende"; ad Hp o olidata che fregano le prestazioni?

Allora INTEL ha sfruttato il nome che si era fatto "quando era solo l'unica a fare CPU" e ha proposto CPU ciofeca a prezzi stracciati sui preassemblati, "sconto" da recuperare poi sul prezzo della CPU in scatola vendendolo molto di più del suo vero valore; giustificando il prezzo esoso col fatto che...è' INTEL.
Inoltre l'utente era ancora più convinto della bontà di quelle cpu per il fatto che AMD comunque costava di meno e quindi secondo un perverso meccanismo valeva di meno.

INTEL poi I soldi guadagnati da questa strana faccenda gli ha investiti nella progettazione di nuove CPU da vendere poi con prezzi politici sul mercato quindi con I7 in testa poi I5 etc etc etc.
Riflettiamo:come mai INtel al contrario di AMD fa uscire le CPU con caratteristiche prestazionali decrescenti: I7 meno performante di I5 e cosi via quando in passato accadeva il contrario?
Ma come è possibile vendere un pc assemblato a prezzi appena superiori al costo della CPU singola (fatte le debiti proporzioni)?
Abusando della posizione dominante datale "dal nome" INTEL continua a coprire il mercato, dirottando fondi che potevano andare ad AMD.

Provate ad immaginare che per un'anno su tutti i preassemblati venissero dotate di AMD AM3 e processori Phenom o Fx e gli dici che se volessero protrebbero potenziare il pc cambiando solo la cpu senza buttare via tutto.
Molti fondi andrebbero anche ad AMD che potrebbe investire meglio in CPU, inoltre un fetta di mercato andrebbe tolta ad INTEL riequilibrando poi col tempo il mercato ed prezzi.
Finalmente questo farebbe i nostri interessi e non quelli delle major statunitensi di pc.
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Riflettendoci meglio anchio io non ho capito bene questo concetto, per il resto invece sono daccordo con lui


Mi accodo... che senso ha?


Cmq a parte questo... sono deluso dalla mia piattaforma AMD Phenom X6 e anche incazzato perchè questi Bulldozer fanno pena e io che ho preso AMD X6 per avere la compatibilità futura con BD ora l'ho preso in c**o alla grande. Se prendo BD faccio un downgrade pazzesco... già ho il PC che scalda più del calorifero... con BD ciao... posso anche spegnere la caldaia!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1