|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Altre distribuzioni per fortuna si comportano molto meglio. Quote:
Io comunque per i giochi uso steam. Si aggiornano da soli, sono sempre l'ultima versione, sono in una singola cartella (quella di steam), e mi aggiornano pure i driver della scheda video. Quote:
Quote:
O intendevi crashare invece che lavorare ? ![]() Quote:
Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
La frammentazione del registry era un problema in windows XP, ma son passati piu' di 10 anni...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
E solo questione di conoscere gli strumenti
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
ormai non seguo piu' windows, e con google non ho trovato nulla: ne sei proprio sicuro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
E comunque piu' roba hai piu' possibilita' hai che ci siano problemi (es sicurezza). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Non e' questo il punto, ma piuttosto poter automatizzare procedure, riportarle in sequenze di istruzioni portabili su un altro sistema. Documentare passaggi, comandi per per il debug, istruzioni per vedere lo stato della macchina (proc,sys). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
bhe nn è quello che fanno da sempre i vari sistemi di ripristino? Ricordo ancora il Master CD del mio vecchio packard bell, il sistema era tutto compresso in vari file e una volta avviato il sistema partiva il prompt dei comandi e venivano ripristinati i vari programmi singoli! nn ci vedo una gran differenza!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
|
Quote:
Inoltre in questo caso un buon amministratore windows fornisce anche una cassetta di banane per la alimentazione della suddetta scimmia. La scimmia naturalmente e' addestrata e quindi la portabilita' su un altro sistema e' garantita. Ultima modifica di zarazoski : 23-09-2011 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Inoltre se hai un server WSUS non devi neanche stare a riscaricare le patch perché ce l'hai in locale ![]() Comunque se configuri bene un sistema Windows ti campa a vita (salvo guasti hardware vari, che si risolvono con ridondanza e quant'altro), specie se è un server in cui l'utente comunque non ci mette le mani. Se non erro comunque Microsoft ha il suo toolkit per fare il deploy di nuove installazioni Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questo e' uno script in un unico file che mi permette di installare e ripristinare sistemi linux (ma anche windows e openbsd) da una live per una 15ina di laboratori, utilizzabile da operatori non tecnici che si trovano davanti due opzioni: ripristina il sistema o il bootloader, + installa da zero. Codice:
#! /bin/sh # NetGarage mass install utility # eaman on Apr 2009 # Script made for an "easy" single download or # direct execution through a live system. # ...in case remember: # /etc/inittab : # try:2345:respawn:/sbin/this_script.sh tty1 >/dev/tty1 </dev/tty1 # and comment off whatever was on tty1 # vars: # octet: last octet of ip # Filesystem things: # root_fs = /dev/hda1 # swap = /dev/hda2 # local.rsync.piffa.net = repository loale via rsync, # il record dns va' gestito tramite dnsmasq # o equivalente create_fs() { # Creazione dei file sytems # su cui duplicare i sistemi operativi. mkfs.ext3 /dev/hda1 mkswap /dev/hda2 } # Creazione dei punti di mount # (lo script puo' essere eseguito anche senza piffa.live) mkdir /mnt/hda1 mount_all() { # mounts mount /dev/hda1 /mnt/hda1 } # Functions declaration, menu is m_a_i_n diurno() { echo "Ripristino sistema operativo" mount_all # Il file system non viene ricreato echo "Sincronizzazione del file system dev hda1 in corso" rsync --delete -ax --stats local.rsync.piffa.net::clusters/base/* /mnt/hda1 echo "synch of dev hda1 done" # Now bootloader: echo "----hda1 bootloader:" mount -o bind /dev /mnt/hda1/dev chroot /mnt/hda1 /sbin/lilo sleep 20 } mbr() { echo "Installazione MBR" mount_all echo "----master bootloader:" mount -o bind /dev /mnt/hda1/dev chroot /mnt/hda1 /sbin/lilo -C /etc/lilo.conf } rolla() { echo "Installazione di tutti i sistemi in corso: (ci vorra' un po'...)" create_fs diurno mbr } expert() { cat << EOF 2) Installa TUTTO su un disco gia' partizionato 3) Mostra lo schema tipico di partizinamento 4) Riscrivi l'MBR del sistema EOF f_menu } schema() { cat << EOF - hda1 20 GB linux bootable - hda2 512 MB SWAP EOF f_menu } # Menu function f_menu() { echo -n "Prompt> " read _my_choice case "$_my_choice" in 1) diurno ;; Q|q) exit ;; R|r) reboot ;; E|e) expert ;; 4) mbr ;; 5) serale_custom ;; 2) rolla ;; 3) schema ;; esac } #### MAIN tput clear figlet piffa.live cat << EOF Ripristino dei sistemi: 1) Ripristina il sistema operativo Q) Quit R) Reboot EOF f_menu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Quote:
Quella live installa da remoto oppure devi farla girare su ogni PC? Perché altrimenti non è molto diverso dall'usare un tool di imaging. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ci vuole + tempo, + banda, non si puo' personalizzare l'installazione, ci sono limiti hardware (gli hd devono essere della stessa misura). Lo script e' in unico file, mi basta fare un wget e eseguirlo. Il sistema da cui farlo puo' essere sull'hd del destinatario o su una live che parte da cd, usb, pxe via rete. 1. http://fai-project.org/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
http://blogs.technet.com/b/mniehaus/...owershell.aspx Quote:
Quote:
Allora vedi che non cambia poi molto (in termini di tempo) caricare un immagine da CD/DVD quello che sia? Tra l'altro i nuovi SO se viene fatta l'immagine in un certo modo non hanno il problema del legame con l'hardware, quindi puoi riutilizzare lo stesso disco per più PC. Ultima modifica di WarDuck : 23-09-2011 alle 16:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tipicamente lo muovi via rete, masterizzare cd e fidarsi dei lettori e' una follia. E non automatizzi se devi avere 'una scimmia' che va in giro con dei CD. Non sposti 4/6GB di dati per ogni pc (facciamo almeno una ventina) su una rete in utilizzo (VOIP, videosorveglianza, segmenti in wifi, servizi vari) per ogni aggiornamento o ripristino. Quindi usare un sistema che lavoro su blocchi invece su file, non incrementale, e' limitante. Quote:
Ma il problema di base e' come fai a fare una cosa simile con la shell di windows. Come detto una soluzione di deployment alla microsoft e' fuori questione: e' tipicamente ingestibile e da un momento all'altro ti possono venire a dire che non supportano piu' questo o quello e ti ritrovi con tutto inchiodato e l'unica via di uscita comprare un'altra ventina di licenze MS e rifare tutto l'hardware. E comunque non serve per valutare quanto un sistema si admin-friendy. Ultima modifica di eaman : 23-09-2011 alle 19:59. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Poi per creare l'immagine dipende cosa vuoi fare, puoi usare i tool di imaging che vuoi, dal classico (e da pagare) Ghost, piuttosto che tool della microsoft come ImageX http://technet.microsoft.com/en-us/l.../cc507842.aspx o anche un port per windows di dd http://uranus.chrysocome.net/linux/rawwrite/. ImageX ad esempio e' file based e non block based, per cui non ci sono problemi di dimensioni di partizione etc. Comunque la procedura per ripristinare una installazione di solito e' qualcosa tipo Codice:
fdisk /mbr diskpart /s comandi.txt imagex /apply image.win c: shutdown /r /f /t 0 Codice:
delete partition create primary partition format ![]() Volendo si' puo' usare anche rsync penso (esistono versioni per windows),ma al di la' che non so come sia il supporto per le varie ACL, stream alternativi etc., comunque non conviene perche' gli update vanno a toccare il registro di sistema. Volendo si puo' fare una procedura che importi da un file di testo le chiavi cambiate, ma e' piu' semplice mettere su un server WSUS e le macchine cosi' si scaricano automaticamente gli aggiornamenti.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Quote:
Dopodiché Technet e MSDN rappresentano un modello di come dovrebbe essere fatta la documentazione, se c'è proprio una cosa di cui non ci si può lamentare in ambiente Microsoft è proprio questo. Quote:
Quote:
Per quel poco che ho visto Windows Server permette una grande flessibilità e soprattutto ti permette di gestire tutto da una interfaccia comoda ed intuitiva. Windows è molto admin-friendly, specie con il passare degli anni sono stati introdotti nuovi strumenti e tecnologie che non lo rendono certo inferiore ai sistemi *nix. Ultima modifica di WarDuck : 23-09-2011 alle 21:14. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.