Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 15:47   #41
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh anche se fa in teoria non si dovrebbe fare.
Io il cambio di un mac address lo chiamo hacking.
Credo, ma non ne sono sicuro, che vada contro a qualche standard che dice che il mac address dovrebbe univocamente identificare un interfaccia di rete.
Anche per non creare conflitti di indirizzi, per quanto poco probabili.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:47   #42
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
guarda che il mac non è una legge di qualche divinità, che una volta assegnata rimane tale per i sempiterni secoli a venire.

se per te la privacy è importante, il mac lo cambi. Non mi dire che non sai come si fa

ecco un modo per dissociare un mac-address da una persona fisica :-)
ho gia scritto che cambiare il l'indirizzo mac sulle interfacce di rete di un pc è possibile, ma pochissime persone lo fanno (e solo per necessità dervanti dalle configurazioni della rete).
Sbirciare dentro casa (anche con la finestra aperta) invece in Italia è reato.
Se poi credi che tutti sanno come riassegnare un indirizzo mac ad un router, portatile, tablet, cell, microcamere wifi ecc ti credo.
Io mi limito a saper modificare all'occorenza quello dell'interfaccia di rete di un pc, e tu?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:51   #43
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
google fa questo tracciamento dei MAC di qualunque cosa Wifi in cui si imbatta perchè gli serve per geolocazzarti rapidamente senza che il tuo pc/cellulare abbia un modulo GPS.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:57   #44
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Sbirciare dentro casa (anche con la finestra aperta) invece in Italia è reato.
no. Solo se effettui tale controllo tramite dispositivi per la registrazione/visualizzazione (tipo videocamere, ma anche binocoli etc) anche perché in mancanza di tali(come prove) non è possibile addurre tale reato. (Come fai a dimostrare che una persona stava "guardando" dentro casa tua?)

Infatti fino a prova contraria c'è il reato per cui si viene puniti per eventuale "controllo" o "sorveglianza" e non per "sbirciatina"

tieni presente che il broadcast del mac address esce dalle tue mura(non credo che google entri dentro casa tua di nascosto o nelle tue proprietà) di conseguenza per me non c'è nessun reato imputabile
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:59   #45
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Io mi limito a saper modificare all'occorenza quello dell'interfaccia di rete di un pc, e tu?
ho modificato con successo il mac dell'iphone (interfaccia wifi) oltretutto riuscendo anche a metterlo in modalità promiscua per testare la sicurezza della mia rete.

Ma davvero non ho problemi a far leggere il mio mac da qualcuno nessuno potrà mai associarmi a niente visto che se le cose le compri in negozio, e non le registri sui siti web(non ho mai capito il motivo valido per farlo!), tu sei un "mac address qualunque" e quindi privo di informazioni rilevanti
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:05   #46
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
no. Solo se effettui tale controllo tramite dispositivi per la registrazione/visualizzazione (tipo videocamere, ma anche binocoli etc) anche perché in mancanza di tali(come prove) non è possibile addurre tale reato. (Come fai a dimostrare che una persona stava "guardando" dentro casa tua?)

Infatti fino a prova contraria c'è il reato per cui si viene puniti per eventuale "controllo" o "sorveglianza" e non per "sbirciatina"

tieni presente che il broadcast del mac address esce dalle tue mura(non credo che google entri dentro casa tua di nascosto o nelle tue proprietà) di conseguenza per me non c'è nessun reato imputabile
http://dizionari.corriere.it/diziona...birciare.shtml
Definizione di sbirciare.
Il reato è tale quando lo si commette, non quando si dimostra la colpevolezza (dimostrare che si è commesso reato è un'altra faccenda).
PS: anche i fotoni escaono dai vetri di casa tua senza essere potati (permettere ad un albero di crescere aldilà del proprio confine non è affatto legale per tua conoscenza, anzi ci sono precise leggi a riguardo ).
PS2: ancora non mi hai spiegato come cambio il mac address alle videocamere wireless
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:06   #47
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Dall'articolo non è chiaro e non ho tempo di consultare la fonte, ma ricordo che la prima volta che saltò fuori questa storia se ne parlò in maniera diversa da quella in cui ne parlano alcuni nei commenti. Si disse che in pratica le auto di Google sono tutte dotate di hotspot Wi-Fi, e queste registrano il MAC dei dispositivi che si collegano a tale hotspot. Se davvero è così non mi sembra per nulla grave, e immagino che la gran maggioranza degli hotspot pubblici si comporti in maniera simile. Certo, viene da chiedersi che senso abbia pubblicare dati di questo tipo. In ogni caso, come già sottolineato, il MAC address di un dispositivo non è per nulla un dato sensibile, sempre che non si possa risalire al proprietario. Se andate al supermercato potete leggervi le etichette di un sacco di prodotti (router, chiavette Wi-Fi, ecc...) che riportano il MAC del dispositivo.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:06   #48
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
ho modificato con successo il mac dell'iphone (interfaccia wifi) oltretutto riuscendo anche a metterlo in modalità promiscua per testare la sicurezza della mia rete.

Ma davvero non ho problemi a far leggere il mio mac da qualcuno nessuno potrà mai associarmi a niente visto che se le cose le compri in negozio, e non le registri sui siti web(non ho mai capito il motivo valido per farlo!), tu sei un "mac address qualunque" e quindi privo di informazioni rilevanti
Registrare un prodotto equivale ad avere assistenza e garanzia estesa (nikon, evga per esempio estendono il periodo di garanzia a 3 e 10 anni rispettivamente)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:14   #49
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Ok ragazzi ma francamente mi pare abbastanza insignificante cosa si possa o non si possa fare un il mac di una interfaccia di rete, il problema è un altro ed è alla radice.

Perchè Google (o chi per essa) utilizza un dato relativo ad un client senza un esplicito e chiaro consenso dell'utente?
La cosa è ancora più grave dal punto di vista dell'immagine di Google stessa, dato che si tratta di un dato che in qualche modo (senza entrare in dettagli tecnici) può essere ricondotto all'ambito "privacy".

Senza contare che ad oggi non esiste una form, una pagina o un indirizzo tramite il quale un utente può chiedere la cancellazione di questo suo dato dagli archivi di Google.
Anche solo questo aspetto è un appiglio gigantesco per intentare cause o class action con richieste di risarcimenti notevoli.


Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh anche se fa in teoria non si dovrebbe fare.
Io il cambio di un mac address lo chiamo hacking.
Credo, ma non ne sono sicuro, che vada contro a qualche standard che dice che il mac address dovrebbe univocamente identificare un interfaccia di rete.
Anche per non creare conflitti di indirizzi, per quanto poco probabili.
E perchè mai sarebbe reato? Esistono anche interfacce di rete virtuali che non hanno alcun mac address rilasciato da un qualche produttore hardware o approvato dalla IETF ma generato al momento della creazione dell'interfaccia (poi sostituibile come per le schede di rete fisiche).

Se poi fosse proibito dubito che fosse lecito distribuire driver e utility (ufficiali da parte dei produttori) per cambiare questi dati.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-07-2011 alle 16:29.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:19   #50
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
http://dizionari.corriere.it/diziona...birciare.shtml
Definizione di sbirciare.
Il reato è tale quando lo si commette, non quando si dimostra la colpevolezza (dimostrare che si è commesso reato è un'altra faccenda).
in Italia, fortunatamente, si è colpevoli solo quando si dimostra tale reato.
Guardare non è reato, sorvegliare si. Sbirciare, dipende, ma sicuramente nel contesto della frase di qualche post fa non lo era(se io guardo dentro casa tua con le finestre aperte non realizzo alcun reato, ti ripeto, a meno che tale osservazione non abbia carattere di ripetitività e/o venga registrata)

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
PS: anche i fotoni escaono dai vetri di casa tua senza essere potati (permettere ad un albero di crescere aldilà del proprio confine non è affatto legale per tua conoscenza, anzi ci sono precise leggi a riguardo ).
i miei fotoni non danno fastidio a nessuno di solito ;-) E comunque mi basta chiudere la finestra per impedire che escano.
Non è illegale, la sentenza n. 4361/2002 della cassazione cita testualmente
"Il diritto di fare protendere i rami degli alberi del proprio fondo in quello confinante non può essere acquistato per usucapione perché l'art. 896 cod. civ. implicitamente lo esclude, riconoscendo espressamente al proprietario del fondo sul quale i rami si protendono il potere di costringere il vicino a tagliarli in qualunque tempo". Se ci pensi è logico.

Di conseguenza l'illegalità c'è solo quando ti viene notificato di tagliarli, e tu li lasci "strabordare"


Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
PS2: ancora non mi hai spiegato come cambio il mac address alle videocamere wireless
non mi hai detto che videocamere sono . Comunque io non ritengo una trasmissione di dati di controllo tramite videocamere sicura, se viaggia su wifi. Mi affiderei al classico cavo o a un protocollo ad hoc.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:19   #51
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Qualcuno deve anche spiegarmi perchè a google hanno fatto oscurare le targhe della macchina mentre se guardi (ad esempio) il sito del Corriere ci sono decine\centinaia di foto in cui le targhe sono perfettamente visibili (spesso anche di veicoli coinvolti in incidenti).
Ho come l'impressione che la privacy interessi in maniera proporzionale alle possibilità di ottenere risarcimenti per la sua violazione....
Tipo il discorso class action qua sopra....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:20   #52
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ok ragazzi ma francamente mi pare abbastanza insignificante cosa si possa o non si possa fare un il mac di una interfaccia di rete, il problema è un altro ed è alla radice.

Perchè Google (o chi per essa) utilizza un dato relativo ad un client senza un esplicito e chiaro consenso dell'utente?
La cosa è ancora più grave dal punto di vista dell'immagine di Google stessa, dato che si tratta di un dato che in qualche modo (senza entrare in dettagli tecnici) può essere ricondotto all'ambito "privacy".

Senza contare che ad oggi non esiste una form, una pagina o un indirizzo tramite il quale un utente può chiedere la cancellazione di questo suo dato dagli archivi di Google.
Anche solo questo aspetto è un appiglio gigantesco per intentare cause o class action con richieste di risarcimenti notevoli.
Difatti il mio ragionamento (tutto) era a dimostrare che il mac address (in molti casi se dell è il primo produttore in Usa per vendita di notebook) è associabile ad un nominativo e che quindi è riconducibile ai cosidetti dati sensibili per la raccolta dei quali è necessario il consenso esplicito dell'utente.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:22   #53
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Registrare un prodotto equivale ad avere assistenza e garanzia estesa (nikon, evga per esempio estendono il periodo di garanzia a 3 e 10 anni rispettivamente)
si ma quando tu sottoscrivi la registrazione, c'è sempre una clausola di protezione della privacy / disclaimer con crocette per selezionare la destinazione dei tuoi dati (ad - statistiche - promozioni etc).

Se non c'è, è illegale, e non dovresti registrarti ;-)

oltretutto,se proprio ci tieni, puoi anche registrarti e POI cambiare il mac

come vedi le possibilità ci sono tutte, se non si è pigri e si ha solo voglia di lamentarsi(non mi riferisco a te, ma dico in generale)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:29   #54
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
in Italia, fortunatamente, si è colpevoli solo quando si dimostra tale reato.
Guardare non è reato, sorvegliare si. Sbirciare, dipende, ma sicuramente nel contesto della frase di qualche post fa non lo era(se io guardo dentro casa tua con le finestre aperte non realizzo alcun reato, ti ripeto, a meno che tale osservazione non abbia carattere di ripetitività e/o venga registrata)


Non è illegale, la sentenza n. 4361/2002 della cassazione cita testualmente
"Il diritto di fare protendere i rami degli alberi del proprio fondo in quello confinante non può essere acquistato per usucapione perché l'art. 896 cod. civ. implicitamente lo esclude, riconoscendo espressamente al proprietario del fondo sul quale i rami si protendono il potere di costringere il vicino a tagliarli in qualunque tempo". Se ci pensi è logico.
Ti ho lincato apposta il significato di sbirciare.
L'estratto della sentenza da te citato significa in parole povere:
è, e rimane un abuso far protendere i rami di un albero sul terreno del confinante, e questo può in qualsiasi momento obbligare il vicino a tagliare i rami (a prescindere se sia o meno stagione di potatura) a prescindere da quanto tempo questo si perpetua.
Quella sentenza è dovuta all'appellarsi della parte offendente (il proprietario dell'albero) al presunto usocapione (e anche qua c'è una legislazione molto dettagliata).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:31   #55
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
il mac address è associabile ad un nominativo e che quindi è riconducibile ai cosidetti dati sensibili per la raccolta dei quali è necessario il consenso esplicito dell'utente.
imho assolutamente no. Non esiste alcuna associazione se non espressamente fornita dall'utente (non cerchiamo di tramite le associazioni "seriali dei pc"- "fatture" - "utente" visto che oltretutto non è dimostrato da nessuna parte che la dell o qualunque altra azienda mantenga tali dati nei propri database, se non il seriale del pc ed informazioni generiche)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:32   #56
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
si ma quando tu sottoscrivi la registrazione, c'è sempre una clausola di protezione della privacy / disclaimer con crocette per selezionare la destinazione dei tuoi dati (ad - statistiche - promozioni etc).

Se non c'è, è illegale, e non dovresti registrarti ;-)

oltretutto,se proprio ci tieni, puoi anche registrarti e POI cambiare il mac

come vedi le possibilità ci sono tutte, se non si è pigri e si ha solo voglia di lamentarsi(non mi riferisco a te, ma dico in generale)
Non ragionare per tutti pensando che le proprie competenze siano anche degli altri.
Il 99,99999% di chi usa un dispositivo wireless non l'ha mai sentito nominare il mac address.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:34   #57
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
imho assolutamente no. Non esiste alcuna associazione se non espressamente fornita dall'utente (non cerchiamo di tramite le associazioni "seriali dei pc"- "fatture" - "utente" visto che oltretutto non è dimostrato da nessuna parte che la dell o qualunque altra azienda mantenga tali dati nei propri database, se non il seriale del pc ed informazioni generiche)
e come credi che facciano le aziende a fare i richiami dal seriale tot al tot e
Proporre aggiornamenti firmaware degli hd, mast, ecc?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:36   #58
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
si ma quando tu sottoscrivi la registrazione, c'è sempre una clausola di protezione della privacy / disclaimer con crocette per selezionare la destinazione dei tuoi dati (ad - statistiche - promozioni etc).

Se non c'è, è illegale, e non dovresti registrarti ;-)

oltretutto,se proprio ci tieni, puoi anche registrarti e POI cambiare il mac

come vedi le possibilità ci sono tutte, se non si è pigri e si ha solo voglia di lamentarsi(non mi riferisco a te, ma dico in generale)
Dovresti anche avere la possibilità di chiedere la cancellazione di questi dati, cosa che nel caso specifico non c'è

Riguardo alla modifica dei mac address come possibilità aperta a tutti ho i miei dubbi, nel senso che per quanto possa sembrare banale è una cosa che richiede competenze tecniche specifiche che non è detto che tutti gli utenti abbiano.

Consideriamo anche che poi in determinati casi il cambio di mac address comporta disagi o malfunzionamenti per l'utente.
Se io fossi stato tracciato da Google e volessi cambiare il mio mac non avrei problemi a farlo, ma dovrei accollarmi una serie di disagi e mancata operatività in quanto da molti clienti ho delle reservation sui vari DHCP che dovrei far cambiare.

Insomma si fa alla svelta a parlare di cambio di MAC, ma perchè io "utente" dovrei accollarmi una attività (e quindi un costo in termini di tempo/risorse) per godere di un mio diritto?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:36   #59
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ti ho lincato apposta il significato di sbirciare.
L'estratto della sentenza da te citato significa in parole povere:
è, e rimane un abuso far protendere i rami di un albero sul terreno del confinante, e questo può in qualsiasi momento obbligare il vicino a tagliare i rami (a prescindere se sia o meno stagione di potatura) a prescindere da quanto tempo questo si perpetua.
Quella sentenza è dovuta all'appellarsi della parte offendente (il proprietario dell'albero) al presunto usocapione (e anche qua c'è una legislazione molto dettagliata).
Secondo me è calzante con la discussione, visto oltretutto che a parte wikipedia tu non hai citato alcun articolo/sentenza di legge a coadiuvare le tue idee

basta qualche link e ne discutiamo

A prescindere dall'albero, dove sta scritto che è un reato trascrivere su supporti di memorizzazione dati resi di pubblico dominio, che non siano riconducibili ad alcuna persona (salvo voli pindarici di tripli incroci su database, magari di qualche nazi che si nasconde sul lato oscuro della luna? )
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:37   #60
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non ragionare per tutti pensando che le proprie competenze siano anche degli altri.
Il 99,99999% di chi usa un dispositivo wireless non l'ha mai sentito nominare il mac address.
parlavo infatti di una eventualità con persona paranoica infatti tutti questi atteggiamenti non servono imho, anche se è opportuno affermare che esistano
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1