Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 15:03   #21
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perchè hai quotato me?
Perchè sono d'accordo con quello che hai scritto ed ho specificato altro
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:06   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Perchè sono d'accordo con quello che hai scritto ed ho specificato altro




Per il thread, probabilmente google non ha infranto alcuna legge in quanto ha solo fatto uno scan (spero) delle reti presenti e le ha mappate, senza entrare fisicamente dentro, ha acquisito una mole di dati notevole e utile a fare millemila statistiche utili a fare pubblicità dalla quale si guadagna un bel po'......

Furba Google
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:07   #23
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
il mac è in chiaro anche su rete protetta.
E'chiaro, però mi chiedevo se ci fosse davvero qualcosa di scritto, in materia. Posso scendere per strada e segnarmi il MAC address di una tua periferica di rete? E'legale? E'lecito? Quali i risvolti negativi?
Personalmente non mi preoccupa più di tanto, però è chiaro che si rischia di creare un pericoloso precedente in materia di privacy.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:13   #24
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il mac address ce l'ha anche l'interfaccia wifi del router, il cell con il wifi acceso, il notebook.
Certamente in molti dispositivi è possibile cambiare il mac, ma chi lo fa realmente forse è un utente su centomila.
Nel frattempo google sa quanti cell android con wifi attivo ci sono in quella zona, quanti iPhone, quanti chrome book ecc, ecc.
a meno che i dispositivi wireless di google non fossero in modalità promiscua(e questo non mi risulta dalla news), il tuo cellulare, e il notebook e i tuoi dispositivi non sono sottoposti a logging.

Nel caso lo fosse, è possibile registrare il mac, ma non facendo l'associazione tra utente e dispositivo (in quanto solitamente l'endpoint che si collega ad internet non è il wifi del tuo smartphone/netbook ma il router)

che google loggasse i router si sapeva da tempo comunque.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:15   #25
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
E'chiaro, però mi chiedevo se ci fosse davvero qualcosa di scritto, in materia. Posso scendere per strada e segnarmi il MAC address di una tua periferica di rete? E'legale? E'lecito? Quali i risvolti negativi?
Personalmente non mi preoccupa più di tanto, però è chiaro che si rischia di creare un pericoloso precedente in materia di privacy.
Il problema che le leggi arrivano sempre dopo la casistica (e non solo in informatica), ma che google sia stata costretta ad oscurare le targhe dei veicoli nelle foto (e sono in chiaro e più evidenti per tutti del mac address) è risaputo.
Allo stesso modo un portatile registrato sul sito del produttore può essere associato ad una persona fisica, in un determinato momento e luogo grazie al mac address (è possibile risalire all'associazione mac address-utente attraverso il seriale del pc scritto anche nella fattura, dell o apple per esempio)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:17   #26
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
E'chiaro, però mi chiedevo se ci fosse davvero qualcosa di scritto, in materia. Posso scendere per strada e segnarmi il MAC address di una tua periferica di rete? E'legale? E'lecito? Quali i risvolti negativi?
Personalmente non mi preoccupa più di tanto, però è chiaro che si rischia di creare un pericoloso precedente in materia di privacy.
dovrebbe essere legale quanto prendere una mela da un albero che straborda sulla strada.

differente è il fatto che tu, con una motosega, provi a spaccare la recinzione e a portarti via l'albero(cracking della password wifi). Quello è illegale (un reato penale) e puoi trovare maggiori informazioni se interessato QUI
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:18   #27
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
a meno che i dispositivi wireless di google non fossero in modalità promiscua(e questo non mi risulta dalla news), il tuo cellulare, e il notebook e i tuoi dispositivi non sono sottoposti a logging.

Nel caso lo fosse, è possibile registrare il mac, ma non facendo l'associazione tra utente e dispositivo (in quanto solitamente l'endpoint che si collega ad internet non è il wifi del tuo smartphone/netbook ma il router)

che google loggasse i router si sapeva da tempo comunque.
attenzione, la notizia parla anche di dispositivi portatili e notebook e non solo di access point o router.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:21   #28
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il problema che le leggi arrivano sempre dopo la casistica (e non solo in informatica)
Attualmente è abbastanza specifica in Italia, a sorpresa. Poi il giudizio spetta sempre alla persona anteposta a giudicare.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Allo stesso modo un portatile registrato sul sito del produttore può essere associato ad una persona fisica, in un determinato momento e luogo grazie al mac address (è possibile risalire all'associazione mac address-utente attraverso il seriale del pc scritto anche nella fattura, dell o apple per esempio)
Tieni presente che i tempi di refresh della macchinina di google non sono in real time ;-) l'ultimo passaggio sotto casa mia è avvenuto un anno e mezzo fa. Non è un grande dato che si può utilizzare, a meno di non effettuare aggiornamenti ogni giorno, diciamo.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:21   #29
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
dovrebbe essere legale quanto prendere una mela da un albero che straborda sulla strada.

differente è il fatto che tu, con una motosega, provi a spaccare la recinzione e a portarti via l'albero(cracking della password wifi). Quello è illegale (un reato penale) e puoi trovare maggiori informazioni se interessato QUI
Pessimo esempio: se un frutto cresce aldifuori del confine del terreno è dovuto ad una mancata potatura della pianta.
Il tuo mac address non puoi "potarlo" quando esce fuori dalle tue mura.
Ps: il link postato non riguarda affatto la raccolta di dati sensibili senza il consenso esplicito del legittimo proprietario (ed è questo il caso).

Ultima modifica di Ares17 : 26-07-2011 alle 15:24.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:22   #30
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
Attualmente è abbastanza specifica in Italia, a sorpresa. Poi il giudizio spetta sempre alla persona anteposta a giudicare.



Tieni presente che i tempi di refresh della macchinina di google non sono in real time ;-) l'ultimo passaggio sotto casa mia è avvenuto un anno e mezzo fa. Non è un grande dato che si può utilizzare, a meno di non effettuare aggiornamenti ogni giorno, diciamo.
Ricontrolla il passaggio della macchinina di google, da me è passata 3 volte in due anni.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:23   #31
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Credo che questo consenta a Google una localizzazione molto più precisa degli utenti: non appena ti connetti a un suo server (e questo capita ogni volta che vai in Internet), facendo un rapido confronto dell'indirizzo MAC con i dati registrati possono sapere la tua posizione esatta, così da fornire pubblicità ancora più mirata. Correggetemi se sbaglio.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:26   #32
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il problema che le leggi arrivano sempre dopo la casistica (e non solo in informatica), ma che google sia stata costretta ad oscurare le targhe dei veicoli nelle foto (e sono in chiaro e più evidenti per tutti del mac address) è risaputo.
Allo stesso modo un portatile registrato sul sito del produttore può essere associato ad una persona fisica, in un determinato momento e luogo grazie al mac address (è possibile risalire all'associazione mac address-utente attraverso il seriale del pc scritto anche nella fattura, dell o apple per esempio)
Sbaglio, o se si è connessi dietro al router si esce col MAC Address di quest'ultimo?
Mettiamo il caso (come il mio) che tale router sia stato acquistato usato, per assurdo si potrebbe arrivare al nome del vecchio acquirente. Non credo che, in ogni caso, Google si metta a spulciare le fatture.
E cosa succederebbe oscurando il SSID?


Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
Quello è illegale (un reato penale) e puoi trovare maggiori informazioni se interessato QUI
Grazie
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:29   #33
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
attenzione, la notizia parla anche di dispositivi portatili e notebook e non solo di access point o router.
vero, resta il fatto però che prendere il mac address di un dispositivo che google non può associare non è una grande informazione: gli endpoint che arrivano sui server google(con i quali potrebbe effettivamente fare le associazioni) non hanno lo stesso mac loggato(ad esempio sul tuo smartphone hai probabilmente più di 2 interfacce: l'interfaccia 3g e la wifi. Se google logga la tua wifi non può associarla al proprietario. Di conseguenza è un insieme di numeri senza riscontro)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:30   #34
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sbaglio, o se si è connessi dietro al router si esce col MAC Address di quest'ultimo?
Mettiamo il caso (come il mio) che tale router sia stato acquistato usato, per assurdo si potrebbe arrivare al nome del vecchio acquirente. Non credo che, in ogni caso, Google si metta a spulciare le fatture.
E cosa succederebbe oscurando il SSID?




Grazie
Google con la macchinina non fa lo scanning dei router collegati via cavo all'adsl, ma lo scanning delle interfacce wireless.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:35   #35
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Attenzione a non far diventare il diritto di proprietà legato al dovere di protezione della stessa perchè si potrebbe arrivare a dire che ogni cosa che uno è in grado di sottrarre ad un altro diventa sua se è in grado di appropriarsene....
tu hai perfettamente ragione, ma qui mi sembra più un problema di guardare quello che è in un dominio pubblico più che sottrarlo.
Ora, non so le leggi in materia, però a logica, se tu esponi delle mutande ad asciugare sul balcone, ed io passo, le guardo e mi segno il tuo numero civico ed il numero di mutande che stai asciugando, compio un reato?
Certo, se te le frego sì, ma se prendo solo nota che tu usi le mutande?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:36   #36
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Sbaglio, o se si è connessi dietro al router si esce col MAC Address di quest'ultimo?
Mettiamo il caso (come il mio) che tale router sia stato acquistato usato, per assurdo si potrebbe arrivare al nome del vecchio acquirente. Non credo che, in ogni caso, Google si metta a spulciare le fatture.
E cosa succederebbe oscurando il SSID?
Quote:
Credo che questo consenta a Google una localizzazione molto più precisa degli utenti: non appena ti connetti a un suo server (e questo capita ogni volta che vai in Internet), facendo un rapido confronto dell'indirizzo MAC con i dati registrati possono sapere la tua posizione esatta, così da fornire pubblicità ancora più mirata. Correggetemi se sbaglio.
No, il MAC non supera il livello di collegamento dello stack ISO/OSI. Una connessione PPP, ad esempio, come quella fatta dalla maggior parte dei router ADSL e chiavette internet mobile, NON trasmette il MAC dell'interfaccia usata.

Ad ogni modo, il MAC viene mascherato da OGNI router attraversato dal pacchetto IP; al di fuori di una LAN non è possibile tracciare il MAC, a meno che non sia il computer stesso a fornirlo arbitrariamente come dato.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:36   #37
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
vero, resta il fatto però che prendere il mac address di un dispositivo che google non può associare non è una grande informazione: gli endpoint che arrivano sui server google(con i quali potrebbe effettivamente fare le associazioni) non hanno lo stesso mac loggato(ad esempio sul tuo smartphone hai probabilmente più di 2 interfacce: l'interfaccia 3g e la wifi. Se google logga la tua wifi non può associarla al proprietario. Di conseguenza è un insieme di numeri senza riscontro)
Quando dell (faccio l'esempio di Dell dato che è uno dei maggiori venditori diretti) ti vende il notebook ti fa una fattura nominativa con tanto di seriale del portatile.
Associare un mac ad un seriale per loro è semplice (sta tutto nel database interno), vedere a chi hanno venduto quel notebook con quel seriale ancora più semplice.
Ecco un modo semplice per associare un mac-address ad una persona fisica.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:36   #38
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Pessimo esempio: se un frutto cresce aldifuori del confine del terreno è dovuto ad una mancata potatura della pianta.
l'albero "cresce" anche senza il tuo acuto sguardo ammonitore :-)

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il tuo mac address non puoi "potarlo" quando esce fuori dalle tue mura.
si invece, puoi evitare di fare il broadcast dell'ssid
in tal caso, per effettuare il log, Google avrebbe necessità di adoperare software leggermente più invasivo, come inSSIDer, NetStumbler, o Kismet.

Fino a quando tu "broadcasti" in chiaro non puoi pretendere che non venga letto. Anche se è una operazione triviale, a quel punto c'è davvero del dolo da parte di Google, che cosi non ravvedo.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ps: il link postato non riguarda affatto la raccolta di dati sensibili senza il consenso esplicito del legittimo proprietario (ed è questo il caso).
riguarda l'intromissione in un sistema informativo, che si ravvede nel caso in cui google utilizzi quei software di cui sopra.

Altrimenti non c'è nessuna legge che vieti di guardare dentro le case, se lasci la finestra aperta. Infatti imho non c'è nessuna violazione della privacy e la multa è ingiusta. Chi si lamenta lo fa solo perché purtroppo non percepisce il quadro completo della situazione.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:38   #39
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
tu hai perfettamente ragione, ma qui mi sembra più un problema di guardare quello che è in un dominio pubblico più che sottrarlo.
Ora, non so le leggi in materia, però a logica, se tu esponi delle mutande ad asciugare sul balcone, ed io passo, le guardo e mi segno il tuo numero civico ed il numero di mutande che stai asciugando, compio un reato?
Certo, se te le frego sì, ma se prendo solo nota che tu usi le mutande?
infatti non è reato :-)

per fortuna, altrimenti dovrebbero cavare gli occhi a tutti
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 15:40   #40
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Quando dell (faccio l'esempio di Dell dato che è uno dei maggiori venditori diretti) ti vende il notebook ti fa una fattura nominativa con tanto di seriale del portatile.
Associare un mac ad un seriale per loro è semplice (sta tutto nel database interno), vedere a chi hanno venduto quel notebook con quel seriale ancora più semplice.
Ecco un modo semplice per associare un mac-address ad una persona fisica.
guarda che il mac non è una legge di qualche divinità, che una volta assegnata rimane tale per i sempiterni secoli a venire.

se per te la privacy è importante, il mac lo cambi. Non mi dire che non sai come si fa

ecco un modo per dissociare un mac-address da una persona fisica :-)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1