Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 19:17   #41
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oltre a essere un chiaro esempio di censura avviene in maniera totalmente oscura all'utente che non viene avvisato che ci sono tali filtri attivi.
Ma quale censura... Ma le leggete le news?
Google Instant e Autocomplete sono dei servizi aggiuntivi che fornisce Google
ad aiuto alla ricerca. Un "plus". La classica ricerca Google continuerà a presentare i risultati di sempre.
Infervorati quando sarà questa ad essere filtrata.

Quote:
Senza contare che in questo modo google può decidere in autonomia le parole chiavi delle ricerche e di fatto indirizzare l'utente sui siti che gradisce e il passo verso una lauta ricompensa (per google) è breve.
Santo cielo, è DA SEMPRE stato così, ed è ciò che ha determinato la bontà e il successo di Google. Fattenere una ragione.

Quote:
Originariamente inviato da nico88_bt Guarda i messaggi
non fai prima a scaricarlo dal sito ufficiale?
No, a scaricare una cosa si fa prima con Torrent. Il download da un sito raramente ti satura la banda.

Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Sareste contenti se vi mettessero un limitatore di velocità, in modo che la vostra automobile non possa superare i 50km/h in città e i 130 in autostrada, oppure vi sentireste un attimino oppressi e non liberi di scegliere?
Esempio superficiale. A parte che qualcuno l'ha davvero pensato, può essere necessario superare i limiti in caso di emergenza.
Ma non esiste alcuna emergenza che giustifichi la pirateria

Quote:
1) Assenza di libertà. Devo poter essere libero di scegliere se accedere e scaricare oppure no. Se lo faccio in maniera illegale, è giustissimo che io sia punito. Ma devo poterlo fare.
E tanti saluti al concetto di prevenzione del crimine...
Se io ti dicessi: "Devo essere lasciato libero di scaricare contenuto pedopornografico, non dovete censurare i siti!", tu come reagiresti?

Quote:
2) Un enorme fallimento sociale, istituzionale e culturale. Il non riuscire ad eliminare le cause che portano ad un determinato comportamento significa due cose. O lo Stato (inteso come istituzione nel suo complesso) è completamente incapace di adempiere ai suoi doveri, alla stregua di un insegnante incapace di insegnare a leggere e scrivere, oppure il comportamento di fondo non è sbagliato e qualcosa deve cambiare, a monte.
E se lo Stato non ha semplicemente le risorse per vegliare come un Grande Fratello su tutti noi? Ci hai pensato? Lasciamo comunque che si sguazzi nell'illegalità?

Quote:
Io personalmente sono favorevole ad una completa liberalizzazione del p2p. Scaricare film e musica a mio avviso dovrebbe essere completamente legale. O meglio, il libero download di musica e film (per uso personale, ovviamente), dovrebbe essere condizionato, magari, ad una tassa annuale da pagare, e i proventi dovrebbero essere interamente devoluti al FUS (fondo unico per lo spettacolo). Se mettessero una tassa simile da, per es, 200 euro, sarei il primo a pagarla volentieri.
Per niente d'accordo! Non vedo perché si debba pagare un tot fisso a prescindere da quanto si usufruisce dei contenuti protetti da diritto d'autore.

Quote:
Le grandi star della musica si arricchiscono indipendentemente dai cd venduti. I mezzi di comunicazione sono cambiati, eppure i pienoni ai concerti si fanno sempre. Se la tua canzone fa 20 milioni di ascolti su Youtube, sei una star a tutti gli effetti, anche se non hai venduto nemmeno un cd. E non ho memoria di cantanti famosi che facciano la fame. Anzi, mi sembra che diventino via via sempre più ricchi.
Le grandi star guadagnano dai concerti e dalle apparizioni nei media. Ma un cantante emergente non mi risulta che si sia mai guadagnato da vivere con i click su Youtube. Se vuole sbarcare il lunario, c'è poco da fare: dovrà guadagnare coi proventi del diritto d'autore.

Quote:
Coloro che, apparatenemente, ne uscirebbero danneggiati, sono i piccoli produttori, scrittori, cantanti e registi. Insomma, quelli emergenti.
Ma se gli stessi godessero interamente dei proventi derivanti dalla tassa di cui sopra, sono sicuro che la situazione si capovolgerebbe.
Ma io non voglio assolutamente foraggiare esimi cialtroni che si atteggiano ad artista per avere il guadagno facile del foraggio statale! Il tuo sistema fa acqua da tutte le parti!
Già oggi lo Stato finanzia emerita ROBACCIA di pseudo-artisti che vengono costantemente stroncati, se non dalla critica, quantomeno dal pubblico, figuriamoci se arrivassero soldi a pioggia.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Come nella news dell'altro giorno sulla ricerca bloccata in Facebook/Tweeter o qualcosa di simile (cmq social network concorrenti) il tutto per incentivare Google+.
Era Twitter, che con Google+ non c'entra un tubo, e si tratta di un accordo che non era stato rinnovato ma non era stata abbandonata la trattativa.
Non è che ti vengono troppe paranoie?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sei un bravo cantante? Un ottimo cantante? 10.000€ al mese mi pare una retribuzione oltremodo generosa.
Scusa ma non sei tu a deciderlo.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Riguardo gli ordini professionali come quello evidenziato, I NOTAI, sono una casta che nel 2011 non ha più diritto di esistere, addirittura questo governo gli ha consentito una TARIFFA MINIMA
Sono d'accordo sul fatto che i notai sono un retaggio del passato (e per di più una casta), ma i compensi minimi sono cosa comunissima per qualsiasi ordine professionale.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:46   #42
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
io cerco e trovo pari a prima, non noto minimamente queste "limitazioni" ed uso regolarmete e spudoratamente le parole incriminate +è megavideo!

boh; non riesco a capire in che modo possa esserci stato questo "calo"...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:00   #43
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Sono d'accordo sul fatto che i notai sono un retaggio del passato (e per di più una casta), ma i compensi minimi sono cosa comunissima per qualsiasi ordine professionale.
Sono una abberrazione.
Io quando lavoro nessuno mi garantisce compensi minimi, a volte si lavora anche in perdita..non capisco perchè loro devono avere queste garanzie.

scusate l'OT
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:28   #44
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
@St1ll_4liv3: Trovo che le tue idee siano molto belle e come idea risulterebbe pure interessante e direi anche fruttuosa

complimenti, hai espresso a pieno i miei pensieri

Una domanda, ma la componente istant non è quella che quando cambi le keyword di ricerca ti fa automaticamente una "nuova ricerca"?

Beh, se è quella, google ha fatto davvero una schifezza perchè la funzione autocomplete è di base auto attivata, e per fare la ricerca occorrerà quindi premere il bottone cerca nuovamente (cosa che molte persone non fanno)

Insomma, per quanto mi riguarda è una schifezza, mentre posso capire quella dell'autocomplete sto contemplando l'idea di cambiare la mia homepage fin quando non metterà un'impostazione per disabilitare la cosa
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:01   #45
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
Chissà se anche youtube è stato censurato
Guarda caso viene suggerito anche quando non serve
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:22   #46
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Era Twitter, che con Google+ non c'entra un tubo, e si tratta di un accordo che non era stato rinnovato ma non era stata abbandonata la trattativa.
Non è che ti vengono troppe paranoie?


Direi di no! Con Google+ c'entra tantissimo invece! Fino a poco fa si sbattevano per cercare anche dentro Facebook, Tweeter ecc mentre ora si sono concentrati solo su Google+ facendo in modo che il resto venisse emarginato. Visto il successo milionario di Facebook hanno pensato bene di crearne uno loro e fanno di tutto per spingerlo al massimo. Benissimo è un loro prodotto e fanno bene a spingerlo ma è un loro interesse che va contro il mio per cui li abbandono. Stanno sparando fuori troppe cose, fatte anche male. Hanno cambiato il nome ad un sacco di prodotti, stanno rinnovando tutto. Stanno facendo una grandissima operazione di marketing. Solo che pensano solo ad espandersi indiscriminatamente fregandosene del cliente. Non vedo di buon occhio come sta andando avanti Google. Con dispiacere abbandonerò i loro servizi. Ci sono alternative anche migliori a parte YouTube purtroppo.

Inutile pensare che Google si sia moralizzata contro la pirateria, è solo per spiungere sui contenuti a pagamento di YouTube.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 01:04   #47
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma quale censura... Ma le leggete le news?
Google Instant e Autocomplete sono dei servizi aggiuntivi che fornisce Google
ad aiuto alla ricerca. Un "plus". La classica ricerca Google continuerà a presentare i risultati di sempre.
Infervorati quando sarà questa ad essere filtrata.

Santo cielo, è DA SEMPRE stato così, ed è ciò che ha determinato la bontà e il successo di Google. Fattenere una ragione.

No, a scaricare una cosa si fa prima con Torrent. Il download da un sito raramente ti satura la banda.

Esempio superficiale. A parte che qualcuno l'ha davvero pensato, può essere necessario superare i limiti in caso di emergenza.
Ma non esiste alcuna emergenza che giustifichi la pirateria

E tanti saluti al concetto di prevenzione del crimine...
Se io ti dicessi: "Devo essere lasciato libero di scaricare contenuto pedopornografico, non dovete censurare i siti!", tu come reagiresti?

E se lo Stato non ha semplicemente le risorse per vegliare come un Grande Fratello su tutti noi? Ci hai pensato? Lasciamo comunque che si sguazzi nell'illegalità?

Per niente d'accordo! Non vedo perché si debba pagare un tot fisso a prescindere da quanto si usufruisce dei contenuti protetti da diritto d'autore.

Le grandi star guadagnano dai concerti e dalle apparizioni nei media. Ma un cantante emergente non mi risulta che si sia mai guadagnato da vivere con i click su Youtube. Se vuole sbarcare il lunario, c'è poco da fare: dovrà guadagnare coi proventi del diritto d'autore.

Ma io non voglio assolutamente foraggiare esimi cialtroni che si atteggiano ad artista per avere il guadagno facile del foraggio statale! Il tuo sistema fa acqua da tutte le parti!
Già oggi lo Stato finanzia emerita ROBACCIA di pseudo-artisti che vengono costantemente stroncati, se non dalla critica, quantomeno dal pubblico, figuriamoci se arrivassero soldi a pioggia.

Era Twitter, che con Google+ non c'entra un tubo, e si tratta di un accordo che non era stato rinnovato ma non era stata abbandonata la trattativa.
Non è che ti vengono troppe paranoie?

Scusa ma non sei tu a deciderlo.

Sono d'accordo sul fatto che i notai sono un retaggio del passato (e per di più una casta), ma i compensi minimi sono cosa comunissima per qualsiasi ordine professionale.
Justin Bieber. Non mi piace, ma è uno che ha fatto i milioni iniziando a fare cover su Youtube. Tanto per dirne una. I diritti d'autore da tutelare? Ovviamente! Ma in maniera diversa. La fruizione dei consumi culturali di cui stiamo parlando non dovrebbe costituire una violazione dei diritti d'autore. E' proprio questo il punto! Mi rubi il testo di una canzone, la canti in pubblico e ci fai i soldi? Non lo puoi fare. Scarichi una mia canzone e la vendi? Non lo puoi fare. Scarichi una mia canzone e la ascolti? Lo puoi fare se hai pagato la "tassa speciale".

L'esempio della pedopornografia non c'entra una mazza, perchè è un reato penale e non scaturisce da un semplice comportamento che si ritiene possa arrecare danni economici a qualcun altro. Non so proprio come ti possa essere venuto in mente.
In un mio intervento successivo ho spiegato la questione dell'attinenza economica della faccenda.

L'hai letto? C'è proprio un problema di esternalità positive, sempre per usare termini economici.

Ad ogni modo, che lo Stato aiuti gli artisti emergenti è condizione probabilmente necessaria, ma non sufficiente per farli diventare "grandi".
La sufficienza della condizione deriva dal mercato. Se la tua musica e i tuoi film piacciono, vai avanti, altrimenti no. Magari quella che tu consideri "robaccia", per qualcun altro non lo è.

D'altronde mi sembra inutile ricordare che chi non gioca...non vince. E il semplice motivo che non si vince sempre non significa che sia inutile giocare.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 07:24   #48
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
nn ho capito ai fini ptatici che senso hanno quei grafici.

cona indicano??

che il 50% drgli scariconi nn usa piu google per cercare file ma e passata altrove?

che il 50 % degli scariconi ha iniziato a premere invio dopo una ricerca?

cosa credono : mica che la pirateria si è ridotta del 50%??

appartr tutto sono daccordo perche spesso se metto/evo in istant il nome di un film per cercare una rece mi dava prima i torroni che le recensioni ....... indecente a bestia: vuol dire incentivare o suggerire la pirateria.

mi domando istant cmq nn funziona solo da loggati??

ma lo sapete che le ricerche da loggati di google vengono salvate per scopi di statistica??

cioe statisticamente google sa chi è interessato alla pirateria e chi no. chi ai pornazzi e chi no.

cioe ............... ma sloggatevi orima di fa ste ricerche
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:05   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Ma quale censura... Ma le leggete le news?
Google Instant e Autocomplete sono dei servizi aggiuntivi che fornisce Google
ad aiuto alla ricerca. Un "plus". La classica ricerca Google continuerà a presentare i risultati di sempre.
Infervorati quando sarà questa ad essere filtrata.
RIbadisco quanto detto... se metti un avviso "attenzione l'istant search non ricerchera questo e quello" e l'utente è informato è una cosa. Se nons crivi niente e fai credere che l'istant search sia equivalente alla ricerca normale è tutt'altro.

Quote:
E tanti saluti al concetto di prevenzione del crimine...
Se io ti dicessi: "Devo essere lasciato libero di scaricare contenuto pedopornografico, non dovete censurare i siti!", tu come reagiresti?
Direi che sarebbe fatta bene perchè la polizia è inutile che oscuri un sito che spesso è hostato in paesi conniventi quindi son blocchi che basta un proxy. Sarebbe meglio lasciare il sito li dov'è e star li a beccare chi scarica dal sito. Inoltre in 2000 anni di storia non c'è stata UNA volta in cui oscurando si sia ottenuto niente, oggi come oggi costruirsi una bombetta lo potrebbe far chiunque e se non si fa è grazie a ben altri sistemi educativi e non certo a grazie a sistemi rozzi di oscurantismo o proibizionismo. Va insegnato il valore di fare o non fare cose, non nascondere le cose sbagliate sperando che nessuno vada a vedere cosa c'è sotto il telo.

Quote:
E se lo Stato non ha semplicemente le risorse per vegliare come un Grande Fratello su tutti noi? Ci hai pensato? Lasciamo comunque che si sguazzi nell'illegalità?
Perchè adesso com'è?? Lasciando perdere anche internet ma proprio in generale noti forse che non si sguazzi nell'illegalità?? Avvertimi se non vivi sulla terra perchè altrimenti è dura andare avanti che parliamo di due mondi diversi.

Quote:
Le grandi star guadagnano dai concerti e dalle apparizioni nei media. Ma un cantante emergente non mi risulta che si sia mai guadagnato da vivere con i click su Youtube. Se vuole sbarcare il lunario, c'è poco da fare: dovrà guadagnare coi proventi del diritto d'autore.
Falsissimo. HO avuto da ragazzetto una piccola band e seguo un mio amico che ha una band e han pubblicato il disco. I proventi dalla vendita di dischi (questo mio amico ha venduto circa 5.000 copie) son praticamente zero e ha pubblicato il disco solo per farsi pubblicità intimandoci anche a noi amici che l'avremmo comprato di scaricarlo che tanto gli basta fare una serata per prendere 10 volte quello che prende da 5.000 copie. I cd ma anche il merchandising rende alle major ma un artista che sia emergente o famoso ci prende gli spicci e se non ti dicono tutti scarica è solo perchè son costretti dalle major altrimenti la musica sarebbe messa online dagli stessi artisti.

Quote:
Scusa ma non sei tu a deciderlo. (NdR parlava dei 10.000€ massimi)
Ma andiamo qua non stiamo parlando di un professionista che viene remunerato per rischi operativi. Qua parliamo di gente che spesso manco scrive la musica che semplicemente sale su un palco e fa uno show spesso vergognoso vedi Lady gaga e simili che è pure diseducativo e rozzo. C'è gente che veramente non sbarca il lunario e noialtri dobbiamo pagare pure una tassa sui supporti per dar ulteriori soldi a cialtroni come gaga e similari?! Ma per favore va... non giustifico la pirateria ma certe volte a sentire certi discorsi mi verrebbe voglia. Ci rendiamo conto o no che questi non è che guadagnano 50.000€ ma qualcosa come 300.000€ a concerto!?!? Che in un anno faranno decine di concerti!? Che solo da sponsor e simili prendono altrettanti soldi!? E non contenti io devo pagare pure altri soldi? IMHO dovrebbero esser loro i primi a mettere la musica 100% gratis online.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:10   #50
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sono una abberrazione.
Io quando lavoro nessuno mi garantisce compensi minimi, a volte si lavora anche in perdita..non capisco perchè loro devono avere queste garanzie.
Neanche io ho un compenso minimo garantito per la mia professione (non ci sono ordini) ma non sono un'aberrazione, c'è un senso. Gli ordini dei professionisti sono enti che gestiscono l'"ordine" all'interno di una tipologia di professionisti (e scusate il gioco di parole), ed il compenso minimo è per evitare pratiche di concorrenza sleale e altre attività poco chiare (come clientelismo e corruzione).
Possiamo discutere altresì del senso degli ordini professionali tout-court.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Direi di no! Con Google+ c'entra tantissimo invece! Fino a poco fa si sbattevano per cercare anche dentro Facebook, Tweeter ecc mentre ora si sono concentrati solo su Google+ facendo in modo che il resto venisse emarginato.
Allora confermo: è decisamente una paranoia

Su Facebook cercano ancora, e il mancato rinnovo con Twitter risale a prima ancora che venisse varata la beta di Google+. Coincidenza temporale sfortunata, forse, ma un'accusa di boicottaggio non mi pare del tutto giustificata.
La bontà della ricerca di Google è ancora il core business di Mountain View, soprattutto ora che la concorrenza con Bing è sempre più forte.

Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Scarichi una mia canzone e la ascolti? Lo puoi fare se hai pagato la "tassa speciale".
La "tassa speciale" dev'essere una tassa sul diritto d'autore che si paga in base a cosa e a quanto si fruisce. Una tassa annuale forfettaria non ha proprio motivazione d'esistere, e men che meno un sistema di mantenimento statale di cosiddetti "artisti".

Quote:
L'esempio della pedopornografia non c'entra una mazza, perchè è un reato penale e non scaturisce da un semplice comportamento che si ritiene possa arrecare danni economici a qualcun altro. Non so proprio come ti possa essere venuto in mente.
Semplice: è un illecito, anche se infinitamente più grave dello scaricare un film. Ma basta perché giustifichi la mancanza di misure che ostacolino l'illecito della pirateria digitale?
Molto cinicamente potrei farti notare che la peopornografia non causa danni economici.

Quote:
In un mio intervento successivo ho spiegato la questione dell'attinenza economica della faccenda.

L'hai letto? C'è proprio un problema di esternalità positive, sempre per usare termini economici.
Sì, l'ho letto, ma se parli di "esternalità positive" per me stai parlando di aria fritta, scusa tanto...

Quote:
Ad ogni modo, che lo Stato aiuti gli artisti emergenti è condizione probabilmente necessaria, ma non sufficiente per farli diventare "grandi".
Aah, bene, vedo che ci avviciniamo ad un punto importante: è giusto dare le opportunità agli artisti emergenti (ti aiuto con l'incisione di un disco, con la pubblicazione di un libro, con la distribuzione di un film, con l'allestimento di un'esposizione) ma arrivare al *mantenimento* degli artisti proprio no. Ognuno guadagni in base al proprio merito.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 09:05   #51
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Neanche io ho un compenso minimo garantito per la mia professione (non ci sono ordini) ma non sono un'aberrazione, c'è un senso. Gli ordini dei professionisti sono enti che gestiscono l'"ordine" all'interno di una tipologia di professionisti (e scusate il gioco di parole), ed il compenso minimo è per evitare pratiche di concorrenza sleale e altre attività poco chiare (come clientelismo e corruzione).
Possiamo discutere altresì del senso degli ordini professionali tout-court.

Allora confermo: è decisamente una paranoia

Su Facebook cercano ancora, e il mancato rinnovo con Twitter risale a prima ancora che venisse varata la beta di Google+. Coincidenza temporale sfortunata, forse, ma un'accusa di boicottaggio non mi pare del tutto giustificata.
La bontà della ricerca di Google è ancora il core business di Mountain View, soprattutto ora che la concorrenza con Bing è sempre più forte.

La "tassa speciale" dev'essere una tassa sul diritto d'autore che si paga in base a cosa e a quanto si fruisce. Una tassa annuale forfettaria non ha proprio motivazione d'esistere, e men che meno un sistema di mantenimento statale di cosiddetti "artisti".

Semplice: è un illecito, anche se infinitamente più grave dello scaricare un film. Ma basta perché giustifichi la mancanza di misure che ostacolino l'illecito della pirateria digitale?
Molto cinicamente potrei farti notare che la peopornografia non causa danni economici.

Sì, l'ho letto, ma se parli di "esternalità positive" per me stai parlando di aria fritta, scusa tanto...

Aah, bene, vedo che ci avviciniamo ad un punto importante: è giusto dare le opportunità agli artisti emergenti (ti aiuto con l'incisione di un disco, con la pubblicazione di un libro, con la distribuzione di un film, con l'allestimento di un'esposizione) ma arrivare al *mantenimento* degli artisti proprio no. Ognuno guadagni in base al proprio merito.
Mantenimento degli artisti? E chi l'ha mai detto! Per carità!
Metterli nelle condizioni di poter lavorare è un conto, mantenerli a vita è un altro. Non ho mai parlato di "mantenimento".

L'esempio della pedopornografia è completamente diverso e fuori luogo, ripeto. La (presunta) non rilevanza economica, inoltre, avvalora la mia tesi: è un reato grave, che nulla ha a che vedere con un fallimento di mercato.

Le esternalità positive, se hai presente di che si tratta, non sono esattamente aria fritta, in quanto sono l'unico fattore - insieme ad altri meglio conosciuti come "fallimenti di mercato" - che secondo un discreto filone teorico in letteratura, giustifica la presenza dello Stato nell'economia.
Può essere impossibile misurarla correttamente, ma questo è un altro paio di maniche ed esula dal senso della discussione.

Cmq, credo di aver spiegato le mie ragioni...non ho molto altro da aggiungere

Ciao!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:51   #52
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
qua mi sa che sia tutto OT !!!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:59   #53
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Questi filtri sono stati applicati alle sole funzioni "autocomplete" e "istant", tecnologie implementate dal noto motore di ricerca per rendere l'esperienza di utilizzo migliore. La blacklist delle parole chiave include "torrent", "BitTorrent", "uTorrent" e "MegaUpload"; "Mediafire" è invece stata aggiunta lo scorso mese.


mi sembra che la notizia sia abbastanza chiara
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:35   #54
Perfortunachecèilcomputer
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
quoto con nudge. Comunque potevano fare di meglio. Non capisco come abbia avuto effetto perchè a me sembra una cosa inutile.
Perfortunachecèilcomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:53   #55
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
La cosa che non sopporto è perchè considerate sbagliato tutto ciò che è illegale, pensate che il legislatore sia onnipotente e perfetto?

che mi dite se viene dichiarata legale la droga? in alcuni stati è cosi e ci sarà chi è daccordo e chi no, lo stesso vale per la pirateria un conto è trarre profitto col lavoro altrui un conto è invece scambiarsi LIBERAMENTE un file, si "libero" un parola che ultimamente suona pericolosa e strana.
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1