Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 10:09   #41
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Forse non avete capito la mia ironia... Anche le musicassette millemila anni fa erano una tecnologia avanzata...

Ma leggere che Sony l'anno scorso ha terminato la produzione di lettori musicali a cassette e quest anno termina quello dei minidisk... A me fa sbellicare sinceramente soprattutto per il prezzo che hanno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:58   #42
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Forse non avete capito la mia ironia... Anche le musicassette millemila anni fa erano una tecnologia avanzata...

Ma leggere che Sony l'anno scorso ha terminato la produzione di lettori musicali a cassette e quest anno termina quello dei minidisk... A me fa sbellicare sinceramente soprattutto per il prezzo che hanno...
Sì ma tu non hai capito che il Minidisc continua ad essere una tecnologia avanzata ancora adesso e che se la gioca con buona parte dei lettori consumer in giro per i centri commerciali o altri canali di vendita.

Il problema è il costo e la comodità della memoria a stato solido che permette di non dover usare quei meccanismi tipo antishock ecc. oltre che la riduzione di peso, ingombro ecc.
Per questo Sony l'ha dismessa, non certo perché è superata dal punto di vista qualitativo, come invece è stato per le cassette.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:34   #43
djalx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 699
Il MiniDisk negli anni 90 mi affascinava ma non l'ho mai avuto.
In compenso a fine anni 90 ho comprato un DAT portatile... grande quanto un walkman, ma con qualità audio superiore al MiniDisk.
djalx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:02   #44
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
sui vecchi MD è vero..ma con Hi-MD anche su minidisc potevi usare formato lossless e non lossy.

Il problema del DAT era quello del nastro..senza quindi accesso diretto immediato ai brani.
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 17:14   #45
djalx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
sui vecchi MD è vero..ma con Hi-MD anche su minidisc potevi usare formato lossless e non lossy.

Il problema del DAT era quello del nastro..senza quindi accesso diretto immediato ai brani.


Non so se hai mai avuto occasione di usare un DAT ma posso dirti che la ricerca anche se non immediata è cmq molto veloce (niente a che vedere con le normali audiocassette)
Le registrazioni (separandole con pause di 4/5 secondi) vengono divise in traccie e il nastro gira velocemente. Questione di pochi secondi... anche per tornare indietro da fine a inizio nastro.
Il problema più che altro era il costo dei nastri non proprio economici ma del resto il DAT ė sempre stato utilizzato quasi esclusivamente a livello professionale.




Io ci registravo sequenze mixate per una radio (prima che iniziassi a masterizzare su cd)

Ultima modifica di djalx : 12-07-2011 alle 17:31.
djalx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 19:14   #46
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
certoc he sono piùveloci ma è innegabile che la ricerca traccie era comunqeu più lenta (specie se non eranos equenziali ma si passava da traccia 1 a che so 45.....

e il consumo batteria era ovviamente più alto
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1