Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 23:24   #41
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Sara' stupido, ma credo di poter esprimere la mia opinione.

Per l'uso che ne farei io il pennino non serve, ovviamente se il sistema operativo e' studiato per l'uso con le dita. Windows 7 non lo e' e quindi ci si deve arrampicare un po' per usare sul tablet app pensate per il mouse.

chi propone windows su un tabletpc lo fa per avere ANCHE un pc, e non un ereader gigante mangiabatterie.

ho da 4 anni un tabletPC tc1100, prima con winxp tabletPC, adesso con win7 pro.
Entrambi questi SO sono studiati per funzionare con la penna. Questo vuol dire gesti rapidi, personalizzazione, poter scrivere (a mano libera) e schizzare dove vuoi, prendere note (a mano libera), riconoscimento della scrittura (e formule matematiche ) "onthefly" (con tanto di autoapprendimento), ecc ecc ecc ecc ecc ecc).

Ovviamente per un cellulare o un tablet (io lo chiamerei pad) vanno bene le sole dita, dato che sono prodotti fatti principalmente per consultare, leggere e telefonare (sminuisco pur sapendo perfettamente che fanno di più).


la tua opinione è benvenuta. Ma ti invito ad informarti su cos'è un tabletPC e poi fare paragoni con questi "tablet" che saranno la prossima bolla informatica, dopo i netbook.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:00   #42
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Mantenete bassi i toni, per piacere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 06:51   #43
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
chi propone windows su un tabletpc lo fa per avere ANCHE un pc, e non un ereader gigante mangiabatterie.

ho da 4 anni un tabletPC tc1100, prima con winxp tabletPC, adesso con win7 pro.
Entrambi questi SO sono studiati per funzionare con la penna. Questo vuol dire gesti rapidi, personalizzazione, poter scrivere (a mano libera) e schizzare dove vuoi, prendere note (a mano libera), riconoscimento della scrittura (e formule matematiche ) "onthefly" (con tanto di autoapprendimento), ecc ecc ecc ecc ecc ecc).

Ovviamente per un cellulare o un tablet (io lo chiamerei pad) vanno bene le sole dita, dato che sono prodotti fatti principalmente per consultare, leggere e telefonare (sminuisco pur sapendo perfettamente che fanno di più).


la tua opinione è benvenuta. Ma ti invito ad informarti su cos'è un tabletPC e poi fare paragoni con questi "tablet" che saranno la prossima bolla informatica, dopo i netbook.
che poi chiamare tablet l'ipad e il galaxy tab (e tutti i suoi simili) è confusionario. Per me sono metà tablet, meglio indi chiamarli "tab" o "pad" imho hehehehe. Se non li puoi usare con la penna per me non è un tablet.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 11:31   #44
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Tolto che io mi ricordavo che la sigla EEE era anche sinonimo di Economico, ma qui di economico non c'e' nulla...

Ok per questi 3 modelli (mi piace il Transformer, anche per il nome ) ma manca una via di mezzo tra quello con Android e quello con i5...

I netbook trasformabili in tablet della Asus ci sono, con monitor rotante. Costano gia' 400 euro circa se non sbaglio. Costa tanto farlo diventare come il Tablet Transormer? Un tablet economico con Atom? Giusto per riempire la fascia di prezzo tra i 1000 e i 400 dollareuro... No?

P.S.: come valevasi dimostrare, anche se era palese, l'i5 e' una versione UM a basso voltaggio (meno male )
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 12:30   #45
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Tolto che io mi ricordavo che la sigla EEE era anche sinonimo di Economico, ma qui di economico non c'e' nulla...

Ok per questi 3 modelli (mi piace il Transformer, anche per il nome ) ma manca una via di mezzo tra quello con Android e quello con i5...

I netbook trasformabili in tablet della Asus ci sono, con monitor rotante. Costano gia' 400 euro circa se non sbaglio. Costa tanto farlo diventare come il Tablet Transormer? Un tablet economico con Atom? Giusto per riempire la fascia di prezzo tra i 1000 e i 400 dollareuro... No?

P.S.: come valevasi dimostrare, anche se era palese, l'i5 e' una versione UM a basso voltaggio (meno male )
di una versione ATOM non credo se ne senta proprio la mancanza, visto che sarebbe un clone del resto dei prodotti delle altre marche, e l'atom ti porta a parecchi compromessi e a prestazioni al limite dell'usabilita.... essendo un prodotto spiccatamente professionale l'i5 è perfetto;

sul prezzo poi non ci conterei molto, basta guardare l'HP slate che costa 800 euro e monta un atom.... e qui per 200 euro in piu hai Wacom e i5 ( assumento che facciano cambio dollaro-euro 1:1); il prezzo è alto, ma contando quello che offre mi sembra proporzionato, l'ultraportatile Lenovo IdeaPad U260 che monta hardware simile con HDD meccanico e niente wacom parte da 900 dollari....

Ultima modifica di AceGranger : 06-01-2011 alle 12:40.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 12:59   #46
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
di una versione ATOM non credo se ne senta proprio la mancanza, visto che sarebbe un clone del resto dei prodotti delle altre marche, e l'atom ti porta a parecchi compromessi e a prestazioni al limite dell'usabilita.... essendo un prodotto spiccatamente professionale l'i5 è perfetto;

sul prezzo poi non ci conterei molto, basta guardare l'HP slate che costa 800 euro e monta un atom.... e qui per 200 euro in piu hai Wacom e i5 ( assumento che facciano cambio dollaro-euro 1:1); il prezzo è alto, ma contando quello che offre mi sembra proporzionato, l'ultraportatile Lenovo IdeaPad U260 che monta hardware simile con HDD meccanico e niente wacom parte da 900 dollari....
Ma non ho detto "al posto dell'i5" ho detto in piu', come un altro prodotto via di mezzo... Magari non tutti ci lavorerebbero col tablet e le funzioni di un netbook su un tablet per me sarebbero comode... Visto che, tanto per fare un esempio per il quale sclero, lo stramaledetto flash non e' ancora del tutto integrato in Android e non tutti i siti funzionano bene. Flash e' un esempio come lo possono essere molti altri.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 14:35   #47
Mak_J_B
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3
per quanto mi riguarda tutti e 3 i modelli sono buoni e abbastanza coerenti coi prezzi di mercato, ma hanno una grossissima lacuna, almeno per la mia concezione di tablet: non hanno un modulo 3g integrato
Mak_J_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1