Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 10:20   #41
MrBlu3
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Per collo di bottiglia intendo un elemento del sistema piu lento degli altri, che rallenta di fatto tutto il sistema. Come una scheda grafica recente con memorie ddr3, ad esempio. Leggendo delle recensioni su un altro sito, dove pubblicano anche i punteggi che da Win ai sottosistemi, vedo che gli hd 7200 non vanno a più di 5.9, mentre gli altri elementi ricevono punteggi anche superiori al 7. Dunque, mi chiedevo se l'hd ibrido si avvicina di piu al livello di prestazioni di gpu, memorie ecc..

Senti, tu hai avuto modo di provare il Deviltech 9700 DTX? Perché in configurazione pressoché identica, costa 200 euro in meno del Santech. Ho creato un thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259015 per parlare della cosa. Tu ne sai qualcosa per caso?
MrBlu3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 16:06   #42
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
arrivato oggi pc n56!!!

Fantastico! ma ho un dubbio: ho messo su windows ultimate a 64bit ma controllando i driver video sul cd santech allegato risultano essere i 259.12. (perlomeno. è il nome della cartella)

sul sito ufficiale nvidia sta cosa non ha riscontro, e gli ultimi per la 480m (sì, la 460m sembra non trovare driver) sono i 258.96.


Se cerco su google i 259.12 mi riporta a roba per le quadro.

Sono vagamente confuso. Volevo semplicemente cercare e installare i driver più aggiornati per la 460m...
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 09:53   #43
SetOnFire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da montex Guarda i messaggi
arrivato oggi pc n56!!!

Fantastico! ma ho un dubbio: ho messo su windows ultimate a 64bit ma controllando i driver video sul cd santech allegato risultano essere i 259.12. (perlomeno. è il nome della cartella)

sul sito ufficiale nvidia sta cosa non ha riscontro, e gli ultimi per la 480m (sì, la 460m sembra non trovare driver) sono i 258.96.


Se cerco su google i 259.12 mi riporta a roba per le quadro.

Sono vagamente confuso. Volevo semplicemente cercare e installare i driver più aggiornati per la 460m...
Ciao, il configuratore del sito nvidia mi ha riportato i drivers 258.96 datati 19/7/2010 dove è specificatamente scritto:

Questa è una release di driver candidata alla certificazione WHQL della famiglia Release 256 (versioni da 256.xx a 259.xx). Ce pack de pilotes supporte les GPU de bureau GeForce 6, 7, 8, 9, 100, 200, 300 et 400 ainsi que les GPU de bureau ION. Pour en savoir plus sur ces pilotes, cliquez ici.

Novità della release 258.96

* Aggiunge il supporto per i processori GeForce GTX 460.

Inoltre in versione beta sono anche disponibili i 260.63.

Prova comunque a installare i drivers forniti da Santech e controlla che effettivamente siano i 259.xx dall'nvidia control panel.
In caso affermativo hai una release più aggiornata.
Se non ti convince, installa invece quelli ufficiali certificati.
Ti renderai conto che uno dei grandi pregi dell'N56 è il fatto di non essere strettamente customizzato o legato a drivers adattati come succede per diverse note marche di notebook.
E' una macchina aperta su cui ci installi di tutto senza problemi.

P.S. Se hai tempo, non dimenticare di postare qualche benchmark.

Ultima modifica di SetOnFire : 14-10-2010 alle 13:18.
SetOnFire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:03   #44
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da montex Guarda i messaggi
arrivato oggi pc n56!!!

Fantastico! ma ho un dubbio: ho messo su windows ultimate a 64bit ma controllando i driver video sul cd santech allegato risultano essere i 259.12. (perlomeno. è il nome della cartella)

sul sito ufficiale nvidia sta cosa non ha riscontro, e gli ultimi per la 480m (sì, la 460m sembra non trovare driver) sono i 258.96.


Se cerco su google i 259.12 mi riporta a roba per le quadro.

Sono vagamente confuso. Volevo semplicemente cercare e installare i driver più aggiornati per la 460m...

Ciao, ho anche io un Santech n56.... vorrei fare una prova visto che tu hai la 460M e io la 5870.....

Hai per caso Neverwinter Nights 2?
Vorrei che lo provassi settandolo tutto al massimo e facendoti un giro nella prima area di gioco della campagna... io vorrei fare la stessa cosa con la mia 5870...

Poi con fraps vediamo chi ha il frame rate più alto...

Io l'ho preso per giocare a NWN2 questo notebook e devo dire che mi aspettavo di meglio dalla 5870...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:13   #45
luspy89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Limena
Messaggi: 58
Sarebbe meravigliosa l'idea di postare i benchmark di entrambe le soluzioni che avete, visto che sono davvero prossimo all'acquisto di un Santech N56 e devo ancora capire la reale differenza tra 460M e HD 5870. A prima vista pare migliore la ATI solo che ci sta sempre l'inganno. Secondo voi è più durevole la 460M o la 5870 in ambito prestazioni e features??
luspy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:15   #46
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Ciao, io ti dico... Ho appena scritto alla santech perché sono delusissimo dalla 5870.... non riesce a far girare nwn2 a stecca a 1366x768 cosa che faceva persino la 8800m gtx.... a volte gira a 60fps ma poi improvvisamente cala senza motivo e fa degli scattoni incredibili....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v