|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
lol-- il resto del mesaggio l'hai letto?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Quote:
devi installarla e fare gli aggiornamenti per sperare che funzioni.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
fedora dalla sua è ad esempio una delle più aggiornate come leggerezza però non mi pare ci sia grande differenza tra le distro con lxde, a parte quelle già citate fatte per essere leggerissime
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
fedora é A un mattone assurdo sopratutto per quanto riguarda la velocità degli aggiornamenti(sul netbook ci misi qualcosa come 12 ore) B ha il kernel 33 con solo alcune fix backportate C non mi piace perché é troppo soggetta a script e autoconfigurazione che va a toccare quelli di default e non sai più dove mettere le mani xke cambi una cosa e dopo due secondo é tornata come prima grazie ai suddetti script..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
Di solito Ubuntu cerca più la stabilità che avere l'ultimo update (per quello non è super aggiornata), mentre fedora aggiorna a software più recenti (altro modo di vedere le cose). Non avendo fedora installata non so a che kernel stanno attualmente (che può benissimo non essere quello con cui esce) ci sono poi distro più "amatoriali" che se ne fregano di eventuali problemi e ci buttano l'ultima roba disponibile senza nemmeno pensarci (buono per chi vuole testare, senno si rischia di sputtanare tutto da un momento all'altro, ovviamente sconsigliatissime a un newbies, io trovo troppo aggiornata la stessa fedora) poi se uno vuole aggiornare un kernel può farlo senza troppi problemi (ad esempio su Ubuntu l'ultima stabile del kernel è la 2.6.35.4 e si installa cliccando sui deb che scarichi) Ma non è meglio, la roba stratestata è sempre meglio, se si aggiorna è per necessità o voglia di testare. infatti i proposed su ubuntu sono sconsigliati sabayon magari sarà migliorata da quando l'autore ci buttava di tutto e di più (era un'accozzaglia di roba senza senso, una roba allucinante). Ma non credo sia un caso che su questo forum il suo thread ha 14 pagine, al contrario di altre distro che ne hanno centinaia. poi se rispecchia i tuoi gusti (e quelli di altri) buon per te, ma non è una distro maggiore, non ha una società dietro, è un tizio che si fa una gentoo come gli piace e la rilascia (comunque un bravo per lo sforzo), come documentazione per risolvere i problemi non è nemmeno confrontabile, è una Gentoo quindi può diventare problematica ecco perché personalmente non la consiglierei mai (gento ha una grande comunità dietro, la distro in se no), però i gusti sono gusti, c'è a chi piace, c'è magari chi è fortunato e gli va tutto quello che gli serve al primo colpo. provarla assolutamente non costa nulla (come molte altre del resto)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
Quote:
secondo voi installando il kernel + recente potrebbe supportare nativamente la mia chiavetta wireless??? perchè ho letto di un bug nella versione 10.04 per quanto riguarda il chipset della mia chiavetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Quote:
in ogni caso, fedora non mi piace, come filosofia di sistema operativo: hanno preso qualcosa che era perfetto(Red hat 6&7, con linuxconf... sigh bei ricordi) e l'hanno pervertito..... l'hanno complicato inutilmente. sabayon mi piace perché funziona praticamete tutto out of the box, ma dall'altro lato se imposti qualcosa manualmente nei file di configurazione o attraveso altri tool non ti va a sovrascrivere a cazzo le tue impostazioni al riavvio successivo del programma /pc facendoti perdere ore di lavoro per sistemare il pc...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
ciao
volevo aprire un nuovo thread ma ho incontrato questo e mi inserisco sto cercando di capire dove sbattere la testa perchè necessito di aiuto sulla scelta della distro: il mio pc ho un portatile, vecchio, IBM A30 i cui requisiti sono processore: Intel(R) Pentium(R) III Mobile cpu 933MHz AT/AT Compatible 261.040 KB di RAM sistema: windows 2000 5.00.2195 SP 4 scheda video: ATI Mobility Radeon DAC: Internal DAC (350Mhz) memoria: 16MB [questi i dati che son riuscito a reperire] bios: ?????? [non so che versione ho - tra l'altro all'avvio non ho le normali schermate di boot e non so esattamente come accedervi - questa sarebbe la prima domanda] hard disk 16GB , disponibili 2,1GB - ma posso toglirne ancora 1\2GBe arrivare a 3,5GB [non commentate, il pc è vecchio e il disco è questo!] QUEL CHE VORREI COMINCIARE A FARE E' FAR PARTIRE TUTTO DA CD O USB, PER ORA NON MI INTERESSA SALVARE DATI, E COMINCIARE A VEDERE COME SI NAVIGA E UTILIZZA OPEN OFFICE. SECONDO VOI CI RIUSCIRO' ??? ovviamente ho anche altri dubbi e quindi parto con le domande, magari un pò troppe e dirette, ma preferisco così. - è meglio fare un backup prima di iniziare la prima volta? tutto sommato su questo pc ho parecchie cose a cui tengo e quindi non vorrei rischiare di perderle. è mai capitato che andasse un sistema in crash per l'installazione e addio dati?? - prima del primo lancio è meglio fare un defrag del disco fisso? - per la masterizzazione del file .iso bisogna usare un cd, un dvd o è la stessa cosa? la sessione della masterizzazione deve essere lasciata aperta, chiusa o è la stessa cosa? - c'è una versione minima di bios da avere installato prima? - c'è qualcosa che in generale può creare conflitti? per es emule o prg vari? - importante: il mio pc era prima un pc aziendale, così ho ancora installato un client Novell di rete del lavoro, che di fatto non so levare perchè non vorrei combinare guai. può essere un problema? - l'utilizzo da cd senza salvataggi di sorta mi permette comunque di navigare in libertà e usare open office? (ma se inserisco un usb non posso salvare?) ora non so se sia meglio xubuntu minima con cd alternate o puppy mi pare di aver capito che puppy non necessita di spazio su hd, mentre xubuntu si, in quanto comunque inserisce filesystem è vero? che ne dite, provo puppy ??? ciao ! J |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/ se vuoi provare l'ultimo è questo http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa...35.4-maverick/ (scarichi i 3 deb non amd64 e puoi installarli pure clikkandoci sopra) per essere precisi li potresti installare tutti e 3 insieme dando questo comando: (dal terminale devi stare nella cartella che li contiene ovviamente) sudo dpkg -i linux*deb Per le altre distro è da vedere, certe sono uscite dopo e hanno un kernel più aggiornato, certe seguono il fatto di fare più aggiornamenti quindi con un aggiornamento normale potresti ritrovarti ciò che ti serve l'importante è vedere se aggiornando il kernel il problema scompare (sembra così, ma finché non provi distro con kernel più recenti o ne aggiorni qualcuna...)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
aggiornare il kernel in quel modo su quella distribuzione potrebbe rivelarsi fatale, perché molti pacchetti durante la build hanno usato gli header di quella versione specifica; cambiare header e kernel potrebbe rompere molti di quei pacchetti che non funzionerebbero più, mandando a benedire i vantaggi...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
Quote:
puppy non ha open office e poi su un pc del genere open office fa fatica a girare, io cercherei qualcosa di + leggero. se vuoi openoffice installalo su windows 2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
per adesso mi tengo xp...se poi dovessi avere problemi riproverò con una distro linux molto leggera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
un paio di volte che l'ho fatto non ho rilevato problemi devo dire (driver nvidia a parte, comunque risolvibile) al posto di openoffice ci sono abiword e gnumeric (anche su Windows visto che stai tenendo quello), più leggeri di così...ovvio non sono openoffice jakij se avvii una live e non metti installa non succede niente e non devi fare backup o altro, ma la RAM è poca senza problemi puoi lanciare in live distro come puppy o damn small linux (minidistro ma imbattibili in velocità) poi se volessi installarne una il discorso è sempre quello: più vai su quelle minimali meno userfriendly sono, ma sono anche più veloci
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
Quote:
ti dico: io non intendo usare open office, ce l'ho al lavoro e devo dirti che word ed escel di microsoft office son di gran lunga meglio. ora mi interessa sperimentare: a me basta avere internet e al massimo un'applicazione per cominicare a capire come ci si muove nel sistema a linea di comando (non so se chiamarlo prompt, shell, editor , compilatore ...insomma una cosa del genere) diciamo che sarebbe solo un primo passo nel sistema linux quindi, sicome non posso dedicare spazio dell'HD a questo, mi chiedo se puppy possa girare da cd SENZA INSTALLARE UN SOLO BIT sul mio hd se avessi questa certezza cercherei subito di farmelo masterizzare ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
Quote:
è molto essenziale come OS perciò non spaventarti se subito l'interfaccia grafica fa schifo, si può migliorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
"jakij se avvii una live e non metti installa non succede niente e non devi fare backup o altro" qualsiasi live è così, sia se la carichi tutta dalla RAM (possibile con le minidistro), sia se carica da CD/DVD intendi il terminale credo ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
bene!
ma anche xubunto minima è così? io per ora non curo la grafica. mi basta internet e capire la linea di comando da domani -tepo libero permettendo- mi ci metto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.