|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Questo perché la gente appena accendi un PC si aspetta Windows e quando vede qualcosa di diverso si sente spaesata. Mi è successo spesso di assistere a questo stesso effetto nel passaggio fra Windows XP e Vista.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Messaggi: n/a
|
Premetto che non voglio scatenare nessun flame war, ma ragazzi da tempo e tempo sento gente che si vanta del fatto che usa software open source . Il mio punto non è criticare chi usa cosa e come, ma sottolineare il fatto che il vero significato dell’open source è la libertà di accedere al sorgente del software e quindi di personalizzare il software a seconda delle esigenze. So di gente che per “difendere” linux parla sempre di sto open source senza nemmeno saper come metterci le mani sopra. L’utente comune dovrebbe al massimo vantarsi di avere un sistema a basso costo accettando le conseguenze che avvolte questo apporta (organizzazione non ottimale, sviluppo lento, ecc).
Faccio un esempio il software latitude on, incluso in alcuni laptop professionali della Dell, è di maggiore utilità se si è capaci di modificarlo e aggiungere le funzioni che si vuole, stessa cosa vale per tutto il resto. Allora ripeto un utente normale che utilizza linux in generale al massimo può vantarsi di avere un sistema a basso costo e niente altro, un utente esperto con conoscenza di programmazione invece può vantarsi del fatto che può personalizzare ogni software a seconda delle esigenze e quindi vantarsi e sentirsi fiero di utilizzare un software open source. Un utente medio che si vanta dell’open source è come uno che si compra un terminale x ( cellare, computer o qualsiasi cosa ) e cerca il meglio del meglio per poi usare soltanto il 10% degli strumenti e vantarsi di avere quel terminale. Un po’ come funziona per office dove solo una piccolissima percentuale di possessori l’ho utilizzano davvero al massimo delle sue capacità. PS: prima che mi criticate con cose del tipo e tu chi sei faccio notare che sono ingegnere di software con conoscenza di robotica. |
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Ma quanti commenti pazzeschi sto leggendo qui?? Io mi chiedo ma l'avete provato Ubuntu?
Cioè intanto: - l'utente smanettone non si compra un preassemblato Dell se permettete! ![]() - Ubuntu (tranne se parliamo di utilizzi avanzati che ne possono fare i programmatori) è un OS perfetto per le masse! - In un ipotetico passaggio da XP + Office 2003 a Seven + Office 2007, ritengo sicuramente meno traumatico per un utente passare a Ubuntu! Già solo Office 2007 conosco gente che si sparerebbe all'istante non riuscendo più a raccapezzarsi su dove sono finiti i vari menù! - La maggior parte degli utenti utilizza il pc per scrivere un documento, utilizzare un foglio elettronico e per navigare in internet. In questo caso Ubuntu è perfetto! E sicuramente più immediato di Seven (e lo dico da utilizzatore soddisfatto di 7). - Ubuntu è più sicuro, quindi per l'utente medio imbranato è sicuramente più adatto. - Ubuntu si impalla molto meno facilmente, quindi evita che gli utenti imbranati impallino il pc tempo 1 mese neanche. Inoltre anche col passare del tempo rimane sempre leggero e scattante senza alcun bisogno di manutenzione. Concludendo a me pare che Ubuntu sia l'OS perfetto per le masse e Windows 7 quello perfetto per gli smanettoni o per i videogiocatori. Quindi è chiaro che semplicemente non c'è la volontà di far diffondere Ubuntu e di farlo realmente conoscere alle masse, se no tutti passerebbero sicuramente su questo sistema discapito di MS.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ognuno contribuisce in base alle proprie conoscenze, un bug report è utile anche se ad inviarlo è un utente medio che non sa nemmeno cosa sia un compilatore. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2005
|
Quote:
vero, io in primis. ho provato due distro ubuntu e per esigenze di office/posta/navigazione mi sono trovato molto bene. ma probabilmente per un mio fattore di chiusura mentale quando mi scontro con problemi di driver o codec o altro mi stanco e torno a win. qui almeno i problemi me li risolvo benone da solo quasi sempre.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
No, perchè? io uso solo linux e perchè mai dovrei installare windows? e anche fosse, io avevo un portatile con xp, mi si è rotto non vedo perchè debba ricomprare portatile e XP quando potrei evitare di ricomprare un sistema operativo che già ho e che ho già pagato.
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
le licenze OEM dicono il contrario di quello che pensi tu....... |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2005
|
Quote:
edit : scusa an-cic non avevo visto la tua risposta.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ma quanto e' vero questo. E allucinante vedere persone che danno il free software (la maggior parte del quale e' anche gratis) come un atto dovuto. E guai se fosse inferiore al software commerciale, chi li sente allora tutte le loro lamentele. Queste persone e' meglio perderle che averle nel ecosistema gnu/linux. Per i quali usare linux significa solo e soltanto prezzo gratis. Ma se gratis vale gratis che se ne stiano a piratare i vari photoshop, windows, autocad etc...felicemente su windows.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
ma infatti è esattamente quello che la gente fa sbattendosene di Linux e dell'open source che per questo motivo sarà destinato ad essere sempre in una nicchia
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Sarà pur corretto dire che Ubuntu non è pronto per le masse...
Ma io mi soffermerei sulle "masse", specialmente nel belpaese. C'è un pregiudizio funzionale impressionante. Come qualcuno ha detto, un PC viene considerato un elettrodomestico, schiacci il bottone e fruisci del contenuto. Avvii la lavatrice. Peraltro la gente vorrebbe un elettrodomestico semplice, c'è chi si scoccia di scegliere (o poter scegliere) il programma della lavatrice e del microonde, ne vorrebbe solo uno, che puoi avviare, mettere in pausa e spegnere. La gente vuole poche variabili, è stanca, pigra, scocciata e non vuole imparare. Non è un discorso solo indirizzato al mondo linux, che viene visto a volte con più osticità del necessario (è vero che spesso ci sono ancora problemi con i driver e malfunzionamenti che un utente comune non risolverebbe mai, ma è anche vero che tante volte fila liscio, ma comunque la pigrizia è troppo per "imparare di nuovo"), ma si può ampliare pure al singolo programma in windows (non solo pacchetto office vs alternativa open), quante volte la gente ha voluto/voleva che gli facessi le cose perchè si scocciava di capire come funzionava un nuovo programma? un media player? Una nuova versione del programma di file-sharing? "il problema" di installare qualcosa (fosse Skype, fosse la nuova versione di Java, fosse un aggiornamento, qualsiasi cosa...) O addirittura succede pure nella fisiologica diffidenza da una versione di Windows all'altra...le crisi, i pianti per la barra di avvio da XP a Vista etc etc. La gente è pigra. Vuole il pulsante "dammi esattamente quello che voglio come lo voglio" da premere. E vuole che abbia lo stesso stile grafico e sia nella stessa posizione, così non deve ricordarsi nemmeno come si chiama, basta ricordarsi il colore o in che parte del monitor compariva. Da un lato, per chi ci lavora tanto è pure "capibile" la "scocciatura", dopo aver passato ore davanti ad un monitor a lavoro, di tornare a casa e dover smanettare per trovare il codec strambo, il driver, etc per poter vedere il video con le onde del mare colorato che si adagiano con rumori sublimi su puffosi cuscini di zucchero etc etc etc . Dall'altro mi vien tristezza, perchè è vero che ormai si tende al "portare il pc in ogni casa" , però la conoscenza media dell'utilizzo di un pc non è cresciuta come sarebbe dovuto essere... (e non parlo di programmazione e tweaking estremo...) Vedi gli "internauti" che navigano in base alla posizione del risultato in google oppure in base alle prime lettere grazie al completamente automatico nella barra degli indirizzi...e poi i pianti quando si cancella la cronologia, la cache, i cookie e i dati recenti (ricordarsi un indirizzo o metterlo tra i preferiti? cosa sono?)... Che poi son le stesse persone/familiari che mi chiedono di aiutarli ad accedere/attivare il servizio di home banking perchè è comodo... e li io c'ho i problemi di coscienza, perchè tempo 1 mese e devo formattarti il pc (perchè son pigro pure io e mi scoccio di capire e vanificare ogni porcata fatta/contratta) e/o ti hanno fregato dati sensibili e/o svuotato la carta di credito prepagato e/o peggio ancora... Fortunatamente non è in tutto il mondo così, ma nei paesi in via di sviluppo (Cina et India sopra tutti credo, ma anche Est Europa) c'è più disponibilità ad "imparare" e capire, e non solo c'è un po' più di spazio ed interesse verso Linux (vedi anche valore dei soldi...), ma c'è un uso più "coscienzioso e cosciente" di un PC ... Poi ovvio, son generalizzazioni, le mosche bianche e i casi particolari ci son sempre. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
Te magari hai 7 regolarmente acquistato...ma altre 100 mila persone magari si comprano il dell senza s.o e se lo scaricano dal mulo falso..facendo perdere soldi alla Microsoft e arrecando un enorme danno all'intera comunità. |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
se cresce la base installata, linux potrebbe diventare interessante anche per i prodotti commerciali!!
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Quote:
per me oramai è un'utopia veder prendere campo a Linux
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ad ogni modo spero che il DRM sui prodotti proprietari diventi cosi' ma cosi' invadente che la gente se ne sbatta di craccare i software ed usi alternative legali. Oppure che sgancino bei € per il software proprietario di cui hanno bisogno.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
anche io non credo che linux possa raggiungere quote importanti nel breve periodo, ma credo che a lungo termine possa diventare un concorrente importante
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
godo
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Quote:
ad una software house conviene che l'utente comune, che comunque il photoshop di turno non lo comprerebbe mai, faccia il piratone così da diventare dipendente da quel programma e diventare un potenziale cliente laddove debba servirgli veramente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.





















