Quote:
Originariamente inviato da netcrusher
Appunto divertirti è l'importante e non frustrarti dopo pochi mesi che il fattore novità è andato scemando e la ludoteca a supporto è una mezza schifezza, ecco che allora l'innovazione come la chiami te del controller (che è un'idea di 30 anni fà riproposta in un momento di totale mancanza di idee in questo settore)
|
Scusa? Che avrebbero tirato fuori nel 1980? Sono proprio curioso.
Quote:
dovrebbe essere supportata dai "contenuti tecnologici" che come dici non gliene frega a nessuno e che intanto fà bestemmiare tante persone che non possono nemmeno utilizzare la nuova televisione acquistata per vedere il formato HD, tu sei contento bene allora divertiti...
|
Certo, perché (ma guarda un po') non c'è scritto da nessuna parti che "no HD no party". Senza contare poi che molti giochi su PS3 non raggiungono nemmeno i 720p, a volte stanno anche sotto le 600 righe e vengono upscalati. Ora dimmi se davvero fa tutta 'sta differenza...
No, mi spiace, non sarò mai dell'idea che una grafica pompata sia garanzia di buon gioco o che viceversa che una grafica semplice non possa fare un gran gioco.
Quote:
leggetevi l'intervista ad Iwata e capirete in che direzione sta continuando a camminare Nintendo, adesso pensano a wii2 e il ds tridimensionale, ma che curassero un pò la line-up di tutte le console che hanno venduto per piacere.......io il ds l'ho venduto ieri per disperazione.........bleah
|
Ecco, la critica al mancato supporto alle terze parti la si fa sempre alla Nintendo. E' questo il vero motivo del calo di vendite di Wii, mica altro. Titoli come MadWorld o No More Heroes 2 avrebbero potuto vendere un milione di copie se adeguatamente supportato, invece nisba. E non ti sto parlando del miglior gioco, eh: ci sono titoli più che validi ma le masse non ne conosce manco uno.
Non è la GPU di una generazione indietro che non fa uscire i giochi, non scherziamo. Se penso ai miracoli che hanno fatto con la PS2, soprattutto con roba tipo God of War, non posso che pensare che dalla Wii ne è uscito un decimo di quel che si poteva sfruttare.
Il mio DS non lo venderei neanche per 100 euro

(per cifre maggiori sì, così me lo ricompro nuovo

).
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini
da possessore di wii e nitendo ds devo darti torto. l'esperienze videoludica su iPhone è straordinaria. i tasti non servono visto che hai un touch screen bello ampio.
|
Sì, vabbé, e le ditate varie... Finché c'è da fare qualche tocco (o anche nessuno, con gli accelerometri) allora ok, ma che giochi di spessore possono fare completamente a meno dei pulsanti? Io proprio non ne ho in mente, e pulsante = risposta tattile. C'è poco da fare, ci vuole, altrimenti è impreciso proprio come un touch screen con cui devi usare le dita al posto di un pennino (il drawback del touchscreen capacitivo).
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher
Chiamami arrogante non mi importa più di tanto, io rimango fedele ai miei canoni di gamer, il divertimento è fondamentale per amor del cielo ma è anche importante avere titoli all'altezza che facciano vivere una esperienza videoludica di alto livello
|
La tua "esperienza videoludica di alto livello" è inclusa già nel concetto di "divertimento". Tu semplicemente hai canoni diversi, per te la grafica dev'essere per forza HD oppure morte, e tante altre menate. Nulla da eccepire, ci mancherebbe, sono tuoi gusti personali che non sto a sindacare.
Quello che sbagli è usarli come metro oggettivo per giudicare cos'è una console e cosa no, cos'è un gioco e cosa no, cos'è adeguato e cosa no. Ti diro un segreto: c'è gente che con la Wii si diverte e neanche poco.

E ti parlo anche di giocatori seri che hanno iniziato coi videogiochi da prima di te.