|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
![]() (Niobio-Stagno e Niobio-Titanio erano ai miei tempi i superconduttori di riferimento per ITER, adesso ovviamente non so). ![]() Finché ci manteniamo entro i parametri indicati dalla frontiera della regione, il materiale è superconduttore e come tale non permette al campo magnetico di penetrare al suo interno; il fenomeno si chiama effetto Meissner (occhio a non confondere: Meissner con la "i", non Messner come lo scalatore! ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
|
Sono moooolto scettico a riguardo.
Da un attento esame audio del clip riguardante il motore magnetico di Muammer Yildiz,
si può notare chiaramente come la tonalità espressa dal motore cambi nei vari passaggi delle scene del clip andando solo e sempre a scemare. Quando un motore è in accelerazione ha una tonalità in progressione...quindi da un tono basso ci si sposta gradualmente verso una tonalità altra passando per le intermedie. Inversamente quando un motore è in frenata e quindi in fase di rallentamento si ha l'effetto contrario e cioè da un rumore di frequenza alta si passa gradualmente ad un rumore di bassa frequenza come per esempio quando i giri del motore scendono per via di un rallentamento costante. Nel video si nota un crescendo di una azione di rallentamento come se ci fosse qualcosa che si stia scaricando infatti basta comparare l'audio dell'inzio intorno ai 3:30 con quello dei 5:05 o dei 6:05 per carpire questa differenza di tonalità. Spero anche voi abbiate la stessa sensazione altrimenti dovrò procurarmi un buon otorino... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() si, dovrebbe essere così. se la frequenza diminuisce il motore perde velocità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
una curiosità, se io costruisco uno di questi affari e al posto di farlo grande mezzo metro lo faccio grande 140 metri e alto 50, se ci attacco una lampadina funziona per sempre o prima o poi si ferma uguale?
![]() in sostanza, la dimensione dei magneti è indifferente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Perchè il colpettino non è energia?
Se vuoi qualcosa di realmente "perpetuo" cerca Giuseppe Zamboni su wikipedia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
no beh ovvio la termodinamica di per se è sufficiente per smascherare qualsiasi presunto moto perpetuo, ma probabilmente come tesi è più efficace quella proposta da magnum se hai di fronte un troll_science ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1
|
SMES e supervolani
ChristinaAemiliana,
Quote:
Il gruppo STM ha installato decine di supervolani, ad oggi alcune migliaia di supervolani prodotti industrialmente funzionano nel mondo, si tratta di prodotti maturi ad altissima affidabilita'. Purtroppo gli SMES sono ancora in una fase pionieristica. Il maggior produttore ha cessato la produzione di serie. D'altra parte gli SMES sono giustificabili solo quando si vogliono scariche di energia per tempi brevissimi (esempio: 5 MW per 0,5 s), e le applicazioni industriali o elettromedicali che richiedono questi picchi sono sempre meno. Buon anno a tutti, Mario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non ci posso credere, sua maestà Maggi su hwupgrade.
![]() Bacio le mani. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
WTF?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.