|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ho notato che la questione della licenza non è piaciuta molto.....
Le regole le fa chi ha i diritti, la proprietà, ne io, ne altri E' chiaro che il fatto di dover comprare 1 licenza per un computer da fastido e molto, anche a me, anzi......è chiaro che ci sono troppi paletti per un SO che devi continuamente manutentare se vuoi che dia un certo risultato, che non crashi,. che non ti compaiano schermate blu, che sia tutto in regola, con tonnellate di aggiornamenti....... Questo con linux non succede La Microsoft potrebbe, come ho detto in altre discussioni fare degli sconti o magari per SO non recenti fare delle dei prezzi agevolati. Chiaramente questo è impossibile. Perchè ? Perchè vogliono immettere nuovi SO per far ancor più soldi, purtroppo, tanto è vero che Xp non si trova quasi più in giro, ossia l'hanno tolto dal mercato. Nonostante questo i SO operativi successivi non hanno ottenuto il successo ottenuto da Xp. I prezzi di Windows, che non è come Linux opensource e freeware potrebbero scendere se Linux prendesse piede di più rispetto a quanto non stia già facendo. Molte persone che non essendo smanettoni o maniaci di windows, non sono interessati a risolvere i problemi che succedono al SO, stufi dei continui problemi che ha il sistema, sono passati a Linux. Ma quanti ? E le aziende ? Su 10 aziende quante usano Linux e quante windows ? Ma anche Linux se non impari a usarlo....... E' che siamo tutti, chi più chi meno, come dico io, windowsizzati. Una specie di amore-odio. Se Linux si windowsizzasse di più, almeno come impatto visivo (desktop, icone, nome dei programmi.....) riuscirebbe a rubare una buona quota a windows. Dico questo perchè all'utente medio (che è quello che ha decretato il successo di windows) Linux in sè non piace, in generale. L'utente medio non sa neanche che c'è Linux o cos'è o come si usa . Non ci credete: avete un'amico normale o un'amica normale? Normale intendo che non frequenta forum, che non compra assiduamente riviste di computer, che si interessa in modo normale al computer ? Provate a dirgli di usare Linux, o meglio provate a convincerlo/a a usare Linux Vi dirà sicuramente: guarda io ho già problemi con windows......, so a malapena usare windows.......si ho il computer lo accendo ogni tanto, ma sai che non riesco a scrivere alla mia amica.......figurati se queste persone (che sono moltissime) passano a linux ? Sicuramente se la microsoft allargasse i cosiddetti paletti per le licenze e magari abbassasse i prezzi, sarebbe meglio per se stessa e per i clienti windowsizzati Ma essendo a pagamento.....e essendo la Microsoft la proprietaria del SO......fa quello che vuole....... Faccio un'altro esempio per quanto riguarda il pagamento, però riguardo un programma. Nero. Chi ha inventato Nero dopo nero 7, ha pensato di inventarsi un'altro paletto o anche di più...... Voi comprate Nero, giusto ? E uno dice : io ho comprato Nero e ho diritto a fare qualsiasi cosa, a usare tutte le funzioni del programma, l'ho acquistato, faccio, disfo........ Sbagliato: una persona di mia conoscenza ha dato in escandescenza per aver acquistato la nuovissima versione di Nero (la 9 mi sembra......) di qui tra l'altro era entusiasta per una opzione..........perchè non ha scoperto le altre Dopo 10 o 20 volte (adesso non ricordo esattamente) che aveva convertito musica da formato wave a formato mp3, il software si blocca e non gli converte più nessun file. Motivo ? Praticamente questo era il motivo del blocco: se vuoi ancora poter estrarre e convertire altri file musicali da un formato a un'altro (in questo caso mp3), devi comprare un'altra licenza........ Giustamente uno può dire: ci sono altre soluzioni Questo per dire che purtroppo chi ha i diritti e gestisce le licenze, fa il bello e il brutto tempo, che piaccia o non piaccia. Per esempio un'altro paletto scandaloso è l'introduzione delle versioni OEM (che prima non c'erano.....) : vi siete mai domandati perchè sono state introdotte sul mercato le licenze OEM con un bel pò di paletti Però dai ragazzi la cosa bella è che il SO costa di meno rispetto alla versione Retail, lamentatevi voi "Licenza RETAIL – a differenza della OEM, la potremo trasferire illimitatamente su nuovi PC sostitutivi del PC su cui è installata, a patto di installarla su un PC alla volta e non su 2,3, 4 o + assieme" http://www.microsoft.com/italy/licen...e/default.mspx http://www.microsoft.com/italy/licen...altre/oem.mspx Mi ero dimenticato di questo, anche se parla di un'altro SO, ma la soluzione credo sia identica che praticamente è : la domanda della discussione E qui parla di : installazioni multiple Ultima modifica di tallines : 28-08-2010 alle 01:30. |
|
|
|
|
|
#42 | |||||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#43 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Che sappia io, con le licenze Retail, non ci sono limiti di installazione |
||
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
|
Sempre riguardo alla licenza microsoft, ci tengo a sottolineare che le definizioni prese dallo stesso sito microsoft a riguardo, non sono da prendere per oro colato.
Ciò che vige in America, non è detto che sia legalmente accettato in Italia. Se avete un vostro legale di fiducia, la cosa migliore è quella di proporgli il problema, penso che come fece il mio a suo tempo, vi saprà dire sicuramente qualcosa di più rispetto alle informazioni ( ESTREMAMENTE DI PARTE ) del sito microsoft. Io temo che, il giorno che microsoft perderà il suo monopolio con i suoi SO, lasciando spazio a linux e ad altri produttori di SO, i quali, ( ed è qui il mio timore ) si trasformeranno da free a pagamento. Linux può essere sicuramente migliore di Win, anche se un po come per i MAC, continua a non avere una grossa distribuzione e a rimanere un SO molto elitario. Le case produttrici di SW, continuano a sfornare prodotti per le piattaforme microsoft, cosi anche per HW. Linux et simili, seguono una propria strada ma difficilmente potranno stare al passo di coloro che vanno avanti grazie al loro enorme potere politico/economico. In ultimo, più Linux tende ad adeguarsi a Windows, trovando migliorie nuove per somigliargli in tutto ( a parte l'accusa di plagio ) meno sarà performante, veloce, stabile, sicuro. Dopotutto si sta cercando di renderlo simile ad un SW pesante, macchinoso, pieno di falle, instabile. Ultima modifica di eb2000 : 30-08-2010 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1506
|
Quote:
Signori/e o Ragazzi/e, stiamo dicendo tutti la stessa cosa. Chi lo dice fregandosene... Chi lo dice da padre di famiglia, NON significa che essendo PADRI dobbiamo aver paura, ma ci sono altre responsablità!!!. Era per dire che se acquisto un OS e non lo può usare mio figlio (siamo al paradosso totale)? Le leggi NON le fai TU oppure IO, invece posso garantire che anche solo "per clamore di stampa" devono prendono un coglione della rete, c'è solo da piangere e subirà molte conseguenzi maggiori di certi personaggi ITALIANI. Pertanto se non si desidera aver noie, si cerca di stare nel meglio nella legalità. MP3, film, programmi ecc ecc , il tutto coperto da diritti d'autore. Scaricatelo, guardatelo e cancellate il tutto in 24ore. Questo è quanto dichiara la normativa. Ps In merito a LINUX, oppure MAC Cominciamo TUTTI insieme a usarli e vediamo se c'è ancora dominio di BILL. Ha già...., il programmatore farà i drivers solo per lui, perchè se non guadagna per un OS gratuito, chi gli lo fa fare? Ci sarà un Linux a pagamento come esiste già. Naturalmente anche se sistema di merda. Però siamo sempre tutti con WIN? Ultima modifica di Raffaele53 : 30-08-2010 alle 19:58. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
|
Concordo e non concordo....
PS: per legale di fiducia, intendo anche un qualsiasi amico conoscente che abbia o stia studiando legge e che non si lasci quindi spaventare da qualche righettina scritta dall'esercito dei legali di bill nei suoi siti o licenze. Essere nella totale legalità è pressochè impossibile specie in ambito informatico. Il classico "pelo nell'uovo" in caso di controlli, se vogliono lo trovano sempre. Versioni Demo a tempo che non si bloccano ma vanno disinstallate ( ne esistono ancora ), qualche mp3 dimenticato sul pc ( per legge, è molto più grave averlo su CD che su HD o pennino usb ), per non parlare delle numerevoli immagini dei siti spam che si "depositano" sui nostri pc di dubbio contenuto. ( anni fa portarono un 17 enne ad un accusa di pedopornografia, processo durato 3 anni, fu giudicato poi innocente, ma potete immaginare come la cosa gli abbia potuto rovinare la vita. ), trojan nel nostro pc che spesso lo trasformano a nostra insaputa in perfetto "delinquente". PS: per legge, anche una fotocopia del giornale è illegale senza autorizzazione ma sopratutto senza aver pagato la tassa siae. Quindi se pensate che si possa usare il pc stando attenti a non violare alcuna legge, paragonate il tutto ad una passeggiata sopra un branco di formiche stando attenti a non calpestarne nemmeno una. Linux è free sintanto che esiste il monopolio WIN, sparito questo, linux verrà in qualche modo strappato al mondo free ( qualcuno ci vorrà mangiare su ) e nascerà un altro free, e forse le nuove generazioni vedranno il mostro linux come noi oggi vediamo il mostro WIN. Esistono cmq numerose sentenze, trovabili sulla rete, sui vari casi ( licenze, diritti d'autore ecc ) sentenze che hanno sicuramente più peso di alcune "assurde" clausole microsoft. In ultimo, vivere nella paura di venire multati/sanzionati/processati, equivale a NON vivere. Se faccio una copia di backup del mio HD con dentro una copia installata del mio WIN, sento che NON sto rubando, al di la di ciò che può dire la microsoft. Se ho un pc a casa e un portatile e una licenza win e una di word o corel o altro, i pc li uso solo io e se uso l'uno l'altro è spento, non mi metto scrupoli, ho pagato e so che NON sto rubando. Se compro un PC per casa e lo uso io e mio figlio o mio fratellino, non prendo 2 licenze e glielo faccio usare e mi sento che NON sto rubando. E in caso di processi o multe o verbali sarò pronto a far valere questi valori sapendo che i problemi saranno cmq dietro l'angolo. Al contrario, se scarico giochi, mp3, a valanga, li copio li vendo e cose simili, sò di non essere nel giusto al di la delle mille leggi in vigore, e in quel caso ho poco da lamentarmi o a far la morale alle major per i costi eccessivi dei loro prodotti. In quel caso starei RUBANDO. Quindi, per la serie" uso win ma mi fa schifo quindi non lo pago" o scarico i giochi perchè non valgono quei 50€ e penso che le case produttrici siano dei ladri, è una stupidità assurda. E' e rimane un FURTO. Se notate, molte leggi assurde, cambiano solo dopo essere state causa di qualche processo, processi che spesso sono causati da chi, pur di far modificare qualche legge, si rende disponibile ad iniziare una vera e propria battaglia, e si trova costretto per far ciò a violare qualche legge, finire in processo e sperare in un buon esito con il quale creare un precedente legale che possa servire a chi, come noi, si lamenta sulle leggi assurde ( in questo caso di microsoft ) ma non può far altro che sottolinearne l'assurdità. Sto andando fuori tema, ma ribadisco il concetto riguardo al domanda iniziale "stesso XP su 2 HD dello stesso PC". la mia risposta è e rimane un SI Il giorno che dovessero multare qualcuno per averlo fatto, è la volta buona che al processo si vedrà perdere ( ancora una volta ) microsoft e gli costringeranno a cambiare clausole nelle licenze. |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1506
|
X eb2000
Come detto sono d'accordo con te, se compro una licenza di XP, me ne sbatto i cog...i se una legge mi dice che non posso farlo usare a mio figlio. Come scritto 60.000.000 Italiani 59.999.999 vanno nella merda Ma tu non puoi scrivere "vivere nella paura" 1) Prova ad avere a che fare con 50.000 /100.000 euro tra avvocati e multa. 2) Forse lo sei, ma la cosa principale è da Padre, una figura di merda sui giornali e nei confronti dei miei parenti, io non la voglio fare. Ps. Loro conoscono il nostro IP, domani mi porti le arance a S.Vittore, oppure te le porto. PPs. Se desideri Link te li sposto. PPPPPs Si stava parlando di XP, non di mp3 e alttro.................! Quote:
Perchè devo perdere 2 giorni a reinstallare tutto e potere di nuovo usare la rete? Ultima modifica di Raffaele53 : 30-08-2010 alle 22:02. |
|
|
|
|
|
|
#48 | ||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
|
Quote:
Quote:
"figura di merda", non la vedrei tale, capisco benissimo che intendi, ma se prendessi una sanzione per avere una copia di backup di win su una seconda partizione, o cmq un secondo hd sullo stesso pc con win da usare per "smanettarci" su e fare test o quant'altro, 1° non credo ci sia da vergognarsi, 2° non credo sia da "figuraccia" 3° credo che amici e parenti sarebbero indignati quanto me per un'assurdità simile. 4° sarebbe un caso che farebbe molto chiasso anche a livello europeo, creando quel famoso "precedente" di cui parlavo prima. La microsoft e chi come lei, vivono grazie a queste "incertezze" legali e a queste nostre paure. Quote:
heheh ovvio solo di xp Io mi sento con la coscienza apposto, se fossi uno che passa il tempo a scaricare film , mp3, programmi senza licenza e altro, per venderli o chissachè, di certo non starei qui a parlarne Quote:
Si va sempre molto lentamente, ( vedi caso modifiche console, caso Emule, Napster e il p2p in generale ). Una piccola "guerriglia" che va avanti con piccoli episodi, fatti quasi sempre di processi, la maggior parte in Francia,Olanda. Ma per la maggior parte sembra che viga la regola "sin che non ci tocca da vicino non ci interessiamo", poi ogni tanto si svegliano e vogliono mettere leggi e paletti per la rete. Se noti, noi come consumatori, non siamo per nulla tutelati, si parla di licenze, di cosa non possiamo fare, ma mai di cosa è nostro diritto fare o avere. Si parla di multe e sanzioni se non seguiamo le regole, ma mai di rimborsi e sanzioni per ciò che fanno loro ( in questo caso microsoft ). Compriamo un prodotto "guasto" come windows, guasto perchè ha mille falle, crash, vulnerabilità. Paghiamo questi prodotti e nessuno ci rimborsa se non funzionano o ci creano danni. Se windows si rovina e perdiamo dati, nessuno ci rimborsa, anzi.. dobbiamo spendere ORO per recuperarli. L'HW è garantito 1 o 2 anni per legge, il SW no. Se nonostante i grossi firewall e antivirus, becchi un virus perche' WIN ha una falla di sicurezza...non dovrebbe essere la microsoft a pagarti qualcosa ? quantomeno i danni subiti ? Invece non solo non ti paga i danni ma ti complica la vita se tenti di "compensare" e "prevenire" i suoi errori, tutelandoti ( come in questo caso ) con una copia di backup su un secondo HD, arrivando a minacciarti ( tramite clausole nella licenza ) di sanzioni. Come ci sei rimasto quando tempo fa, tramite il virus piu' famoso che esiste, ovvero "l'aggiornamento automatico di windows" ha automaticamente scaricato e installato aggiornamenti fallati? Chi aveva xp con il punto di ripristino ha risolto, chi non lo aveva o aveva win 2000 ha perso tutto e ha reinstallato con conseguente perdita di tempo ( per chi lo sapeva fare ) e di soldi ( per chi ha dovuto portare il pc in assistenza ). In ogni caso credo si sia fatta chiarezza |
||||
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1506
|
Come hai scrutto tu, il classico "pelo nell'uovo" in caso di controlli lo trovano sempre.
Ci fosse un controllo a casa, alzi la mano chi crede di essere in regola. Backup di XP, un crack, un MP3, una foto, un video ecc ecc Ah, naturalmente i giornali riportebbero "famoso hacher o haker" che sia. Ps. per le multe non esagero PPs. Ci sono anche molti politici ........(bocca mia stai zitta) Ultima modifica di Raffaele53 : 31-08-2010 alle 09:24. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




















