|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
intel i530 96€ tot. € 162 http://www.anandtech.com/bench/defau...106&p2=118&c=1 |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
Una domanda: ma davvero come dice l'amico il 750 è fatto con un silicio peggiore dell'860? No perchè va bene non avere il (potente.... |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
amd è un'altra storia, con gli i3 può più o meno competere e se ne può discutere. il fatto indiscutibile è che comprare un i5 660 è PURA FOLLIA perchè: 1) se compri un i5 660/661 e usi la vga integrata, quasi sicuramente ti bastava l'i3 530 1) se compri un i5 660/661 e ci piazzi una vga discreta, spiegami perchè hai buttato i soldi in quanto hai speso gli stessi soldi di un i5 750 e risparmi cosa? NIENTE! perchè perdi in prestazioni OVUNQUE e poi ci sono stati in passato dei test che dimostravano che cpu meno potenti anche se a tdp ridotto alla fine consumavano di più perchè sfruttati di più... |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
ASRock M3A785GM-LE € 55,00 AMD AthlonII X4 620 € 83,50 Tot € 138,50 In tutti i benchmark che ho potuto vedere, le due CPU si equivalgono prestazionalmente: alcune applicazioni premiamo Intel, altre AMD. Come riportato nell'articolo precedentemente citato da generals: "Intel has a much larger sales and marketing budget than AMD". Intel si può permettere prezzi maggiori rispetto ad AMD a parità di prestazioni, è un dato di fatto. Ciò non significa che Intel produca necessariamente processori migliori: come sostenevo in precedenza le soluzioni Intel valide sono l'i5 7xx e la serie i7. i5 6xx ed i3 non sono in grado di competere con le proposte AMD se non grazie a merchandising e nomea.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento Ultima modifica di Aurora2008 : 18-02-2010 alle 02:21. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
|||
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Se un semplice dual core riesce a tenere testa ad un quadcore io dico che sono molto competitivi, e quindi dimostra l'esatto contrario di quello che dici, invece gli i5 serie 600 li trovo esageratamente cari ed hanno in più solo il turbo mode attivo rispetto agli i3, per cui come già detto da diversi utenti non vale assolutamente la pena. I vantaggi di intel a questo giro sono minor consumi, maggior oc (avete visto quanto salgono gli i3, provate a guardare l'oc club) e maggior IPC. AMD avrà in servo delle belle novità ma bisognerà attendere un pò Quote:
Spero di sbagliarmi ovviamente e speriamo amd sia riuscita ad aumentare l'IPC su questi quadcore |
||
|
|
|
|
|
#52 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Senza considerare fattori consumi e possibilità di salire con maggior volt applicabile Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Quote:
ps:2 cpu non fanno la media ed infatti ho sempre detto che il tutto riguarda la mia esperienza. per quanto riguarda la presenza o meno dell'ht a livello hw, si certamente è una funzione implementata li, ma non è detto che il 750 non l'abbia disabilitata in fabbrica. A proposito, siamo abbastanza OT, non vorrei continuare su questo argomento, quindi accettero qualsiasi risposta, ma qui non rispondero sulle differenze tra 750 e 860, la cosa fondamentale è che il 750 è un ottima cpu e straccia tutte le 6xx sia in prezzo che in prestazioni ed infatti la consigliavo, come gia detto da un'altro paio di utenti prima di me.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm) Smartphone: Samsung Galaxy S II TV: Samsung LE40C650 |
|
|
|
|
|
|
#54 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
Sono anche più che d'accordo sull'oggetiva supremazia dei processori Intel dal punto di vista strutturale, ma non ritengo sia un aspetto che aggiunga qualità nell'uso per cui queste CPU sono progettate. Parlando di processori pensati per HTPC, navigazione internet e programmi leggeri, gli aspetti da valutare, mio modesto parere, sono le prestazioni (che siano due, quattro, venti core non interessa più di tanto) e soprattutto il prezzo. Anche parlare di OC per queste CPU non mi pare particolarmente sensato... l'acquirente medio di questi processori non ha nè la conoscenza nè la neccessità per effettuare l'OC. Quote:
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.












?








