Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 22:01   #41
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi

Per il non avere fretta, mi sa che è troppo tardi!.....stasera preso da un raptus di follia (ho avuto anche troppa poca fretta.....è 1 settimana che mi informo, penso e ripenso! ) sono andato a prendere la macchina.........

Alla fine ho preso l'A230, e ne sono soddisfatto gia da subito
Ottimo per te e sono convinto che alla fine hai fatto la scelta per te migliore. Se la A230 ti ha trasmesso subito un gran feeling allora la scelta è quella giusta.

Goditela e ovviamente mostraci le tue foto

P.S. conosco bene l'effetto che fa nelle persone che usano la reflex per la prima volta, ne ho avuto l'ennesima prova mercoledì ad un matrimonio, ho dato la macchina (Nikon D40) a mio cognato per farmi fare delle foto assieme a mia moglie nel giardino della sala ricevimenti. Ebbene mio cognato c'ha preso gusto e ha cominciato a fotografare tutto ciò che gli capitava a tiro. Mia moglie (proprietaria della macchina) l'ha dovuto inseguire per tutta la sala per farsela restituire.

Ovviamento avendo finora usato solo ultrasofisticate compattine gli è bastato sentire il rumore dello scatto per capire che la reflex è un'altro mondo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:24   #42
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
stavo guardando molte foto con l hdr in questi minuti e trovo che la tecninca porti a risultati molto vicini ai miei gusti (complimenti a lo straniero per l gallery). con un d3000 o un 1000 della canon posso mi manca qualcosa per farlo. so che si può fare manualmente ma credo ci siano funzioni che aiutano in questi casi , o no?

per l acquisto penso che stia vincendo la d3000 a 399, con 50 € in più c'è la canon ma non sto trovando validi motivi che giustifichino la spesa aggiuntiva.

p.s. una caratteristica che mi era sfuggita è l assenza del live view della d3000. so che è una caratteristica poco 'professional' però pensavo che potrebbe servirmi davvero per quell occasioni un po meno ricercate (mi vengono in mente i compleanni e cene varie in cui io personalmente odio fare foto ma che alla fine qualche scatto lo causano senza impegno, nei quali quindi il live view può essere comodo)...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 28-12-2009 alle 22:46.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 09:21   #43
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
l'autofocus con il viveview e più lento (e forse anche meno preciso) oltretutto perdi stabilità impugnando una reflex come una compatta.
secondo me è utile solo su cavalletto per fare un certo ti po di macro.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:07   #44
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
l'autofocus con il viveview e più lento (e forse anche meno preciso) oltretutto perdi stabilità impugnando una reflex come una compatta.
secondo me è utile solo su cavalletto per fare un certo ti po di macro.
no ma infatti la considero per due motivi:

all acquisto partecipa anchela mia ragazza che non ha nessun tipo di velleità nemmeno amatoriale sulle foto e si trova comoda con il liveview.

in generale è cmq una funzione in più che in alcuni contesti potrebbe venir comoda anche a me (un esempio l hai fatto tu).

non la considererei se le due macchine non fossero su livelli molto simili.

per ora l idea che i son fatto è di tipo statistico. ho spulciato per un notte internet per vedere quali sono i pro e i contro più volte citati.

della nikon si parla di un autofocus migliore per via dei punti, di un corpo macchina che da un idea di solidità migliore di quello canon e c'è un sensore diverso (qui non potrò mai capire se è meglio o peggio perchè si scontrano proprio 2 scuole di pensiero). in più posti ho letto che con iso alte la nikon rumoreggia un po.

della canon si parla del liveview, di una funzione di breaketing (mi pare di capire che mi serve per le foto in hdr ad esempio) assente sulle nikon.
la qualità immaigne rimane alta a tutte le iso. non ha la funzione di scatto guidato della nikon ma va anche detto che mi prendo una macchian del genere per imparare a non averne bisogno.....

il bundle canon + 18-55 non IS leggo un po ovunque che questo obiettivo f n po pena...me ne accorgerò???

50€ circa di differenza ma la mia ragazza del liveview nn pare disposta a poterne fare a meno....indi per cui...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 29-12-2009 alle 10:26.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:37   #45
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
prendi il 18-55 IS, ne vale la pena . il liveview è utilissimo quando si lavora in manual focus per una messa a fuoco più precisa e easy soprattutto con poca pdc
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:43   #46
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi

50€ circa di differenza ma la mia ragazza del liveview nn pare disposta a poterne fare a meno....indi per cui...
Addirittura??? quindi se deve scattare con una macchina a pellicola che fa? Si rifiuta?

Sto mirino ormai sembra satana

Con una reflex scattare con l'occhio accostato al mirino è più comodo, più pratico e anche più preciso e tecnicamente corretto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:51   #47
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Ragazzi sono stra felice della macchina!!!! E' tutto il giorno che scatto, sto cominciando a prenderci la mano (e il gusto )

Stavo pensando di cominciare ad abbinarci qualcosa di economico per cominciare, magari da riutilizzare in futuro come lenti da battaglia. Ovviamente non subito...

In particolare avrei trovato interessanti questo obiettivi:

Minolta AF 28-80 3.5/5.6
Minolta AF 75-300 mm 4,5-5,6 II Macro
Minolta Maxxum AF 50mm 1.7

Mi sapete indicare eventualmente un buon prezzo sull'usato per questi tre??
A quanto ho capito a parte il 50ino, le altre due sono lenti che valgono quel che costano.
Però ripeto, le userei all'inizio, più in là investirò per altro, ma potranno farmi comodo anche come lenti da viaggio economiche

Che pensate??
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:18   #48
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
presa la eos1000d con obiettivo 18-55is e memory card 4 gb a 470.

domani me la consegnano e vediamo un po sti scatti che farò...
concordo sulla parziale inutilità del liveview per questa macchina ma la mia ragazza ha preferito così...e mettendoci i dindi. il breaketing invece lo godo parecchio come principio , vediamo in ambito pratico.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 20:39   #49
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
... il breaketing invece lo godo parecchio come principio , vediamo in ambito pratico.
ti serve il cavalletto
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:39   #50
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
no ma infatti la considero per due motivi:

all acquisto partecipa anchela mia ragazza che non ha nessun tipo di velleità nemmeno amatoriale sulle foto e si trova comoda con il liveview.

in generale è cmq una funzione in più che in alcuni contesti potrebbe venir comoda anche a me (un esempio l hai fatto tu).

non la considererei se le due macchine non fossero su livelli molto simili.

per ora l idea che i son fatto è di tipo statistico. ho spulciato per un notte internet per vedere quali sono i pro e i contro più volte citati.

della nikon si parla di un autofocus migliore per via dei punti, di un corpo macchina che da un idea di solidità migliore di quello canon e c'è un sensore diverso (qui non potrò mai capire se è meglio o peggio perchè si scontrano proprio 2 scuole di pensiero). in più posti ho letto che con iso alte la nikon rumoreggia un po.

della canon si parla del liveview, di una funzione di breaketing (mi pare di capire che mi serve per le foto in hdr ad esempio) assente sulle nikon.
la qualità immaigne rimane alta a tutte le iso. non ha la funzione di scatto guidato della nikon ma va anche detto che mi prendo una macchian del genere per imparare a non averne bisogno.....

il bundle canon + 18-55 non IS leggo un po ovunque che questo obiettivo f n po pena...me ne accorgerò???

50€ circa di differenza ma la mia ragazza del liveview nn pare disposta a poterne fare a meno....indi per cui...
Va bhe... ormai l'hai presa me se ti interessa ti dico che sia la tua Canon 1000D che la Nikon D3000 stanno in questo test alla cieca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112283
Vediamo se indovini quali sono
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:44   #51
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da bo615 Guarda i messaggi
Ragazzi sono stra felice della macchina!!!! E' tutto il giorno che scatto, sto cominciando a prenderci la mano (e il gusto )

Stavo pensando di cominciare ad abbinarci qualcosa di economico per cominciare, magari da riutilizzare in futuro come lenti da battaglia. Ovviamente non subito...

In particolare avrei trovato interessanti questo obiettivi:

Minolta AF 28-80 3.5/5.6
Minolta AF 75-300 mm 4,5-5,6 II Macro
Minolta Maxxum AF 50mm 1.7

Mi sapete indicare eventualmente un buon prezzo sull'usato per questi tre??
A quanto ho capito a parte il 50ino, le altre due sono lenti che valgono quel che costano.
Però ripeto, le userei all'inizio, più in là investirò per altro, ma potranno farmi comodo anche come lenti da viaggio economiche

Che pensate??
Magaril 50ino che puoi usare per qualche ritratto e per macro con l'aggiunta dei tubi di prolunga.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:20   #52
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Addirittura??? quindi se deve scattare con una macchina a pellicola che fa? Si rifiuta?

Quasi tutte le reflex a pellicola, però, avevano il mirino con l'immagine spezzata, oggi invece?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 22:37   #53
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
Quasi tutte le reflex a pellicola, però, avevano il mirino con l'immagine spezzata, oggi invece?
ahhh.........la spezzata era più bella da guardare?????

scherzi a parte che c'entra con il live view l'immagine spezzata
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 07:37   #54
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
che con lo stigmometro è più facile mettere a fuoco manualmente. Ora per mettere a fuoco ci vuole un occhio da falco se lavori con bassa pdc .
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 07:50   #55
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
che con lo stigmometro è più facile mettere a fuoco manualmente. Ora per mettere a fuoco ci vuole un occhio da falco se lavori con bassa pdc .
Mai sentito parlare di telemetro graduato????
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:11   #56
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
sì ma stai andando sulla "fiducia". Fai che sei in una condizione di scarsa luminosità, lavori con diaframmi aperti, l'autofocus ti gioca brutti scherzi, non si ha molta esperieza a valutare la luce con l'esposimetro ecc... Dato che nelle entry il mirino già di per se non è luminoso in pratica metti a fuoco manualmente senza vedere bene l'insieme. Con il LV metti a fuoco e mano a mano che metti a fuoco io vedo veramente cambiare nettamente la foto al minimo spostamento. Io trovo molto comodo il LV proprio per questo, in condizioni "difficili" mi risparmia tempo e scatti (dovuti magari a sovra o sotto esposizione ecc).
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:32   #57
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
sì ma stai andando sulla "fiducia". Fai che sei in una condizione di scarsa luminosità, lavori con diaframmi aperti, l'autofocus ti gioca brutti scherzi, non si ha molta esperieza a valutare la luce con l'esposimetro ecc... Dato che nelle entry il mirino già di per se non è luminoso in pratica metti a fuoco manualmente senza vedere bene l'insieme. Con il LV metti a fuoco e mano a mano che metti a fuoco io vedo veramente cambiare nettamente la foto al minimo spostamento. Io trovo molto comodo il LV proprio per questo, in condizioni "difficili" mi risparmia tempo e scatti (dovuti magari a sovra o sotto esposizione ecc).
Nessuno ha detto che il LV non sia comodo, resta il fatto che stimo parlando di situazioni particolari inoltre parlavi di linea spezzata, hai mai provato a mettere a fuoco con poca luminosità affidandoti a quel sistema? Io si, parecchie volte ed era cmq complicato, resta il fatto che la visione a mirino è quella tecnicamente migliore nel 95% dei casi e non c'è live view che tenga. Inoltre io non criticavo la presenza del live view ma questa frase

Quote:
la mia ragazza del liveview nn pare disposta a poterne fare a meno
Non credo che la ragazza di CapodelMondo si riferisse a situazioni particolari in cui bisogna focheggiare a mano ma ha espresso una sua perplessità su un fatto per lei ormai diventuto usuale di scattare le foto guardando attreverso un LCD tipico delle compatte. Io avevo dato solo una risposta ironica ma capisco benissimo che molte persone si approcciano alle foto con lo spirito di meglio fare tutto in automatico e credo che il focheggiare a mano in questo caso non sia neanche preso in considerazione.

Poi se qualcuno vuole affermare che fare foto con il live view tenendo una camera di circa mezzo chilo distante dal corpo sia pratico e comodo faccia pure io sarò sempre di opinione opposta e continuerò ad affermarlo su questo e altri forum.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:38   #58
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
sì, e io rispondevo a questa frase

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
scherzi a parte che c'entra con il live view l'immagine spezzata
per me la MAF con stigmometro è più comodo della MAF con il pallino =]. E MAF con LV è una gran cosa. Indi ecco il legame LV con stigmometro
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:41   #59
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
si ma io rispondevo a questa frase



per me la MAF con stigmometro è più comodo della MAF con il pallino =] tutto qui
Se hai parlato di pallino immagino che tu non conosca il telemetro graduato:

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:45   #60
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Sì ma ho fatto il caso. intendevo dire che non è bello scattare andando di "fiducia", a me piace vedere la foto nella fase del setting della macchina e non affidarmi a ciò che mi dice e poi avere le sorprese nella foto come per esempio poca PDC o altro
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v